Come FTX ha intentato una causa contro i liquidatori bahamiani

FTX ha presentato una denuncia contro i liquidatori delle Bahamas, affermando che l’entità statunitense FTX.US era la sede principale e che quindi la giurisdizione delle Bahamas non aveva alcuna autorità sulla società.

FTX è un’azienda di trading di criptovalute con sede a Hong Kong. Nel 2019, la società ha lanciato una filiale negli Stati Uniti chiamata FTX.US. Nel dicembre 2020, i liquidatori delle Bahamas hanno intentato una causa contro FTX Holdings Ltd, affermando di essere i rappresentanti legali della società madre di.

In risposta, FTX ha presentato una denuncia presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto sud della Florida, sostenendo che FTX.US fosse la sede principale e che quindi la giurisdizione delle Bahamas non avesse alcuna autorità sulla società ed ha anche sostenuto che la denuncia presentata dai liquidatori delle Bahamas fosse priva di merito.

La denuncia presentata contro i liquidatori delle Bahamas era priva di merito in quanto FTX.US era la sede principale dell’azienda. FTX ha sostenuto che la maggior parte delle operazioni erano gestite attraverso la sua filiale negli Stati Uniti e che la maggior parte dei dipendenti si trovavano negli Stati Uniti.

Inoltre, ha sostenuto che i liquidatori delle Bahamas non avevano alcun diritto di rappresentare FTX Holdings Ltd, in quanto la società era stata posta in liquidazione volontaria nel 2019.

Se dovesse vincere la causa, ci sarebbero implicazioni significative per l’industria delle criptovalute. In particolare, potrebbe determinare la giurisdizione in cui le società di criptovalute sono soggette a regolamentazione e a rispetto delle leggi.

Inoltre, ci potrebbe essere un impatto sulla protezione dei consumatori, poiché alcune giurisdizioni potrebbero avere standard di tutela dei consumatori più elevati rispetto ad altre.

Fonte: Cryptopotato.com

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer