Cos’è? Come funziona? Attualmente Coinbase è ritenuta una tra le più importante società di Exchange di criptovalute.
Molto probabilmente ti sarà già capitato di sentire parlare di questo vero e proprio gigante del trading sulle criptovalute, un’azienda statunitense di Borsa in Asset digitali.
Non si tratta di truffa, al contrario è una delle aziende con capitalizzazione di mercato e con un giro d’affari tra i più alti tra quelle attualmente in circolazione.
I servizi di Coinbase sono offerte in diverse nazioni nel mondo. Grazie a questo exchange gli utenti possono acquistare le principali criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash e Ripple con valute fiat.
Si può accedere alle piattaforma di exchange di Coinbase sia dal web oppure tramite app per mobile.
Insieme scopriremo il funzionamento di Coinbase Exchange, analizzandone i pro e contro e leggeremo le principali opinioni e recensioni di chi lo utilizza.
Conto Gratuito Senza Vincoli di Deposito.
Indice della Pagina
- 1 Coinbase: Cos’è?
- 2 Coinbase: Come funziona?
- 3 Coinbase Piattaforme
- 4 Coinbase.com
- 5 Coinbase Card
- 6 Coinbase Wallet
- 7 Coinbase Pro
- 8 Coinbase: Come aprire un account?
- 9 Coinbase Prodotti
- 10 Coinbase: Ci sono Commissioni?
- 11 Coinbase è sicuro?
- 12 Coinbase Pro
- 13 Coinbase Pro è vantaggioso?
- 14 Coinbase Earn
- 15 Coinbase: Servizio Clienti
- 16 Coinbase: Opinioni e Recensioni
- 17 Conclusioni
- 18 FAQ Exchange Coinbase: Domande Frequenti
Coinbase: Cos’è?
Coinbase è un’azienda realizzata ne 2012 dai fondatori Fred Ehrsam e Brian Armstrong. Inizialmente sulla piattaforma si potevano acquistare e vendere fondamentalmente Bitcoin tramite bonifici bancari.
Negli anni a seguire la società ricevette vari fondi di investimento si parla di diversi milioni di dollari. Dopo solo due anni dalla sua fondazione l’azienda aveva raggiunto un milione di utenti. Ricevettero soldi anche da parte di istituzioni finanziarie tradizionali, fatto mai accaduto fino a quel momento.
Intanto l’azienda cresceva incrementando nuovi servizi e sistemi di sicurezza sempre più forti.
Inizialmente si potevano comprare principalmente Bitcoin al quale poi si sono andati ad aggiungere sempre più criptovalute come Ethereum e Litecoin.
Tra i tanti servizi aggiunsero la possibilità di fare trading tramite Coinbase Pro che prima portava il nome GDAX.
Coinbase: Come funziona?
Coinbase è sostanzialmente una piattaforma di Exchange di criptovalute. È stata fondata nel 2012 negli Stati Uniti, a San Francisco (California).
Con Coinbase si possono acquistare diverse criptovalute come Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin e altre criptovalute minori.
Una delle caratteristiche principali di Coinbase è che è in continuo aggiornamento, ad esempio le piccole criptovalute vengono aggiunte e rimosse dall’Exchange con regolarità in base alla loro capitalizzazione e stabilità sul mercato.
Inoltre si ha la possibilità di operare su Asset digitali anche con valute fiat.
Coinbase è conosciuto in tutto il mondo, oggi può contare su più di 10 milioni di utenti iscritti ed ha un volume d’affari di molteplici miliardi di dollari.
Per la società il mercato europeo e mondiale sono molto importanti.
Uno dei vantaggi di operare con questo Exchange consiste nel fatto che vengono accettati vari metodi di pagamento come il bonifico bancario, la carta di credito/debito (Visa e MasterCard).
Conto Gratuito Senza Vincoli di Deposito.
Coinbase Piattaforme
Vi anticipiamo che Coinbase offre diverse tipologie di piattaforme ognuna delle quali ha caratteristiche differenti dall’altra.
In questo modo è in grado di soddisfare le diverse esigenze dei suoi utenti.
Ora vediamo insieme quali sono.
Coinbase.com
Non potevamo non iniziare dal sito ufficiale coinbase.com.
Su questa piattaforma è possibile acquistare direttamente svariate criptovalute tra cui Bitcoin, Ethereum ed altre ancora.
Lo si può fare attraverso la carta di credito/debito o il bonifico bancario.
Coinbase Card
Coinbase Card è la carta di debito personalizzata.
Gli utenti possono usufruire di questo servizio grazie all’applicazione di Coinbase che si può scaricare tramite l’App Store per il sistema iOS oppure Google Play Store per il sistema Android.
Si può fare richiesta di una carta di credito/debito Visa per potere spendere le proprie criptovalute che sono presenti sulla piattaforma di Coinbase.
Coinbase Wallet
Coinbase Wallet è il portafoglio digitale.
All’interno di esso si possono depositare e conservare le proprie criptovalute.
Una particolarità di questo portafoglio è che è possibile accedervi solo tramite una frase SEED.
Coinbase Pro
Coinbase Pro è la piattaforma di trading. Particolarmente indicata agli utenti con più esperienza.
Coinbase: Come aprire un account?
Per utilizzare le piattaforme di Coinbase bisogna aprire un proprio account.
Il procedimento è semplice e veloce. Prima di tutto bisogna visitare il sito di coinbase.com e inserire il proprio indirizzo email nel form che si trova in alto.
Coinbase. Indirizzo email
A questo punto avrete attivato il processo di registrazione per creare un nuovo account su Coinbase.
Dopo aver compilato tutti i campi richiesti del form e confermato la creazione dell’account, si dovrà aspettare l’arrivo dell’email di conferma.
Coinbase. Crea conto
Confermata l’email, il passo successivo è la verifica del conto. Per completare il processo di registrazione si dovrà essere sottoposti all’identificazione personale.
Per la verifica dell’identità dovrà essere inviato un documento di riconoscimento e si può scegliere tra il passaporto o la patente di guida. Per attestare che siete veramente voi Coinbase necessita una vostra foto con il volto ben visibile mentre tenete in mano il vostro documento d’identità.
Oltre a ciò serve inviare un documento dove è riportato il vostro indirizzo di residenza come la bolletta.
Se il procedimento si concluderà con successo finalmente sarà possibile collegare il proprio account con i metodi di pagamento.
Come collegare il conto corrente?
Abbiamo appena visto che per collegare un metodo di pagamento come il conto corrente è necessario avere superato la verifica della propria identità.
Per effettuare questa procedura si deve creare e accedere al proprio wallet oppure utilizzare il conto che funziona proprio come il portafoglio, ovvero si possono depositare i fondi e si può utilizzare per effettuare acquisti delle criptovalute.
Una volta creato il collegamento finalmente si può iniziare a utilizzare Coinbase.
Coinbase Prodotti
Vediamo subito la lista delle criptovalute offerte da Coinbase:
- Bitcoin (BTC);
- Tezos (XTZ);
- Ethereum (ETH);
- EOS;
- Ripple (XRP);
- Bitcoin Cash (BCH);
- Zcash (ZEC
- Litecoin (LTC);
- Stellar Lumens (XLM);
- Ethereum Classic (ETC).
Ora vi presentiamo la lista delle criptovalute supportate da Coinbase Wallet:
- Bitcoin (BTC);
- Dogecoin (DOGE)
- Litecoin (LTC);
- Ethereum (ETH) e tutti i token ERC20;
- XRP;
- Bitcoin Cash (BCH);
- Ethereum Classic (ETC).
Coinbase: Ci sono Commissioni?
Questo è un argomento che interessa molto agli investitori di criptovalute. Parliamo delle commissioni che vengono applicate quando si effettuano transazioni come l’acquisto, la vendita, il deposito e il prelievo di criptovalute.
A noi quelle che più ci interessano sono le commissioni che vengono applicate in Europa.
Al momento sia per l’acquisto che per la vendita per chi ha effettuato un deposito con un bonifico bancario sono pari all’1,49% del valore totale dell’operazione.
Per chi invece utilizza la propria carta di credito le commissioni salgono a 3,99% dell’ammontare totale dell’operazione.
Vi riportiamo un piccolo schema:
- per le transazioni fino a 10$ la commissione è di 0,99$;
- per le transazioni da 10,01$ a 25$ la commissione è di 1,49$;
- per le transazioni da 25,01$ a 50$ la commissione è di 1,99$;
- per le transazioni da 50,01$ a 200$ la commissione è di 2,99$.
Per quanto riguarda i depositi non ci sono commissioni e diversamente per i prelievi le commissioni sono sono pari a 0,15 euro.
Coinbase è sicuro?
Purtroppo ci sono stati utenti che a causa di alcuni disservizi hanno pensato che Coinbase fosse una truffa.
Possiamo affermare che si tratta di un exchange sicuro. Gli utenti sono protetti da una tecnologia di autenticazione sicura e quindi possono accedere al proprio conto da desktop o da mobile senza preoccupazioni.
Inoltre per chi potrebbe incontrare difficoltà può contare su un supporto tecnico telefonico attivo 24H. L’assistenza è di alto livello ma è disponibile sono in lingua inglese.
C’è chi si potrebbe chiedere se conviene o no registrarsi su un exchange di criptovalute come Coinbase.
In base alla nostra esperienza vi possiamo dire che si tratta di un buon exchange di criptovalute anche se per alcuni utenti potrebbero risultare alti i costi d’investimento. Coinbase questo aspetto lo riesce a compensare offrendo i migliori servizi e strumenti per trattare le criptovalute.
Coinbase Pro
Per chi è in cerca di una piattaforma di trading professionale che offra ottimi strumenti e servizi può provare Coinbase Pro.
Inizialmente si chiamava GDAX poi il nome fu cambiato in Coinbase Pro.
Possiamo dire che è stata progettata prettamente per i trader professionisti, si tratta di una soluzione più avanzata in confronto alla versione classica di Coinbase.
La piattaforma è caratterizzata da un’interfaccia user friendly e quindi garantisce un’esperienza utente semplice ed intuitiva.
Gli utenti possono usufruire di grafici, strumenti più o meno complessi e di una vasta gamma di opzioni di trading criptovalute.
Coinbase Pro è vantaggioso?
Coinbase Pro per quanto riguarda le commissioni si basa sul modello maker (ordine nel book) – taker (ordine in arrivo).
Più i maker scambiano alti volumi e più possono beneficiare di commissioni molto basse e superata una certa sono sono persino nulle.
Perciò di conseguenza più il volume scambiato è basso e più le commissioni sono costose.
Sotto alcuni aspetti non si può proprio dire che Coinbase Pro sia vantaggioso, infatti come abbiamo detto precedentemente si tratta di una piattaforma di trading pensata principalmente per i trader professionisti e che posseggano un grande capitale.
Coinbase Earn
Con il wallet Coinbase si può usufruire della funzionalità Coinbase Earn.
Gli utenti hanno la possibilità di guadagnare in modo facile e totalmente gratuito criptovalute.
In sostanza si ricevono in regalo dalla piattaforma un determinato numero di altcoin emergenti, di propria scelta, che può arrivare fino a un valore massimo di circa 200 dollari.
In cambio si devono guardare per pochissimi minuti dei video che parlano proprio della criptovaluta emergente, che poi vi verrà depositata nel vostro portafoglio.
Alla fine del video si deve poi rispondere ad alcune semplici domande. Inoltre se si invitano altre persone a registrarsi su Coinbase si otterranno altre criptovalute.
Anche se si tratta di criptovalute emergenti dal valore molto basso, non si esclude la possibilità che in futuro possa salire, proprio come hanno fatto gran parte delle criptovalute attualmente presenti sul mercato.
Per adesso gli altcoin disponibili sono:
- EOS;
- Ox (ZRX);
- Tezos (XTZ);
- Basic Attention Token (BAT);
- Dai;
- Stellar Lumens (XLM);
- Orchid (OXT);
- Zcash (ZEC).
Coinbase: Servizio Clienti
È possibile contattare la piattaforma di Coinbase in due modi.
Il primo consiste nell’inviare un’email e il secondo consiste nel contattare tramite telefono. Quest’ultimo sistema è un po limitato, ovvero c’è un unico numero di telefono e ha il prefisso Statunitense ed è disponibile solo in inglese. Ciò potrebbe essere un problema per chi non conosce la lingua.
Per contattare l’assistenza clienti di Coinbase potrebbe risultare più pratico e meno costoso utilizzare l’email.
Coinbase: Opinioni e Recensioni
Sicuramente avete avuto modo di vedere le diverse opinioni e recensioni che sono presenti nel web.
Naturalmente non tutte sono attendibili. Non tutti quelli che scrivono sono registrati sulla piattaforma, c’è chi scrive solo per creare confusione facendo cattiva pubblicità magari per truffarli a loro volta.
Abbiamo detto più volte che le commissioni che devono affrontare gli utenti di Coinbase sono alte e infatti c’è chi suggerisce soluzioni alternative come eToro. Noi vi diciamo che non è sbagliato prendere in considerazione questa possibilità.
eToro offre una piattaforma di Social Trading che può essere utilizzata da tutti ma in special modo è ideale per i trader principianti perché grazie al CopyTrading possono copiare in automatico le operazioni dei trader professionisti. Inoltre non ci sono commissioni.
Leggi la recensione completa di eToro!
Conclusioni
Coinbase anche se ogni giorno si deve confrontare con altri importanti exchange come Binance resta sempre uno tra i grandi.
Gli possono essere fatte delle critiche riguardo ad esempio gli alti costi o dell’assistenza clienti che non è disponibile in italiano, ma si ha a che fare con una piattaforma sicura.
Ciò sta a significare che consente agli utenti di operare in totale tranquillità sulle principali criptovalute. Nonostante questo consigliamo sempre di fare la massima attenzione e di prendere tutte le precauzioni necessarie per proteggere il proprio capitale.
Coinbase è un’azienda che possiede un fatturato che si aggira attorno a 1 miliardo di euro e una capitalizzazione di mercato di circa 100 miliardi di dollari.
Oggi sono molti gli investitori interessati alle piattaforme di Coinbase data la varietà dei servizi e degli strumenti a disposizione per negoziare criptovalute.
Certo per chi è agli inizi e può contare su un capitale molto basso è molto più probabile che vada in cerca di soluzioni che permettono di investire sulle criptovalute in modo economico.
Ma questo non esclude il fatto che in futuro si possa poi passare a una piattaforma professionale come Coinbase.
Conto Gratuito Senza Vincoli di Deposito.
FAQ Exchange Coinbase: Domande Frequenti
Questa domanda ci viene posta molto spesso, tra i molteplici Exchange che ci sono, Coinbase è di certo il più sicuro. Coinbase memorizza la maggior parte delle risorse digitali in depositi sicuri.
Si per poter aprire un account su Coinbase è necessario aver compiuto la maggiore età.
Si, con questo Exchange è possibile convertire una cripto in un’altra cripto “conversione di criptovaluta”.
Collegare il proprio conto bancario a Coinbase è un ottimo modo per poter depositare o acquistare le cripto.
Si, su Coinbase c’è la sezione dedicata alla formazione “Educazione Crittografica generale”