Directa è una realtà italiana con sede a Torino, presente sul territorio dal 1995 e operativa dal 1996, possiamo dire che Directa è stata uno dei primi ad entrare nel mondo del trading online.
Nel 1998 Directa ha attivato la prima piattaforma di trading online (piattaforma proprietaria), ad oggi vanta più di 50.000 conti aperti e attivi che apprezzano uno dei migliori Servizi Clienti attivo 24/h.
Directa è una delle prime piattaforme di trading onine al mondo e la prima in Italia.
Di seguito un’attenta recensione e uno sguardo al come funziona Directa trading.
Indice della Pagina
- 1 Caratteristiche Directa
- 2 La piattaforme Directa
- 3 Chi sono gli investitori che si rivolgono a Directa?
- 4 Pro e Contro di Directa
- 5 Il Conto Demo di Directa: Come registrarsi
- 6 I principali mercati offerti da Directa per fare Trading
- 7 Le varie tipologie di Trading con Directa
- 8 Servizi aggiunti offerti per il Trading
- 9 Directa offre un servizio anche per i Clienti Pro
- 10 Le piattaforme di Directa
- 11 Conto Directa come registrarsi e quanto costa
- 12 Conto Diretto e Conto Indiretto di Directa
- 13 Con Directa più operi meno spendi
- 14 Le Commissioni di Directa
- 15 Directa Formazione Trader
- 16 FAQ: Domande frequenti
Caratteristiche Directa
🇪🇺 Certificazioni: | Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e vigilata dalla Banca d’Italia e dalla Consob. |
🔥 Conto Demo: | Conto Demo gratuito per 15 giorni con liquidità virtuale di 100.000 € |
🔐 Sicurezza: | Protocolli internazionali |
💰 Deposito: | 250,00 € |
📈 Leva: | 30:1 e 2:1 (varia in funzione della volatilità del sottostante) |
💰 Commissione: | Commissioni Fisse, Dinamiche o Variabili |
⚖️ Tassi: | Competitivi |
☎️ Assistenza: | Chat 24h su 24h |
📈 Strumenti: | + di 10.000 tra Azioni, ETF, Obbligazioni, Certificati, CW, Future, CFD, Fondi, Opzioni, Criptovalute |
💰 Costi e Spese: | Zero spese di apertura conto – Zero costi di tenuta e chiusura conto – Zero costi di cambio €/$ per operatività USA – Zero costi per le piattaforme di trading online – Zero bolli sulla liquidità conto trading – Zero spese per i bonifici – Zero spese per l’estratto conto |
💪 Risorse: | Servizi evoluti, Analisi tecnica e fondamentale, Trading System, tutti i servizi in prova gratuita per 2 mesi |
💡 Piattaforma: | Semplice, attuale e intuitiva |
💶 Deposito: | Bonifico, Carta di Credito, Neteller, Paypal, Skrill, Union Pay |
🇮🇹 Lingua: | Italiano, + 15 lingue |
💶 Prelievo: | Sicuro e veloce |
📱 Mobile: | Si |
La piattaforme Directa
I trader iscritti a Directa, (dedicheremo nel corso dell’articolo un paragrafo dedicato alla registrazione) i clienti iscritti alla piattaforma, possono operare sulla Borsa di Milano (Azioni, derivati, titoli a reddito fisso).
Sul NYSE, NASDAQ, OTC, AMEX, CME, Sull’EUREX, XETRA di Francoforte, Cboe Europe e anche sul mercato Forex tramite il LMAX Exchange.
directa homepage
Ad oggi Directa ha sviluppato molte piattaforme online che permettono ai traders di fare Trading in movimento, grazie all’App mobile e molto altro ancora, ne parleremo in un paragrafo dedicato alle piattaforme di Directa.
Chi sono gli investitori che si rivolgono a Directa?
La società Directa negli anni ha voluto creare un legame solido e di fiducia con i suoi investitori, ecco perché i traders che si rivolgono a questa piattaforma sono investitori consapevoli e indipendenti, questo perché il Focus di Directa è quello di formare dei trader di successo.
Vediamo ora nello specifico quali sono i Pro e i Contro di Directa.
Pro e Contro di Directa
Pro Directa:
- Regolamentato: CONSOB;
- Piattaforma trading professionale, potente e intuitiva;
- Conto Demo Gratuito;
- Commissione dinamica o variabile;
- Possibilità di scegliere tra 3 piattaforme con il conto demo;
- Piattaforme serie e professionali;
- Corso di Trading Gratuito;
- Apertura conto gratuita;
- Piattaforme mobile per iOS e Android;
- Assistenza clienti in italiano;
- Le Principali Criptovalute;
- Centinaia di titoli azionari;
- Le principali materie prime;
- Adatto per principianti e avanzati.
Directa Caratteristiche
Il Conto Demo di Directa: Come registrarsi
Directa offre la possibilità di accedere al Conto Demo gratuito, a confronto di altri broker che mettono a disposizione dei conti demo a tempo illimitato, il conto Directa è a scadenza e dura solo 15 giorni, forse l’unica pecca di questo broker.
La registrazione è semplice e veloce sarà necessario compilare un form con la vostra e-mail, confermarla ed inserire una password.
Una volta completato il tutto il broker vi invia una mail, dove vengono ricordati i vostri dati di accesso. Cliccate sul link di conferma e reinserite i dati.
Aprite il sito principale e inserite i dati che vi sono stati trasmessi sulla mail, a questo punto dovrete scegliere tra le tre piattaforme:
- dLite;
- darwin;
- classic.
Noi in questo caso abbiamo scelto la piattaforma dLite.
In alto a sinistra troverete il vostro numero di conto, che poi è lo stesso che vi è stato trasmesso tramite la mail di conferma.
Come notate il broker vi ha accreditato 100.00,00 € virtuali da utilizzare per le vostre contrattazioni nei prossimi 15 giorni.
Cliccando su Totale in alto a sinistra potrete monitorare:
- Il portafoglio;
- I dati personali;
- I mercati TOP;
- Con la stellina i preferiti;
- Le operazioni recenti;
- E le liste precedenti.
In alto a destra invece ci sono i pulsanti che vi permettono di cambiare visuale e integrare anche i grafici.
Se volete potrete uscire e rientrare con un’altra piattaforma, vediamo ora quali sono i mercati su cui potrete operare direttamente da Directa.
I principali mercati offerti da Directa per fare Trading
Vediamo ora quali sono i mercati su cui potrete investire con il Broker Directa.
Criptovalute
Con Directa dal 2018 è possibile investire sulle criptovalute, sia sul Bitcoin che l’Ethereum. Solo dal 2020 sono state introdotte altre criptovalute, tra cui Bitcoin Cash, Ripple e Litecoin.
Vengono negoziate in micro lotti, facciamo un’esempio: La quantità di 1 corrisponde ad 1 centesimo, per il Bitcoin e l’Ethereum.
L’investimento massimo è di 200.000€ e la commissione, per tutte le criptovalute è pari al 2 per mille del controvalore del sottostante, con un minimo di 2 euro. All’interno del sito potrete trovare tutti gli aggiornamenti attivati dal broker.
Forex
Per operare sul mercato del Forex è necessario accedere a LMAX Exchange, che è un MTF regolamentato, la cui liquidità è fornita dai maggiori Market Marker.
Sono negoziabili con i CFD molte coppie valutarie, tra cui:
- EUR/AUD;
- EUR/GBP;
- EUR/MXN.
Le coppie di valute presenti su Directa sono moltissime vi consigliamo di verificare direttamente sul sito nella pagina dedicata.
I cross valutari sono del 0,0003% del controvalore, esempio $3 ogni 100.000 $.
Commodities e Indici
E’ possibile fare trading LMAX CFD sui Commodities
Per quanto riguarda gli Indici potrete trovare i maggiori e i più interessanti, la commissione fissa è di 1 € per l’indice JApan255-FJ255 e per US SPX5008 (mini)- FSPXM. Per gli altri la commissione fissa è di 0,5 €.
Le Materie prime o Commodities presenti su Directa sono le seguenti:
- Oro;
- Argento;
- Petrolio;
- Gas.
La commissione fissa è dello 0,003% del controvalore minimo 1,5.
Oltre ai mercati citati Directa vi offre le Azioni, i Futures e le Opzioni.
Molto interessate è la possibilità di investire nel CrowdFunding.
Le varie tipologie di Trading con Directa
Directa offre un’ampia gamma di possibilità per effettuare degli investimenti, vediamole nel dettaglio:
- Trading sulle azioni italiane, sulle Blue Chip Europee e sui mercati americani;
- Crowfunding;
- Negoziazione sui fondi quotati;
- ETF;
- Certificati.
Inoltre con Directa è possibile eseguire il trading mantenendo il denaro e i Titoli in un conto ordinario presso una delle banche convenzionate.
Se invece possedete un’azienda potrete aderire ad un servizio dedicato, dal nome Directa Business, dove potrete contare su di un referente diretto.
Servizi aggiunti offerti per il Trading
Una Workstation di trading professionale di ultima generazione completamente personalizzabile:
- Book intuitivo e semplice per una visualizzazione sintetica o estesa:
- Imbalance per le azioni rimaste ineseguite al prezzo di apertura;
- Time & Sales selezionabile tramite pulsante;
- Ordini sul book evidenziati per monitorare la propria posizione;
- Maschera ordini veloce ed intuitiva;
- Portafoglio titoli con posizioni overnight e intraday;
- Calendari macroeconomici.
TWbook è un servizio che permette di individuare i titoli migliori, grazie al software di ultima generazione che monitora gli algoritmi e le mani forti.
E’ molto importante monitorare le “mani forti” questo perché se i pesci grossi comprano un titolo, di solito questo tenderà a salire, viceversa, cioè se i pesci grossi vendono un titolo esso tenderà a scendere.
Il servizio TWbook è un esclusiva di Directa Sim:
Può essere attivato dal conto Directa: Home > Servizi aggiuntivi.
TWspread è un software di ultimissima generazione nato per monitorare in tempo reale l’andamento delle aste, grazie a questo offre la possibilità di cogliere le migliori opportunità sui titoli di Borsa.
Le aste se controllate in tempo reale possono offrire al trader la possibilità di ottenere ottimi guadagni in pochissimi minuti, ma per fare questo serve un monitoraggio continuo, per cogliere le migliori occasioni.
Il servizio TWspread è un esclusiva di Directa Sim:
Può essere attivato dal conto Directa: Info > Punto 5a > TWspread.
TWalert è uno dei servizi migliori offerti dalla piattaforma Directa, un servizio di report, analisi e idee di trading, ricco di commenti giornalieri sulla giornata di Borsa, sui dati macroeconomici, sull’andamento del mercato, sulle strategie di trading intraday e multiday.
Inoltre offre segnali sui migliori titoli da seguire nel corso della giornata borsistica, idee di investimento azionario settimanale, selezione e analisi di certificati di investimento.
Per informazioni: 06 21127636 – twalert@tradingweek.net
oppure Whatsapp +39 351 8299232
Video: Come si usano TWbook, TWspread e TWalert
Directa offre un servizio anche per i Clienti Pro
Directa ha sviluppato una piattaforma dedicata per intero a supportare e rispondere ai quesiti dei Consulenti finanziari indipendenti e dei Clienti Pro.
L’utilizzo di questa piattaforma reca i seguenti vantaggi:
- Nessun costo di apertura;
- Commissioni competitive;
- Semplicità nel utilizzo;
- Assistenza mirata verso i clienti;
- Piena autonomia d’esecuzione.
Vediamo ora nel dettaglio le varie tipologie di piattaforme che Directa mette a disposizione dei trader.
Le piattaforme di Directa
La società di Directa ha voluto sviluppare una serie di piattaforme alcune utilizzabili con la sola rete fissa e altre anche per App mobile, scopriamo di cosa si tratta.
- Piattaforma utilizzabile da rete fissa e mobile: dLite;
- Piattaforme utilizzabili da rete mobile: dLite App e touch Trader;
- Piattaforme utilizzabili solo da rete fissa: Classic, flashBoard, flashBook, Darwin, Traderlink VT, Multibook.
Piattaforme utilizzabili sia da rete fissa che mobile
La dLite: La dLite è una piattaforme molto semplice da utilizzare e funziona da qualsiasi dispositivo, non vi è bisogno di nessuna installazione, è possibile attivare anche il sistema di protezione biometrico.
La touchTrader: Quest’App è fruibile solo da dispositivi iOS, sia Smartphone che tablet. L’App è esclusiva di Directa, ad oggi è una tra le piattaforme migliori per connettersi in modo istantaneo ai mercati finanziari.
Piattaforme utilizzabili solamente da rete fissa
Le rimanenti piattaforme sono utilizzabili solo da rete fissa e hanno i seguenti vantaggi:
La piattaforma Classic di Directa è la prima sviluppata dalla società, presente sul mercato dal lontano 1998, è una piattaforma molto semplice, ma non per questo poco professionale.
Le altre piattaforme accessibili solo da rete fissa sono degli upgrade della Classic con nuove funzioni, come la flashBoard e la flashBook, dove potrete inserire le vostre personalizzazioni grafiche.
La piattaforma Darwin invece costituisce un’importante evoluzione della piattaforma Classi di Directa. Qui troverete un portafoglio integrato, un Book dispositivo, le API e il Book grafico, nonché il Drag&drop degli strumenti finanziari.
Conto Directa come registrarsi e quanto costa
Dopo aver fatto pratica con il conto demo e aver capito le varie piattaforme e le svariate possibilità di trading, ora possiamo scegliere in modo autonomo di accedere al conto reale di Directa.
L’iscrizione al conto reale è differente, sarà necessario inserire i seguenti dati:
- Codice fiscale;
- Documento d’Identità valido;
- IBAN di un conto corrente intestato;
- Sottoscrivere l’adesione.
E’ possibile anche accedere con lo SPID.
Il costo per l’apertura del conto Directa è pari a zero, oltre al conto per privati, Directa offre anche il Conto Societario.
Cerchiamo di capire in modo veloce e sintetico quale sia la differenza tra Conto diretto e Conto Indiretto.
Conto Diretto e Conto Indiretto di Directa
Cos’è un conto diretto e un conto indiretto? vediamo nello specifico di cosa si tratta, per capire quale siano le differenza.
- Conto Diretto: Il conto viene aperto direttamente con la SIM;
- Conto Indiretto: Il conto viene aperto tramite delle Banche convenzionate.
Aprire un conto con Directa in modo Diretto vuol dire mantenere il denaro e i Titoli depositati presso Directa stessa, la liquidità sul conto non è remunerata e non sono previsti costi di tenuta conto.
Inoltre il capitale depositato viene garantito dal Fondo Nazionale di Garanzia, che effettua un rimborso di 20.000 euro.
Per quanto riguarda il conto Indiretto, in questo caso si mantiene il denaro e Titoli nel conto della banca scelta, ma si opera in Borsa tramite Directa. Il capitale depositato è garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e rimborsa fino a 100.000 euro.
Sia per il conto diretto che indiretto le piattaforme di Directa sono gratuite e non vi sono differenze ne sulle commissioni ne sulle modalità operative. Nel prossimo paragrafo le commissioni imposte da Directa.
Con Directa più operi meno spendi
Con Directa più operazioni di trading fai meno spendi, la filosofia di questa azienda è quelle di “premiare” i trader più attivi mantenendo i costi e le commissioni sempre competitive.
Con Directa è possibile scegliere tra 3 differenti strutture che vanno in base alla propria operatività:
- Proporzionale;
- Fisso;
- Degressivo.
Il Degressivo è consigliabili ai traders che operano in modo costante e che eseguono molte operazioni giornaliere.
Le Commissioni di Directa
Vediamo nello specifico le varie commissioni di Directa,
Le Commissioni per il conto come abbiamo accennato sono pari a zero, vi sono delle spese aggiuntive, ma sono solo su richiesta del trader, come ad esempio la certificazione di appartenenza o la girata azionaria su titoli cartacei, che viene 80€.
Vi sono le commissioni per i servizi di Crowdfunding e vanno dai 15 € agli 80 € ma per lo più sono commissioni che avvengono solo una tantum.
Se volete attivare i servizi di Allert tramite SMS avrete dei costi maggiori, Telegram invece è gratuito.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il Sito ufficiale di Directa tramite questo Link.
Directa Formazione Trader
FAQ: Domande frequenti
Si, Directa è un broker Italiano, la sua sede è a Torino. Directa è certificato dalla CONSOB.
Per aprire un conto su Directa è necessario recarsi sulla Home del sito e cliccare sul tasto diventa cliente. Dovrete inserire i vostri dati sensibili e un IBAN. Vi consigliamo di iniziare tramite il Conto Demo gratuito.
Il conto diretto è un conto che aprirete direttamente con Directa, invece il conto indiretto lo andrete ad aprire tramite le 200 Banche affiliate.
La società aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, grazie a questo gli investitori saranno parzialmente tutelati.
No. il conto demo di Directa ha una durata di 15 giorni, dopodiché sarà necessario passare al conto reale.