Oggi l’Istat ha comunicato che secondo una ricerca del centro studi di Confindustria è emerso un calo della produzione industriale italiana dello 0,6% durante il mese di marzo quando c’è stato un incremento mensile del 2%.
L’andamento in tutta l’attività industriale in questi ultimi due mesi ha risentito in maniera negativa del venir meno della spinta della produzione di energia elettrica che pesa per l’8,4% sull’indice generale.
Nel mese di febbraio la produzione di energia elettrica è diminuita del 7,4% sul mese di febbraio
e tale andamento negativo è proseguito anche durante il mese di marzo.
Questo è quello che si legge nella rapida indagine sulla produzione.
I dati relativi al primo trimestre 2017 mettono in luce che la produzione industriale è calata dello 0,8% congiunturale è il secondo trimestre eredita dal primo una variazione pressoché nulla.