Bitstamp Opinioni: Recensione e Guida 2022

Sei alla ricerca di informazioni su Bitstamp exchange?

Tranquillo sei nel posto giusto. Noi oggi vi presentiamo la nostra guida dove all’interno troverete una recensione completa dove potrete constatare voi stessi se si tratta di una piattaforma affidabile oppure no.

Bitstamp da startup è cresciuta molto, oggi registra importanti volumi di trading e ogni giorno ottiene risultati sempre al rialzo e ciò sta a significare che si tratta di una piattaforma molto utilizzata dagli investitori di criptovalute.

Cos’è Bitstamp?

Bitstamp è una piattaforma exchange, caratterizzata da un’interfaccia di acquisto e di vendita molto semplice e intuitiva nell’utilizzo.

Inoltre è composta da pagine di trading all’avanguardia e da grafici molto dettagliati e persino le regole di trading sono semplici e di facile comprensione.

Registrando volumi di trading significativi per gli utenti rappresenta un’ottima soluzione di investimento utilizzandolo come exchange. Non importa se si effettuano grandi acquisti o grandi vendite, risulta sempre un’ottimo affare.

Uno dei vantaggi è che supporta anche l’acquisto di criptovalute con carte di credito/debito.

La piattaforma di exchange Bitstamp è considerata una delle più economiche presenti sul mercato e allo stesso tempo è la più efficiente riguardo alle negoziazioni di criptovalute tra persone.

Bitstamp: Apertura account

Per aprire un account su Bitstamp bisogna andare prima di tutto sul loro sito ufficiale che è bitstamp.net.

Dopodiché si deve cliccare sul tasto verde “Register” che si trova in alto a destra dell’homepage.

bitstamp registrazione homepage

Bitstamp exchange. Register

Avete la possibilità di iscrivervi come “For personal use” oppure come “For companies and organizations“.

bitstamp account

Bitstamp exchange. Apertura account

A questo punto vi si aprirà il form di registrazione che dovrà essere compilato in tutte le sue parti:

  • First name
  • Last name
  • Enter your email

Infine, prima di cliccare su “Continue“, dovete accettare i “Terms of Use” e la “Privacy Policy“.

bitstamp iscrizione

Bitstamp exchange. Welcome to Bitstamp

Per quanto riguarda la sicurezza Bitstamp è presenta sin dal momento della registrazione e della creazione del conto.

Dopo aver compilato il modulo di registrazione, Bitstamp invia un’email con all’interno un ID cliente che dovrà essere usato come nome utente e una password che dovrà essere modificata dopo aver effettuato il primo accesso.

Per poter operare sulla piattaforma si deve necessariamente procedere con la verifica dell’account. Questo comporta anche la possibilità di comunicare tutti i dati personali compreso l’indirizzo postale e la data di nascita.

Bitstamp: Quali documenti sono richiesti per l’apertura del conto?

Per procedere con la verifica dell’account Bitstamp richiede l’invio di un documento di identità in corso di validità. Inoltre bisogna inviare la fattura di una utenza domestica oppure l’estratto conto bancario al fine di poter dimostrare il luogo di residenza.

Naturalmente i documenti non devono essere scaduti e devono essere inviati perché servono per constatare i dati che si sono inseriti al momento della registrazione.

È importante che le scansioni dei documenti siano di buona qualità in termini di immagini e di visibilità. I dati sensibili devono essere ben in vista e l’immagine deve essere nitida.

Generalmente il tempo richiesto per la verifica e per l’approvazione della registrazione si aggira attorno a una settimana.

Bitstamp: Verifica conto

Anche se può sembrare invasiva la richiesta di informazioni personali, questo viene fatto per la sicurezza degli utenti.

È una procedura prevista dalla legge, infatti la maggior parte degli exchange richiedono un documento d’identità o un passaporto e una fattura di utenza domestica con lo scopo di verificare il nome e il luogo di residenza reali.

Bitstamp Exchange: dove investire?

Bitstamp è uno dei pochi exchange che accetta come sistema di pagamento carte di credito/debito.

Attualmente offre la possibilità di comprare diverse criptovalute come:

  • Bitcoin
  • XRP
  • Ether
  • Chainlink
  • Litecoin
  • OMG Network
  • Bitcoin Cash
  • Stellar Lumens
  • USD Coin
  • Paxos Standard.

Bitstamp: Come funziona?

Bitstamp Exchange è sicuro?

Come gran parte degli exchange anche Bitstamp possiede le chiavi private dell’utente visto che per operare sulla piattaforma è necessario aprire un account personale dove è presente il wallet verso il quale si devono versare monete.

