euro dollaro

In attesa della Bce l’Euro resta cauto

Nonostante il clima di minore avversione al rischio l’euro non ne approfitta e resta sulla difensiva.

La coppia Euro – Dollaro resta in una fascia di oscillazione molto ristretta.

Un trader in una dichiarazione ha spiegato che si stanno consolidando le condizioni per un’ulteriore discesa dell’Euro ma il tutto sarà molto lento, questo perchè gli investitori non sono convinti che la BCE non si comporterà come loro sperano.

Anche sul fronte Fed si rafforza l’idea che i tempi per un innalzamento dei tassi si allungheranno, oggi ad un convegno cinese il presidente della Fed di New York, Dudley ha affermato che ci sono seri rischi per un ribasso dell’outlook economico ed inflazionistico americano.

La nostra moneta unica guadagna qualcosina nei confronti dello Yen pur restando sempre in zona minimo da aprile 2013 a 124,76.
Nonostante i deboli dati cinesi e dopo che la Banca centrale di Pechino ha fissato il “Mid Point” del Dollaro – Yuan in calo ma è ugualmente in apprezzamento.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer