L’interesse intorno al mondo delle criptovalute, soprattutto per il Bitcoin, è in continua crescita. La crescita spesso continua ed esponenziale del Bitcoin avvicina sempre nuovi investitori che contribuiscono giornalmente a far lievitare o scendere il prezzo. Nel mercato finanziario, è difficile trovare prodotti nuovi più interessanti, infatti il Bitcoin si è imposto come la valuta digitale per eccellenza. In questo articolo troverete le informazioni basilari per capire come comprare Bitcoin, dove comprare Bitcoin, come muovere i primi passi, e soprattutto qual’é la differenza con il trading Bitcoin, un altro metodo per investire in Bitcoin.
Con il termine Comprare Bitcoin si intende l’acquisto o lo scambio di moneta FIAT (nel nostro caso Euro €) con la criptovaluta Bitcoin BTC attraverso una piattaforma online detta Exchange, o attraverso una piattaforma di trading che permette di comprare critpovalute reali.
Quindi ricapitolando esistono due modalità per comprare Bitcoin:
- Compravendita di Criptovalute sugli exchanges o piattaforme che permettono di comprare, vendere e scambiare critpovalute;
- Comprare Bitcoin reali su eToro la famosa piattaforma di social trading;
Ma diciamo che il processo è un po da smanettoni, cioè necessita di un minimo di esperienza sia nel trasferimento delle crypto, sia nell’utilizzo delle piattaforme exchanges.
Quindi il nostro consiglio è che oltre agli exchanges, è possibile comprare Bitcoin reali sulla piattaforma di trading eToro dove puoi fare trading reale possedendo il Bitocin o trasferirli su “eToroMoney” dove puoi gestire il tuo denaro e le tue criptovalute, tutto in un solo posto, su eToro Money oltre a gestire il tuo denaro, puoi anche custodire, inviare e ricevere in sicurezza le più diffuse criptovalute del mondo come appunto il Bitcoin.
eToro è una piattaforma di trading che consente agli investitori o trader di investire al ribasso o al rialzo attraverso il trading CFD su azioni, criptovalute quindi Bitcoin, indici di borsa, forex, ETF e materie prime con la leva finanziaria. Ma soprattutto permette di comprare criptovalute e quindi Bitcoin reali.
La caratteristica fondamentale di eToro è che si tratta di una piattaforma di social trading, proprio grazie alla sua funzione social è possibile accedere alla community di eToro composta da oltre 30 milioni di investitori, e grazie alla funzione CopyTrader è possibile copiare le operazioni di trading di trader esperti, un servizio davvero utile sia per gli investitori alle prime armi sia per i trader esperti.
Indice della Pagina
- 1 Muovere i primi passi con i Bitcoin
- 2 Dove comprare Bitcoin?
- 3 Come comprare Bitcoin
- 4 Comprare Bitcoin oggi Conviene?
- 5 Comprare Bitcoin e fare Trading Bitcoin: Differenze
- 6 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 7 Comprare Bitcoin sugli Exchanges
- 8 Comprare Bitcoin sull’Exchange Binance
- 9 Comprare Bitcoin su PayPal
- 10 Comprare Bitcoin con il Broker eToro
- 11 Comprare Bitcoin su XTB, la piattaforma del momento
- 12 Dove si possono conservare i Bitcoin?
- 13 Quale portafoglio o Wallet Bitcoin scegliere?
- 14 Regolamentazione Bitcoin e Criptovalute
- 15 Conclusioni
- 16 FAQ: Domande frequenti
Muovere i primi passi con i Bitcoin
Logo Bitcoin
Prima di sviscerare il discorso principale dell’articolo, vediamo di mettere a fuoco il fenomeno dei Bitcoin per poter muovere i primi passi in un settore che all’inizio può sembrare un po’ complicato.
In primis vediamo cosa sono i Bitcoin.
Parliamo della criptovaluta più famosa del mondo, disponibile su tutti le migliori piattaforme, ossia quelle piattaforme dedicate alla compravendita di criptovalute e non solo. Per comprare Bitcoin bisogna aprire un account in uno di questi portali, essere in possesso di una carta di credito o un conto bancario ed effettuare le varie operazioni tramite Smartphone o Personal Computer.
Per creare il proprio account su uno degli exchanges (Piattaforme per scambiare/comprare/vendere Criptovalute) dovrà essere utilizzato anche un documento di riconoscimento come carta d’identità, passaporto o patente di guida.
Diffidate di quelle piattaforme che non richiedono alcun documento per iscriversi.
Altro vocabolo da conoscere per iniziare a investire nei Bitcoin riguarda i wallet. I wallet sono dei portafogli digitali, che tutti gli exchange forniscono in maniera sicura e vengono chiamati anche wallet interni.
Se si vuole detenere quantità elevate di Bitcoin è meglio orientarsi, dopo acquisto sugli exchange, in un wallet esterno che rimangono più sicuri e adatti a questo scopo.
Per maggiori informazioni, leggi: Come aprire un portafoglio Bitcoin.
Dove comprare Bitcoin?
Per comprare in modo diretto i Bitcoin ci sono varie possibilità e molte piattaforme online. Le piattaforme specializzate nello scambio e compravendita dei Bitcoin e delle Criptovlaute sono gli Exchanges. Gli Exchanges sono sempre attivi e non hanno orari, inoltre la maggior parte degli scambi è eseguita tramite bonifici bancari o carte di debito.
Fra i molti Exchange che vi sono sul mercato possiamo citare Binance, Coinbase e Kraken, ma secondo il nostro parere la migliore piattaforma per comprare Bitcoin reali è eToro.
Confronto Piattaforme Criptovalute
Tutte le Piattaforme elencate sono state Testate dallo staff di Bassilo.it.
Nota bene: le prime 5 piattaforme sono broker di trading e solo eToro permette di comprare Critpovalute reali.
Piattaforme | Sicurezza | Deposito | Recensione | Demo |
Elevata REGOLAMENTATA CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076 COMPRA CRIPTOVALUTE REALI! |
50€ Conto Demo Gratuito |
⭐⭐⭐⭐⭐ | ||
Elevata REGOLAMENTATA KNF, CySEC 169/12, FCA 522157 |
250€ Conto Demo Gratuito |
⭐⭐⭐⭐⭐ | ||
Elevata REGOLAMENTATA CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909, ASIC, FSP 486026 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
100€ Conto Demo Gratuito |
⭐⭐⭐⭐⭐ | ||
Elevata REGOLAMENTATA CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090 |
10€ Conto Demo Gratuito |
⭐⭐⭐⭐ | ||
Elevata REGOLAMENTATA CySEC n. 092/08, FSCA 43906 |
250€ Conto Demo Gratuito |
⭐⭐⭐ | ||
Nessuna NON REGOLAMENTATA |
Nessun deposito minimo | ⭐⭐⭐ | ||
Nessuna NON REGOLAMENTATA |
Nessun deposito minimo | ⭐⭐⭐ | ||
Nessuna NON REGOLAMENTATA |
Nessun deposito minimo | ⭐⭐ | ||
Nessuna NON REGOLAMENTATA |
Nessun deposito minimo | ⭐⭐ |
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Bassilo.it.
In questa tabella è presente anche Binance, il servizio offerto da questo Exchange è molto serio, iscrivendovi a Binance potrete scambiare sia i Bitcoin che altre criptovalute.
Uno dei modi più facili e veloci per possedere Bitcoin è, come abbiamo detto prima, quello di comprarli in un exchange.
Gli exchange sono delle piattaforme dove è possibile fare trading con Bitcoin e altre criptovalute.
Come accennato, basta registrarsi e iniziare a comprare e vendere criptovalute, cambiando Euro € o Dollari $ in Bitcoin BTC e viceversa, oppure scambiandole fra di loro. L’exchange, per il servizio, tratterà delle commissioni da ogni operazione effettuata.
Come comprare Bitcoin
Dopo avervi indicato le piattaforme online dove è possibile comprare questa criptovaluta, ora vediamo come comprare Bitcoin.
Dopo aver effettuato l’iscrizione presso uno degli exchangs e aver aperto un account, cercate tra le criptovalute acquistabili i Bitcoin (è possibile riconoscerla con la sigla BTC). Nelle varie schermate di acquisto fornite dalle piattaforme, ci sono anche i metodi di pagamento utilizzabili. Qui potrete indicare il numero di carta di credito oppure se già avete effettuato un deposito tramite bonifico bancario utilizzare i fondi depositati. Ora si potrà effettuare l’ordine per comprare i Bitcoin.
Vi suggeriamo sempre di affidarvi a piattaforme serie e affidabili e seguire le loro procedure di registrazione e successivamente di acquisto dei BTC. Dopo l’acquisto i Bitcoin arriveranno sul wallet interno al proprio account. A questo punto potrai utilizzare il wallet per effettuare operazioni di trading, convertirli in Euro o in Dollari, oppure per effettuare il trasferimento ad un wallet esterno.
Se invece vi state domandando come comprare Bitcoin senza utilizzare gli exchange, la risposta a questo quesito è che esiste anche questa possibilità, infatti è possibile acquistare Bitcoin tramite contanti attraverso l’utilizzo di specifici ATM che sti stanno diffondendo sempre di più anche nel nostro territorio.
Mappa ATM Bitcoin in Italia fornita da Wired.it: https://www.wired.it/economia/finanza/2021/06/30/bitcoin-bancomat-atm-italia-mappa/
Parliamo di sportelli fisici collegati alla rete che consentono di comprare Bitcoin utilizzando la moneta tradizionale.
Non sono i classici Bancomat bancari, ovvero quelle casse automatiche collegate ad una banca, ma terminali che danno la possibilità di trasferire criptovalute su un wallet digitale. A Roma, Milano e molte altre città sono già presenti anche se ancora in numero molto ridotto.
Come comprare Bitcoin reali su eToro
Per ultimo ma non per importanza, troviamo la piattaforma di eToro che permette di comprare criptovalute reali e quindi anche i famosi Bitcoin, il processo di acquisto di Bitcoin reali su eToro è molto semplice, e rispetto gli exchanges, eToro è una piattaforma regolamentata e sicura.
Ora vediamo un esempio pratico di come Comprare Bitcoin reali su eToro:
- Aprire un conto demo sulla piattaforma, verificare il conto con l’invio della documentazione richiesta:
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- Effettuare il deposito minimo di 50€;
- Attivare il conto virtuale, dove avremo a disposizione 100000$ virtuali, per operare senza il rischio di perdere denaro reale;
- Se già siamo a conoscenza della criptovaluta da comprare basta andare sulla barra di ricerca in alto e digitare il nome della criptovaluta come ad esempio Bitcoin.
- Apriamo la pagina riguardante la criptovaluta Bitcoin;
- Clicchiamo sul tasto Investi in alto a destra, si aprirà la finestra di acquisto;
- Selezioniamo in alto “Acquista”, perché se si seleziona “Vende”, si va ad aprire una posizione al ribasso in CFD;
- Inseriamo l’importo che vogliamo investire, ad esempio 1000$;
- Impostiamo lo Stop loss, (vai alla guida sullo stop loss e il take profit) cioè il tetto massimo di perdita, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire il prezzo (da importo passimao a prezzo) di perdita massimo a 200$, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;Impostiamo il Take profit a 300$, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso il nostro ricavo arriva a 300$, la posizione si chiuderà automaticamente;
- Lasciamo il campo leva a “x1” in questo caso si sta facendo trading reale su criptovalute (notare la scritta “TRADING REALE IN CRIPTOVALUTE”);
- Cliccare su “Apri Posizione”;
- Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”
Quindi abbiamo aperto la nostra posizione, cioè abbiamo comparato Bitcoin investendo 1000$, comprando circa 0,03 unità di Bitcoin al valore attuale di 30.000$ circa, con un’esposizione di 1000$, uno stop loss a 200$, il take profit a 300$, impostato il Trailing stop loss, e lasciata la Leva a X1, fondamentale per compare criptovalute reali.
Possiamo trovare la nostra posizione aperta nella sezione Portfolio, dove è possibile modificare gli importi di stop loss e take profit, e soprattutto nel caso che il valore del Bitcoin aumenti, possiamo chiudere la nostra posizione e ottenere così un profitto, inoltre molto importante eToro ci permette di trasferire le nostre criptovalute su eToroMoney, un ewallet o portfolio dove oltre a gestire il tuo denaro, puoi anche custodire, inviare e ricevere in totale sicurezza le più diffuse criptovalute del mondo.
