Smartphone dita Amazon

Trading Azioni Amazon: Come Investire in pochi passi

Se il vostro intento è investire su Azioni Amazon e ancora non vi è ben chiaro come comprare azioni Amazon, probabilmente state leggendo l’articolo che fa per voi. Leggere la nostra Guida per fare Trading su Azioni Amazon vi semplificherà sicuramente la vita e vi indirizzerà verso gli investimenti in maniera molto semplice.

Per investire nel Trading azionario, sarà necessario infatti investire delle piccole somme per fare Trading CFD o Trading ETF con una delle migliori piattaforme di trading online. Nel corso dell’articolo potete notare che mettiamo a disposizione dei grafici per consentirvi di visionare l’andamento in borsa delle azioni Amazon alle quali allegheremo le nostre previsioni Azioni Amazon.

Entrare nel mondo del trading online è semplice!

Avere una buona base teorica fornita proprio da uno dei broker con il quale deciderai di investire online sarà sicuramente un passo in più rispetto agli altri trader che si cimentano dagli inizi a livello pratico sul conto reale, rischiando di perdere subito il proprio denaro.

Vi consigliamo la lettura della nostra guida per capire come comprare azioni in borsa. Un altro consiglio non indifferente potrebbe essere quello di seguire le orme esperte degli altri trader, per fare questo, eToro, una delle migliori piattaforme di trading in circolazione, ha creato il Social Trading o Copy Trading.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Altrimenti, se già avete una buona base teorica da applicare a livello pratico consigliamo di aprire un conto demo con Markets ed iniziare ad operare con la demo per poi passare al conto reale quando vi sentirete più sicuri. Per investire in modo sicuro sarà necessario aprire un conto demo presso un broker di Trading che sia regolamentato da CONSOB e CySEC. Per evitare truffe nel trading online è la soluzione migliore! Dettò ciò, iniziamo a spiegarvi quanto sia grande questo colosso azionario.

Andamento e Grafico Quotazione Titolo Amazon in tempo reale

Chi è e come nasce Amazon?

Amazon.com è una multinazionale americana con sede centrale a Seattle. Le sue attività principali si svolgono online, è un sito web, nello specifico un e-commerce, fra i più grandi al mondo, che si occupa anche di cloud computing e intelligenza artificiale. In termini di entrate e capitalizzazione di mercato possiamo considerarlo il migliore mai esistito.

Amazon è stata fondata da J. Bezos nel 1994 e agli albori vendeva semplicemente libri online per poi passare alla vendita di tutto ciò che riguarda l’elettronica, abbigliamento, arredamento e al giorno d’oggi con Amazon Pantry ha iniziato a vendere anche cibo. Ma non è finita qui, la società, grazie ad Amazon Publishing, si occupa di editoria e possiede anche gli Amazon Studios (studio cinematografico e televisivo).

Al giorno d’oggi quasi ogni paese del mondo ha il “suo” Amazon.

Grazie alle spedizioni fra le 12 e le 24 ore, si aggiudica il premio del miglior e-commerce attualmente sul mercato. Ora Amazon è il più grande sito web per il maggior numero di entrate nel mondo.

Previsioni Azioni Amazon 2022

  1. Secondo Zacks Investment Research: “Amazon ha registrato risultati ottimi nel quarto trimestre del 2018, sia i guadagni che i ricavi sono enormemente in ​​crescita. Un grazie va a “Prime” che anche in meno di 12 ore fa recapitare i prodotti a casa degli acquirenti. Eh è proprio la forza di distribuzione che rimane la caratteristica più amata dagli acquirenti. Le azioni Amazon hanno sovraperformato nell’ultimo anno anche se le entrate del primo trimestre 2019 non sono state delle migliori. Le battaglie sui cloud continuano;
  2. Secondo gli analisti di Stifel Nicolaus: “I risultati sono migliori di quelli che ci aspettavamo, nonostante in questo anno ci saranno più investimenti rispetto al precedente, questo influenza fortemente le azioni. Prevediamo che ci saranno degli investimenti rafforzare la leadership Amazon per quanto riguarda la vendita al dettaglio e cloud. Noi siamo in “Buy”;
  3. Secondo gli analisti di Guggenheim: “Sulle nostre stime FY20 introdotte da poco, supponiamo una crescita maggiore del 20% e una crescita del CSOI, di circa il 40%;
  4. Secondo gli analisti KeyCorp: “Ci aspettiamo che Amazon continui a crescere più rapidamente in merito alle vendite al dettaglio. Stimiamo una crescita del 10-20%. Al momento la crescita dei ricavi è rallentata ma le prospettive di crescita a lungo termine di Amazon rimangano quasi certe”.

Perché investire in Amazon?

 Investire in Amazon è considerato un ottimo investimento anche al giorno d’oggi perché questo colosso del web è sempre in crescita. Per questo oggi vogliamo togliervi un po’ dubbi che vi frenano dall’iniziare a Giocare in borsa. Perché investire in Amazon? I punti di forza di Amazon sono i seguenti:

  • Affidabilità dei prodotti venduti: è molto raro che i clienti rimangano del tutto delusi dagli acquisti effettuati su Amazon perché su Amazon ci sono prodotti di buona qualità;
  • Prezzi competitivi: i prezzi che si trovano su Amazon, molti negozi se li sognano e questo è pura verità! Molto spesso i negozi fisici alzano il prezzo della merce, mentre Amazon cerca di vendere i prodotti ad un prezzo che interessa e convince l’utente, senza rischiare di essere truffato;
  • Amazon Prime: questo servizio ha fatto fare “il botto” alle azioni Amazon, la spedizione di Amazon quasi istantanea per ricevere un prodotto entro poche ore è in assoluto la caratteristica più apprezzata da Amazon;
  • Eccellente assistenza clienti: è risaputo che Amazon ha costruito il suo e-commerce per “l’ostinata” attenzione verso i clienti, è veramente difficile che un cliente rimanga insoddisfatto del servizio clienti proposto da Amazon.

Se deciderete di negoziare con le azioni Amazon, le azioni non saranno di vostro possesso, ma potrete investire sull’andamento in borsa che prenderanno. Ma adesso passiamo ad un esempio pratico. Supponiamo che vogliate aprire il trade e scegliere le Azioni Amazon per negoziare che in questo momento hanno un prezzo di vendita di €175,9 e un prezzo di acquisto di €176,0.

La vostra idea è che in futuro le azioni Amazon saranno positive e convinti che il prezzo delle azioni salirà, decidere di comprare un tot di CFD, 1000 CFD a 176,0. Grazie alla leva, il vostro investimento potrà risultare più grande di quanto effettivamente è, in base al moltiplicatore che sceglierete. Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.

Esempio pratico di investimento nelle azioni Amazon

Praticamente quando iniziate ad investire dovrete coprire semplicemente il margine. Farlo è molto semplice, dovrete moltiplicare la vostra esposizione sul mercato con il margine in base al mercato sul quale volete negoziare. Se Amazon avesse un fattore margine del 5%, il vostro margine sarebbe il 5% dell’esposizione totale del vostro trade (1000 CFD x €176 = €176.000).

Nel caso Amazon ottenesse risultati positivi, potrete decidere di chiudere la vostra posizione al raggiungimento di €196,0, con un prezzo acquisto uguale a €196,1 e un prezzo di vendita uguale a €196,0.

Andare a chiudere la posizione una volta raggiunto un buon risultato sarà un ottimo modo per incassare subito il guadagno,

in pratica dovrete vendere i 1000 CFD al prezzo di €196,0, quando li avete acquistati in precedenza a €176,0. Per capire quant’è il profitto: sarà necessario moltiplicare la differenza fra il prezzo di apertura e chiusura della vostra posizione in base. €196,0 (prezzo di vendita – uscita) – €176,0 (prezzo di acquisto – entrata) = €20. Adesso non vi resta che moltiplicare 1000 CFD per 20€. Il profitto sarà di €20.000.

Potrete dedurre che l’investimento ha avuto esito positivo. Ovviamente non è tutto rose e fiori, potrà succedere di incorrere in qualche perdita, ma dovrete essere bravi a gestire il rischio e soprattutto a gestire il vostro capitale. La conoscenza dei segnali di trading e l’analisi tecnica saranno necessarie per avere delle possibilità di guadagno maggiori.

Come fare Trading su Azioni Amazon

Se dopo avervi fornito un esempio di quanto sia semplice il funzionamento dei CFD, adesso vogliamo spiegarvi qual è la strada migliore per fare trading su azioni Amazon. Molti utenti ci chiedono se è meglio investire a lungo termine, comprandole fisicamente e tenerle lì al sicuro o optare per l’investimento a breve termine.

Noi personalmente scegliendo il trading online come modalità di investimento siamo orientati di più al breve termine, dalla durata di qualche minuto per arrivare anche a tenere un’operazione per 2-3 giorni. Ma rimaniamo fermi su questa convinzione: il modo migliore per investire nelle azioni Amazon è con il Trading CFD.

Amazon è un titolo azionario che ha avuto un successo disarmante e siamo certi che continuerà a crescere.

