BullionVault Opinioni, Tasse e Sicurezza. Recensione 2022

Nell’approfondimento odierno cercheremo di studiare nel dettaglio la piattaforma BullionVault insieme a tutte le sue funzionalità, utili ai privati per comprare e vendere materie prime di notevole valore come l’oro.

BullionVault permette ai privati di comprare oro, e tenerlo in custodia fino al momento in cui vi è la possibilità di rivenderlo, naturalmente a prezzi molto vantaggiosi. 

BullionVault inoltre, oltre ad essere un punto di riferimento per la custodia di metalli preziosi, viene individuato anche come una delle migliori piattaforme per eseguire movimenti sull’oro e sull’argento.

BullionVault è la maggior piattaforma di investimento d’oro e di metalli preziosi al mondo vantando tra i suoi affezionati una clientela di oltre 90.000 persone in tutto il mondo.

Che cos’è BullionVault?

BullionVault logo

BullionVault logo

Esso rappresenta, come abbiamo detto,  il più grande servizio di investimento in oro e argento  presente sul pianeta in grado di fornire un efficace servizio di custodia molto più conveniente rispetto alle normali cassette di sicurezza che le banche propongono agli investitori dello stesso settore; vediamo perché.

La custodia di metalli preziosi attraverso le banche ha costituito da sempre una spesa elevata data “dall’affitto” della cassetta di sicurezza e dai vari costi di commissione richiesti dalle stesse filiali.

Per arginare questo problema e queste eccessive e non convenienti BullionVault si è cercato di trovare un’alternativa meno dispendiosa e maggiormente sicura per garantire professionalità e sicurezza ai propri affezionati.

L’azienda, nonostante sia poco conosciuta da chi si avvicina a questo tipo di investimento per la prima volta, detiene, in realtà numerose sedi sparse in giro per il mondo.

Difatti, i proprietari di lingotti possono beneficiare della custodia degli stessi nelle camere blindate messe a disposizione da BullionVault.

Le sedi che BullionVault offre sono:

  • Zurigo;
  • Londra;
  • New York;
  • Toronto;
  • Singapore.

Per iniziare ad effettuare questo tipo di investimento bisogna eseguire pochi ma davvero semplici passaggi.

Il fattore che garantisce l’accesso al mercato dell’oro, dell’argento e dei vari metalli preziosi, nasce dalla semplice registrazione dell’utente alla piattaforma BullionVault.

Una volta registrato e caricato il proprio documento di riconoscimento l’utente avrà la possibilità di aprire un conto BullionVault nel quale avrà la possibilità di depositare, attraverso bonifico bancario, il capitale che intende investire.

Bene! Siete pronti ad investire!

Depositati i soldi sul conto creato, non resta che aggirarsi tra le camere blindate a disposizione ed acquistare il metallo prescelto (oro – argento – platino).

Come funziona BullionVault?

Di seguito un piccolo specchietto al fine di spiegarvi nel dettaglio come è possibile registrarsi ed iniziare ad operare con BullionVault:

  1. Iscriversi alla piattaforma indicando i propri dati, password ed email valida;
  2. Accettare le varie condizioni imposte dalla piattaforma dopo averle lette attentamente;
  3. Entrare nella propria email e confermare le credenziali.

Per ringraziare per la fiducia e per l’iscrizione alla piattaforma, BullionVault regala ai nuovi iscritti, 4 grammi d’argento in attesa che questo possa aumentare nel momento in cui l’utente procederà a depositi al fine di acquistare oro e/o altri metalli preziosi.

Il minimo di deposito futuro è di circa 1 grammo.

Quali sono i costi richiesti da BullionVault?

Per acquistare i vari metalli preziosi all’interno di  BullionVault, bisogna corrispondere all’azienda lo 0,5% del valore totale dell’acquisto effettuato se la spesa eseguita è al di sopra dei 75.000€ mentre se l’importo è inferiore alla cifra citata le commissioni non possono superare lo 0,4%.

Ma non è finita qui.

Come abbiamo detto è possibile effettuare passaggi di capitale dal conto creato sulla piattaforma di BullionVault alla banca principale dell’investitore e viceversa.

Questi passaggi, tuttavia, non avvengono in modo gratuito ma subiscono costi a carico dell’utente; se si intende trasferire tramite bonifico bancario capitale da BullionVault alla banca principale, l’investitore, indipendentemente dalla somma trasferita, dovrà considerare che questo passaggio avrà un costo fisso di 9€.

Gli esperti del settore consigliano di non effettuare quindi tanti piccoli depositi consecutivi e soprattutto di non effettuare movimenti con banche diverse rispetto quella indicata al momento della registrazione.

Tuttavia chi ha manualità con questo metodo di investimento, sostiene che la scelta dell’oro, per aumentare il proprio capitale, costituisce la maniera  più sicura per i novelli investitori, dato il basso rischio di perdita di valore e di salvaguardia per i beni attualmente disponibili.

L’oro, a differenza della moneta cartacea, non si è mai svalutata nel corso degli anni.

La maggior parte dei nuovi investitori vedono la materia “oro” come un qualcosa di grande valore per tramandare, un qualcosa di valore da una generazione all’altra.

BullionVault è una truffa o funziona?

Nonostante le innumerevoli recensioni, difficilmente abbiamo avuto modo di riscontrarne molte negative; infatti possiamo affermare che il sistema di BullionVault non rappresenta una truffa.

La convenienza sta nel fatto che gli esperti del settore sostengono che il valore dell’oro non potrà mai arrivare a zero e che quindi esso rappresenta un ottimo settore sul quale investire.

In questa piattaforma è possibile vendere e comprare  l’oro e tanti altri metalli preziosi in qualsiasi momento 24h su 24h.

BullionVault ed eToro a confronto

Entrambe le piattaforme danno la possibilità al trader di investire molti materiali preziosi quali: oro, argento, platino.

È bene però essere chiari e far toccare agli investitori con mano la differenza tra le due tipologie di piattaforme.

eToro offre svariati servizi di investimento tra cui quello inerente l’oro ma, a differenza della piattaforma BullionVault, protagonista del presente approfondimento, la compravendita dell’oro avviene in maniera del tutto virtuale.

BullionVault invece offre e garantisce investimenti reali prelevabili in ogni momento dalle cassette di sicurezza messe a disposizione dalla piattaforma stessa.

Altra importante differenza viene scaturita dalla presenza o meno di commissioni; ci spieghiamo meglio.

Come abbiamo detto nei paragrafi precedenti gli investimenti effettuati attraverso la piattaforma di BullionVault non sono del tutto gratuiti; difatti la piattaforma, chiede per ogni movimento eseguito, commissioni sul totale fino allo 0,5%.

eToro invece non richiede nulla, garantendo sicurezza, conoscenza e formazione.

Infatti eToro è divenuto famoso anche grazie a quest’ultimo punto; la formazione.

eToro si affianca ai propri utenti garantendo svariati servizi 24h/5 nonché assistenza continua.

Questo perché il Trading indipendentemente dal tipo di materiale che si intende investire non rappresenta un gioco e a rischio vi è un vero capitale.

Se è vero che un buon investimento può far toccare all’utente le stelle o meglio il cielo con un dito, allo stesso modo si possono raggiungere le stalle e trovarsi direttamente all’inferno.

Bisogna fare attenzione ed investire sempre responsabilmente ma soprattutto affidarsi alle migliori piattaforme di trading online come eToro.

FAQ: Domande frequenti

Che tipo di investimento si può eseguire con BullionVault?

BullionVault viene considerata come una delle migliori piattaforme per eseguire l’investimento di oro, argento e platino.

L’investimento d’oro è reale?

Si differentemente dalle altre piattaforme BullionVault offre la possibilità di investire realmente in metalli preziosi. Essi si possono ritirare in ogni momento nelle apposite cassette di sicurezza.

BullionVault o eToro?

eToro viene sempre considerata come una delle migliori piattaforme indipendentemente dal tipo di investimento che si sceglie di compiere poiché essa, a differenza di tutte le altre, non richiede nessuna commissione.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer