Nell’approfondimento di oggi cercheremo insieme di analizzare come fare Trading con Unicredit.
Quest’oggi infatti andremo a “casa” di una delle più grandi banche presenti sul territorio ovvero Banca UniCredit.
Gli esperti, in più di un’occasione, hanno posizionato banca UniCredit sopra il gradino più alto del podio, definendola come la migliore banca per il trading online.
Ma conviene investire con una Banca o con un piattaforma di trading online? Vediamo il perché.
Indice della Pagina
Banca Unicredit e broker eToro a confronto
Piattaforma | ||
Criptovalute | SI | NO |
Conto Corrente | NO | SI |
Conto Demo | SI (Demo Gratuito) | NO |
Social Trading | SI | NO |
Strumenti | Criptovalute, Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati | Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati |
Deposito Minimo | 50€ | Capitale importante |
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Generalmente quando ci si affaccia ad un’attività imprenditoriale, in questo caso il Trading, bisogna considerare i movimenti in uscita e quelli in entrata; il buon investimento si ha quando i ricavi superano le spese.
La piattaforma Trading di UniCredit tiene conto di questo semplice ma sottilissimo filo logico, infatti, essa offre secondo i dati raccolti, il conto di trading più conveniente e completo al prezzo più vantaggioso; le commissioni richieste quindi sono relativamente basse.
Da queste poche righe è possibile capire come il colosso UniCredit sia capace di offrire ottime opportunità, non solo per i servizi “classici” bancari che tutti noi conosciamo ma anche per i servizi relativi al trading online.
Ma è davvero conveniente investire con Banca UniCredit Trading?
Per capirlo non dovete fare altro che continuare a leggere le righe che seguono.
Piattaforma di trading online professionale e completa, non richiede un conto specifico per poter procedere ad attivare un account UniCredit trading online.
Voto Bassilo.it
8.3
Vantaggi
Principali strumenti finanziari
Borsa Italia senza canoni aggiuntivi!
Principali mercati internazionali!
Banca UniCredit, commissioni proibitive per gli imprenditori
Il Trading bancario nonostante le recensioni positive che sono possibili visionare sul web, come nel caso di banca UniCredit, per esempio, non è mai del tutto conveniente.
I piccoli investitori, con un capitale da investire abbastanza scarno, sono penalizzati da questo tipo di investimento difatti si trovano ad affrontare numerosi costi di commissione da corrispondere alla banca proprietaria della piattaforma scelta.
Le commissioni bancarie sono il tallone d’Achille di ogni individuo soprattutto chi è alle prime armi.
Questo discorso vale per qualunque piattaforma gestita dalle banche e UniCredit da questo punto di vista non è l’eccezione che conferma la regola infatti, anch’essa richiede ai propri clienti interessati al trading, ingenti commissioni.
Se questo può essere considerato un punto debole di tutte le banche vi sono d’altro canto, alcuni importanti punti di forza.
Trading con UniCredit: sicurezza
Il nome UniCredit è una garanzia, infatti anche in questo caso la banca protagonista di questo approfondimento non lascia trapelare nessun dubbio quando si parla di sicurezza.
Il trading con UniCredit non nasconde nessuna sorpresa indesiderata e la piattaforma è sicura al 100%.
Non dobbiamo infatti scordare che UniCredit rappresenta un vero colosso mondiale essendo una della realtà bancarie più forti del mondo nonché una delle più importanti presenti su tutto il territorio italiano.
I servizi presenti in UniCredit sono davvero tanti e, tutti, rispecchiano i canoni europei riguardanti il controllo e la sicurezza.
Se si decide infatti di intraprendere un percorso di trading con UniCredit si può dormire sonni tranquilli poiché sicuramente non ci si troverà davanti ad una truffa.
Detto ciò è opportuno fermarsi un attimo e fare un piccolo salto indietro.
Sebbene come abbiamo visto il settore sicurezza è imprescindibile ed inattaccabile, non possiamo di certo catapultarci all’interno di Banca UniCredit.
Banca UniCredit le opinioni degli esperti
Le opinioni dei trader più illustri del settore sono discordanti tra loro.
C’è chi sostiene che la piattaforma UniCredit sia il luogo vincente per effettuare investimenti vantaggiosi ed importanti, c’è invece, chi lo ritiene mediocre e troppo dispendioso consigliando quindi di non soffermarsi su questa metrologia e di stargli alla larga.
UniCredit, differentemente da quello che si può pensare, lavora a livello di trading su un unico binario non avendo nessuna offerta variegata di asset e servizi.
Vediamo il tutto nel dettaglio.
Se si sceglie di effettuare movimenti di Trading con UniCredit si avrà accesso a:
- Warrant a covered warrant;
- ETF;
- Alcune azioni quotate nei mercati italiani ed europei;
- Titoli di Stato.
Di conseguenza investire con UniCredit dà la possibilità all’utente di investire solo sui 4 punti sopra elencati evitando, quindi, la possibilità di eseguire movimenti di trading a 360 gradi.
Altro punto dolente della piattaforma di banca UniCredit è l’assenza di un canale dedicato alla formazione del trader che risulta essere indispensabile soprattutto per chi parte da zero e per chi vuole sempre rimanere aggiornato sulle attività ed i trucchi dei più esperti.
Gli esperti infatti sconsigliano di approcciarsi al mondo UniCredit per queste attività consigliando invece alcune piattaforme online quali ad esempio XTB broker che invece risultano essere più attente alla formazione dei propri iscritti.
XTB broker oltre ad avere riguardo alla formazione del trader, con vari servizi adibiti alla formazione, consente di accedere ad ognuno di essi senza la necessità di pagare nessuna commissione.
Altra pecca del sistema UniCredit è l’inesistenza di un conto sempre gratuito dove i trader possono esercitarsi prima di toccare con mano i veri investimenti.
Questo è un altro grave punto a sfavore per la banca, che si conferma quindi la scelta meno conveniente per chi ha appena messo piede nel mondo degli investimenti, diversa, invece, la questione per chi approda nel mondo dei broker online come abbiamo detto XTB broker.
XTB broker, anche in questo caso, garantisce ogni tipo di copertura e il conto demo è sempre disponibile gratuitamente al suo interno.
Formazione e pratica infatti sono due passaggi fondamentali nell’attività di ogni trader ed è per questo che il conto demo viene visto come elemento essenziale di ogni piattaforma; il colosso bancario Unicredit in questo caso, ha fallito in entrambi gli aspetti.
Costi e commissioni banca UniCredit Trading
Come abbiamo ampiamente spiegato fare trading con UniCredit non è conveniente se si mira ad incrementare notevolmente il proprio Wallet (portafoglio digitale).
Il mantenimento del conto di trading ha un costo che si aggira dai 5 euro al mese ai 40 euro in base alla tariffa scelta al momento della registrazione ed apertura dello stesso.
Se si sceglie di attivare il servizio Money Trading Advanced, ci si troverà di fronte ad un ulteriore costo di abbonamento che può arrivare ad un costo aggiuntivo di massimo 19,50 euro.
Alternative al Trading bancario
L’alternativa che gli esperti considerano davvero idonea e che rispecchia la maggior parte delle recensioni è eseguire le operazioni di trading tramite CFD.
Quando si parla delle migliori piattaforme per investire online non si dovrebbe mai pensare di effettuare investimenti tramite le piattaforme bancarie perché, come abbiamo ampiamente visto, queste ultime sono solite ad applicare numerosi costi di servizi e le commissioni davvero saltate.
Le piattaforme di trading CFD al contrario non applicano alcun tipo di commissione.
Inoltre le piattaforme CFD come XTB broker mettono a disposizione degli utenti strumenti di supporto e risorse gratuite in modo da permettere agli utenti di rimanere aggiornati giornalmente.