Noi vogliamo orientarvi sui migliori broker di trading che consentono di investire anche se avete un budget ridotto. I broker di trading con i quali conviene investire nelle azioni Amazon sono quattro:

Nei prossimi capitoli faremo un approfondimento in merito a come funzionano e perché conviene utilizzarli per investire nelle azioni Amazon.

Investire su Azioni Amazon con eToro

Logo Piattaforma eToro

Logo Piattaforma eToro

Il marchio eToro è gestito da varie società del gruppo eToro. E’ un broker di trading che ha spopolato grazie al social trading, una funziona che consente di copiare le operazioni eseguite dai trader di alto livello. Ciò consente quindi ai trader meno esperti di prendere spunto dalle operazioni da loro compiute o di copiare interamente.

Nel Regno Unito, eToro è gestito da eToro (UK) Ltd ed è regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA), con licenza FTN 583263.

I trader che negoziano attraverso la piattaforma di eToro (UK) Ltd sono coperti dal Financial Services Compensation Scheme (FSCS). In Europa eToro è gestita da eToro (Europe) Ltd, società di investimento di Cipro (CIF). Viene regolamentata dalla Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC) con licenza CIF 109/10. Anche i clienti che utilizzano la piattaforma di eToro (Europe) Ltd sono coperti dalla Financial Services Compensation Scheme, che assicura in caso di insolvenza o fallimento da parte del broker un risarcimento fino a 20.000€ per ogni cliente.

Per i commercianti in Australia, il marchio eToro è gestito da eToro AUS Capital Pty Ltd, viene regolata dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC) con licenza 491139. Per eToro la tutela del trader è fondamentale e per tutelare i trader ed evitare di prendere decisioni affrettate, eToro offre una leva finanziaria, di 1:30 per le coppie di valute primarie, 1:20 per le coppie di valute secondarie, oro e indici di borsa principali, 1:10 per materie prime diverse dall’oro e indici di borsa secondari, 1:5 per azioni e altri valori di riferimento come ETF, 1:2 per criptovalute.Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.

Queste restrizioni sono applicate solo ai clienti al dettaglio e non ai clienti professionali. eToro non addebita alcuna commissione, ma uno spread sul Bid e Ask. Lo spread offerto varia in base al tipo di asset che si è scelto di negoziare. Per le coppie valutarie lo spread parte da 2 pips. Per le criptovalute, lo spread si esprime in percentuale, e inizia da 0,75%. Per azioni e ETF, o spread è di 0,09%. Vai alla Recensione del broker eToro.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Investire su Azioni Amazon con XTB

Logo broker XTB

Logo broker XTB

XTB è uno degli ultimi broker di trading che abbiamo scelto di inserire nella nostra Top. E’ molto seguito dai trader principianti perché spesso offre dei seminari interessanti utili per comprendere meglio come sfruttare al meglio le piattaforme di trading.

Sono essenzialmente due quelle proposte: la popolare piattaforma di trading MetaTrader 4 e la piattaforma proprietaria chiamata xStation 5. La piattaforma MT4 è una piattaforma molto utilizzata nel settore, adatta sia per esperti che per principianti. MetaTrader 4 offre più di ottanta indicatori, tre schemi di grafici, offre il trading automatizzato.

La piattaforma proprietaria, xStation 5 è semplice e facile da utilizzare, a molti strumenti di analisi tecnica come RSI, medie mobili e molto altro. La xStation permette ai clienti di poter aprire simultaneamente vari grafici e controllare le statistiche del trader.

La piattaforma fornisce notizie in tempo reale, un calendario economico, analisi di mercato e video di formazione dedicati sia a principianti che ad esperti. Tutte e due le piattaforme sono disponibili come App, sia per dispositivi Android che per dispositivi iOS.

XTB protegge i suoi clienti con il Secure Socket Layer (SSL) sul proprio sito.

Questa garantisce che i dati dei clienti inseriti nel sito Web siano protetti durante la trasmissione dei dati. I fondi dei clienti di XTB sono separati dai fondi del broker. Questo è un requisito normativo per proteggere i trader nel caso in cui XTB sia insolvente. Il regolamento della FCA consente inoltre ai clienti di XTB di accedere al sistema di compensazione dei servizi finanziari, che offre una protezione del fondo del clienti pari a 50.000€ XTB Limited è regolata da:

  • FCA (Financial Conduct Authority) del Regno Unito con n. FRN 522157;
  • International Financial Services Commission in Belize con licenza IFSC/60/413/TS/17;
  • Regolata dalla CySEC di Cipro e non solo, anche in Polonia e in Spagna.

Questi regolamenti rendono il broker conforme agli standard che proteggono i trader e i commercianti.

Vai alla Recensione del broker XTB.


Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Investire su Azioni Amazon con Markets

Logo broker Markets.com

Logo broker Markets.com

Il broker Markets è un altro dei nostri preferiti, perché offre una piattaforma di trading proprietaria di semplice utilizzo anche per chi non ha una grande esperienza. E’ basata sul web e si chiama Markets WebTrader, progettata proprio per i trader che vogliono negoziare nell’immediato i mercati senza dover installare alcun software.

L’Interfaccia della piattaforma è facile da usare a un pacchetto di grafici integrati, una vasta scelta di indicatori tecnici. Inoltre utilizza una funziona per vedere i prezzi aggiornati e consentire una visione globale ai trader. Ma non è l’unica piattaforma che consente di utilizzare Markets, troviamo anche la piattaforma popolare MT4 e MT5, utilizzata dalla maggior parte dei trader medio-esperti.

La piattaforma possiede una vasta gamma di strumenti e offre anche la possibilità di fare trading automatico. Inoltre il broker ha messo a disposizione, per tutti coloro che sono sempre in movimento un app, disponibile per i sistemi operativi iOS e Android.

A favore del trader, il broker Markets offre un trading con leva finanziaria. La leva offerta ai clienti dell’Unione Europea è stata limitata durante l’estate del 2018 dall’ ESMA (European Securities and Markets Authority regolatore europeo ha deciso di limitare l’importo della leva per i trader al dettaglio.Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.

I trader professionisti possono ancora richiedere una leva finanziaria più ampia.

La leva finanziaria offerta varia in base al tipo di account e allo strumento di negoziazione scelto. La leva massima 1:30 è per le coppie di valute principali, 1:20 coppie di valute secondarie, indici principali e oro, 1:10 materie prime (meno l’oro), indici azionari secondari, 1:5 singole azioni e ETF e infine 1:2 criptovalute. Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.

Vai alla Recensione del broker Markets.com.


Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Lotto minimo azioni Amazon da aggiungere

In molti ci avete chiesto qual è il lotto minimo delle azioni Amazon da aggiungere. Il valore nominale è posto a quota 100.000 dollari per cui è una cifra che pochi potranno permettersi senza l’utilizzo della leva finanziaria. Il lotto minimo della azioni Amazon è 1 e ora vi spieghiamo come funziona. Se si acquista num. 1 lotto a 10$ e l’andamento delle azioni aumenta di 30pip, avremmo guadagnato 300$. L’operazione è semplice: dovete moltiplicare i pip per il valore di un lotto singolo e otterrete questo: (30×10$=300$)Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.

Perché non conviene comprare azioni Amazon in banca?

Se prima era considerato conveniente acquistare azioni Amazon in banca, adesso, considerando lo storico è molto più utile fare trading online sulle azioni. Al giorno d’oggi non conviene più comprare azioni Amazon in banca perché se abbiamo a portata di mano un pc o uno smartphone. Una volta collegato ad una connessione internet possiamo iniziare ad investire senza che ci sia il bisogno di pagare un intermediario che lo fa per noi. Per cui…

Saremo noi gli artefici del nostro destino da trader!

In questo modo potete scegliere voi quando è il momento più adatto per investire e quando invece è il momento più propizio per vendere. Secondo noi quindi non conviene comprare le azioni Amazon in banca perché sul mercato web adesso c’è un’alternativa molto più conveniente, a portata di tutti.

La nostra opinione sul Trading Azioni Amazon

amazon-grafico-temporale La nostra opinione sul Trading Azioni Amazon è sicuramente positiva. Molto spesso quando gli utenti ci contattano e chiedono consiglio su cosa investire, li orientiamo sempre verso le Azioni Amazon.

Perché nonostante gli alti e bassi la tendenza generale è sempre orientata sulla continua crescita.

Molti ci hanno ringraziato per aver consigliato questo investimento anche tanti anni fa, quando nessuno credeva ancora che Amazon sarebbe diventato un colosso del web.

Per molti ormai è diventato un vero business e chi le ha comprate o ha iniziato a fare trading sulle azioni Amazon anni fa, si è sicuramente tolto molte soddisfazioni. L’avvento di Amazon Prime, Prime Video e la spedizione day by day ha fatto crescere il numero di clienti in maniera spropositata. Chi ha seguito l’ascesa di Amazon sa di cosa stiamo parlando. Anche se adesso sembra che la situazione sia meno volatile rispetto a prima, non è detto che Amazon abbia subito break, anzi, magari sta semplicemente studiando la prossima mossa da lanciare sul mercato.

Infatti, questa fase di stallo è dovuta al fatto che probabilmente ci saranno delle innovazioni che saranno rese note entro i prossimi 2 anni. Volete una recensione sul Trading Azioni Amazon in tre parole? Conveniente, affidabile e innovativo!

Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023

Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.

1. eToro (MIGLIORE PIATTAFORMA 2023)
eToro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Copy Trading: Copia i trader professionisti
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni;
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo;
  • Spread: da 0,01% a 5%;


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

eToro vanta più di 30 milioni di trader in tutto il mondo.

 

2. XTB (MIGLIORE PIATTAFORMA PRINCIPIANTI)

XTB
I Premi del Gruppo XTB

  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

XTB offre la Migliore scuola di Trading online.

 

3. FINECO BANK (MIGLIORE PIATTAFORMA IN ITALIA)

fineco

  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CONSOB n. 11971
  • Conto Bancario Gratuito: 12 mesi zero canone
  • Scuola di Trading:  Fineco educational, Corsi in aula nella tua città.
  • Azioni ed ETF: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Deposito minimo: 0€ di deposito minimo
  • Spread: Commissioni Trasparenti fisse e variabili


Conto Bancario Gratuito per 12 mesi e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

FINECO LA PRIMA BANCA IN ITALIA A OFFRIRE CRIPTOVALUTE.

 

4. CAPITAL.COM (20€ DEPOSITO MINIMO)
Capital.com
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 4,3 Eccellente
  • Regolamentata: CySEC, FCA, ASIC, NBRB
  • Conto Demo Gratuito: 10.000€ virtuali
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni 0% Commissioni;
  • Deposito minimo: 20€ di deposito minimo;

 

 

5. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker Degiro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,4 Eccezzionale
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Conto Demo Gratuito: Rimborso 100€ prima commissione
  • Azioni ed ETF:  Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Investire con questo fornitore comporta rischi di perdite.

Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienze. Questo non è un consiglio di investimento.

 

6. IQ OPTION (10€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker iqoption
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito: Senza vincoli ne obblighi di Deposito
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 10€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 73% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
 

 

7. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Logo broker Plus500
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,7
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,1 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909, ASIC, FSP 486026
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito
  • Piattaforma: Fidata, per trader esperti, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Competitivi


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

8. MARKETS.COM (PIATTAFORMA REGOLAMENTATA)
Markets.com
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,6
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC n. 092/08, FCA, ASIC, Consob
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ conto virtuale
  • Piattaforma: Fidata, Semplice, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile

 

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

9. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
Avatrade
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: 0% Azioni 0% Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

10. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
IG
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,0 Molto buono
  • Regolamentata: CONSOB 170, Deutsche Bundesbank 148759
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

11. DIRECTA (PIATTAFORMA SICURA)
directa
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,4
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 3,7 Accettabile
  • Regolamentata: CONSOB, CySEC, FCA
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: 3 Piattaforme di trading;
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

eToro Disclaimer
eToro Disclaimer

FAQ Azioni Amazon: Domande Frequenti

Meglio fare Trading azioni Amazon o comprare le azioni Amazon in banca?

Ovviamente dipende dal vostro budget di investimento. Se volete investire sull’andamento del titolo vi consigliamo vivamente di fare Trading, se volete essere proprietari di una porzione del titolo Amazon, vi consigliamo di comprare le azioni in banca.

Come si fa Trading online su Amazon?

Per fare trading online sulle azioni Amazon (AMZN) bisogna iscriversi ad un broker di trading come eToro, scegliere come asset d’investimento i titoli azionari e cliccare su Amazon.

Posso fare Trading sulle azioni Amazon anche se ho poco budget?

Se avete deciso di investire nel Trading Azioni Amazon ma avete poco budget, vi consigliamo broker con deposito minimo basso come iQoption, bastano anche solo 10€.

Recensioni e Opinioni sulle Azioni Amazon
  • Conviene investire nelle Azioni Amazon?
  • E' utile aprire un conto demo?
  • Investire con il broker 24option
  • Investire con il broker XTB
4.8

Riassunto

Investire nelle azioni Amazon per me è stato frutto di un buon investimento. Per fare trading sulle azioni Amazon utilizzo 24option come base, su conto reale, con buoni risultati, facendo trading 2-3 ore al giorno. Al momento sto testando anche la nuova piattaforma XTB con la quale mi sto trovando molto bene. A breve infatti penso di passare al conto Reale. Amazon sembra essere un titolo azionario sempre in crescita ed è proprio questo che mi spinge a fare trading sulle azioni Amazon. Valutazione di: Giorgio Pellegrini Utenti Votanti (129)

Sending
User Review
0 (0 votes)

Lascia un Commento