Ciò comporta un rischio per i trader e quindi prima di versare le loro valute devono fidarsi della società che gestisce l’exchange constatando se sia effettivamente sicura. La piattaforma deve garantire la protezione del conto e anche dei dati personali.

In questo caso noi consigliamo sempre di avere un proprio portafoglio elettronico esterno alla piattaforma di exchange, in modo tale da ridurre il rischio.

Per quanto riguarda la sicurezza dell’account Bitstamp permette di attivare l’autenticazione a due fattori (2FA).

Come abilitare l’Autenticazione a due fattori?

Bitstamp: Commissioni

Quali sono le commissioni richieste?

Le commissioni di Bitstam principalmente si possono suddividere in tre tipologie che sono:

  • Trading online
  • Depositi e Prelievi
  • Vari servizi

Per quanto riguarda tutte le criptovalute il deposito e il prelievo sono gratuiti. Vediamo ora in dettaglio le commissioni previste da Bitstamp.

Carte di credito

  • 5% per acquisti superiori a $ 5,000
  • 6% per acquisti superiori a $ 1.000 ma inferiori a $ 5.000
  • 7% per importi compresi tra $ 500 e $ 1.000
  • 8% per importi inferiori a $ 500

Bonifici SEPA

  • Zero commissioni per deposito
  • € 0,90 sul prelievo

Bonifici internazionali

  • 0,05% del deposito, con una commissione minima di $ 7,5
  • prelievi 0,09%, con il minimo di $ 15

Trasferimenti superiori a $ 1.000

Commissione del 2%.

Coppie di Trading

Commissioni comprese tra lo 0,10% e lo 0,25%.

Ripple

0,20% del valore in questione.

BitGo Instant

0,1% dell’importo.

Bitstamp: Come fare il primo deposito?

È possibile depositare i propri fondi tramite SEPA, bonifico bancario internazionale ed effettuare acquisti di criptovalute utilizzando la carta di debito/credito.

Bitstamp Exchange: Funziona?

Nel 2011 a fondare la piattaforma di exchange Bitstamp sono stati due studenti universitari sloveni che avevano deciso di investire in Bitcoin.

I loro nomi sono Damijan Merlak che è colui che ha sviluppato il software e l’altro è Nejc Kodrič che sembrerebbe che ebbe il merito di scoprire dei problemi legati alla disponibilità dei servizi che collegavano gli exchange di criptovalute in particolare per tutti gli utenti europei che volevano negoziare Bitcoin e altre criptovalute.

Quindi decisero di fondare Bitstamp perché al tempo l’unica alternativa per scambiare criptovalute era Mt. Gox. Il loro scopo era quello di creare una nuova opzione per chi voleva fare trading con i Bitcoin.

Inoltre allora i tempi dei trasferimenti erano molto lenti, si passava da alcuni giorni a qualche settimana. Nel frattempo purtroppo si poteva incorrere in perdite finanziarie data la volatilità delle criptovalute.

Bitstamp con il passare degli anni ha iniziato a guadagnare sempre più utenti a livello internazionale. È cresciuto moltissimo fino a diventare oggi uno dei più importanti exchange.

Bitstamp: Quali sono i Vantaggi?

Bitstamp, come del resto tutte le piattaforme, può essere sia molto vantaggioso che presentare condizioni sfavorevoli.

Questo può dipendere sia dall’exchange e sia dall’utente che probabilmente non lo trova di suo gradimento perché non risponde alle sue necessità.

Iniziamo con il dirvi che si tratta di una piattaforma sicura, ma se siete preoccupati del vostro conto potete sempre trasferire le monete in un wallet esterno all’exchange per tenerle al riparo da possibili attacchi da parte di hacker.

Inoltre il vostro account potete proteggerlo con l’autenticazione a due fattori, sistema riconosciuto e collaudato.

Se non bastasse le tariffe delle commissioni sono tra le più economiche tra quelle presenti sul mercato offerte dagli altri exchange di criptovalute.

Bitstamp Exchange: app mobile

Bitstam mette a disposizione la sua piattaforma di exchange anche su i dispositivi mobili Android e iOS tramite l’app.

Offre la piena funzionalità di trading, si hanno a disposizione i grafici e anche l’assistenza clienti.

È caratterizzata da un’interfaccia intuitiva alla quale si può accedere con l’impronta digitale o il Face ID.

I trasferimenti avvengono in modo sicuro, fanno uso di un loro avanzato sistema di archiviazione crittografica.

Ci sono alternative a Bitstamp?

Al giorno d’oggi ci sono moltissime piattaforme che permettono di negoziare e fare trading online di criptovalute.

La ricerca prima di tutto  si deve rivolgere verso piattaforme di trading gestite da società regolamentari e quindi devono possedere la licenza europea rilasciata dalla CySEC ed essere autorizzati dalla CONSOB per quanto riguarda l’Italia.

Naturalmente ce ne sono alcune che sono migliori o anche peggiori di altre a pari condizioni.

La scelta finale dipende sempre dal trader che selezionerà la piattaforma di sua preferenza in base alle sue esigenze, alle sue disponibilità economiche e anche alle sue competenze perché come ci sono piattaforme pensate per tutti ci sono pure quelle rivolte esclusivamente ai professionisti del settore.

Investire in criptovalute con eToro

eToro è uno dei migliori broker di trading online che tra i diversi tipi di investimento permettono di farlo anche su tantissime criptovalute senza comprarle realmente.

Questo è possibile grazie al trading CFD, che è molto apprezzato da gran parte dei trader in particolare perché non ci sono commissioni.

Parliamo di un broker regolamentato che con la sua piattaforma di Social Trading permette di copiare in automatico le operazioni dei Popular Investor, ovvero i trader professionisti.

Si tratta del Copy Trader che appunto offre la possibilità di imparare e allo stesso tempo di guadagnare copiando gli altri trader.

Inoltre c’è la possibilità di aprire gratuitamente il Conto Demo per provare con tutta tranquillità la piattaforma e l’attività di trading.

È particolarmente indicata per i trader principianti che possono effettuare le transazioni utilizzando soldi virtuali messi a disposizione dal broker.

Invece per chi vuole operare sin da subito con il Conto Reale deve versare un deposito minimo del valore di 200 euro.

C’è la possibilità di fare trading, oltre che con le criptovalute, in diversi mercati che sono:

  • Azioni;
  • ETF;
  • Indici;
  • Materie prime;
  • Valute.

Grazie al Copy Trader tutti i trader possono investire in criptovalute e contemporaneamente apprendere da investitori esperti.

Leggi la recensione completa di eToro!

Conclusioni

Si spera che la nostra guida vi abbia fornito le informazioni necessarie che vi permettano di prendere la decisione giusta per voi.

Per qualsiasi altro tipo di dubbio vi invitiamo a visitare il loro sito bitstamp.net e andare ad esempio alla sezione FAQ, dove all’interno avete la possibilità di trovare le risposte che cercate.

Oppure una volta che vi sarete iscritti potete contattare il servizio clienti disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Bitstamp per chiunque abbia intenzione di negoziare criptovalute vi offre la soluzione a portata di mano. Si ha a che fare con un piattaforma facile da utilizzare e allo stesso tempo professionale.

Inoltre le commissioni sono molto basse e questo è molto vantaggioso dal punto di vista del guadagno.

In ultimo vi abbiamo illustrato anche un’alternativa alla piattaforma exchange, ovvero i broker CFD, come eToro, permettono di comprare criptovalute senza possederle realmente e senza pagare nessuna commissione.

Se siete dei trader alle prime armi vi consigliamo prima di fare pratica su piattaforme di simulazione messe a disposizione da broker online, dove al posto dei propri soldi si utilizzano quelli virtuali.

Questo però non esclude il fatto di effettuare compravendite su piattaforme come quella offerta da Bitstamp.

FAQ Exchange Bitstamp: Domande Frequenti

Posso acquistare le Criptovalute in modo semplice con Bitstamp?

Si, è possibile acquistare in modo celere e istantaneo le criptovalute tramite la carta di credito.

Bitstamp come protegge i miei dati?

Bitstamp attua una procedura di legge per tutelare i dati sensibili, inoltre per la registrazione ti chiede di caricare i tuoi documenti di identità.

Come posso fare il primo deposito?

E’ possibile eseguire il primo deposito tramite Bonifico bancario internazionale, invece per effettuare gli acquisti di criptovalute è necessario utilizzare carta di debito o credito.

Quali sono i vantaggi di Bitstamp?

Tra i molteplici vantaggi di Bitstamp il primo che notiamo è la sicurezza, infatti questo Exchange trasferisce le monete in wallet esterni per tutelare i clienti da possibili attacchi hacker.

Posso utilizzare Bitstamp dal mio Smartphone?

Si, questo Exchange ha sviluppato un App per dispositivi mobili sia per Android che iOS.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento