Migliori Azioni sulle quali investire nel 2023: Consigliate da un esperto Trader

Come investire in Azioni, quali sono le migliori azioni nel 2023 è una domanda che molti di voi ci stanno facendo, anche a fronte delle nuove aziende che si stanno affacciando sui mercati borsistici, quindi cercheremo di spiegare come è possibile giocare in borsa attraverso il trading online. Ci sono vari modi per investire e per comprare azioni, di seguito vi spiegheremo le modalità più semplici e veloci per poter ottenere dei benefici economici in questo settore.

Tra le modalità più importanti per investire nelle azioni ci sono le seguenti:

Il nostro consiglio è quello di iniziare con il trading online e prendere confidenza tramite il conto trading demo per capire come fare trading sulle azioni.

Le migliori azioni su cui investire nel 2023

Ora veniamo al sodo per comprendere quali siano le migliori azioni su cui investire nel 2023. Per iniziare, il mercato delle azioni viaggia in stretta correlazione con il mondo esterno, ecco perché il nostro consiglio è quello di rimanere sempre aggiornati sui possibili cambiamenti esterni.

Comprare Azioni Amazon è di certo un ottimo inizio, dato che questo mega e-commerce non smette mai di stupirci. Ma viste gli ultimi accadimenti meglio fare un piccolo preambolo, ci sono le azioni legate al settore farmaceutico le quali attraverso la pandemia di Covid-19 che ha sfidato il mondo intero, potrebbero risultare molto promettenti, come la Bayer, Moderna Inc. e la Pfizer, o le azioni delle compagnie che operano nei mercati del Gas Naturale, Petrolio e Aerospaziali, sono tutte compagnie che dopo l’inizio della terribile invasione dell’Ucraina da parte della Russia possono decollare verticalmente.

Questi fattori (Guerre, catastrofi naturali, pandemie) nel mondo del trading fanno parte dell’analisi fondamentale. Continua a leggere per capire di cosa stiamo parlando e su quali azioni conviene investire oggi e soprattutto perché.

Le azioni sulle quali ci concentreremo nella guida e nelle quali conviene investire nel 2023 sono:

  1. Azioni Avio Spa (Previsione prossimi 12 mesi: +39%);
  2. Azioni Axon Enterprice, inc. (Previsione prossimi 12 mesi: +36%);
  3. Azioni Airbus SE (Previsione prossimi 12 mesi: +35%);
  4. Azioni Boeing Co. (Previsione prossimi 12 mesi: +31%);
  5. Azioni Spirit AeroSystems, Inc (Previsione prossimi 12 mesi: +30%);
  6. Azioni Avon Protection (Previsione prossimi 12 mesi: +28%);
  7. Azioni Safran SA (Previsione prossimi 12 mesi: +21%);
  8. Azioni Kratos Defence & Security Solutions, Inc (Previsione prossimi 12 mesi: +19%);
  9. Azioni RBC Bearings (Previsione prossimi 12 mesi: +19%);
  10. Azioni BWX Technologies Inc. (Previsione prossimi 12 mesi: +18%);
  11. Azioni Amazon (Previsione prossimi 12 mesi: +40,48%);
  12. Azioni Mediaset (Previsione prossimi 12 mesi: +29,71%);
  13. Azioni Tesla (Previsione prossimi 12 mesi: +20,14%);
  14. Azioni Gazprom; (Non ci sono previsioni)
  15. Azioni British Petroleum (Non ci sono previsioni);
  16. Azioni Exxon Mobil (Previsione prossimi 12 mesi: +6,74%);
  17. Azioni Eni (Previsione prossimi 12 mesi: +20,95%);
  18. Azioni Enel (Previsione prossimi 12 mesi: +48,93%);
  19. Azioni Chevron (Previsione prossimi 12 mesi: +4,66%);
  20. Azioni Shell (Non ci sono previsioni);
  21. Azioni Unicredit (Previsione prossimi 12 mesi: +76,73%);
  22. Azioni Monte dei Paschi di Siena (Previsione prossimi 12 mesi: +5,98%);
  23. Azioni Bayer (Non ci sono previsioni);
  24. Azioni Moderna Inc. (Previsione prossimi 12 mesi: +49,98%);
  25. Azioni Pfizer (Previsione prossimi 12 mesi: +14,76%).

Comprare azioni dopo l’inizio della guerra in Ucraina 

Mentre la Russia continua le terribile invasione dell’Ucraina, mentre la NATO si prepara ad aumentare le spese per la difesa, si prevede che i 10 asset aereospaziali e di difesa riportati di seguito aumenteranno fino al 39%.

Indipendentemente dalla fine della guerra e dalle azioni militari russe in Ucraina, sembra un dato accertato che stiamo entrando in un periodo di aumento della spesa per la difesa.

Poiché il panorama politico dell’Occidente cambia, è probabile che la spesa per la difesa a lungo termine aumenterà e gli sforzi per la difesa non aumenteranno tanto quanto ci si sarebbe aspettati dalla Grande Guerra nell’Europa dell’est. Gli investitori farebbero bene a considerare questo settore secondario.

Per creare un elenco completo, abbiamo iniziato con alcune società nel mercato europeo STOXX nei mercati dell’aviazione generale e della difesa e poi abbiamo aggiunto gli ingredienti a questi due ETF statunitensi.

I primi 10 titoli aerospaziali e della difesa stanno sempre più “acquistando” una maggioranza equivalente, gli analisti prevedono un’ulteriore crescita il prossimo anno.

Compagnie Paese Prezzo di chiusura (Marzo) Obiettivo di Prezzo Rialzo nei prossimi 12 mesi
Avio Spa: Italia 11.00  15,24 39%
Axon Enterprice inc. U.S.A 144,61 196,60 36%
Airbus SE Olanda 109,68 148,16 35%
Boeing Co. U.S.A 197,81 259,00 31%
Spirit Aerosystems Holdings Inc. Class A U.S.A 46,95 60,81 30%
Avon Protection PLC U.K. 12,62 16,21 28%
Safran S.A. Francia 108,26 131,18 21%
Kratos Defense & Security Solutions Inc. U.S.A. 19,35 23,05 19%
RBC Bearings Inc. U.S.A. 196,00 232,67 19%
BWX Technologies Inc. U.S.A. 53,03 62,71 18%

Fonte: MarketWatch

Azioni Avio Spa

Avio S.p.a.

Avio S.p.a.

Avio SpA È una compagnia aerea italiana operante nel settore delle armi da fuoco e dei sistemi di propulsione per armi da fuoco, missili e satelliti. L’azienda è nota soprattutto per la sua collaborazione con il vettore leggero dell’Agenzia spaziale europea (ESA), l’appaltatore principale, il più grande lanciatore di satelliti e fornitore di satelliti d’Europa.

Avio è una società quotata alla Borsa Italiana dal 10 aprile 2017 con Space 2, una Special Purpose Acquisition Company (SPAC) a seguito della fusione tra Gianni Miona, Sergio Erede, Carlo Pagliani ed Edoardo Suberta, con Alar e FTSE Italy Middle Cap.

Leonardo è oggi il maggiore azionista con il 29,65 per cento del capitale sociale, SPAC Project Manager, Space Holding Srl con il 4,84 per cento e il CDA della società con il 4,07 per cento.

  • Codice Alfanumerico: AVIO;
  • Codice ISIN: IT0005119810;
  • Capitalizzazione: 280.829.836 Mln;
  • Mercato: Euronext STAR Milan.

Fonte: Borsa Italiana

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +39%(Fonte: MarketWatch)

Azioni Axon Enterprice, inc.

Axon

Axon Enterprice

Axon Enterprise, Inc. Azienda americana con sede a Scottsdale, Arizona, famosa per lo sviluppo di prodotti tecnologici e di difesa per l’esercito, la polizia e i civili. Il prodotto originale era il nome del precedente titolo della società, Taser.

Per Teser si intendono una serie di armi ad impulsi elettrici.

L’azienda nel tempo è diventata una delle maggiori produttrici di tecnologia  per militar e delle forze dell’ordine, inclusa la linea di telecamere chiamate Evidence.com.

Dal 2017, le telecamere e i servizi correlati rappresentano un quarto del business totale di Axon.

  • Codice ISIN: US05464C1018;
  • Codice Alfanumerico: AXON;
  • Capitalizzazione: 9,24B;
  • Mercato: Stati Uniti.

Fonte: Investing.com

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +36% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni Airbus SE

Airbus SE

Airbus SE

Airbus è un produttore internazionale di aeromobili europeo con sede in Francia.

È il più grande produttore di aeromobili civili al mondo per volume, dopo aver superato il suo rivale americano Boeing nella prima metà del 2019. La società ha sede a Blagnac, in Francia, ed è regolata dal diritto europeo.

La società nel 2020 ha fatturato 49,91 miliardi di euro, la sua sede centrale si trova nei paesi bassi esattamente a Leida. Fondata nel 18 dicembre del 1970 in Francia, ha progettato diversi aerei famosi quali l’Airbus A380, A321, A319, e altro. 

Fondata da: Franz Josef Strauß, Bernard Lathière, Henri Ziegler, Felix Kracht, Roger Béteille.

  • Codice ISIN: NL0000235190;
  • Codice Alfanumerico: AIR;
  • Capitalizzazione: 82,59B;
  • Mercato: Francia.

Fonte: Investing.com

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +35% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni Boeing Co.

Boeing Co.

Boeing Co.

Boeing è un’industria aerospaziale americana che produce aerei per uso civile e militare. Fondata a Seattle nel 1916 e acquistata dal suo più grande rivale, McDonnell Douglas, nel 1997, è il secondo produttore e appaltatore di aviazione civile nel governo degli Stati Uniti, e dell’intero pianeta.

Negli ultimi anni, Boeing ha aumentato la competitività di Airbus offrendo aeromobili dotati della più recente tecnologia wireless, attualmente Boeing sta lavorando su un motore 777X, la cui prima consegna è prevista nel 2021, e dovrebbe lavorare anche sul motore 797, ma ancora nessuna notizia.

Nel 2015 Boeing è entrata nel mercato dei droni con un brevetto per un drone ibrido in grado di volare e immergersi in profondità marine e altre.

Nello stesso anno Boeing brevettò il “Compact Laser Weapon System”, una potente arma anti drone che utilizza un laser per alzare la temperatura di un aeroplano aumentandola fino alla distruzione dello stesso.

Fondata nel 1916 a Seattle, dal William Boeing, ha sede a Chicago.

Il fatturato del 2020 ha sfiorato i 60 miliardi di Dollari, può contare su circa 150 mila dipendenti.

  • Codice ISIN: US0970231058;
  • Codice Alfanumerico: BA;
  • Capitalizzazione: 104B;
  • Mercato: Stati Uniti.

Fonte: Investing.com

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +31% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni Spirit AeroSystems, Inc

Spirit Aerosystem

Spirit Aerosystem

Spirit AeroSystems, Inc. A la sua sede a Wichite, Kansas, è il produttore mondiale in assoluto più grande di strutture per aeromobili di livello superiore detto 1.

Spirit produce anche fusoliere e pale alari, compresa la parte anteriore per Airbus A350.

La concorrenza di punta di Spirit di Triumph Aerostructures è costituita da Vought Aircraft Division, Collins Aerospace, Leonardo e Kawasaki Heavy Industries.

Spirit include anche strutture aeronautiche post-USA a Tulsa e McAlester (entrambe in Oklahoma), nonché strutture aggiuntive a Kinston, North Carolina, Prestwick, Scozia, Saint-Nazaire, Francia e Subang, Malesia. Nel giugno 2016 è stato annunciato che Tom Gentile è stato nominato CEO, in sostituzione di Larry Lawson.

Fondata nel 2005, ha sede negli Stati Uniti, Kansas, ha un numero di dipendenti che sfiora le 20mila unità.

  • Codice ISIN: US8485741099;
  • Codice Alfanumerico: SPR;
  • Capitalizzazione: 4,47B;
  • Mercato: Stati Uniti.

Fonte: Investing.com

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +30% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni Avon Protection

Avon Protection

Avon Protection

Avon Protection plc è un’azienda britannica con sede in Inghilterra, è una società molto forte nella progettazione e produzione di respiratori per l’esercito, la polizia e i vigili del fuoco. L’azienda si trova a 3 km a sud di Melksham nel Wiltshire, in Inghilterra, nella proprietà di Hampton Park West. È quotato alla Borsa di Londra.

L’attività iniziò quando gli aristocratici acquistarono una vecchia fabbrica tessile chiamata Avon Mill sulle rive del fiume Avon a Limpley Stoke nel Wiltshire. EG Browne e JC Margetson nel 1885. La proprietà era precedentemente di proprietà di commercianti di Legno, nel tempo diversificò il suo mercato e la sua produzione con i prodotti in gomma.

Nel settembre 2020, la società ha venduto la sua attività di apparecchiature per la mungitura Milkrite InterPuls a DeLaval per un utile netto di circa 160 milioni di sterline.

Ciò ha messo in condizioni l’azienda di concentrarsi sulla respirazione a protezione personale e balistica con il marchio Avon Protection. Poco dopo acquistarono per 130 milioni di dollari il Team Wendy, produttore di elmetti militari e pronto soccorso.

L’azienda ha cambiato nome da Avon Rubber ad Avon Protection nel luglio 2021. Nel dicembre 2021, la società ha annunciato che avrebbe interrotto il suo commercio di armi a seguito delle ultime informazioni sui controlli statunitensi.

  • Codice ISIN: GB0000667013;
  • Codice Alfanumerico: AVON.GB;
  • Mercato: Aquis Stock Exchange.

Fonte: Teleborsa.it

  • Previsione Avon nei prossimi 12 mesi: +28% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni Safran SA

Safran

Safran

Safran SA è una multinazionale francese che vende motori aeronautici, motori missilistici, componenti aeronautici e società di difesa. È stata fondata nel 2005 dalla fusione dei produttori di missili e motori aerospaziali SNECMA e della società di sicurezza SAGEM.

Nel 2018, Safran ha acquisito Zodiac Aerospace e ha notevolmente ampliato la sua produzione. Ha sede a Parigi. Safran impiega più di 95.000 persone e ha un fatturato di 24,64 miliardi di euro nel 2019.Opera nei mercati delle apparecchiature aerospaziali, di propulsione e di difesa. La società è quotata all’Euronext Stock Exchange ed è inclusa negli indici CAC 40 e Euro Stoxx 50.

Safran è un nome scelto tra 4.250 proposte, di cui 1.750 presentate da propri funzionari. In quanto holding di diverse filiali, il nome è stato ritenuto appropriato per indicare politica, movimento e politica. Zafferano o Safran, che l’azienda evidenzia come uno degli incentivi per l’avvio del commercio internazionale.

Fondata nel 2005, il 17 agosto. Ha sede in Francia a Parigi, può contare su circa 81mila dipendenti.

  • Codice ISIN:FR0000073272;
  • Codice Alfanumerico: SAF;
  • Capitalizzazione: 45,07B;
  • Mercato: Francia.

Fonte: Investing.com

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +21% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni Kratos Defence & Security Solutions, Inc

kratos defense

kratos defense

Kratos Defense & Security Solutions, Inc., è specializzata in comunicazioni satellitari, armi a potenza diretta, veicoli aerei senza pilota, sicurezza informatica/guerra informatica, sistemi a microonde, difesa missilistica, sistemi di addestramento e combattimento, ha sede a San Diego, California.

Tra coloro che usufruiscono dei prodotti Kratos, risultano, governi esteri, imprese commerciali, enti pubblici e comuni, agenzie governative. Kratos è suddiviso nelle aree principali: difesa e supporto missilistico, sistemi a microonde, sistemi modulari, sicurezza pubblica, tecnologia e addestramento e sistemi di guida senza pilota.

A prendersi cura di alcuni nuovi prodotti Kratos c’è il Pentagono, che collabora con imprenditori ed innovatori e mira principalmente a far crescere la Silicon Valley.

Kratos ha principalmente circa 2.700 dipendenti e tecnologia e un numero significativo di dipendenti con certificati di sicurezza nazionali. Quasi tutto il lavoro di Kratos viene svolto su fondamenta, strutture sicure o infrastrutture importanti.

Fondata nel 1994, con sede centrale a San Diego, California.

  • Codice ISIN: US50077B2079;
  • Codice Alfanumerico: KTOS;
  • Capitalizzazione:  2,45B;
  • Mercato: Stati Uniti.

Fonte: Investing.com

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +19% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni RBC Bearings

RBC Bearings

RBC Bearings

RBC Bearings realizza la progettazione, la produzione e la commercializzazione di cuscinetti. L’azienda produce rulli, seguicamme, giunti, flange, morsetti, portautensili, alberi, perni, aste, tubi e sfere. RBC Bearings serve i mercati globali dell’industria, dell’aerospazio e della difesa.

RBC Magazine supporta le attività delle aziende di movimento e trasporto. L’azienda produce cuscinetti piani, rulli a sfera, cuscinetti di sterzo usati dagli OEM e nei loro servizi post-vendita per aerei commerciali e militari, aerei industriali, agricoli, e per il trasporto del carburante. È progettato pensando ai mercati più recenti e copre un’ampia gamma di migliaia di applicazioni, dal controllo delle macchine ai sistemi radar, alle apparecchiature e ai dispositivi minerari. I maggiori clienti di RBC sono Boeing, Lockheed Martin, GE, e il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Il 90% delle vendite proviene dal mercato nazionale. Il suo settore più importante, Plain, rappresenta quasi il 50% delle vendite.

La sede è situata negli Stai Uniti, esattamente al 102 di Willenbrock Rd Bldg B Oxford.

  • Codice ISIN: US75524B1044;
  • Codice Alfanumerico: ROLL;
  • Capitalizzazione:  5,48B;
  • Mercato: Stati Uniti.

Fonte: Investing.com

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +19% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni BWX Technologies Inc.

BWXT

BWXT

BWX Technologies, Inc. (NYSE: BWXT) La società è proiettata e spinta dalla ricerca dell’innovazione. A Lynchburg, in Virginia, la BWXT è tra le 100 migliori aziende innovatrici ed ingegneristiche nella produzione, costruzione e difesa delle soluzioni nucleari sicure ed efficaci per la sicurezza globale, l’esplorazione spaziale, l’energia pulita, il rispetto ambientale, e la medicina nucleare.

Con un funzionamento operativo sicuro e nel rispetto delle più alte normative, BWXT con un lavoro altamente qualificato produce componenti nucleari di precisione. l’azienda è rispettata e conosciuta per essere composta dalle menti più innovative del paese. Raggiunge gli obiettivi e crea valore per i sui clienti con la filosofia di miglioramento continuo e l’uso delle sue competenze chiave.

Può contare su 6.600 dipendenti circa, BWXT ha 12 principali basi operative, situate in Canada e negli Stati Uniti. Inoltre, BWXT gestisce diverse strutture del Dipartimento dell’Energia delle Joint Ventures e della NASA.

Fondata nel 1987 da George Herman Babcock, Stephen Wilcox, con sede in Virginia, Stati Uniti, ha attualmente come Presidente Rex D. Geveden.

  • Codice ISIN: US05605H1005;
  • Codice Alfanumerico: BWXT;
  • Capitalizzazione: 4,88B;
  • Mercato: Stati Uniti.

Fonte: Investing.com

  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +18% – (Fonte: MarketWatch)

Azioni Amazon

Logo Amazon

Logo Amazon

Vi siete mai chiesti come comprare azioni Amazon in sicurezza? Immagino di si, dato che si sente spesso parlare di come investire nel più grande e-commerce al mondo, ma i dubbi sono realmente molti.

Vi vogliamo tranquillizzare, comprare azioni Amazon con il trading è realmente semplice e sicuro, l’importante è utilizzare solo piattaforme serie.

Il simbolo azionario di Amazon è: AMZN

Nell’ultimo anno le azioni di Amazon non hanno mai smesso di darci dei segnali positivi, anche a fronte di un’elevata richiesta di acquisti da parte degli utenti. La pandemia ha giocato un ruolo fondamentale per la crescita di questo e-commerce, implementando il suo valore.

Proprio pochi giorni fa il mega e-commerce ha battuto tutti i record, i profitti sono triplicati arrivando a 8,1 miliardi. Inoltre ha superato di nuovo i massimi per le vendite e prevede nel prossimo trimestre di aumentare i ricavi tra i 110 e i 116 miliardi.

Detto questo decidere di comprare azioni Amazon può solo che essere un buon inizio per la vostra carriera da traders.

  • Codice ISIN: US0231351067;
  • Codice Alfanumerico: AMZN;
  • Capitalizzazione: 1,48T;
  • Mercato: Stati Uniti;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: + 40,48%      

Fonte: Investing.com                                        

Per conoscere tutto su Amazon leggi la nostra Guida sulle Azioni Amazon.

Azioni Mediaset

Gruppo Mediaset

Gruppo Mediaset

Le Azioni Mediaset ad oggi sono molto ricercate, ed è possibile effettuare l’acquisto in due modi, il primo è tramite il trading online ed il secondo tramite la banca. 

Certamente se non volete investire una cifra troppo elevata vi consigliamo il trading online, infatti con questa modalità potrete iniziare anche con 100€.

Le azioni di questo famoso e solido Gruppo sono rivolte verso un aumento, dopo l’analisi sui conti del 2020 e la ripresa della trattativa con un socio francese, la situazione è migliorata. Tutti questi aspetti fanno si che sia un buon momento investire, comprare o fare trading online sulle azioni Mediaset.

Qual è il simbolo azionario di Mediaset? Il simbolo azionario di Mediaset è MFBE.

I progetti per il prossimo futuro di Mediaset sono rivolti verso l’espansione in Olanda, inoltre un motivo in più per iniziare ora ad investire sulle azioni Mediaset è il rialzo che ha avuto a Piazza Affari.

Per maggiori informazioni leggete la guida completa alle Comprare Azioni Mediaset

  • Codice ISIN: NL0015000N09;
  • Codice Alfanumerico: MFEB;
  • Capitalizzazione: 2,71B;
  • Mercato: Italia;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: 29,71%.

Fonte: Investing.com                                           

Azioni Tesla

Tesla Inc.

Tesla Inc.

Chi non conosce la Tesla ed il suo fondatore, forse nessuno!

Comprare azioni Tesla è di certo vantaggioso, pensate che nel 2020 sono state pochissime le case automobilistiche che non hanno chiuso in rosso, ed una di queste è stata proprio la Tesla.

La Tesla è Green, rivolta al futuro e instancabile, Elon Musk ha consegnato un massimo storico, oltre 184.000 vetture in 3 mesi, niente male in tempi di pandemia.

Sono molti i progetti firmati Tesla e non sono solo incentrati sulle autovetture Green.

Il Simbolo azionario di Tesla è: TSLA

Pensate che il gruppo Tesla Owners Italia ha avuto un’idea realmente incredibile rivalutare l’ex Ilva di Taranto in una fabbrica Tesla, molto interessante è che nel progetto sarebbero coinvolti anche i lavoratori dell’ex Ilva.

Tornando alle azioni, investire in Tesla è realmente proficuo, il nostro consiglio è quello di iniziare con il trading online in modalità demo.

Per conoscere tutto su questa società ecco la nostra Comprare Azioni Tesla.

  • Codice ISIN: US88160R1014;
  • Codice Alfanumerico: TSLA;
  • Capitalizzazione: 822B;
  • Mercato: Stati Uniti;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +20,14%.

Fonte: Investing.com

Azioni Gazprom

Gazprom

Gazprom

Gazprom, la più grande azienda russa in termini di entrate, è una compagnia energetica statale russa con sede a Skyscrapers Lakes, nel centro di San Pietroburgo. Pietroburgo. Perè.

Con un fatturato annuo di oltre $ 120 milirdi di Dollari, è la più grande compagnia di gas quotata e la 40a azienda più grande al mondo in termini di entrate, rappresenta circa il 70% della produzione russa di gas naturale e ha una riserva di 18.991 km³ e controlla anche il 18% delle riserve mondiali di gas conosciute.

Con i suoi 158.200 Km di gasdotto, oltre alle sue riserve di gas e al più grande gasdotto del mondo, , gestisce attività bancarie, assicurative, media, edili e agricole. Nel maggio 2006 i 270 miliardi di dollari di capitalizzazione, hanno reso Gazprom la terza azienda più grande del mondo.

È anche di proprietà di Gazprom (e sponsor). Il San Pietroburgo Zenit. La Stella Rossa è sponsorizzata da Gazprom per la UEFA Champions League, che è la coppa della stagione, e nella di Formula 1 è sponsor di Minardi.

Per conoscere tutto su questa società ecco la nostra Comprare Azioni Gazprom.

  • Codice ISIN: RU0007661625;
  • Codice Alfanumerico: GAZP;
  • Capitalizzazione: 5,39T;
  • Mercato: Russia;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: non ci sono previsioni.

Fonte: Investing.com

Azioni British Petroleum

British petroleum

British petroleum

L’attuale BP è stata costituita quando British Petroleum e Amoco si sono fuse nel 1998 (abbreviazione di American Oil Company) per formare BP Amoco. Sebbene ufficialmente nominato come unione, si pensava che il precedente accordo finanziario con la British Petroleum fosse una build di Amoco; Infatti, un anno dopo, la parola “Amoco” è stata rimossa dal nome dell’azienda.

BP plc, originariamente una compagnia petrolifera anglo-persiana, precedentemente nota come British Petroleum, è una società britannica del settore energetico e in particolare del settore petrolifero e del gas, che è uno dei primi quattro attori del settore, in tutto il mondo (tra cui Shell, Exxon Mobil e Total). Ha sede a Londra.

Il nome dell’azienda è diventato “BP”. Allo stesso tempo, la campagna di greenwash ha utilizzato lo slogan “Beyond oil” e ha rimosso la parola “British”. Questa azione ha contribuito a far luce sulla nuova dimensione internazionale della società e ad evitare rapporti chiari con il Regno Unito, che ostacola gli scambi in alcune parti del mondo.

BP Solar ( una sua divisione) è leader mondiale nella produzione di batterie a celle solari a seguito di una serie di acquisizioni nel settore dell’energia solare. I settori solare, eolico e dell’idrogeno di BP si sono riuniti sotto il nome di BP Alternative Energy.

È oggetto di critiche e polemiche per il suo coinvolgimento nella costruzione dell’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan e per il disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nel Golfo del Messico nell’aprile 2010.

  • Codice ISIN: GB0007980591;
  • Codice Alfanumerico: BP;
  • Capitalizzazione: 67,25B;
  • Mercato: Gran Bretagna;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: non ci sono previsioni.

Fonte: Investing.com

Azioni Exxon Mobil

Exxon Mobile

Exxon Mobile

Exxon Mobil Corporation, o ExxonMobil in breve, è una delle più grandi compagnie petrolifere americane e del mondo, opera nel mercato europeo sotto il nome di Esso e Mobil. Questo è il risultato dell’unione tra Exxon e Mobil il del 30 novembre 1999.

Come risultato di questa fusione, ExxonMobil è la seconda entità privata al mondo dopo Shell in termini di trasformazione, ricavi e valore di mercato, davanti agli altri quattro principali attori del mercato petrolifero internazionale: BP e TotalEnergies.

Si trova a Irving, un sobborgo di Dallas. La fusione Exxon-Mobil è di particolare importanza nella storia degli Stati Uniti, poiché ha unito due grandi società (la Standard Oil Company del New Jersey, società madre di Exxon, e la Standard Oil Company di New York, da cui è nata Mobile). John Davison Rockefeller ha fondato il General Oil Trust.

Nel 2005, il suo profitto è stato di $ 36,13 miliardi, leggermente inferiore al PIL dell’Azerbaigian, e le entrate sono state di $ 30,5 miliardi in più rispetto al prodotto interno lordo dell’Arabia Saudita.

Per conoscere tutto su questa società ecco la nostra Comprare Azioni Exxon.

  • Codice ISIN: US30231G1022;
  • Codice Alfanumerico: BP;
  • Capitalizzazione: 346,65B;
  • Mercato:  Stati Uniti;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +6,74%.

Fonte: Investing.com

Azioni Eni

Eni Gas e luce S.p.A.

Eni Gas e luce S.p.A.

Eni è un’azienda energetica con il Focus rivolto alla conversione Green entro il 2050.

Per Eni la transizione verso un’energia pulita è alla base del suo progetto futuro e attuale, questo fa si che il Gruppo investa molto sia sulla ricerca che su una stabilità duratura nel tempo.

Investire in Eni vuol dire investire in un progetto a lungo termine e in prodotti utilizzati da molti

Il Simbolo azionario di Eni è: ENI

Il Gruppo Eni è presente in 68 paesi con 21.170 dipendenti in Italia di cui il 34% donne. Eni nella sua storia ha lavorato per l’espansione al livello globale.

Le azioni Eni sono quotate sul NYSE e sulla Borsa di Milano e il loro valore è di 10,082.

I progetti di sostenibilità di Eni sono rivolti a tutte le loro sedi operative, questo è di certo un vantaggio per degli investimenti a lungo termine sulle azioni Eni.

Per conoscere al meglio questa società leggete la Comprare Azioni di Eni.

  • Codice ISIN: IT0003132476;
  • Codice Alfanumerico: ENI;
  • Capitalizzazione: 46,08B;
  • Mercato: Italia;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: + 20,95%.

Fonte: Investing.com

Azioni Enel

Enel S.p.A.

Enel S.p.A.

Enel è una multinazionale italiana che produce e distribuisce elettricità e gas, le azioni di Enel sono quotate in borsa ed è possibile comprarle oppure fare trading online su di esse.

Certamente pensare di investire in una multinazionale così solida e radicata è già di partenza una buona prospettiva, inoltre Enel ha stilato molti progetti per il futuro che permettono di ipotizzare un determinato andamento in positivo.

Il simbolo azionario di Eni per la Borsa Italiana è: ENEI

Il gruppo Enel Green Power ha sviluppato un piano di riassetto che vede l’utilizzo dell’energia elettrica al 100% entro il 2025.

Per maggiori informazione vi consigliamo di leggere la Comprare Azioni Enel.

  • Codice ISIN: IT0003128367;
  • Codice Alfanumerico: ENEI;
  • Capitalizzazione: 59,22B;
  • Mercato: Italia;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi:+ 48,93%.

Fonte: Investing.com

Azioni Chevron

Chevron

Chevron

L’azienda è stata fondata nel 1911 dopo essersi divisa dalla Standard Oil, come Standard Oil of California. L’azienda originale è stata fondata nel 1876 nello stato di Star Oil, una comunità petrolifera a nord di Los Angeles.

In Europa ed a livello internazionale, la società ha gestito Caltex, una joint venture di Texaco , nel 1967 viene sciolto il sodalizio nel Vecchio Continente e Chevron acquisisce molti stabilimenti Caltex in Svizzera, Italia, Benelux e Danimarca. 
Nel 1971, l’azienda è stata coinvolta nell’esplorazione mondiale del greggio, nel 1983 ha assunto la posizione indiscussa di colosso mondiale dell’energia industriale nelle economie di mercato. Nel 2000, Exxon si fonde con Mobil, BP con Amoco e Total con Fina, e con Texaco crea un gruppo chiamato ChevronTexaco; Nel 2005, l’azienda cambia nome in Chevron.

Nel 2009 ha raffina circa 1,9 milioni di barili al giorno di greggio e riesce a vendere 3,3 milioni di barili al giorno di prodotti di raffinazione. Il Petrolio della società nel 2009 ammontava a 8,3 miliardi di barili di greggio. Vanta una proprietà di 16 Stazioni di servizio nel mondo. Il 19 febbraio 2008, diventa a pieno titolo un membro dell’indice Dow Jones.

  • Codice ISIN: US1667641005;
  • Codice Alfanumerico: CVX;
  • Capitalizzazione: 324,7B;
  • Mercato: Stati Uniti;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: – 4,66%.

Fonte: Investing.com

Azioni Shell

Shell plc (ex Royal Dutch Shell plc / Shell NV) è un’azienda britannica attiva nei settori petrolifero, energetico e petrolchimico. Insieme a BP, Exxon Mobil e Total Energies, è una delle quattro maggiori compagnie petrolifere e del gas private al mondo. In primo luogo, è coinvolta nell’intera catena di approvvigionamento del petrolio, dalla produzione alla vendita.

L’attività petrolifera è concentrata in una filiale di Shell Chemicals, che ha anche una divisione specializzata in energie rinnovabili. Le azioni sono negoziate principalmente alle borse di Londra e Amsterdam.

Nel 2004 è diventata la quarta azienda al mondo in termini di ricavi, con un fatturato di $ 268 miliardi e un utile di $ 18,18 miliardi, rendendola la seconda azienda più redditizia al mondo in termini di profitto totale. Nel 2022, la società ha spostato la propria gestione fiscale e amministrativa nel Regno Unito.

L’azienda opera in 140 paesi in tutto il mondo, La sede globale si trova a Shell Centre, Londra, e originariamente aveva sede a L’Aia, nei Paesi Bassi.

Per maggiori informazione vi consigliamo di leggere la Comprare Azioni Shell.

  • Codice ISIN: GB00BP6MXD84;
  • Codice Alfanumerico: SHELL;
  • Capitalizzazione: 146,19B;
  • Mercato: Gran Bretagna;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi:  non ci sono attualmente previsioni.

Fonte: Investing.com

Azioni Unicredit

Unicredit Group

Unicredit Group

Unicredit S.p.A. è stata fondata nel 1998 e la sua sede è sita a Milano. Sono molte le persone che hanno deciso di investire in Unicredit tramite il trading online. Per fare questo è necessario iscriversi ad una piattaforma che abbia nella sua offerta tali azioni.

Il simbolo azionario di Unicredit è: CRDI

Questo Gruppo bancario offre ai suoi clienti tantissime soluzioni, sia per privati che per gruppi societari. Per Unicredit il 2021 si sta mostrando un anno propizio, infatti le sue azioni vivono un trend positivo.

Gli analisti che lavorano per capire e prevedere gli andamenti di Unicredit, pensano che anche il 2022 sarà un anno favorevole.

Il nostro consiglio è quello di iniziare questa strada tramite la versione demo della piattaforma scelta, sia per fare pratica che per conoscere al meglio i mercati e i loro movimenti.

Vuoi sapere tutto su Unicredit? Leggi la nostra Comprare Azioni Unicredit

  • Codice ISIN: IT0005239360;
  • Codice Alfanumerico: CRDI;
  • Capitalizzazione: 20,53B;
  • Mercato: Italia;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi:+76,73%.

Fonte: Investing.com

Azioni Monte dei Paschi di Siena 

Monte dei Paschi di Siena

Monte dei Paschi di Siena

Monte dei Paschi di Siena è una realtà Italiana, in cui vale la pena investire. Sono molte le piattaforme di trading che vi offrono la possibilità di iniziare tramite il Conto demo sulle azioni MPS.

Per investire nelle azioni MPS è necessario effettuare alcune analisi, tra cui i competitori e i piani di crescita, nonché le alleanze strategiche che Monte dei Paschi di Siena vuole portare a termine.

Sono molti i progetti che si stanno formando e che vedono MPS in una situazione positiva anche per il prossimo futuro, come ad esempio l’investimento di 10 milioni di Euro su Casillo.

Il simbolo azionario di monte dei Paschi di Siena è: BMPS

Per investire in modo mirato è molto importante rimanere sempre informati sui cambiamenti sia interni all’azienda che esterni.

Per conoscere in modo approfondito MPS leggi la nostra Comprare Azioni MPS

  • Codice ISIN: IT0005218752;
  • Codice Alfanumerico: BMPS;
  • Capitalizzazione: 922,21M;
  • Mercato: Italia;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi:+5,98%.

Fonte: Investing.com

Azioni Bayer

Logo Bayer

Logo Bayer

La Bayer è una multinazionale che tutti noi conosciamo, il suo raggio d’azione è enorme, produce medicinali, pesticidi, materiale sanitario e molto altro.

Sono più di 120 anni che la Bayer lavora in questo settore e anche nell’ultimo anno ha portato il suo sostegno, sottoscrivendo un accordo con l’Aifa, dove forniva un milione di compresse di Clorochina.

Il simbolo azionario della Bayer è: BAYGN

Le azioni della Bayer ad oggi sono presenti su molti tra i migliori broker di trading online, potrete iniziare il vostro percorso anche con il conto demo.

Attualmente le azioni della Bayer stanno vivendo un buon periodo e si prospetta una crescita in ricavi, il piano è stato presentato dal CEO Werner Baumann, questo prospetto arriva fino al 2025.

Per conoscere in modo approfondito questa multinazionale ecco la Comprare Azioni Bayer.

  • Codice ISIN: DE000BAY0017;
  • Codice Alfanumerico: BAYG; 
  • Capitalizzazione: 54,9B;
  • Mercato: Italia;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: non ci sono dati disponibili.

Fonte: Investing.com

Azioni  Moderna Inc.

Moderna Inc

Moderna Inc

La risposta al perché sia un buon momento investire o comprare azioni di Moderna Inc. è molto scontata. Questa casa farmaceutica è stata una delle prime a sviluppare il vaccino conto il COVID-19.

Moderna Inc. da quando ha iniziato la ricerca e poi la messa in opera del vaccino ha ottenuto grandi ricavi, sia da privati, fondazioni che da Enti governativi, per non parlare della crescita esponenziale in Borsa.

Il simbolo azionario di Moderna Inc è: MRNA

Se volte investire ora, le case farmaceutiche sono un porto sicuro, anche in questo momento le azioni di Moderna Inc. sono in un periodo rialzista.

Inoltre visto che il vaccino serve e funziona il trend di sicuro non cambierà.

