BitcoinPrime robot di Elon Musk truffa o è un sistema che funziona? Personaggio di rilievo considerato uno dei più grandi imprenditori e uomini d’affari più ricchi del mondo; di chi sto parlando? Elon Musk.
Negli ultimi anni, il profilo di spicco di Elon Musk è stato associato a moltissimi Robot Bitcoin al fine di invogliare i nuovi utenti ad intraprendere un percorso d’investimento, “guidati” dall’icona di quello che, possono definire, l’uomo più ricco del mondo.
Prima di proseguire con la lettura dell’articolo, Ci teniamo a ricordare che il miglior metodo per investire nel trading online è farlo attraverso le migliori piattaforme di trading regolamentate e sicure come ad esempio la piattaforma di eToro attraverso la quale è possibile copiare le operazioni di trader professionisti.
Come aprire un Conto Demo Gratuito di Trading su eToro:
- Clicca su Apri un Conto Demo Gratis;
- Clicca sul banner “ISCRIVITI SUBITO”;
- Compila la form “Crea un account” (Nome Utente, E-mail, Password);
- Verifica la tua email dal tuo account di posta elettronica;
- Sei pronto per investire nel Trading.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Indice della Pagina
BitcoinPrime Elon Musk: Truffa od opportunità?
Abbiamo visto poc’anzi come molti sistemi utilizzano l’immagine accattivante di Elon Musk per garantirsi una maggiore nomea e pubblicità, al fine di attirare il maggior numero di utenti nei propri canali dedicati al trading online.
Tuttavia è bene segnalare come non sia del tutto idoneo, collegare la parola Bitcoin al noto imprenditore poi che, la pubblicità utilizzata in questo senso, serve solo ad aumentare, nei confronti degli utenti, quella tentazione e voglia di intraprendere un investimento tramite denaro digitale per provare ad eguagliare le gesta di Elon Musk. Musk più volte, attraverso i suoi vari profili social, ha speso “inchiostro” per evitare che il mondo del trading possa utilizzare la sua persona ed affiancarla ad improbabili investimenti sul Bitcoin.
Ci spieghiamo meglio.
L’imprenditore non si dissocia dall’utilizzo del Bitcoin ma si allontana fermamente da tutti i broker presenti che effettuano false promesse.
Il trading non regala certezze, fare promesse di scalate al successo resta dunque inopportuno e poco reale.
BitcoinPrime di Elon Musk è una Truffa?
Assolutamente Si!
BitcoinPrime robot di Elon Musk: cos’è?
Quando si parla di Bitcoin robot si intende un meccanismo di trading automatico attraverso il quale si investe sulla moneta digitale per trarne in futuro dei profitti.
Si tratta di un sistema dotato di un’intelligenza artificiale con un fine ben preciso, quale?
Il sistema promette di guadagnare 2000€ in pochi giorni investendo 250€.
Come sappiamo le criptovalute hanno un andamento volatile, ovvero il loro movimento può essere caratterizzato da grandi discese (a ribasso) o da ripide salite (a rialzo). E’ proprio lo studio di questo andamento quasi imprevedibile a portare, anche in un battito di ciglia, ingenti entrate o nel peggiore dei casi, spiacevoli perdite.
Perchè vi stiamo dicendo questo?
BitcoinPrime Robot essendo un sistema di intelligenza artificiale dovrebbe prevedere l’andamento delle criptovalute qualche secondo prima che queste ultime, possano cambiare il proprio andamento.
Possiamo definire Bitcoin Robot come un piccolo campanello d’allarme in grado di indicarci il momento utile per vendere od acquistare criptovalute. Utilizzando Bitcoin Robot l’utente ha il solo compito di depositare il denaro, infatti, successivamente non gli sarà fatta più nessun’altra richiesta. Questo prospetto sembrerebbe fantastico, infatti nessun onere sembra ricadere sul trader ma … attenzione!
La vita ci insegna che le parole profitto e facilità non sono strettamente collegate.
Quando ci troviamo di fronte a una ghiotta e facile opportunità di guadagno sicuramente c’è qualcosa che non va …
Profitto facile, uguale truffa.
Conquista breve e diretta affermazione non vogliamo di certo scoraggiarti anzi, il nostro intento rimane quello di mettervi in guardia consigliandovi di affidarvi solamente a siti provvisti di licenze.
Il trading online se effettuato con le giuste precauzioni e tutele, può regalare grandi soddisfazioni.
Molti sono i broker che possono nascondere delle insidie e piccoli tranelli, gli esperti tuttavia ci illustrano alcune delle piattaforme più sicure in circolazione, disciplinate anche dagli organi di sicurezza nazionali quale la CONSOB.
Valida alternativa a BitconPrime
Logo broker XTB
Una valida alternativa alle tante fregature che girano nel web è il broker XTB (X-Trade-Brokers) fiore all’occhiello dei trader più esperti e soprattutto di coloro che, per la prima volta, si affacciano al mondo del trading online, in quanto è possibile esercitarsi grazie all’ausilio e alla presenza di un conto Demo gratuito da € 100.000 disponibili in monete digitali.
Il punto di forza di XTB è la Scuola di Trading volta a tutti gli utenti che investono all’interno della piattaforma.
XTB è regolamentato da diversi enti regolatori tra cui FCA del Regno Unito, CySEC di Cipro e da KNF in Polonia.
XTB offre un’intera sezione dedicata alla formazione del trader i quali hanno a disposizione la Trading Academy e i Webinars dal vivo.
Vai alla recensione completa del broker XTB
La migliore piattaforma di trading per Principianti
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Cosa c’entra Tesla?
Anche se non necessita di presentazione, Tesla è un’azienda molto rinomata nel settore di auto elettriche ad alte prestazioni. Elon Musk è parte attiva del team Tesla, oltre che cofondatore e capo, in qualità di “product architect”; egli si occupa principalmente delle fasi di design, progettazione e produzione dei veicoli. Ma perché inseriamo la Tesla in un articolo riguardante le criptovalute?
La risposta a questa domanda è davvero semplice; Tesla, solo pochi mesi fa, e precisamente l’8 febbraio 2021 ha acquistato una quantità pari a 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin decidendo di accettare pagamenti utilizzando la stessa criptovaluta. La nuova iniziativa proposta da Musk non duró molto infatti attualmente non è più possibile fare acquisti tramite la moneta digitale.
Perché il noto imprenditore ha deciso di tornare sui suoi passi?
Il motivo principale di questo dietrofront riguarda il grave impatto ambientale che la moneta digitale ha sull’ambiente.
Le attività di mining, per la generazione di criptovalute, necessitano di una quantità troppo elevata di energia, tra cui quella ricavata da fonti fossili ovvero la più inquinante; infatti per rendere possibile, quanto poco fa annunciato, si ha la necessità di utilizzare giornalmente centinaia di computer molto potenti, attivi incessantemente 24 h su 24 h.
Elon Musk nei suoi noti post su Twitter ha promesso che riapproverà nuovamente il Bitcoin come metodo di pagamento non appena questo diventerà “green”.
L’azienda Tesla è stata soggetta a numerosissime critiche in quanto, la sua funzione di auto elettrica era volta a ridurre e quindi successivamente eliminare l’inquinamento ambientale ma, con l’introduzione del metodo di pagamento in criptovalute, la sua nobile causa andava, come facilmente intuibile, a disperdersi.
Dopo la retromarcia di Musk il valore dei Bitcoin è crollato di circa 15% in borsa.
Il famoso imprenditore, nonostante la sua decisione, continua a sostenere a gran voce la valuta digitale, sottolineando e affermando la sua volontà nel continuare ad incrementare il patrimonio di Bitcoin nel quale ha finora investito.
Nuovo metodo di truffa via e-mail o via Social Network
Un’altra truffa nota che utilizza l’immagine di Musk e del marchio Tesla è comparsa nell’e-mail di molti utenti e soprattutto in molti post sui famosi social netwrk come Facebook e Instagram:
Esempio post fake su Facebook
Utilizzando l’immagine del noto imprenditore, tramite e-mail o come da immagine precedente via post sui Social network, viene proposta l’opportunità di ottenere 2000€ al giorno!
La truffa consiste nell’invogliare i trader nel deposito minimo di 250€ per ricevere guadagni molto elevati in pochissimi giorni.
La procedura d’investimento è molto semplice e ben spiegata.
Una volta cliccato sul posto si raggiunge una pagina web fake che si presenta come un articolo delle Repubblica:
A seguire l’immagine della homepage che riporta informazioni false. Potrete notare che si presenta come “La Repubblica” ma in realtà leggendo l’indirizzo URL della pagina ci troviamo su un sito fake…
La Pagina fake di BitcoinPrime ed Elon Musk
L’immagine di Elon Musk e di Tesla sono molto gettonate e spesso utilizzate, come abbiamo visto, per coinvolgere nuovi utenti nelle piattaforme di brokeraggio.
Una volta cliccato sul link BitcoinPrime si accede su una form dove si richiede l’inserimento dei vostri dati, nome, cognome, email e numero di cellulare.
Una volta inviata la form sarete subito contattati da un centralinista che vi spingerà a depositare tramite il sistema 250€ illudendovi di ottenere guadagni pari a 2000€ al giorno.
Questi tentativi di truffa tramite internet prendono il nome di phishing.
Ma come possiamo fare per non cadere in queste numerosissime trappole del web?
Le raccomandazioni per sfuggire da queste “trappole ingannevoli” sono sempre le stesse:
- Non aprire i link sospetti ricevuti via email o sui social network;
- Controllare la fonte dalla quale provengono le email;
- Tramite social network appariranno post da profili di amici o conoscenti, non sono loro a caricarli, ma sono dei virus.
- Utilizzare broker sicuri ed affidabili (Come eToro, Fineco bank o XTB);
- Diffidare dagli utenti sconosciuti.
A seguire una lista dei migliori broker online Regolamentati e sicuri:
- eToro Recensione e Opinioni (Copy Trading)
- XTB Recensione e Opinioni (Miglior Centro Formazione)
- Plus500 Recensione e Opinioni (Zero Costi e Commissioni)
- iq option Recensione e Opinioni
- Markets Recensione e Opinioni
- Avatrade Recensione e Opinioni
- Degiro Recensione e Opinioni
- IG Recensione e Opinioni
Nell’epoca tecnologica che stiamo vivendo, l’utilizzo di criptomonete è una novità che sta letteralmente spopolando; essa è un’opportunità di guadagno, ovviamente con i rispettivi rischi e pericoli di qualsiasi tipo di investimento. Come in ogni occasione vantaggiosa che si presenta c’è sempre chi vuole approfittarsene a discapito dei più inesperti che si addentrano per la prima volta nel mondo del trading.
L’unico consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di essere sempre molto prudenti, essere diffidenti nei confronti delle proposte troppo allettanti e, se è possibile, affidarsi a chi ha già esperienza in questo campo.
Ricordatevi che il trading online non è un gioco!
Iniziate a toccare con mano questo nuovo settore affidandovi a broker di trading online che mettono gratuitamente a disposizione dei conti Demo quali, ad esempio, XTB (X-Trade-Brokers) per poter permettervi di addentrarvi, a livello pratico ma allo stesso tempo, in punta di piedi senza incorrere in truffe o rischi nel mondo del trading online.
FAQ: Domande frequenti
Quando si parla di Bitcoin robot si intende un meccanismo di trading automatico attraverso il quale si investe sulla moneta digitale per trarne in futuro dei profitti.
Si! Gli esperti la definiscono truffa in quanto, per poter inglobare nuovi utenti, il broker in oggetto, promette guadagni sicuri e certi. Nel trading, è bene ricordare, che la sicurezza di raggiungere un risultato sperato non esiste!
Le raccomandazioni per sfuggire da queste trappole sono: