Broker XM Recensione e Opinioni

Broker XM Recensione e Opinioni, aggiornata 2021

Il broker XM si presenta come un’azienda differente da tutte le altre.

La loro Mission è notevolmente diversa, XM promuove un diverso approccio al trading online, mettendo al primo posto il lavoro, le differenze culturali, religiose ed etniche.

Le 16 piattaforme di trading di XM offrono condizioni flessibili adattandosi ai loro fruitori.

Con XM potrete fare trading CFD su svariati settori, dagli Indici azionari, valute e materie prime.

XM è presente nel settore dal 2009 e non ha mai smesso di crescere e implementare le risorse da offrire alla sua clientela.

Ad oggi XM vanta di avere oltre 3.500.000 traders attivi e operare in 196 paesi.

XM è un broker diverso in quanto sostiene le missioni umanitarie.

XM sostiene il WWF, sostiene ACT in Indonesia, associazioni per non udenti e associazioni che salvaguardano l’ambiente, inoltre XM ha effettuato una donazione all’OMS per contrastare il COVID-19.

Oltre che essere un broker che sostiene i più deboli XM è anche regolamentato e sicuro.

In primis è regolamentato dalla CySEC, dalla FCA, dalla BaFin, in totale possiede 11 certificazioni.

Nel corso dell’articolo vi daremo tutte le informazioni sulla piattaforma, così da poter scegliere in modo libero e consapevole.

Lo staff di Bassilo.it consiglia di non operare con il broker FBS, non avendo superato a pieno i nostri test di affidabilità e sicurezza, per questo sarebbe meglio utilizzare il broker eToro, essendo una piattaforma di trading Regolamentata e Sicura.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Pro e Contro di XM

Pro XM:

  • Regolamentato: CySEC, dalla DFSA, dall’ASIC ecc;
  • 16 Piattaforme a disposizione;
  • Conto Demo Gratuito;
  • Conto Demo illimitato;
  • Formazione Live;
  • Webinar di Trading Gratuito;
  • Deposito Minimo di 5 USD;
  • Piattaforme mobile per iOS e Android;
  • Assistenza clienti in italiano;
  • Le principali Materie prime ;
  • Centinaia di titoli Azionari;
  • Adatto per principianti e avanzati;
  • XM fa beneficenza e contribuisce al sostegno dell’OMS.

Contro XM:

  • Registrazione al conto demo laboriosa.

Le piattaforme di Trading di XM

Entriamo ora nella parte tecnica di XM, il broker vanta di avere molte piattaforme da offrire ai suoi trader, vediamo meglio di cosa si tratta.

XM e la Meta Trader 4

Registrandovi su XM potrete utilizzare la piattaforma MT4 in tutte le sue sfaccettature e funzioni.

La MT4 su XM è utilizzabile per i seguenti dispositivi:

  • MT4 per Pc;
  • MT4 per Mac;
  • MT4 per multiterminale;
  • Web Trader MT4;
  • MT4 per iPhone;
  • MT4 per iPad;
  • MT4 per Android;
  • MT4 per Tablet Android.

Con un solo login potrete utilizzare la MT4 su 8 dispositivi e fare trading su oltre 1000 strumenti. La Leva è flessibile, da 1:1 a 30:1, fare trading con Lotti e Micro Lotti e uno Spread da 0 pip.

XM e la Meta Trader 5

XM offre la Meta Trader 5, dando la possibilità di operare sia sul Forex che sulle Criptovalute come il Bitcoin. XM con la MT5 inserisce ben 300 CFD sulle azioni.

La Leva finanziaria in questo caso va da 1:1 a 30:1.

Potrete utilizzare la MT5 su 7 piattaforme con 80 strumenti di analisi e oltre 1000 CFD.

La MT5 su XM è utilizzabile per i seguenti dispositivi:

  • MT5 per PC;
  • MT5 per Mac;
  • MT5 per WebTrader;
  • MT5 per iPhone;
  • MT5 per iPad
  • MT5 per Android;
  • MT5 per Tablet Android.

La differenza sostanziale tra queste due piattaforme è che la MT4 è una piattaforma dedicata al Forex, invece la MT5 è una piattaforma Multiasset.

Caratteristiche del Broker XM

Certificazioni: CySEC + 10
Conto Demo: Conto Demo Gratuito
Sicurezza: Protocolli internazionali
Deposito minimo: 5 USD e 100 USD, varia in base al conto deposito
Leva finanziaria: 30:1 e 2:1 (varia in funzione dello strumento utilizzato)
Pagamenti: Sicuri e Rapidi in rispetto alle norme europee
Tassi: Competitivi
Assistenza: Chat 24h su 24h e via email
Costo piattaforma: Gratuita
Risorse aggiuntive: Analisi di mercato, Trading Academy, Analisi giornaliera e Webinar
Utilizzo Piattaforma: Facile, intuitivo e professionale
Deposito/Prelievo con: Bonifico, Carta di Credito e pagamento elettronico
Lingua: Italiano + 29 lingue
Prelievo: Sicuro e veloce
Applicazione Mobile: Si

Ora che abbiamo visto ciò che ci offre XM, andiamo a conoscere le tipologie di conti, partendo dal conto demo.

Il Conto Demo di XM

Anticipando che non tutti i broker di trading online offrono il conto demo, cosa che per noi è molto importante, sia per mettersi alla prova che per prendere confidenza con la piattaforma, siamo felici di dirvi che XM vi offre la possibilità di iscrivervi al conto demo gratuito.

Il broker XM vi accredita 100,000.00 € virtuali da utilizzare per le vostre speculazioni con i CFD.

L’unica pecca che per ora abbiamo riscontrato è che per accedere al conto demo ci vuole un pochino di tempo. Il form da riempire è abbastanza dettagliato e il broker vi chiede utilizzare solo caratteri inglesi, interessate invece è la possibilità di scegliere le piattaforme.

Il broker vi permette di aprire fino a 5 conti demo simultaneamente.

Conti deposito di XM

Dopo avere fatto pratica con il conto demo è il momento di passare al conto reale di XM.
Sono tre le tipologie di conti deposito offerti da XM:

  • Micro;
  • Standard;
  • Zero.

Il Conto Micro vi permette di iniziare con un versamento minimo di 5€ e aprire massimo 200 posizioni.

Il Conto Standard ha sempre lo stesso deposito iniziale di 5€ e lo Spread su tutte le coppie major parte da 1 pip.

Il Conto Zero è differente dai precedenti in quanto per accedervi è necessario caricare un importo di 100€ e le commissioni sono a pagamento.

Vediamo ora come sia possibile depositare e prelevare su XM.

Tutto sui depositi e prelievi

Il broker XM offre una vasta gamma di metodi di deposito e prelievi.

Potrete utilizzare i seguenti metodi:

  • Carte di credito;
  • Pagamento elettronico;
  • Bonifici bancari.

L’importo minimo varia in base al conto scelto.
Per poter prelevare è necessario utilizzare la stessa tipologia scelta per il deposito, potrete prelevare con Carte di credito e debito, prelievi E-Wallet.

I mercati di XM

Il broker XM vi offre la possibilità di tradare su molti mercati, tra cui il Forex, Materie prime, Indici azionari, Metalli preziosi e Prodotti energetici.

Fare trading sul Forex con il broker XM vuol dire avere a disposizione più di 55 coppie di valute, le maggiori e le esotiche. La Leva nel mercato del Forex è fino a 30:1 con un Spread basso.

Il mercato delle Azioni di XM è molto vasto, potrete fare trading CFD sulle azioni USA, Italiane, Canadesi e molte altre ancora.

Le Materie prime sul broker XM sono molte, dallo zucchero al Petrolio e potrete utilizzare i CFD.

Oltre a questi mercati potrete fare trading sui principali Indici azionari, come i seguenti:

  • S&P 500;
  • ASXW200;
  • Nikkei 225;
  • HSI;
  • FTSE;
  • NASDAQ;
  • DJIA;
  • DAX;
  • CAC 40.

Sono molti i vantaggi che potrete riscontrare facendo trading sugli Indici, iscrivendovi al broker XM potrete avere accesso diretto ai mercati mondiali, una speculazione con i CFD sia la rialzo che al ribasso, senza nessun costo aggiuntivo.
La sezione Metalli preziosi di XM vi offre una leva fino a 30:1, nessun costo aggiuntivo e un trading senza riquotazioni.

La formazione sul broker XM

La sezione formazione del broker XM è molto interessante, si divide in:

  • Ricerca;
  • Centro formativo;
  • Strumenti.

In queste tre sezioni potrete conoscere e capire come funziona il trading e i vari strumenti di analisi tecnica.

E’ possibile inoltre consultare una sezione Live, Webinar sul Forex e seguire le interviste dei migliori esperti di trading.

Le nostre opinioni

Per concludere, questo broker lo troviamo interessante sia per l’aspetto tecnico che per la Mission dell’azienda.

Il sito è ben sviluppato e vi offre la possibilità di chiarire qualsiasi dubbio, inoltre il conto demo è presente. Il form per la registrazione forse è un pochino troppo lungo e articolato.

Confronto Broker (eToro Vs XM)

  Logo Piattaforma eToro Logo XM
Social Trading: Si No
Conto Demo: Si Si
Sicurezza: eToro (Europe) Ltd. CySEC licenza 109/10
FCA licenza FRN 583263
ASIC licenza 491139
Protocolli internazionali
Commissioni: Zero Commissioni Alte
Tassi: Competitivi Alti
Assistenza: Chat, Telefonica, E-mail Chat
Utilizzo: Facile e intuitivo Per Professionisti
Deposito: Bonifico, Carta di Credito, Neteller, Paypal, Skrill, Union Pay Tramite conto corrente
Lingua: Italiano + 17 lingue Italiano + 17 lingue
Prelievo: Sicuro e veloce Veloce
Mobile: Si Si
Scegli il Broker: Non Consigliato

Lo staff di Bassilo.it consiglia di non operare con il broker FBS, non avendo superato a pieno i nostri test di affidabilità e sicurezza, per questo sarebbe meglio utilizzare il broker eToro, essendo una piattaforma di trading Regolamentata e Sicura.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

FAQ Domande frequenti: Broker XM

Il Broker XM è sicuro?

Si, il broker XM è sicuro, segue le direttive europee e detiene le principali certificazioni, come quella della CySEC.

Posso iscrivermi al Conto Demo di XM?

Si, il broker XM ti offre il Conto Demo con 100,000.00€ virtuali.

Posso utilizzare la Meta Trade 4 con il Broker XM?

Si, puoi utilizzare la Meta Trader 4 e la MT5 con il broker XM.

Quanti conti deposito ci sono sul Broker XM?

Sono tre i conti deposito presenti sul broker XM.

Quali sono i metodi di depositi di XM?

Per depositare sul broker XM potrete utilizzare le Carte di credito e i pagamenti elettronici.

Lascia un Commento