Bloomberg, WSJ, CoinDesk tra i media che cercano di sapere chi sono i salvatori Sam Bankman-Fried

L’ex CEO dell’exchange di criptovalute FTX ha presentato istanza di fallimento e ha concesso l’anonimato a coloro che hanno sostenuto l’obbligazione da 250 milioni di dollari raccolta da Bankman-Fried come capitale.

Diversi importanti gruppi di media hanno citato in giudizio per rivelare l’identità dell’obbligazione da 250 milioni di dollari allora non firmata a Sam Bankman-Fried. Dopo il crollo dell’exchange di criptovalute FTX, Bankman-Fried è stato arrestato alle Bahamas ed estradato per essere perseguito.

Un giudice statunitense ha rilasciato Bankman-Fried alla fine di dicembre su cauzione di $ 250 milioni, che è stata rilasciata su un visto per la stampa dalla sua migliore amica dell’epoca e da altri due che hanno chiesto l’anonimato.

“L’interesse del pubblico in questa questione non può essere sopravvalutato”, afferma il documento, depositato giovedì dal giudice distrettuale degli Stati Uniti Lewis Kaplan e dal distretto meridionale di New York per conto di Associated Press, Bloomberg, Financial Times, CNBC, Reuters. , Dow Jones (editore). Il Wall Street Journal e il Washington Post e così via. “Il signor Bankman-Fried è accusato di aver perpetrato una delle più grandi frodi finanziarie della storia”.

“Qualsiasi presunto interesse a mantenere questi nomi segreti o privati ​​è controbilanciato dall’enorme interesse pubblico per le identità di questi individui”, ha affermato lo studio legale in una nota legale separata depositata per conto di CoinDesk.

“C’è un chiaro e forte interesse pubblico su chi siano questi alleati”, continua il documento. “Qualsiasi presunto interesse a mantenere questi nomi segreti o privati ​​è controbilanciato dall’enorme interesse pubblico per le identità di questi individui”

Mercoledì il New York Times ha pubblicato un articolo separato sull’argomento. Gli avvocati di BankmanFried hanno citato le minacce fisiche come motivo per mantenere segreti i dettagli. Si è dichiarato non colpevole di tutte le accuse, tra cui frode telematica e riciclaggio di denaro, ed è stato rilasciato su cauzione il 22 dicembre.

Fonte: Coindesk.com

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer