Banca Sella Trading: Opinioni, Recensione e Guida [2023]

Nel corso di questa breve guida cercheremo di capire se fare trading con Banca Sella sia conveniente infatti andremo ad analizzare e toccare con mano i pro e i contro dell’istituto di credito protagonista di questo articolo. Innanzitutto è bene segnalare che Banca Sella S.p.A. è un istituto di credito privato fondato nel lontano 1886 ed è a oggi una delle migliori banche trading sul mercato.

E bene, iniziamo a conoscere questo istituto di credito italiano che da qualche anno a questa parte ha iniziato a percorrere la strada del trading online cercando di offrire ai propri clienti, servizi sempre maggiori volti all’innovazione e al periodo che stiamo intraprendendo.

Caratteristiche Servizio di Trading online di Banca Sella:

Disponibile dal: 1999
Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB
Regolato da: 🇪🇺 ESMA
💶 Commissioni: Commissioni dedicate Variabili
💶 Asset: Azioni, Forex, Indici, Materie prime, CFD
💰 Metodi Pagamento: Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal
💪 Attitudini: Tenacia e Perseveranza
💡 Adatto a: Trader Esperti
💰 Deposito Minimo: Capitali importanti
📈 Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici, Stop loss e Take profit, Leva finanziaria
🔥 Conto Prova: NO

Banca Sella: Servizi tra presente e futuro

Banca Sella

Banca Sella

La forza di Banca Sella è il suo servizio di Mobile Banking, ovvero un modo veloce e all’avanguardia di effettuare operazioni di trading online accedendo comodamente ai propri conti tramite un click con lo smartphone.

La filosofia di questa banca seppur semplice permette di evitare chilometri di fila allo sportello ed effettuare i propri investimenti in autonomia senza aspettare di essere ricevuti da un consulente della stessa filiale.

E ancora il servizio mobile appena citato per renderlo maggiormente funzionale, è stato affiancato alla procedura di Internet Banking, fondamentale per gli utenti, in quanto permette loro, di investire in qualsiasi momento ora e luogo in cui ci si trovi.

Tramite quindi i servizi di Mobile Bank e Internet Bank, Banca Sella ha risposto in maniera precisa alle emblematiche domande  che tutti ci poniamo nel momento in cui effettuiamo ogni operazioni: Dove? Come? Quando?

Che caratteristiche bisogna avere per aprire un conto bancario Sella?

Caratteristica fondamentale per aprire un conto bancario Sella è quella di essere residenti in Italia.

Il conto non richiede grandi procedure per la sua apertura, anzi, il tutto può essere fatto direttamente dal proprio divano di casa attraverso il sito web Sella.it oppure, per chi preferisce, si può avviare la procedura recandosi semplicemente allo sportello della filiale dell’istituto.

Il conto creato si può cointestare fino ad un massimo di tre elementi.

Tipologie di conto

La Banca Sella mette a disposizione dei privati tre tipologie di conto differenti:

  • Start;
  • Premium;
  • Trader.

E tre tipologie diverse di piattaforme per il trading online possibili da testare grazie al servizio Demo, in questo modo sarà più facile e si potrà toccare direttamente con mano quella che riteniamo essere la migliore per noi.

La Demo offerta, darà la possibilità agli utenti, non di effettuare operazioni gratuite ma, di prendere visione dei servizi offerti e delle operazioni disponibili.

Le piattaforme in questione sono:

  • SellaXtrading;
  • SellaExtreme;
  • App SellaXtrading.

Trading con Banca Sella è conveniente o no?

Nonostante la vasta gamma di servizi offerti da Banca Sella S.p.A. investire tramite un istituto bancario non è così conveniente come può sembrare. Per capire meglio, a questo punto, è bene fare una distinzione tra trading effettuato in via autonoma tramite broker di trading online e trading effettuato attraverso le banche.

Di seguito le differenze.

Investire attraverso le banche è sicuramente una maniera sicura per effettuare operazioni, tuttavia nonostante esse forniscono numerosi servizi, impongono delle commissioni salatissime per chi decide di effettuare trading attraverso i propri canali.

Difatti, nessun piccolo investitore o comunque, nessuno con un capitale non milionario, decide di effettuare operazione di trading tramite le banche, causa, appunto, le ingenti commissioni che attaccherebbero sicuramente un piccolo patrimonio ma non capitali elevati come ad esempio quello si Elon Musk.

Banca Sella e broker eToro a confronto

Piattaforma
Criptovalute SI NO
Conto Corrente NO SI
Conto Demo SI (Demo Gratuito) NO
Social Trading SI NO
Strumenti Criptovalute, Azioni, CFD, Indici, ETF, Certificati Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati
Deposito Minimo 50€ Capitale importante



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 76% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Una delle differenze più importanti nell’effettuare operazioni tramite gli istituti bancari come Banca Sella e i broker online è che le banche non permettono quasi mai di effettuare operazioni tramite i CFD (Contracts for Differences) e, quando invece, in rari casi, lo rendono possibile, queste impongono commissioni salatissime che renderebbero vano qualsiasi tipo di profitto ottenuto.

Inoltre mettendo sempre a confronto i due sistemi di investimento portati alla vostra attenzione, è bene segnalare che i titoli presenti nella “home page” bancaria, sono di gran lunga inferiori alla vastità di azioni presenti invece nelle piattaforme online, portando l’utente, ad una conoscenza ed ad una possibilità di investimento non completa.

Banca Sella e limiti imposti

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, un’altra differenza importante tra le banche e i broker online, sta nella proposta delle azioni su cui operare.

Infatti come abbiamo visto ampiamente in precedenza le banche effettuano delle operazioni importanti e sicure ma allo stesso modo, sebbene possano avere la nostra maggiore fiducia, è bene ricordare che il sistema bancario opera nel settore finanziario richiedendo all’utente commissioni salatissime che porteranno l’imprenditore ad avere profitti davvero minimi.

Banca Sella così come tutte le altre filiali non permette ai propri clienti di iniziare ad investire sui nuovi titoli entrati in borsa, infatti gli investimenti affidati alle banche si concentrano sui titoli che possono definirsi storici nel settore e che si sono confermati più e più volte nel settore finanziario.

Per la banca vige il principio della vecchia guardia.

Opinioni e Considerazioni

Secondo le varie recensioni presenti sul web e tramite i consigli dei vari esperti nel settore finanziario, eseguire investimenti tramite il sistema bancario è assolutamente da evitare e Banca Sella non è di certo l’eccezione alla regola.

Pagare ingenti commissioni per investimenti che potrebbero essere fatti in proprio, non ha, secondo gli esperti, nessun senso.

Le recensioni parlano chiaro; se si è alla ricerca di profitti vantaggiosi bisogna ottimizzare le spese, le commissioni tramite banca sono davvero troppe.

Il consiglio migliore sarebbe quello di avvicinarsi al mondo finanziario tramite i CFD utilizzando piattaforme sicure e specializzate quale, ad esempio, eToro leader indiscusso dei broker online.

FAQ: Domande frequenti

Con Banca Sella è possibile investire in borsa?

Banca Sella offre la possibilità di investire in borsa tramite l’aiuto di un consulente che vi consiglierà delle operazioni da seguire pagando tuttavia delle commissioni.

Banca Sella è affidabile?

Banca Sella è sicuramente sicura ed affidabile grazie anche alla sua storia e alla sua fondazione più che centenaria, infatti, la stessa è stata fondata nel lontano 1886 rispettando tutte le normative europee.

È conveniente investire tramite Banca Sella?

Assolutamente no!
Nonostante tutte le qualità prima elencate e tutti i servizi offerti, gli investimenti tramite banca non sono mai convenienti; tutto a causa delle grandi commissioni che affossano i piccoli imprenditori.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento