Bitcoin Gain, la solita truffa? Parola agli esperti

Bitcoin Gain è una truffa o funziona davvero? Al giorno d’oggi sentiamo sempre più spesso parlare di questa, non più “nuova”, criptovaluta nota come Bitcoin che ha permesso a diversi investitori di arricchirsi da un giorno all’altro.

Questo ha fatto sì che i broker adibiti a tale specifica e ghiotta funzione si moltiplicassero in un breve periodo promettendo, tramite il loro utilizzo, la riuscita di pesanti e proficui investimenti.

Non sarebbe fantastico riuscire a portare in rete ogni palla calciata? Ovvero, non sarebbe entusiasmante trarre profitto da ogni investimento avviato? E non sarebbe ancora più bello se questo desse la possibilità di gonfiare giornalmente il proprio portafoglio?

Ma andiamo per gradi ed iniziamo a capire quando il Bitcoin è divenuto così importante.

La crescita inarrestabile del Bitcoin ed i nuovi metodi di investimento

La criptovaluta del momento, il Bitcoin, sta seguendo un trend di crescita che sembra essere inarrestabile. Bloomberg, agenzia di stampa internazionale, nell’articolo del 12 ottobre 2021 “Bitcoin’s Record High Is Within Sight After Sharp Recent Rally” spiega come il Bitcoin dal suo massimo storico di quasi 65.000$ stia viaggiando verso un nuovo record.

Ed è proprio grazie a questa fama ed al valore sempre crescente del Bitcoin che si sono sviluppati negli anni diversi sistemi di investimento.

Questi programmi di investimento hanno, come obiettivo comune, di guadagnare nuovi clienti, in un numero sempre maggiore, ciò li rende automaticamente l’uno in concorrenza con l’altro.

Molti di questi sistemi si sono già rivelati essere delle truffe ma ciò vale anche per il Bitcoin Gain?

Scopriamolo insieme.

Bitcoin Gain: cos’è e come funziona

Bitcoin Gain è un nuovo metodo di investimento basato su Bitcoin, la sua nascita è legata da un velo di mistero, infatti il suo fondatore ad oggi è anonimo.

Quando parliamo di broker ci riferiamo ad una sorta di intermediario che ci permette di capire quali sono le condizioni di trading migliori e quali sono le piattaforme di trading su cui fare affidamento.

Principali Caratteristiche di Bitcoin Gain:

🌟 Promesse: 💰 1.000.000 € al giorno
👌 Funziona?: 😥 Non Funziona
🇪🇺 Autorizzato da: ⚠️ Nessuna Autorizzazione
🇪🇺 Regolato da: ⚠️ Nessuna Regolamentazione
🔗 Sito web: https://bitcoingain.io/it/ (cambia spesso)*
💶 Asset: ₿ Bitcoin BTC
💰 Metodi Pagamento: Bonifico (SEPA), Carte di Credito
💡 Adatto a: Nessuno, Sconsigliato
💰 Deposito Minimo: 250€
🥇Migliore Alternativa: broker XTB  Migliore formazione per Principianti

* Le URL cambiano spesso per evitare controlli legali, NON utilizzate questo strumento si tratta di una truffa. Vi consigliamo una piattaforma Regolamentata e Sicura, XTB, con la quale aprire un Conto Demo Gratuito e senza vincoli di deposito:


La migliore piattaforma di trading per Principianti

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Come funziona l’investimento automatico su Bitcoin Gain?

Parliamo di programma di investimento automatico. Dopo essersi iscritti e aver depositato l’importo minimo sul sito, che corrisponde a 250$ (il cui valore corrente corrisponde a sua volta a circa 215,28 euro) si investirà in Bitcoin.

Una volta effettuato l’accesso in piattaforma, ad attenderci ci sarà il video di presentazione del programma che spiega come registrarsi, per poi passare ad illustrare i risultati che saranno possibili ottenere tramite l’utilizzo di Bitcoin Gain, promettendo, per assurdo, ai nuovi trader di guadagnare con l’importo minimo versato (250 $) 1 milione di euro a fine giornata.

Wow un bellissimo sogno!

Il video promozionale proposto da Bitcoin Gain sul loro sito ufficiale è molto allettante ma è davvero possibile ottenere tutto ciò?

Bitcoin Gain truffa o un nuovo metodo di guadagno?

Il sistema è molto semplice, il Bitcoin, come qualsiasi altra criptovaluta, dipende dall’andamento del mercato.

Sappiamo che diversi investitori, così come persone inesperte in materia di investimento, grazie ai Bitcoin si sono realmente arricchite mediante la compravendita non del tutto consapevole, o almeno all’inizio, di questa fantastica criptovaluta.

Tuttavia, non è possibile paragonare il guadagno tramite il singolo investimento in Bitcoin e l’investire assiduamente tramite piattaforme.

Difatti bisogna considerare che, qualsiasi piattaforma in rete in primis, ha come obiettivo principale quello di far arricchire il proprio ideatore e, solo in seguito i nuovi utenti.

Questo è l’anello chiave per capire in fondo la piattaforma di Bitcoin Gain, il cui fine ultimo è proprio l’arricchimento del suo programmatore e non quello pubblicizzato, tramite false promesse, per accaparrarsi il maggior numero di utenti.

Gli investimenti tramite broker, tuttavia non sono tutti uguali, infatti all’interno della rete è possibile trovare molti sistemi alimentati dall’assiduo controllo europeo quale la Consob, in grado di garantire sicurezza e trasparenza in ogni azione d’investimento proposta.

Sicuramente, basandosi sul giudizio di molti utenti ma anche ascoltando i suggerimenti degli esperti, la migliore piattaforma in circolazione è, XTB.

Altra pecca di Bitcoin Gain riguarda la mancata formazione all’attività dello stesso.

Nella piattaforma XTB, per esempio, viene garantita una formazione gratuita rilasciata attraverso l’utilizzo pratico di alcuni investimenti eseguiti tramite il servizio Demo proposto; Bitcoin Gain, invece, non fornisce ai nuovi ed inesperti membri, nessuna ancora d’appoggio, lasciando l’imprenditore completamente alla deriva.

Bitcoin Gain promette di diventare milionari in poco tempo ma come ben capirete ciò non è davvero possibile.

Se non possiamo parlare di truffa sicuramente possiamo concludere che ci troviamo dinnanzi ad un pericoloso sito di investimento che attua una pubblicità ingannevole.

Bitcoin Gain è autorizzato e regolamentato?

No, resta una piattaforma non autorizzata, avvolta ancora in una nube di mistero.

Ad oggi le informazioni di Bitcoin Gain sono poche, così come le recensioni degli utenti coinvolti con essa; è difficile parlare di truffa provata ma, allo stesso modo, è difficile parlare di entrate sicure e facili.

Una piccola analisi riguarda le poche recensioni presenti; è importante sottolineare che in rete è possibile trovare, come infatti è successo, fake news e false considerazioni che riguardano l’utilizzo di Bitcoin Gain.

Per rendere più incisiva la propaganda volta all’utilizzo della piattaforma protagonista del presente, si è pensato di far scrivere “illecito di” alcune recensioni dai volti noti della televisione italiana, come Mara Venier o Paolo Bonolis.

Sfruttando personaggi famosi, a loro insaputa, si creava una sorta di pubblicità occulta e illegale vota a dare credibilità e notorietà al Robot Bitcoin Gain.

Ovviamente queste notizie vengono diffuse attraverso vari siti presenti in rete ma tutti gestiti dal programma che si vuole pubblicizzare, che opta, come strategia di marketing, la clonazione di famose testate giornalistiche, come ad esempio la Repubblica, realizzando pubblicità ingannevole.

Ed è così che ci ritroviamo a leggere in rete notizie apparentemente rilasciate da testate giornalistiche di rilievo che in realtà non hanno nulla a che fare con la diffusione di queste news.

Questo è un altro punto a sfavore del Bitcoin Gain che non ci permette di escludere l’idea che ci troviamo dinanzi ad una truffa.

Ovviamente oltre al Bitcoin Gain, vi sono diverse piattaforme in rete accusate di truffa e coloro che vi hanno investito , oltre a non aver ottenuto alcun guadagno, si sono ritrovati a perdere l’ammontare investito.

Bisogna dunque diffidare di qualsiasi sito di trading in ambito di bitcoin?

La nostra risposta è no.

Esistono broker di trading affidabili e sicuri?

Fortunatamente esistono piattaforme autorizzate e regolamentate che, a dispetto di Bitcoin Gain, dispongono di recensioni più affidabili.

Nel caso in cui non ci si senta sicuri di iniziare ad investire autonomamente ma vi è la necessità di appoggiarsi ad un programma di investimento, tra le diverse piattaforme possibili da utilizzare riportiamo:

  1. XTB Recensione e Opinioni (Miglior Centro Formazione)
  2. eToro Recensione e Opinioni (Copy Trading)
  3. Plus500 Recensione e Opinioni (Zero Costi e Commissioni)
  4. Markets Recensione e Opinioni
  5. Avatrade Recensione e Opinioni
  6. Degiro Recensione e Opinioni
  7. IG Recensione e Opinioni
  8. iq option Recensione e Opinioni

La differenza sostanziale tra Bitcoin Gain e queste sopra citate, sta nel fatto che quest’ultime sono piattaforme autorizzate.

Quindi maggiormente consigliate ed affidabili poiché dispongono di certificazioni di regolamentazione e “recensioni vere” che riportano esperienze di profitti tramite il loro utilizzo.

Le piattaforme in questione infatti, sono funzionanti e più affidabili rispetto al Bitcoin Gain per la strategia di marketing utilizzata.

Perché non dovresti scegliere Bitcoin gain

Mentre Bitcoin Gain si proclama un metodo alternativo ed infallibile per un guadagno esagerato e veloce, queste piattaforme mostrano i rischi che qualsiasi investitore può incontrare effettuando trading.

Ci sentiamo di consigliare di diffidare da qualsiasi piattaforma che vi prometta soldi facili in tempi brevi.

L’investimento di Bitcoin si è rivelato in tempi recenti sicuramente una fonte di guadagno ma bisogna studiarlo e bisogna dedicargli del tempo, documentatevi prima di affrontare qualsiasi investimento, fate ricerche sulle piattaforme che attirano il vostro interesse cercando di cogliere le fake news, diffidate da chi non esplica i rischi di investimento promettendovi un arricchimento immediato, perché non è possibile.

Bitcoin Gain può essere considerato una Truffa?

Bitcoin Gain non ha delle ottime recensioni, infatti la sua affidabilità è più che discussa.

Si consiglia l’utilizzo di Bitcoin Gain?

No. Bitcoin Gain non è considerata una piattaforma sicura, molti la definiscono una truffa. In compenso, gli esperti consigliano l’utilizzo di altri broker regolamentati quali: eToro, Avatrade, Plus500, iQoption, XTB.

Qual è il primo segno di truffa?

Nel trading non è possibile fare promesse, se una piattaforma ti assicura un’entrata sicura allora tenete gli occhi aperti e diffidate da essa.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento