Nell’approfondimento di oggi cercheremo di fare un tuffo nel mondo del Trading portato avanti dal sistema bancario di Trading Intesa Sanpaolo visto attraverso gli occhi attenti degli esperti del settore.
Noi tutti conosciamo l’istituto bancario Intesa Sanpaolo e sicuramente molti di coloro che si sono imbattuti in queste righe, attualmente ne fanno parte.
Intesa Sanpaolo è un istituto bancario made in Italy, nato nel 2007 dalla fusione di Banca Sanpaolo IMI e Banca Intesa che, da qualche anno a questa parte, ha pensato bene di cavalcare l’onda del progresso aprendo le porte al Trading.
Inizialmente i primi trader di banca Intesa Sanpaolo sono stati gli stessi storici clienti che già da tempo si affidavano alla filiale per i classici movimenti bancari.
La soluzione più facile, infatti, per i nuovi trader è quella di mettersi comodi e scegliere anche per gli investimenti di Trading una già ormai fedele compagna.
Caratteristiche Servizio di Trading online di Banca Intesa San Paolo:
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
💶 Commissioni: | Commissioni dedicate Variabili |
💶 Asset: | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, CFD |
💰 Metodi Pagamento: | Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal |
💪 Attitudini: | Tenacia e Perseveranza |
💡 Adatto a: | Trader Esperti |
💰 Deposito Minimo: | Capitali importanti |
📈 Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici, Stop loss e Take profit, Leva finanziaria |
🔥 Conto Prova: | NO |
Sebbene tutto possa farci pensare ad un’ottima e conveniente soluzione, ci spiace deludervi, ma non è così.
Vediamo perché.
Attraverso questo breve specchietto e soprattutto grazie all’analisi di recensioni e parole spese dagli esperti del settore in oggetto, cercheremo di illustrarvi al meglio i pro ed i contro delle funzionalità del trading eseguito attraverso Banca Intesa Sanpaolo.
Indice della Pagina
Banca Intesa e broker eToro a confronto
Piattaforma | ||
Criptovalute | SI | NO |
Conto Corrente | NO | SI |
Conto Demo | SI (Demo Gratuito) | NO |
Social Trading | SI | NO |
Strumenti | Criptovalute, Azioni, CFD, Indici, ETF, Certificati | Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati |
Deposito Minimo | 50€ | Capitale importante |
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Iniziamo dal più importante punto di forza della Banca Intesa Sanpaolo; quale?
Sicurezza
Quando sentiamo parlare di una banca, il primo pensiero è volto verso la solidità della stessa.
Infatti la maggior parte degli utenti che si avvicinano al mondo del Trading con la scelta di appoggiarsi ad una banca, avviene proprio per questo motivo: la sicurezza.
Un nome colossale come Intesa Sanpaolo d’altra parte viene considerato come un ottimo biglietto da visita in grado di schiacciare, solo attraverso la spesa del proprio nome, tutta la concorrenza data dai broker presenti nel web.
Tuttavia è bene essere chiari e non buttare fango su tutti i broker online che, invece, non hanno nulla a che fare come le banche.
Alcuni di essi infatti, sono ottime alternative se non che, vengono identificati dagli esperti come le più importanti e grandi piattaforme esistenti per svolgere le attività di Trading; la migliore in assoluto ed al tempo stesso, una delle più sicure in circolazione, è costituita da XTB broker.
Non fatevi ingannare dalle apparenze; non è assolutamente vero che attraverso il Trading bancario non si corrono rischi.
Il Trading è un’attività che è sempre soggetta a perdite, infatti non è possibile pensare a questo tipo d’investimento come un sistema sicuro al 100%.
Caratteristiche Intesa Sanpaolo Trading
Banca Intesa Sanpaolo offre pochi servizi che possiamo definire essenziali, basati su analisi tecniche ed informazioni generali per operare in borsa.
La piattaforma, come abbiamo detto poc’anzi, è semplice ed intuiva, infatti la stessa non contiene numerose informazioni, bensì si accontenta di quelle essenziali.
Dalla home del sito web ufficiale di Intesa Sanpaolo è possibile accedere alla sezione “investimenti” raggiungibili attraverso la piattaforma posta in essere dalla banca; da lì si potrà avere accesso a circa 10.000 titoli.
Tuttavia per poter partecipare ai servizi proposti da Banca Intesa Sanpaolo, l’utente deve provvedere ad aprire e quindi ad essere titolare, sempre con la stessa filiale, di un deposito titoli collegato direttamente alla banca.
Costi e commissioni
Qualche paragrafo fa abbiamo analizzato il maggiore punto di forza delle piattaforme bancarie ovvero il fattore sicurezza.
È bene, tuttavia, analizzare anche il cosiddetto “tallone d’Achille” non solo di Intesa Sanpaolo ma di tutte le banche presenti sul territorio italiano e non solo.
Di che parliamo?
Le ingenti commissioni sono il vero punto debole del trading con le banche.
Infatti attraverso un breve calcolo, è bene tenere a mente che l’utilizzo della piattaforma di trading, proposta da Intesa Sanpaolo prevede, se si effettuano meno di venti movimenti, un canone fisso mensile di 25,00€.
Oltre le commissioni fisse illustrate, banca intesa SanPaolo prevede, inoltre, la corrispondenza di ulteriori commissioni variabili calcolate in base all’investimento svolto.
Entriamo nel dettaglio.
Per le commissioni fisse gli utenti si troveranno “costretti” a pagare:
- 8,50€ su ogni compravendita avvenuta tramite sedi italiane;
- 11,00€ su ogni compravendita avvenuta tramite sedi estere.
Le commissioni variabili:
- minimo di 1,50€ ad un massimo di 18,50€ per ogni compravendita avvenuta tramite sedi di esecuzione italiana;
- minimo di 3,00€ ad un massimo di 18,00€ per ogni compravendita avvenuta tramite sedi di esecuzione estera.
Come potrete immaginare effettuare operazioni attraverso Banca Intesa Sanpaolo è estremamente dispendioso e non molto conveniente; potreste trovarvi ad avere più uscite rispetto alle entrate.
Questo tipo di problema è facilmente arginabile.
Sebbene ci sia, specialmente per i nuovi trader, dello scetticismo, sentendo e analizzando innumerevoli pareri di che ha fatto il Trading il proprio lavoro, possiamo definire le piattaforme online come una vera opportunità.
Le stesse, infatti sono a disposizione di ogni utente, esperto e non, e si prestano in modo assolutamente gratuito, nessuna commissione infatti viene mai richiesta.
Se volete investire in sicurezza e senza spendere un patrimonio in commissioni, vi consigliamo quindi di affacciarvi su quello che attualmente viene definito come il migliore broker online presente sulla rete, quale? XTB broker.
Conclusioni: conviene investire con Banca Intesa Sanpaolo?
Come abbiamo visto il servizio di Intesa Sanpaolo è molto essenziale.
All’interno dei propri canali adibiti alle operazioni di trading è possibile operare attraverso strumenti limitati differentemente da quelli a cui si avrebbe accesso se si decidesse di operare con XTB broker.
Vediamo quali importanti ingranaggi non sono presenti nel trading con Intesa Sanpaolo:
- CFD (tra cui criprovalute e materie prime);
- Forex.
Questi piccoli disservizi, se così vogliamo chiamarli, sono presenti in qualsiasi istituto bancario infatti gli esperti considerano il trading fatto attraverso le banche come un piccolo avvicinamento ad una procedura vastissima; il vero trading viene effettuato esclusivamente con i broker online.
I broker online sono decisamente più vantaggiosi sia per quanto riguarda l’offerta di investimento sia per quanto riguarda l’assenza di commissioni da corrispondere.
Per esempio XTB broker garantisce costi nulli ed immediatezza di esecuzione oltre alla scelta di una ampia gamma di strumenti sul quale operare.
Questi importanti servizi non vengono offerti né da Banca Intesa Sanpaolo né da nessun altro istituto bancario.
Dov’è la convenienza di avvicinarsi alla banca per eseguire operazioni di trading?
A voi le conclusioni.
Gli esperti non smetteranno mai di dire che la soluzione migliore e specialmente la più conveniente, ricade nei broker online:
- L’apertura del conto è facile e gratuito;
- Vi sono molto più servizi sul quale fare affidamento;
- Sicurezza e efficienza.
Le banche, nonostante si siano attrezzate per stare al passo con i tempi ed i nuovi metodi di investimento, ad oggi, non sono abbastanza attrezzate rimanendo un gradino sotto i vari competitor online, ma conquistando d’altro canto, sempre il podio per i servizi tradizionali.
Conclusione?
Non c’è dubbio, gli esperti invitano e consigliano agli utenti che vogliono investire nel campo delle criptovalute, di affidarsi ai broker online come XTB.
FAQ: Domande frequenti
Si! Ma non è assolutamente la scelta migliore in quanto la banca non può raggiungere a 360 gradi tutti i mercati e borse che invece sarebbero disponibili utilizzando un broker online.
Se l’utente decide di affidarsi al sistema bancario come Intesa SanPaolo inevitabilmente sarà costretto a pagare alla filiale molti costi di commissioni che si dividono in fissi e variabili.
Assolutamente sì e sono molto più convenienti perché riducono molti costi come le commissioni che altrimenti si dovrebbero corrispondere alle banche .
La migliore alternativa, al dire degli esperti, è XTB broker.