Un altro punto a favore nell’investire e comprare azioni Moderna.inc sta nel fatto che questa casa farmaceutica ha preso e continuerà a prendere fondi statali, sia dagli Stati Uniti che dall’Europa.

Per saperne di più leggi la Comprare Azioni Moderna. Inc

  • Codice ISIN:US60770K1079;
  • Codice Alfanumerico: MRNA;
  • Capitalizzazione: 55,7B;
  • Mercato: Stati Uniti;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi:+49,98%.

Fonte: Investing.com

Azioni Pfizer

Pfizer Inc.

Pfizer Inc.

La Pfizer e il suo vaccino orami sono diventati i protagonisti assoluti di questo 2021. Investire ora nelle azioni Pfizer è di certo un ottimo inizio per intraprendere la strada del trading online.

Il simbolo azionario di Pfizer é: PFE

Da quando è scoppiata la pandemia e la corsa al vaccino le case farmaceutiche che ne hanno preso parte, hanno visto crescere il loro patrimonio e volare in borsa, diciamo che dal 2020 sono cambiati gli investimenti.

Anche in questo momento le azioni della Pfizer stanno vivendo un periodo rialzista, per monitorare gli andamenti delle azioni Pfizer vi consigliamo di rimanere sempre aggiornati e seguire tutte le news.

Per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere la Comprare Azioni Pfizer.

  • Codice ISIN: US7170811035;
  • Codice Alfanumerico: PFE;
  • Capitalizzazione:  282,69B;
  • Mercato: Stati Uniti;
  • Previsione Rialzo nei prossimi 12 mesi: +14,76%.

Fonte: Investing.com

Quali sono le migliori piattaforme per comprare in azioni

Per investire nelle azioni è molto importate appoggiarsi solo a piattaforme serie e certificate, il nostro team ha provato per voi le migliori piattaforme sul mercato.

Le migliori piattaforme sul mercato:

  1. eToro Recensione e Opinioni (Copy Trading)
  2. XTB Recensione e Opinioni (Miglior Centro Formazione)
  3. Plus500 Recensione e Opinioni (Zero Costi e Commissioni)
  4. iq option Recensione e Opinioni
  5. Markets Recensione e Opinioni
  6. Avatrade Recensione e Opinioni
  7. Degiro Recensione e Opinioni
  8. IG Recensione e Opinioni

Tutte le piattaforme elencate vi offrono la possibilità di accedere tramite il conto demo gratuito. Nel corso dell’articolo vi daremo delle delucidazioni in merito, ora concentriamoci su cosa sono le azioni.

Sei un principiante? allora il Broker giusto per te è eToro

Logo Piattaforma eToro

Logo Piattaforma eToro

Come abbiamo anticipato il broker eToro ha sviluppato una piattaforma che vi permette di copiare i Top traders in modo automatico.

Il broker eToro per iniziare la vostra esperienza sulla piattaforma vi da l’opportunità di iniziare con il demo gratuito.

Il broker eToro è molto conosciuto e sono milioni i traders che hanno deciso di entrare nei mercati borsistici tramite la sua piattaforma.

eToro è sia trading classico che Social trading, in tal caso potrete scegliere la modalità che vi concerne di più.

Per conoscere la piattaforma di Social trading di eToro, leggi la nostra Recensione completa.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Broker XTB e la sua offerta

Logo broker XTB

Logo broker XTB

XTB è un broker pluripremiato che vi offre più di 1500 azioni su cui fare trading online. Le piattaforme di XTB sono super ricercate ed efficienti.

Potrete iniziare con il conto demo gratuito, per quattro settimane con 100.000,00€ virtuali.

Le azioni su XTB hanno una leva fino a 1:5 e le commissioni sono veramente irrilevanti inoltre lo Spread è da 0,08%.

XTB spicca per la sua formazione live, infatti potrete seguire dei Webinar dal vivo e una trading Academy divisa in 4 livelli di apprendimento.

Per scoprire tutte le opportunità che offre questa piattaforma leggi la nostra Recensione di XTB. 


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

AvaTrade è un Broker adatto per fare trading azionario?

Logo Avatrade

Logo AvaTrade

Il broker AvaTrade è molto amato, sia da neofiti che da trader professionisti. Inoltre potrete accedervi con solo 100€, tornando alla domanda del titolo del paragrafo, AvaTrade è un broker adatto al trading azionario.

E’ possibile accedere tramite il conto demo gratuito oppure passando subito dal conto Live.

Certamente potrete tradare su centinaia di titoli azionari con tassi molto competitivi.

Per conoscere tutte le informazioni su questa piattaforma vi consigliamo di leggere le Recensione ufficiale di AvaTrade. 


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

FAQ Domande frequenti: Come investire in azioni

Quali sono le azioni su cui investire del settore farmaceutico?

Le azioni delle case farmaceutiche su cui investire nel 2021 sono Pfizer oppure Moderna Inc.

Quante tipologie di azioni esistono?

Le tipologie di azioni esistenti sono svariate, come le azioni di risparmio, azioni privilegiate, azioni a voto plurimo, azioni a voto maggiorato.

Quali sono le piattaforme per fare trading azionario?

Tra le piattaforme da noi recensite possiamo affermare che il broker 101investing è adatto al trading azionario.

Quali sono le azioni su cui investire nel 2021?

Comprare azioni Amazon è di certo un ottimo investimento nel 2021

Come posso fare trading automatico sul mercato azionario?

Per fare trading automatico sul mercato azionario puoi iscriverti al broker eToro e utilizzare la piattaforma di Social trading.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento