Oggi è possibile comprare e vendere azioni online attraverso apposite piattaforme di trading online ma anche attraverso l’homebanking della propria banca. La compravendita di azioni online viene eseguita però, dalla maggior parte delle persone, tramite il trading online, se vogliamo essere più specifici attraverso il trading CFD.
Ma andiamo per gradi e spiegheremo come comprare e vendere azioni online senza correre rischi ne truffe. Esistono varie tipologie di azioni, normalmente hanno pari diritti e pari valore nominale ma in rari casi le società stesse che le divulgano possono decidere di diversificarle dividendole in categorie che le differenziano fra di loro sotto il punto di vista amministrativo ed economico.
Ecco quali sono:
- Azioni privilegiate;
- Azioni di risparmio;
- Azioni a voto maggiorato;
- Azioni a voto plurimo.
Vi ricordiamo che le azioni non sono altro che piccole percentuali del capitale unitario di una società quindi da questo se ne deduce che se si acquistano si diventa azionisti e da questo ne scaturiscono vari diritti e doveri. Esistono le azioni non quotate e le azioni quotate, quest’ultime offrono una vendita, quelle non quotate risulteranno essere più difficili da cedere.
- 1 Comprare azioni attraverso il trading CFD
- 2 Comprare titoli azionari
- 3 Comprare azioni: come funziona?
- 4 Cosa significa comprare titoli azionari
- 5 Che significa e quanto conviene fare trading su Azioni?
- 6 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 7 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 8 Perché comprare le azioni in banca?
- 9 Come funziona il trading CFD su Azioni
- 10 Comprare azioni su Fineco bank
- 11 Comprare zioni su XTB
- 12 Comprare azioni su eToro
- 13 Comprare azioni su Plus500
- 14 Investire in Amazon è vantaggioso?
- 15 Come comprare Azioni Tesla
- 16 Azioni Pfizer: Come comprarle
- 17 Comprare azioni PayPal nel 2023
- 18 Trading CFD: Scegliere un broker con deposito minimo
- 19 Glossario trading CFD: i termini più ricercati
- 20 Come capire se una piattaforma è sicura e affidabile
- 21 La facilità di uso della piattaforma è importante?
- 22 L’affidabilità e la sicurezza delle operazioni è la chiave del successo
- 23 Le regolamentazioni più importanti nel trading azionario
- 24 Quando un broker si definisce regolamentato?
- 25 Cos’è la regolamentazione MIFID
- 26 Cos’è la regolamentazione CONSOB
- 27 Cos’è la regolamentazione CySEC
- 28 Cos’è la regolamentazione FCA
- 29 FAQ: Domande Frequenti
Comprare azioni attraverso il trading CFD
Il nostro intento è fornirvi una guida per capire come comprare azioni ed iniziare a giocare in borsa. Sono diverse le modalità per comprare azioni in borsa, per investire, fondamentalmente ci sono due alternative:
- Con le banche di trading
- Con i Broker Regolamentati
Ok, ma se per esempio decido di comprare azioni amazon come funziona? Non è così difficile come pensate, oggi vi spieghiamo bene perché.
Investire in titoli azionari è possibile anche attraverso l’uso di fondi che incorporano azioni Amazon. Possiamo dire però che questa alternativa è riservata a chi ha un grande budget da investire.
Prendiamo in esempio il titolo azionario Amazon, prima di effettuare un investimento sarà necessario analizzare le previsioni delle azioni Amazon. Chi ha un budget ridotto, ha la possibilità di investire anche solo 10 euro.
Com’è possibile? Grazie al trading CFD, una nuova modalità per fare trading online. Il primo passo da fare è conoscere a fondo il Trading CFD perché…
Il Trading CFD permette di comprare azioni
Attraverso questa modalità di trading è possibile investire piccole cifre per guadagnare in breve tempo sull’andamento dei titoli azionari. La scelta del broker è molto importante, perché per effettuare investimenti sicuri, occorre utilizzare piattaforme regolamentate, ma com’è possibile riconoscerle?
Per investire nei titoli azionari in tutta sicurezza, senza rischiare di incorrere in truffe, è importante che siano autorizzate e regolamentate da CONSOB e CySEC.
Le piattaforme più sicure al momento sono:
- 🥇 eToro (Copia i migliori Trader)
- 🥈 XTB (Miglior Centro Formazione)
- 🥉 Fineco (migliore banca per il trading)
- 🏅 Plus500 (Zero Costi e Commissioni)
- 🏅 Degiro (Azioni 0% Commissioni)
- 🏅 iq option (Deposito Minimo 10€)
- 🏅 Avatrade (Zero Costi)
- 🏅 Admiral Markets (Commissioni alte)
- 🏅 Capixal (Commissioni alte)
- 🏅 IG (Commissioni alte)
Con Plus500 puoi aprire posizioni di acquisto e vendita di CFD su vari asset sottostanti e sei l’unico responsabile di tutte le tue decisioni di trading.
Entrambe offrono la possibilità di aprire un conto demo gratuito per fare pratica ed iniziare a prendere dimestichezza con il trading.
I titoli azionari più gettonati del mercato (in ordine alfabetico), offrono la possibilità di capire come:
- Comprare azioni Alphabet;
- Comprare azioni Alibaba;
- Comprare azioni Amazon;
- Comprare azioni Apple;
- Comprare azioni Banca Mediolanum;
- Comprare azioni BMW;
- Comprare azioni Campari;
- Comprare azioni Coca-Cola;
- Comprare azioni Ebay;
- Comprare azioni Enel;
- Comprare azioni Eni;
- Comprare azioni Ferrari;
- Comprare azioni Fiat Chrysler;
- Comprare azioni Generali;
- Comprare azioni Google;
- Comprare azioni Iliad;
- Comprare azioni Intesa;
- Comprare azioni Juventus;
- Comprare azioni Luxottica;
- Comprare azioni Mediaset;
- Comprare azioni Microsoft;
- Comprare azioni Mps;
- Comprare azioni Netflix;
- Comprare azioni Nike;
- Comprare azioni Nokia;
- Comprare azioni Samsung;
- Comprare azioni Sky;
- Comprare azioni Snam;
- Comprare azioni Sony;
- Comprare azioni Telecom Italia;
- Comprare azioni Tesla;
- Comprare azioni Unicredit;
- Comprare azioni Visa;
- Comprare azioni Volkswagen;
- Comprare azioni Xiaomi.
Comprare titoli azionari
Investire in titoli azionari, allo scopo di proteggere il proprio capitale, è una pratica diffusa, comune sia a molti piccoli risparmiatori che a grandi imprenditori.
L’acquisto di titoli azionari è stato sempre considerato come un modo sicuro per proteggere i propri risparmi, ma è bene mettere in evidenza alcune caratteristiche che questo tipo di investimento richiede.
Investire in azioni è una pratica che non sempre si adatta alle nostre esigenze di risparmiatori, la quale presuppone un minimo di conoscenza dei mercati finanziari e delle dinamiche di Borsa, nonché la disponibilità immediata di una certa somma di denaro da investire.
Comprare azioni, però, presuppone anche una terza condizione e cioè quella per cui il denaro che decidiamo di destinare all’acquisto di titoli azionari lo sarà per un periodo di tempo “indeterminato”, laddove tale periodo è vincolato all’andamento del titolo stesso.
Comprare azioni: come funziona?
Acquistiamo un titolo nella speranza che questo aumenti quanto più velocemente possibile di valore, per poi venderlo e rifarci un profitto.
Ma quanto tempo occorre perché ciò accada?
Questa è la domanda che si pongono tutti gli investitori azionari che sanno bene che con le azioni non si sa mai quanto c’è da aspettare, quanto si guadagna, o nella peggiore delle ipotesi, quanto si può perdere.
Scegliamo un asset sul quale puntare, stabiliamo la scadenza (il tempo entro il quale la previsione deve compiersi), scegliamo l’importo da investire e visualizziamo il profitto esatto che ci spetta in caso di una previsione esatta.
E’ possibile negoziare nel trading CFD a qualunque ora del giorno e della notte (Borse finanziarie internazionali), solitamente 24/7, attraverso piattaforme di trading specializzate e autorizzate, chiamare broker di trading. I Broker online per il trading CFD sono piattaforme dotate di tutti i più sofisticati strumenti tecnici e pratici, necessari ad intraprendere tale attività e sono strumenti imprescindibili dal quale iniziare a comprare azioni attarverso il trading online con i CFD.
Si parla di piattaforme di trading legalizzate con esplicito riferimento a Broker online legali e regolamentati, in possesso dei requisiti e delle autorizzazioni per svolgere attività di intermediazione finanziaria.
In questo senso è molto importante affidarsi a Brokers dotati di Licenza Europea, rilasciata dal CySEC di Cipro (Cyprus Securities and Exchange Commission), o dalla Italiana CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ), garanti per la sicurezza e l’affidabilità della piattaforma.
Come abbiamo appena visto, comprare e vendere azioni e giocare in borsa è proprio tra i sistemi più veloci per investire il proprio denaro.
Il trading CFD è il metodo più utilizzato per comprare azioni. Infatti, è possibile investire in borsa e guadagnare soldi velocemente, con un investimento ridotto, avendo la possibilità di guadagnare di più ed in meno tempo.
La particolarità del Trading CFD risiede nel fatto che l’acquirente non acquista una quantità definita di “azioni”, bensì ne acquista la possibile variazione di prezzo. Con il trading CFD, inoltre, non è importante se il mercato sale o scende, l’importante è prevedere la direzione che prenderà l’asset da noi scelto.
Cosa significa comprare titoli azionari
Ecco allora che investire in azioni significa fare un investimento di medio/lungo periodo, con tutti i pro ed i contro.
Pensate per un attimo alla crisi economica ed il lungo “trend” negativo che interessa le Borse finanziarie di tutto il mondo e a tutti quei piccoli e medi investitori che hanno in portafogli titoli azionari.
Chi investe in azioni deve considerare tre presupposti:
- Conoscenza anche minima dei mercati finanziari;
- Disporre di un certo capitale;
- Potersi privare del capitale per un periodo di tempo indefinito.
E’ possibile acquistare le azioni sul “mercato azionario”, attraverso intermediari di fiducia (meglio farlo con un broker di trading) disponendo di un capitale minimo variabile in base a due parametri:
- Lotto minimo acquistabile;
- Il prezzo dell’azione che intendiamo comprare.
Per sapere quanto è necessario investire, ci serve moltiplicare il prezzo di acquisto dell’azione per la quantità minima negoziabile (lotto minimo).
Il risultato ci dirà esattamente quanto è necessario investire per ogni posizione.
Di base, quando si decide di comprare azioni online con il Trading, si inizia a farlo servendosi di uno “strumento” offerto dalle piattaforme di Trading, i CFD.
Un CFD (Contratto per Differenza) è uno strumento finanziario derivato, è un contratto tra acquirente (trader) e un venditore (broker CFD) per negoziare la differenza tra il prezzo di entrata di un bene sottostante e il prezzo di chiusura del contratto.
I CFD sono negoziati sui mercati over-the-counter. I beni sottostanti su cui negoziare sono indici, singole azioni, criptovalute, materie prime e molto altro. I CFD danno la possibilità di investire sia se il prezzo del bene sottostante è in aumento è in diminuzione.
Alla chiusura del CFD, l’investitore riceve o paga la differenza tra il prezzo del bene sottostante al momento dell’apertura della posizione e il prezzo della chiusura della posizione. I CFD sono prodotti con leva, questo da modo a l’investitore di investire solo una frazione dell’esposizione totale, ma aumentando il rischio di perdite.
I CFD non hanno scadenza, non ci sono commissioni di negoziazione.
Che significa e quanto conviene fare trading su Azioni?
Se siete intenzionati ad iniziare il cammino degli investimenti online di capitale ricordate sempre di utilizzare quelle piattaforme broker che risultano essere autorizzate dagli organi preposti al controllo, dovranno avere regolare licenza operativa, sia in ambito europeo che italiano.
Non smetteremo mai di dirvi che questa è una condizione obbligatoria che non deve essere tralasciata assolutamente e deve essere valutata prima di effettuare qualsiasi deposito, l’investitore dovrà essere certo della serietà del broker prima di affidargli i propri capitali.
Altra cosa da controllare sono le commissioni, perdete un po di tempo per controllare i vari livelli che il broker richiede e un nostro consiglio è quello di evitare questi broker. Cercate ed utilizzate soltanto le piattaforme che risultano essere totalmente gratuite, quindi che non hanno commissioni ma soltanto il guadagno relativo ai tassi di spread.
Lo spread consiste nella differenza di prezzo che si verifica dal momento in cui si acquista un bene al momento in cui lo si va a vendere. Detto ciò… Conviene iniziare a fare Trading azioni? Secondo noi di Bassilo.it si, perché qualsiasi persona può diventare un investitore.
Ed è possibile connettendosi a internet ed effettuando delle operazioni di compravendita di beni finanziari che possono essere azioni, futures, titoli di Stato, obbligazioni e molto altro.
Operare in questi mercati ha svariati vantaggi, il primo fra tutti e che non esistono commissioni e poi anche perché esiste la possibilità di rimanere informati 24 ore su 24 sull’andamento delle varie borse mondiali.
Ogni Trader può utilizzare moltissimi mezzi per effettuare questi controlli di mercato in quanto esistono vari grafici di andamento.
Sfruttando queste informazioni il trader arriverà al punto di riuscire a scegliere un investimento molto più sicuro e riuscendo ad aumentare moltissimo la possibilità di ricevere un profitto. Ricordate sempre che comunque questa è una speculazione quindi il livello di rischio resterà sempre alto quindi nel momento in cui lo farete diventare un vero e proprio lavoro dovrete sapere che ci sarà la possibilità di guadagnare moltissimo ma anche quella di perdere cifre importanti.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
Ma come funziona quindi? In poche parole, il commerciante, o utente, tramite queste piattaforme di trading online può vendere o comprare. Cosa comprende il trading online? Esso comprende la negoziazione di obbligazioni, materie prime futures, titoli azionari (come nel nostro caso) e indici azionari, valute internazionali, criptovalute e molti altri strumenti finanziari.
Ovviamente, come è facile pensare, non tutte le piattaforme presentano le stesse caratteristiche, il che può causare danno all’utente stesso.
Pertanto, di seguito è possibile trovare una lista di quelle che sono le migliori piattaforme di broker regolamentati per il trading online. Definire una piattaforma come migliore in assoluto è molto arduo, però è possibile analizzare le caratteristiche di ognuna delle seguenti piattaforme per avere un’idea chiara di quali siano quelle in cui investire, dunque più performanti.
Inoltre, la scelta della piattaforma dipende anche molto dal cliente, dalle sue necessità o preferenze, o dalle strategie o ancora dalla propria personalità: ogni utente infatti è diverso dall’altro e può effettuare scelte diverse.
Ad ogni modo, ciò che è sicuramente doveroso affermare è che le piattaforme di trading online costituiscono una scelta obbligatoria per coloro i quali vogliono fare trading online seriamente e con l’obiettivo di ottenere profitti.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Vi elenchiamo rapidamente tutto in una questa tabella, sotto di essa, potete scoprire le peculiarità di ogni broker di trading.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
Perché comprare le azioni in banca?
Molti investitori anziché optare per il trading online decidono di comprare direttamente delle porzioni di una determinata società.
Le società divulgano queste porzioni (azioni) per auto finanziarsi e l’investitore che andrà ad acquistarle potrà partecipare a tutte le attività economiche della società compresi gli eventuali casi in cui si possa verificare una perdita.
Quando viene creata un’azienda, questa è formata soltanto dagli investitori iniziali affiancati dai fondatori, con il passare del tempo la stessa azienda inizierà ad avere la necessità di aumentare il proprio capitale e questo lo può fare emettendo delle nuove azioni con lo scopo di far partecipare dei nuovi investitori, in questo modo le quote iniziali che erano suddivise fra i fondatori e gli investitori iniziali verranno diluite.
Se la società continua a crescere può succedere che i primi investitori sentano l’esigenza di vendere le proprie azioni per cercare di riceverne un ricavato, allo stesso tempo la stessa società potrebbe avere il bisogno di investimenti più ingenti in confronto alla liquidità offerta dagli investitori.
In questo caso la società opta per una IPO (initializing pricing offer) o offerta pubblica iniziale trasformando la società stessa da privata in pubblica.
Oltre che private o pubbliche le azioni possono essere privilegiate o ordinarie, le privilegiate danno diritto al voto e ripagano gli investitori con un dividendo fisso più alto di quelle ordinarie. Altro vantaggio è dato dal fatto che, nel caso in cui la società venisse liquidata, l’azionista che detiene azioni privilegiate verrà liquidato prima. Gli azionisti ordinari, in questo caso, verrebbero pagati per ultimi dopo i creditori, gli obbligazionisti e gli azionisti privilegiati.
Le azioni ordinarie sono quelle quotate in borsa e permettono la suddivisione di dividendi e la partecipazione alle assemblee degli azionisti. Ma il nostro consiglio, siamo sinceri, non è consigliarvi di comprarle a meno che non abbiamo un grandissimo budget da investire. Il nostro consiglio è optare per il trading online, perché non necessita di un conto titoli e vi rende autonomi nel comprare e vendere azioni online, senza necessitare di un consulente.
Ma prima di “fare sul serio” con il Trading online, vi consigliamo di utilizzare il conto demo gratuito offerto dalle migliori banche per investire in azioni, in sostanza vi consente di comprare azioni gratis e per iniziare è il modo migliore.
Tutti possono iniziare la carriera di investitori nel trading online, basta avere a disposizione un pc, uno smartphone o un tablet, ma soprattutto una buona connessione internet. Le prime piattaforme di trading sono nate in Inghilterra ed in pochissimo tempo si sono divulgate in tutto il mondo, tutti quelli che decidono di intraprendere questo cammino potranno effettuare operazioni sui vari mercati azionari come quello forex, il mercato azionario e molti altri.
I vantaggi nell’operare nel trading azionario sono svariati, si possono ricevere guadagni cospicui in brevissimo tempo, cosa che un lavoro tradizionale non ti permette di fare e cosa altrettanto positiva deriva dal fatto che può essere fatto indipendentemente dal luogo dove ci si trova. Conviene iniziare con un conto demo gratis perché è l’unico che vi consente di comprare azioni gratuitamente e di capire come funzionano i mercati senza investire i propri soldi.
Non esistono limiti di orario tranne i giorni festivi logicamente, i trader inesperti potranno ricevere un’aiuto da quelli più esperti ed anche le stesse piattaforme di trading online danno la possibilità di imparare in maniera del tutto gratuita.
Come funziona il trading CFD su Azioni
Cerchiamo di spiegare il principio chiave con un adeguato esempio. Riportiamo il caso di un investimento effettuato su DEUTSCHE BANK che in quel particolare momento ha un prezzo di vendita di € 8,62 e un prezzo di acquisto di € 8.64. Si ha la possibilità di decidere sia di acquistare che vendere le azioni dell’azienda. Noi decidiamo di acquistare 1000 CFD azionari a € 8.64, prevedendo che il prezzo delle azioni saliranno.
Uno dei vantaggi di fare trading con i CFD è che è un prodotto con leva finanziaria, per cui non occorre coprire l’intero valore delle azioni. Ma si corre il rischio di grandi perdite.
Quello che deve essere coperto è il margine, che viene quantificato moltiplicando la propria esposizione con il fattore di margine per il mercato che si sta negoziando.
Pertanto se DEUTSCHE BANK avesse un fattore di margine del 5%, allora il nostro margine sarebbe il 5% dell’esposizione totale del nostro trade (1000 CFD x € 8,64 = € 8.864), o € 432,00 cioè il 5% di € 8.864. La posizione si può chiudere in qualsiasi momento, ma in questo caso decidiamo di chiuderla quando raggiunge € 10,64, con un prezzo di acquisto di €10,66 e un prezzo di vendita di € 10,64.
Per cui invertiamo il nostro trade e andiamo a chiudere la posizione.
Vendiamo i nostri 1000 CFD al prezzo di € 10.64. A questo punto vogliamo calcolare il profitto. Perciò moltiplichiamo la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della nostra posizione in base alla sua dimensione.
€10,64 (prezzo di vendita cioè di uscita) – € 8,64 (prezzo di acquisto cioè di entrata) = € 2 che andremo a moltiplicare per 1000 CFD per ottenere un profitto di € 2000. In questo modo possiamo constare che l’operazione è stata più che positiva, con un discreto margine di guadagno.
Comprare azioni su Fineco bank
Fineco Bank
Fineco Bank è una banca e una piattaforma che dà una soluzione da considerare conveniente. Usare Fineco Bank per il trading online risulta molto conveniente per gli investimenti a lungo termine (ETF), per il fatto che si pagano basse commissioni.
Non solo tra i servizi proposti c’è quello di assistenza telefonica gratis di un vero esperto di azioni che suggerisce nello specifico come agire, ma offre anche all’utente l’occasione di apprendere nello specifico e in maniera gratuita.
Il broker ha una delle migliori piattaforme di trading regolamentate, in particolare possiede la certificazione CySEC e CONSOB. Fineco Bank è regolato da autorità finanziarie, le quali hanno il compito di assicurare la sicurezza a tutti gli investitori che lo preferiscono agli altri broker per operare nel mondo del trading.
Grazie ad esso puoi negoziare tantissimi tipi di asset finanziari (azioni, coppie di valute, materie prime tra i tanti), usando sia la piattaforma nativa del broker che la celebre Powerdesk.
Per di più, il servizio clienti è sempre attivo, ed inoltre è presente una parte educativa che consente all’utente di approfondire e migliorare le proprie capacità di trader seguendo ad esempio i corsi di trading e leggendo notizie che aiuteranno gli utenti a capire le basi del trading CFD e Forex stesso.
Recensione completa di Fineco Bank
Comprare zioni su XTB
Logo broker XTB
Il broker XTB è sul mercato dal oltre 15 anni, è supervisionata dai più rigidi Enti di controllo, tra cui FCA, CySEC e KNF. La piattaforma XTB da la possibilità ai trader di poter accedere al mercato Forex con ben 48 coppie valutarie, inoltre tramite la piattaforma CFD è possibile utilizzare i CFD su vari mercati, come ETF, Azioni, Criptovalute.
Per accedere al broker XTB ci sono due possibilità, la prima è iscriversi al conto che può essere Standard o Pro. L’altra possibilità è di iscriversi al conto demo, un conto virtuale che ci permette di tradare in tutti i mercati e con tutti i prodotti. Grazie al conto demo i trader avranno la possibilità di imparare tutti i segreti del settore.
All’interno della piattaforma XTB i trader troveranno la sezione Academy dove poter seguire corsi per imparare il trading online. La sezione Academy si divide in tre Step più una sezione Premium.
Per avere maggiori informazioni leggere la recensione di XTB
La migliore piattaforma di trading per Principianti
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Comprare azioni su eToro
Logo broker eToro
Il Broker eToro è una delle piattaforme migliori che ci siano in circolazione, sono 21 milioni gli utenti che hanno deciso di fare trading online e Social trading con eToro.
Questo broker vi darà una grande opportunità sia per imparare a fare trading tramite il conto demo gratuito che tramite la piattaforma di Social trading, in cui potrete copiare i Top trader iscritti al programma e riprodurre in modo automatico tutte le loro operazioni.
Con la sola iscrizione al conto demo potrete contrattare con 100.00,00€ virtuali e studiare tutte le strategie di trading tramite la sezione formazione di eToro.
Per saperne di più leggi la recensione di eToro
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Comprare azioni su Plus500
Logo broker Plus500
Infine, è opportuno parlare anche di Plus500. Esso è uno dei broker di trading online su CFD più usato negli ultimi anni. Plus500 viene fondato nel 2008 con il compito di proporre servizi di trading CFD che abbracciano differenti categorie: azioni, valute, materie prime, indici etc.
Tra i vantaggi di questa piattaforma troviamo sicuramente che è una società quotata nella Borsa di Londra, aspetto che indubbiamente la contraddistingue e la differenzia da altre società che trattano allo stesso modo di trading online.
Plus500 ha diverse proposte per i propri iscritti. Oltre alle piattaforme generali per il web, il broker possiede un software e una applicazione disponibile per qualsiasi tipo di smartphone, sia Android che iPhone.
L’offerta di Plus500 si estende su più di 1000 tipi diversi di azioni, tuttavia propone anche Forex, EFT, indici e CFT, senza contare ovviamente ulteriori strumenti finanziari che sono soliti interessare chi si occupa di trading online. Questa piattaforma, inoltre, dà la possibilità di ottenere un account demo gratuito per poter operare utilizzando fondi virtuali.
Questo aspetto, come ripetuto più volte, è essenziale, sia per gli esperti del mestiere che per i principianti. Infatti, se siamo novelli nel settore o comunque utenti alle prime armi, sarà per noi possibile iniziare a fare trading online ed operare nel settore senza dover necessariamente mettere a rischio un capitale reale, poiché gli investimenti e le operazioni sono effettuati attraverso del denaro virtuale.
Non vi è ombra di dubbio sul fatto che questa tipologia di account costituisca un grande vantaggio, in quanto permette di poter testare e sperimentare diverse strategie non mettendo a rischio il proprio denaro. Ovviamente, dopo aver testato e sperimentato diverse tecniche e aver visto quale sembra essere la più adatta, quindi dopo aver preso confidenza con il sistema degli investimenti, si potrà passare ad operare con un conto reale.
Da sottolineare anche che il deposito minimo per ottenere questa tipologia di conto è molto basso, sono solo 100 euro.
Leggi la recensione di Plus500
Investire in Amazon è vantaggioso?
Investire nelle azioni Amazon ha di certo i suoi vantaggi, dato che è l’e-commerce più grande del mondo. Sono tre i dati che ci fanno comprendere come sia realmente vantaggioso investire in Amazon, e sono i seguenti:
- Fatturato in aumento;
- Leader nel mercato;
- Più di 150 milioni gli abbonamenti ad Amazon Prime.
Potremmo aggiungere molto altro, ma non serve se parliamo di Amazon.
Amazon nel 2020 a causa delle pandemia da Coronavirus ha implementato le sue vendite e aumentato di netto il suo fatturato.
Amazon non è solo e-commerce, spesa alimentare online, serie televisive e film, ma è possibile anche seguire Amazon Prime gaming, Twitch.Tv e molto altro. Per approfondire ed investire in modo consapevole sulle azioni Amazon vi consigliamo di leggere la nostra Recensione Amazon del 2023.
Come comprare Azioni Tesla
La Tesla è un’azienda che produce autovetture di lusso elettriche, ad oggi la Tesla ha un fatturato di 31, 536 miliardi di dollari (2020). Oltre che occuparsi di vetture ad energia pulita la Tesla ha una Mission, implementare il progresso Green a 360 gradi.
Investire e comprare azioni Tesla è di per sé vantaggioso, ad oggi le azioni Tesla stanno vivendo un trend in salita, arrivando a toccare i 700 dollari. Per investire nelle azioni della Tesla la miglior soluzione è il trading online CFD, in modo da non dover acquistare il bene vero e proprio, evitando la volatilità dei mercati.
Per conoscere in modo approfondito tutte le strategie vincenti e per investire nel modo giusto, vi consigliamo di leggere la come comprare azioni Tesla.
Azioni Pfizer: Come comprarle
Della Pfizer se ne parla di continuo a proposito del vaccino miracoloso che ha prodotto, forse però non a tutti è venuta l’idea di ricavarci sopra dei benefici economici.
Le Azioni della Pfizer possono essere comprate? ebbene si!
Ad oggi le azioni Pfizer hanno un valore di circa 36 dollari e il trend è in salita.
Per comprare le azioni è necessario iscriversi ad una piattaforma di Trading online ed entrare nei mercati borsistici, sono molti i vantaggi che si possono ottenere investendo nelle case farmaceutiche che sono in prima linea per la sconfitta della pandemia.
Ecco i passaggi per acquistare le azioni Pfizer:
- Registrarsi ad un broker di trading online;
- Iniziare con il conto demo gratuito;
- Passare al conto deposito;
- Aprire una posizione sia in Long che in Short su Pfizer.
Per scoprire come investire nel modo giusto, leggete come comprare azioni Pfizer.
Comprare azioni PayPal nel 2023
PayPal è un sistema di pagamenti elettronici, che nasce nel 1998, ad oggi PayPal fa parlare di sé dato che negli USA ha introdotto la possibilità di pagare il Bitcoin. Questo è un punto di partenza per pensare di comprare le azioni di PayPal nel 2021.
Nel corso del 2021 PayPal ha annunciato di voler introdurre oltre al Bitcoin anche le seguenti Criptovalute:
- Bitcoin cash;
- eTher;
- Litecoin.
Vi abbiamo detto ciò per farvi comprendere come PayPal è rivolta al futuro e come sia sempre più un’azienda solida. In questo periodo le azioni di PayPal sono in crescita, per investire in esse noi vi consigliamo il trading CFD.
Per saperne di più leggete come comprare azioni PayPal.
Trading CFD: Scegliere un broker con deposito minimo
Bastano anche solo 10 euro per aprire un conto di trading con iq option. iq option è uno dei migliori Broker legali presenti sul mercato Italiano, come:
- Non c’è da pagare nessun canone e nessuna provvigione a carico dell’investitore; tutti i soldi eventualmente guadagnati sono al netto ed immediatamente accreditati sul vostro conto;
- L’investimento minimo, sufficiente ad aprire una posizione sul mercato è di 10 Euro, il che equivale ad avere ottime possibilità di guadagno con il massimo controllo dei rischi;
- Senza bisogno di tenere il capitale investito per mesi o addirittura anni, il Trading CFD permette di aprire posizioni in qualunque momento, anche solo con 1 euro.
Il deposito minimo indica la somma minima necessaria affinché il Broker ci autorizza l’apertura di un conto di trading con il quale fare trading online.
I vantaggi di investire nel trading CFD:
- Occorrono poche decine di Euro per iniziare;
- E’ possibile fare transazioni con un minimo di 1 euro;
- Pratica a costo zero.
- Con il trading CFD è importante è scegliere la direzione del prezzo;
- Rischio controllato: sappiamo quanto si guadagna, quanto si investe e quanto, eventualmente, si perde;
- Le strategie per vincere.
Con il trading CFD c’è la possibilità di adottare molte strategie che ci aiutano ad individuare la direzione dei prezzi e del mercato.
Internet, in questo senso, è piena di risorse rivolte ai principianti del Trading online e sono molte le opportunità di seguire gratuitamente o a pagamento corsi o scuole di trading.
Glossario trading CFD: i termini più ricercati
Di seguito, elenchiamo i due termini chiave che riguardano il Trading CFD:
- Asset: Nel linguaggio finanziario sono definiti “asset” i singoli beni oggetto di negoziazione.
Con tale termine, quindi, si indicano i titoli azionari, le obbligazioni, le materie prime e le coppie di valuta; - Direzione: La cosa importante per guadagnare con il Trading CFD è quella di stabilire quale direzione di prezzo prenderà l’asset da noi scelto, Call o Put;
Call indica che il prezzo dell’asset aumenterà, Put significa che il prezzo dell’asset scenderà. - Stop Loss: nel caso in cui l’andamento della nostra operazione prende una direzione contraria rispetto a quella prevista, per salvaguardare il capitale, se l’operazione raggiunge la percentuale di perdita impostata all’inizio, l’operazione si chiude automaticamente per non rischiare di prosciugare l’intero saldo a disposizione;
- Take profit: nel caso in cui l’andamento della nostra operazione prende la direzione giusta rispetto alla previsione, una volta che l’operazione raggiunge la percentuale di vincita impostata all’inizio, l’operazione si chiude automaticamente e potete visionare un aumento del saldo a disposizione.
Come capire se una piattaforma è sicura e affidabile
Quali sono le prerogative che consentono a una piattaforma di essere definita sicura ed affidabile?
È doveroso affermare che affinché una piattaforma di trading online possa essere definita sicura, e che quindi porta l’utente a preferire proprio quella, sono necessarie le seguenti caratteristiche:
- La sicurezza;
- La semplicità di utilizzo;
- Una percentuale sostanziale di guadagno.
Questi requisiti vengono tenuti in considerazione sia da esperti che da trader principianti.
Proprio per questa ragione, una piattaforma di trading deve essere pertanto autorizzata e regolamentata, in modo da evitare l’insorgenza di problemi o tipi di truffe.
Approfondimento: come bloccare le truffe nel trading
Per essere definita regolamentata, la piattaforma deve richiedere un’autorizzazione, prima ancora di iniziare ad operare, ad un ente di vigilanza europeo.
In seguito vedremo quali sono le quattro regolamentazioni più comuni nel trading online.
Al fine di ottenere e in seguito mantenere la data autorizzazione, è necessario che la piattaforma rispetti le rigorose norme europee che hanno lo scopo di tutelare il capitale investito dagli utenti che la utilizzano.
Inoltre, la piattaforma di trading deve essere di semplice utilizzo: non solo i principianti, ma anche i trader più esperti possono ricevere dei benefici usando una piattaforma di trading che sia semplice da usare, in quanto possono ottenere risultati di gran lunga migliori.
Infine, è consigliabile sempre usare broker di trading online che abbiano opzioni di utilizzo gratis e che non applicano commissioni, o al massimo che ne applichino di basse, in quanto questo costituisce l’unico modo per ottenere profitti alti (generalmente se vi sono commissioni alte sulle operazioni potrebbe significare che si perdono soldi).
Inoltre, vi sono delle peculiarità irrinunciabili, le quali sono ricercate in particolar modo dai novizi nel settore, come ad esempio la possibilità di ottenere una versione demo gratis e senza limiti oppure anche, per esempio, l’opportunità di seguire un corso di trading online in modo completamente gratuito, o ancora la possibilità di poter letteralmente copiare le mosse dei trader più esperti.
La facilità di uso della piattaforma è importante?
Sin dal primo utilizzo della piattaforma è possibile accorgersi se si tratta di un buon broker.
Difatti, i broker più famosi mettono a disposizione agli utenti alcuni software molto semplici da utilizzare proprio grazie alle loro piattaforme di trading online.
Questa è una caratteristica assolutamente da non sottovalutare, in quanto molto spesso proprio i broker che manifestano intenzioni poco chiare e soprattutto quelli che non sono regolamentati spesso sono coloro i quali presentano agli utenti piattaforme con difficoltà di uso e comprensione, e allo stesso tempo neanche propongono informazioni aggiuntive tipo conti demo o guide gratis che consentano di poter far pratica in questo mondo.
Per questo motivo è importante evitare questo tipo di broker e puntare su quelli davvero affidabili.
L’affidabilità e la sicurezza delle operazioni è la chiave del successo
Parlando di affidabilità e sicurezza relative alle operazioni di trading online, si può dire che questo costituisce il punto focale che permetterà di scegliere accuratamente il broker più consono agli investimenti che si vogliono effettuare, così come consentirà di individuare quello invece da evitare. Come già menzionato, i broker di trading online migliori sono regolamentati generalmente dalla CySEC.
Cos’è? Semplicemente l’ente che si occupa di controllare il comportamento del broker, nonché di assicurare la sicurezza degli investimenti di coloro i quali usano le piattaforme, senza incorrere nel rischio di poter perdere più fondi di quanto investito, che invece, al contrario, non sarebbe strano che accadesse se si usassero i broker non regolamentati. Un consiglio spassionato?
Se un broker non è dotato delle certificazioni CySEC, semplicemente evitatelo!
Le regolamentazioni più importanti nel trading azionario
Vediamo ora nel dettaglio quali sono i tipi più comuni di regolamentazione.
Essi sono 4, e sono: CONSOB, CySEC, MIFID e FCA.
Avendo sottolineato dunque l’importanza assoluta, per chi si occupa di trading online, di scegliere un broker che sia certificato, affinché il trading stesso avvenga in modo sicuro, risulta chiara la necessità di selezionarlo in modo preciso.
Innanzitutto, al fine di guadagnare è necessario utilizzare broker regolamentati con basse commissioni. In seguito, vediamo quali sono le regolamentazioni più importanti che un broker può ottenere.
In Italia, tra le regolamentazioni c’è la CONSOB, la società che controlla la Borsa e le società finanziarie. Nel Regno Unito ci sono le FCA, la CySEC a Cipro e la MIFID in Europa.
I broker che consentono di operare devono ovviamente avere legalità all’interno del paese nel quale intendono fornire i propri servizi. Pertanto, qualora un broker avesse l’obiettivo di rivolgersi e di operare nel mercato italiano, logicamente dovrà richiedere la licenza CONSOB, sia nel caso in cui offra i derivati con i CFD che opzioni binarie o altre tipologie di strumenti finanziari.
Ovviamente, per poter ottenere la licenza, tali società devono essere sottoposte a numerosi controlli di qualità e superarli con successo, al fine di poter offrire il massimo della sicurezza agli user delle piattaforme.
Essi sono strumenti finanziari versatili per qualunque tipo di investitore. Gli strumenti derivati possiedono un determinato rischio di perdita di capitali e pertanto il loro utilizzo può essere consigliato sia a investitori esperti che principianti, dipendendo dalla propria propensione al rischio. C’è da dire che gli ultimi dati che la CONSOB ha riportato trattano di numeri sempre crescenti circa il numero di traders retail (privati).
Negli anni a venire è previsto un incremento di volumi dell’industria del trading online, una tendenza costante in quasi tutti i maggiori paesi occidentali, così come nei mercati asiatici. Pertanto, nasce la necessità di dare regolamentazioni in un settore in cui sono presenti anche molti broker non regolamentati che tendano costantemente a infiltrarsi.
Quando un broker si definisce regolamentato?
Un broker si definisce come regolamentato quando ottiene la licenza di poter operare nel mercato di riferimento e nel paese in cui intende erogare i suoi servizi.
La regolamentazione ha infatti la funzione di certificare che la piattaforma di trading che sta offrendo è sicura e certificata e che i servizi da esso messi alla fruizione dell’utente sono effettivi, e non sono delle truffe. Questo aspetto è indubbiamente fondamentale poiché dà al trader la sicurezza di interagire e fare trading tramite siti completamente sicuri e controllati.
Ricapitolando, quindi, gli enti principali in Europa sono la CONSOB per l’Italia, la FCA per il Regno Unito, la Cysec e la MIFID. Vediamo nel dettaglio cosa sono e il loro funzionamento e caratteristiche:
Cos’è la regolamentazione MIFID
Quasi sicuramente avrete già sentito parlare di MIFID anche per quanto concerne i prodotti bancari. La MIFID è una direttiva comunitaria che tutti, sia banche che broker di trading online, hanno l’obbligo di rispettare. È l’acronimo di “Markets in Financial Instruments Directive”: si tratta di una legge approvata in commissione europea nel 2004. La direttiva MIFID è molto severa e ha lo scopo di creare un mercato finanziario globale e che sia regolamentato nell’Unione Europea.
Grazie a queste normative gli investitori sono al sicuro poiché sono tutelati a prescindere dal loro livello di abilità. Questa direttiva vuole controllare tutte le società in modo da garantire una libera concorrenza così come la trasparenza nel settore degli investimenti.
Se vi è capitato di creare un account per fare trading su un broker regolamentato, che analizzeremo in seguito, vi sarete sicuramente resi conto del fatto che occorre compilare un questionario che è quello della MIFID. Così facendo, la società può controllare il profilo di rischio dell’investitore e di conseguenza proporre le soluzioni più adatte consigliando dei prodotti e sconsigliando quelli considerati troppo rischiosi.
Cos’è la regolamentazione CONSOB
La CONSOB è la Commissione nazionale per le società e la Borsa. Di cosa si tratta? Nata negli anni 70, è una società con lo scopo di controllare la Borsa e le società finanziarie al fine di garantire legalità e trasparenza. Essa opera autonomamente, pertanto si tratta di un ente indipendente che vuole tutelare in ogni aspetto gli investitori.
Per di più, andando sul sito web www.consob.it è possibile sfogliare una lista di broker regolamentati ordinati e divisi tra quelli che hanno sede in Italia (succursale) o all’estero. Ovviamente se si parla dell’aspetto normativo non vi è nessuna differenza, in quanto la maggior parte delle importanti società italiane ha il loro head quarter in Europa.
Cos’è la regolamentazione CySEC
La Cysec, invece, è la società il cui acronimo indica “Cyprus Securities and Exchange Commission”. La sede si trova a Cipro ed è un ente indipendente con il fine di regolamentare i broker europei. La Cysec è una società che forma parte della MIFID. Nel 2004 lo stato di Cipro è entrato nell’Unione Europea e da quel momento tante società finanziarie hanno aperto la loro sede lì. Vi sono tuttavia anche molti broker non regolamentati che hanno stabilito la loro sede a Cipro, in quanto prima dell’entrata in UE, lo Stato veniva considerato un paese in blacklist e quindi un paradiso fiscale. Attualmente, invece, i broker regolamentati che hanno sede a Cipro operano seguendo le normative europee.
Approfondimento da leggere: Cos’è e come funziona la CySEC
Cos’è la regolamentazione FCA
La Financial Conduct Authority, o FCA, è un’ulteriore società che ha sostituito la vecchia FSA nel Regno Unito per quanto riguarda i broker di trading online. Si tratta di un ente molto severo che agisce indipendentemente da governi o istituzioni bancarie e per questo viene considerata una società molto rigorosa.
Il suo obiettivo principale è quello di controllare i broker mediante attività di vigilanza sui mercati finanziari, in particolar modo quelli che propongono i servizi finanziari in UK. I broker autorizzati dalla FCA possiedono maggiori qualifiche per quanto riguarda la sicurezza, poiché hanno superato controlli più rigidi. Ad esempio, Plus500, tra i broker migliori, possiede la licenza FCA.
FAQ: Domande Frequenti
Che significa comprare azioni?
Comprare azioni significa comprare una porzione di una società al fine di ottenere delle plusvalenze sulle variazioni dei prezzi nel corso del tempo. Ci sono varie tipologie di azioni: Azioni privilegiate, di risparmio, a voto maggiorato e a voto plurimo.
Dove è meglio comprare azioni online?
Per comprare azioni online ci sono due opportunità: attraverso l’homebanking della propria banca (modalità più costosa) e attraverso le piattaforme di Trading online (modalità più economica).
Quando conviene comprare azioni?
Conviene comprare le azioni quando il loro costo è basso e successivamente rivenderle ad un prezzo alto, per ottenere maggiori profitti.
Qual è la piattaforma più economica per comprare azioni?
Il broker (o piattaforma) più economica per comprare azioni è iQoption, puoi iniziare ad investire sulle azioni anche con 10€.
Che azioni comprare nel 2021?
Sicuramente vale la pena investire nelle: azioni Amazon, azioni Tesla, Azioni Microsoft, Azioni Apple.