Per chiudere un’operazione su eToro basta seguire questi semplici passaggi:
- Dal menu principale cliccare su “Portfolio”;
- Individuare la posizione che intendiamo chiudere;
- Cliccare sui 3 puntini in fondo a destra;
- Cliccare su chiudi;
- Nella finestra di chiusura della posizione saranno indicati tutti i dati dell’operazione, se in perdita o in profitto;
- dalla finestra cliccare su Chiudi Tutto.
Comprare Bitcoin oggi Conviene?
Una dei pensieri più ricorrenti quando ci si approccia a questo settore è, conviene comprare Bitcoin?
Dal nostro punto di vista la risposta è si, Bitcoin continua ad essere il Re delle criptovalute. Infatti il suo valore continua a salire, guardando sempre sul medio e lungo periodo, e attualmente rappresenta un’ottima possibilità di investimento di denaro.
Comunque è bene fare un quadro più dettagliato di come si presenta il Bitcoin e del suo storico.
Già, perché dopo la crisi del 2018 che ne aveva ridotto di molto il prezzo, il Bitcoin in questi ultimi anni è cresciuto sempre di più. Ora sta vivendo uno dei suoi momenti migliori.
Acquistare Bitcoin oggi può rappresentare un investimento in ottica futura, anche perché ha dimostrato, nonostante la sua volatilità elevata, di mantenersi nonostante tutto su alti livelli di valore.
Non si può più parlare di moda del momento.
Per i principianti è bene ribadire un aspetto dei Bitcoin: fare soldi, tanti e subito, è veramente difficile in qualsiasi settore e con qualsiasi investimento.
Utilizzare piccole cifre all’inizio e aspettare potrebbe rivelarsi la strategia giusta.
Come dicevamo in precedenza, la volatilità è molto alta e i rischi dell’investimento sono presenti, ma anche molti investitori istituzionali, compresi veri Stati come El Salvador che la scelta anche come valuta corrente, stanno acquistando BTC.
Pian piano il Bitcoin sta diventano un metodo di pagamento sempre più riconosciuto, aspetto veramente fondamentale, poiché l’adozione di massa è sempre stata la principale obiezione dei detrattori di Bitcoin.
Come comprare Bitcoin è un quesito che oramai ci stiamo chiedendo tutti, dato che in questi giorni il Bitcoin ha toccato i massimi storici, superando i 40 mila dollari, comprare BTC fa parte di una delle modalità per investire in Bitcoin, l’importante che sia fatto con criterio e consapevolezza, per questo la nostra guida sarà utilissima per evitare di incorrere in truffe o scam.
Ora che molti trader si stanno avvicinando al Bitcoin, si chiedono quale sia la differenza tra acquistare una criptovaluta e fare Trading online sulla stessa. Nel corso di questa guida vi daremo le delucidazioni appropriate per poter investire in Bitcoin in modo consapevole.
Comprare Bitcoin e fare Trading Bitcoin: Differenze
Per poter comprare Bitcoin è necessario iscriversi a un Exchange, cioè una piattaforma online con la quale è possibile scambiare o comprare moneta Fiat (Euro, Dollaro, Streline ecc .. ) con le famose Criptovalute.
L’Exchange che consigliamo è Binance e comprare i Bitcoin direttamente li, inoltre avete la scelta di lasciare le vostre Criptovalute sul Vostro conto essendo Binance una piattaforma sicura e quasi inviolabile.
La seconda opportunità è quella di iscriversi e accedere ad un broker di trading online che vi permetta operare sul valore del Bitcoin tramite il trading CFD.
Queste due possibilità sono di certo differenti, ma entrambe interessanti, l’importante è iscriversi solo su piattaforme serie e regolamentate.
Nel 2020 abbiamo visto come il Bitcoin sia cresciuto in modo veramente interessante anche se il mondo “reale” cadeva in pezzi.
Molti analisti di Wall Street hanno dichiarato che il Bitcoin nel 2020 è stato incoronato a bene di rifugio, prendendo il posto dell’Oro. Inoltre la performance del Bitcoin nel 2020 è stata così buona a seguito di un Dollaro debole.
E’ vantaggioso investire nel Bitcoin?
A questa domanda hanno risposto i più grandi Guru e le banche mondiali, come la JP Morgan che preannuncia un anno di grandi successi per il Bitcoin.
Vediamo ora dove e come sia possibile acquistare Bitcoin.
Cos’è il Trading Bitcoin?
Abbiamo visto quali sono gli Exchange più interessanti sul mercato, ora passiamo ai broker di Trading online.
Il Trading online sulle criptovalute è differente, in questo caso non andrete ad acquistare nulla, ma potrete speculare sull’andamento del prezzo della stessa.
Tra i vari broker di Trading che vi danno l’opportunità di investite sull’Asset delle criptovalute citiamo eToro e XTB.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
Comprare Bitcoin sugli Exchanges
Nel web puoi trovare moltissime piattaforme Bitcoin dove poter effettuare acquisto/vendita BTC, ma solo alcune sono veramente sicure e riconosciute come exchanges affidabili.
Una di queste è sicuramente eToro, sicuramente la più conosciuta, anche perché è stata una delle prime in Italia a dare la possibilità di investire nelle criptovalute oltre che ai classici titoli azionari.
Parliamo di una piattaforma trading sicura, legale e semplice da utilizzare, e che permette di entrare in contatto con i migliori trader sul mercato e di copiarne le strategie.
Un vero e proprio sistema di copytrading, con cui è possibile applicare quelle strategie direttamente alle proprie operazioni.
Binance e Coinbase invece sono i più famosi Exchanges dedicati esclusivamente al mondo delle criptovalute.
Vantano anni di esperienza nel settore, con la possibilità di comprare e vendere tutte le più famose criptovalute ma anche quelle più recenti.
A seguire vediamo alcune dei migliori Piattaforme Bitcoin.
Comprare Bitcoin sull’Exchange Binance
Binance Exchange
Binance è uno dei più famosi e conosciuti Exchange che ci sono sul mercato. Ad oggi sono milioni i trader che hanno deciso di scambiare, acquistare o vendere criptovalute con Binance.
Binance è un servizio che offre la possibilità di scambiare le criptovalute tra cui il Bitcoin.
La società di Binance si trova in Cina e nel 2020 è stato l’Exchange con un maggiore volume di trading di criptovalute.
Per accedere a Binance vi basteranno pochi passaggi e non sarà necessario pagare nulla, dato che la registrazione è gratuita. Prima di poter depositare o prelevare L’Exchange vuole che effettuate la registrazione a due fattori, per un ulteriore sicurezza.
Leggi anche: Binance il miglior Exchange Bitcoin
Clicca Qui per Aprire un Account con Binance
Le criptovalute sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione degli investitori dell’UE.
Comprare Bitcoin su PayPal
Logo PayPal
Nel mese di ottobre dello scorso anno, il colosso PayPal ha annunciato di essere pronto ad accettare pagamenti in Bitcoin, cosa che è stata molto gradita da milioni di investitori.
Purtroppo per noi europei ancora questa possibilità non è concessa, dovremo aspettare alcuni mesi, per ora è consentita solamente nel territorio americano.
Tale notizia ha fatto crescere il valore del Bitcoin quasi del 8%, raggiungendo i 13 mila dollari. Una crescita che ha visto passare il Bitcoin dai 12 mila euro a 13 mila in sole 24 ore.
La decisione di PayPal apre le porte alle criptovalute, avvicinandole così ad un maggior numero di utenti. Questa mossa commerciale è stata possibile grazie alle collaborazione con Paxos Trust Company (istituzione finanziaria specializzata in blockchain), e a una “bitlicense” ottenuta dal dipartimento per i Servizi finanziari dello Stato di New York.
Oggi 07/01/2021 il Bitcoin è arrivato ad un valore di 30.648,57 Euro.
Grazie a PayPal che accetterà i pagamenti in valute digitali, queste diventeranno a breve un vero strumento di pagamento.
Per investire sulle criptovalute è molto importante rimanere sempre aggiornati e seguire le news dei mercati. Vi consigliamo di seguire le nostra sezione dedicata alle news sul Bitcoin.
Comprare Bitcoin con il Broker eToro
Logo broker eToro
Il broker eToro è una piattaforma semplice e intuitiva, presente sul mercato da più di 10 anni.
La fama di eToro lo precede, tanto che sono milioni i trader iscritti a questa piattaforma.
eToro oltre che essere un’ottima piattaforma di trading online ha sviluppato anche un sistema dal nome Social trading, con il quale potrete copiare in modo automatico le operazioni dei Top trader iscritti al programma.
Il broker eToro è sempre all’avanguardia sia per gli strumenti di analisi tecnica che per la grafica della piattaforma, che la rende semplice da utilizzare.
Il broker eToro vi offre la possibilità di accedere in forma gratuita iscrivendovi al conto demo. Per la registrazione ci vorranno pochi secondi e sarete introdotti nella piattaforma, il broker a questo punto vi accredita 100.000,00 € virtuali da utilizzare per le vostre contrattazioni.Con il conto demo potrete provare sia il Trading classico che il Social trading.
Su eToro è possibile comprare Bitcoin Reali!
Come aprire il Conto Demo di eToro
Il conto demo di eToro, come abbiamo anticipato vi permette di fare pratica e conoscere la piattaforma, nonché mettervi alla prova. L’apertura del conto demo è molto semplice e non richiede tempo, infatti ci vorranno pochi secondi.
Dovrete compilare un breve form, dopodiché il broker vi accredita 100.000,00 € virtuali da utilizzare per fare pratica. Il broker eToro vi da l’opportunità di provare in modalità gratuita sia il trading classico che il Social trading.
Di seguito cercheremo di capire insieme se sia possibile oppure no comprare Bitcoin attraverso PayPal con il Broker eToro.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Comprare Bitcoin attraverso PayPal con eToro
Tra le modalità che ci sono per acquistare Bitcoin farlo tramite eToro è di certo la via più semplice. Il broker eToro vi permette tramite PayPal di acquistare Bitcoin e poter fare Trading online.
Se invece preferite scambiare, vendere o comprare Bitcoin il miglior modo è farlo tramite un Exchange.
Comprare Bitcoin su XTB, la piattaforma del momento
Logo broker XTB
XTB è uno dei principali intermediari finanziari utilizzato sia dai trader di altissimo livello sia dai trader alle prime armi dando la possibilità agli utenti di comprare sia al rialzo sia al ribasso.
XTB è adatto a tutti coloro che vogliono intraprendere questa attività infatti, uno dei vantaggi principali di questo broker è il suo corso di Trading gratuito rivolto a tutti i suoi iscritti.
Per XTB la formazione è importante infatti il broker mira a rendere tutti consapevoli dell’attività che da lì a poco si andrà a compiere riuscendo a garantire ai propri trader aggiornamenti e consigli sempre all’avanguardia.
Come se non bastasse, altra nota di merito va al fatto che il corso è totalmente gratuito.
XTB tiene ai propri trader-corsisti infatti non smette mai di tenergli la mano garantendo anche un’assistenza telefonica 24h su 24h in modo da far sparire in un attimo qualsiasi tipo di dubbio il trader possa avere.
Dove si possono conservare i Bitcoin?
Per conservare i Bitcoin è necessario avere un portafoglio elettronico detto Wallet. Questi portafogli possono essere tenuti all’interno dell’Exchange oppure in altri modi.
I Wallet posso essere di vari generi, sia Online che fisici, ce ne sono alcuni che potrete avere sullo Smartphone oppure sul vostro PC.
Ad esempio se volete utilizzare l’Exchange Binance potrete usufruire di Trust Wallet che è il portafoglio mobile ufficiale di Binance, dove potrete archiviare i vostri fondi.
Anche il broker eToro con la sua piattaforma è dotato di portafoglio elettronico, dove potrete in modo sicuro archiviare tutte le vostre criptovalute.
Ci sono altre tipologie di Wallet, l’importante è verificare la sicurezza prima di accedervi.
Quale portafoglio o Wallet Bitcoin scegliere?
Per proteggere i Bitcoin o le altre criptovalute acquistate è necessario avere un portafoglio elettronico.
Pe chi è alle prime armi potrebbe essere complicato immaginare di conservare delle monete virtuali in un luogo virtuale, non preoccupatevi è molto più semplice di quanto immaginate.
Facciamo chiarezza sulle varie tipologie di portafogli:
- eWallet: portafoglio di criptovalute;
- Portafogli hardware: sono in sostanza delle pen drive usb che conservano le criptovaute;
- Portafogli Desktop: Sono anch’essi dei software che conservano le nostre criptovalute direttamente nel PC;
- Portafogli online: Questi sono di certo i più semplici da utilizzare e sono protetti da alcune chiavi di sicurezza;
- Bitcoin conservati nel proprio PC: In questo modo si potrà avere una maggiore sicurezza in caso di attacco informatico.
Questi sono i modi per conservare le proprie criptovalute.
Inoltre la maggior parte degli Exchange ha un portafoglio elettronico, tra i più utilizzati al mondo possiamo citare Coinbase e Binance.
Regolamentazione Bitcoin e Criptovalute
La Banca Centrale Europea e l’Unione europea hanno fissato come obiettivo quello di creare un quadro normativo che sia unitario, tutto questo per limitare l’anonimato delle transazioni di criptovalute e soprattutto di Bitcoin, sia nell’ambito del riciclaggio di denaro e soprattutto del finanziamento al terrorismo e dell’evasione fiscale. Per questo si è concretizzata l’adozione delle Quinta direttiva anti riciclaggio detta 5AMLD che ha portato l’implementazione di misure aggiuntive relative alle transazioni finanziarie di criptovalute.
Ad esempio in Romania la legge numero 129 del 2019 pubblicata nella Official Gazette of Romania creata proprio per prevenire la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo è stata modificata e integrata per evitare conseguenze finanziarie derivate da infrazioni. Tutti gli exchanges e i fornitori di scambio di criptovalute che operano in Romania devono essere autorizzati come riportato sul sito web romeno Cumparabitcoin.com.
Secondo la ricerca effettuata dalla ChainAnalysis dal 2019 al 2021 c’è stato un aumento di utilizzo delle criptovalute del 25% a livello planetario, per questo il 2022 sarà l’anno delle regolamentazioni. Il paese Nord-est europeo l’Estonia ha appena dichiarato e annunciato che dal prossimo mese cioè da febbraio 2022 sarà costretto ad introdurre nuove regole molto più severe nei confronti di servizi e prodotti legati al mondo delle criptovalute.
In Italia possiamo afermare che i dubbi e le incertezze sono ancora dominanti, essendo ancora in alto mare sai a livello regolatorio che a livello fiscale, proprio su quest’ultimo si applica infatti la normativa generale per le valute estere a differenza di altri paesi come Germania, Francia e USA.
Quindi staremo a vedere cosa accadrà e quali saranno, se ci saranno, le nuove normative e regolamentazioni sul mercato dei Bitcoin e delle Criptovalute in generale.
Conclusioni
Il Bitcoin di certo sta facendo molto parlare di se, possiamo solo auspicarci che la sua corsa non si arresti. In questo momento è un ottimo investimento, sia che volgiate fare Trading online che comprare o scambiare tramite un Exchange.
Bitcoin continua ad essere la più importante criptovaluta, sia per capitalizzazione che per diffusione.
Per chi intende fare investimenti di lungo periodo, Bitcoin rappresenta la scelta più sensata per quanto riguarda le valute digitali.
Questo perché la sua crescita continua ad essere costante, con alti e bassi, ma sempre su prezzi importanti.
FAQ: Domande frequenti
E’ difficile comprare Bitcoin?
No, come abbiamo detto basta solamente affidarsi a piattaforme serie e affidabili: Questo perché con le giuste piattaforme, comprare Bitcoin sarà molto facile, anche senza avere nessuna conoscenza, basterà semplicemente utilizzare un PC o uno smartphone e una carta per pagare.
A quanto ammontano le commissioni per comprare Bitcoin?
Per questa domanda non c’è un risposta unica, infatti le commissioni variano a seconda degli exchanges che si utilizzano. In media, comprando Bitcoin con una carta, le commissioni possono variare tra il 2 e il 3%.
Comprare Bitcoin è sicuro?
La risposta è Si, bisogna solo affidarsi a Piattaforme conosciute e serie come quelle indicate nell’articolo, questo perché è importante non utilizzare piattaforme non regolamentate..
Il Bitcoin è un buon investimento?
Il Bitcoin è tra gli investimenti finanziari più remunerativi dell’ultimo decennio. Nonostante non sia per tutti investire nelle valute digitali può essere una scelta azzeccata. In conclusione le criptovalute sono una nuova realtà del panorama finanziario, tocca agli investitori scegliere e valutare il rapporto rischio-rendimento.