Nel corso di questo articolo cercheremo di capire come investire in Bitcoin nel 2023 e soprattutto come se ad oggi conviene ancora investire Bitcoin, dando la parola agli esperti del settore. Dopo una piccola crescita del Bitcoin avvenuta ad inizio 2023 c’è ancora la possibilità di effettuare un proficuo investimento nelle battute finali di stagione?
Oggi analizzeremo quali sono i propositi e le aspettative del 2023.
Ma andiamo per gradi; perché tutti cercano di accaparrarsi Bitcoin o almeno una piccola parte di esso? Ve lo spieghiamo subito.
Indice della Pagina
- 1 Comprare Bitcoin oggi, conviene? Parola agli esperti
- 2 Come investire in Bitcoin nel 2023
- 3 Come comprare Bitcoin reali su eToro
- 4 Come investire sul valore del Bitcoin attraverso il trading CFD su eToro
- 5 Le migliori piattaforme per Comprare Bitcoin Reali
- 6 Le migliori piattaforme per investire in CFD sul valore del Bitcoin
- 7 Il consiglio degli esperti è affidarsi ad un broker sicuro
- 8 Investire in Bitcoin oggi, conviene o è meglio lasciar perdere?
- 9 Andamenti Bitcoin dal 2017 ad oggi
- 10 Ecco perché conviene investire in Bitcoin oggi
- 11 Previsioni sul Bitcoin 2023
- 12 FAQ: Domande frequenti
Comprare Bitcoin oggi, conviene? Parola agli esperti
Ad oggi (Luglio 2023) il valore del Bitcoin viaggia tra i 30.000 $ e i 31.000 $, queste cifre da capogiro hanno attirato non solo i grandi trader, ma anche quelli alle prime armi. Possiamo dire che il Bitcoin rappresenta la criptovaluta più importante presente, per ora, nel mondo.
A tutti gli imprenditori alle prime armi cercheremo di dare anche, all’interno del presente articolo, alcuni consigli pratici ed una piccola guida su come investire in Bitcoin.
Questo perché è bene segnalare, che investire in Bitcoin non è un gioco, infatti è opportuno avere una formazione di base per poter intraprendere questo tipo di investimenti; iniziamo proprio dalle basi.
Come investire in Bitcoin nel 2023
Iniziamo con una video guida su come investire in Bitcoin sulla piattaforma di eToro, sia comprandoli realmente sia investendo sul valore del Bitcoin tramite CFD con leva finanziaria.
Iniziamo sottolineando che è possibile investire in Bitcoin attraverso diversi metodi o tipologie di investimento, possiamo comprare Bitcoin reali attraverso le piattaforme o exchange di criptovalute, oppure possiamo investire sul valore del Bitcoin attraverso il trading CFD utilizzando la Leva finanziaria.
Ricapitolando esistono tre modalità per investire in bitcoin:
- Compravendita di Bitcoin sugli exchanges o piattaforme che permettono di comprare, vendere e scambiare critpovalute;
- Comprare Bitcoin o fare trading reale Bitcoin su eToro la famosa piattaforma di social trading;
- Investire sul valore del Bitcoin attraverso il trading CFD sfruttando la leva finanziaria;
Ora vediamo qual’è la differenza tra i diversi metodi di investimento:
Comprare Bitcoin reali, significa possedere la criptovaluta nel proprio exchanges o ewallet per poi venderla o scambiarla se il valore sale, mentre investire in Bitcoin tramite CFD significa operare sul valore del Bitcoin sia al ribasso che al rialzo senza possederli realmente, attraverso l’utilizzo della leva finanziaria, cioè un moltiplicatore di investimento.
I CFD come gia accennato sfruttano la leva finanziaria che permette di moltiplicare l’importo investito, ma fate attenzione perché verranno moltiplicate anche le eventuali perdite, i valori della leva variano a secondo dell’asset e della politica del broker, nel caso di CFD su Bitcoin eToro applica un valore massimo di leva a X2. Quindi il nostro investimento sarà moltiplicato x2 per ottenere maggiori profitti ma anche maggiori perdite, quindi fare attenzione.
Quindi se vogliamo investire in Bitcoin comprandoli realmente e possederli nel nostro eWallet è possibile farlo attraverso le piattaforme o exchange di criptovalute, grazie ai quali è possibile comprare, vendere e scambiare criptovalute. Gli Exchanges più famosi e utilizzati da milioni di crypto trader sono Binance e Coinbase.
Ma diciamo che il processo è un po da smanettoni, cioè necessita di un minimo di esperienza sia nel trasferimento delle crypto, sia nell’utilizzo delle piattaforme exchanges.
Logo Piattaforma eToro
Oltre agli exchanges, è possibile Comprare bitcoin reali sulla piattaforma di trading eToro e trasferirli su “eToroMoney“ dove puoi gestire sia il tuo denaro che le tue criptovalute, tutto in un solo posto, eToro Money oltre a gestire il tuo denaro, puoi anche custodire, inviare e ricevere in sicurezza le più diffuse criptovalute del mondo come appunto il Bitcoin. Inoltre eToro permette anche di investire nel trading CFD di Bitcoin con l’utilizzo della leva finanziaria, quindi sembra davvero la soluzione ottimale.
Questo perché eToro permette di comprare Bitcoin e trasferirli su eToro Money un eWallet dal quale possiamo spostare i nostri Bitcoin o mantenerli in totale sicurezza, e soprattutto permette di investire sul valore del Bitcoin tramite il trading CFD con leva.
eToro è una piattaforma di trading che consente agli investitori o trader di investire al ribasso o al rialzo attraverso il trading CFD su azioni, criptovalute, quindi Bitcoin, indici di borsa, forex, ETF e materie prime con la leva finanziaria.
Ma la caratteristica fondamentale di eToro è che si tratta di una piattaforma di social trading, proprio grazie alla sua funzione social è possibile accedere alla community di eToro composta da oltre 30 milioni di investitori, e grazie alla funzione CopyTrader è possibile copiare le operazioni di trading di trader esperti, un servizio davvero utile sia per gli investitori alle prime armi sia per i trader esperti.
Come comprare Bitcoin reali su eToro
- Aprire un conto demo sulla piattaforma, verificare il conto con l’invio della documentazione richiesta:
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- Effettuare il deposito minimo di 50€;
- Attivare il conto virtuale, dove avremo a disposizione 100000$ virtuali, per operare senza il rischio di perdere denaro reale;
- Sulla barra di ricerca in alto digitiamo il nome della criptovaluta come nel nostro esempio “Bitcoin”.
- Apriamo la pagina riguardante la criptovaluta Bitcoin;
- Clicchiamo sul tasto Investi in alto a destra, si aprirà la finestra di acquisto;
- Selezioniamo in alto “Acquista”, perché se si seleziona “Vende”, si va ad aprire una posizione al ribasso in CFD;
- Inseriamo l’importo che vogliamo investire, ad esempio 1000$;
- Impostiamo lo Stop loss, (vai alla guida sullo stop loss e il take profit) cioè il tetto massimo di perdita, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire il prezzo (da importo passimao a prezzo) di perdita massimo a 200$, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;Impostiamo il Take profit a 300$, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso il nostro ricavo arriva a 300$, la posizione si chiuderà automaticamente;
- Lasciamo il campo leva a “x1” in questo caso si sta facendo trading reale su criptovalute (notare la scritta “TRADING REALE IN CRIPTOVALUTE”);
- Cliccare su “Apri Posizione”;
- Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”
Quindi abbiamo aperto la nostra posizione, cioè abbiamo comprato una frazione di Bitocin investendo 1000$, comprando 0,03 unità di Bitcoin al valore attuale di 30.000$ circa, con un esposizione di 1000$, uno stop loss a 200$, il take profit a 300$, impostato il Trailing stop loss, e lasciata la Leva a X1, fondamentale per compare criptovalute reali.
Possiamo trovare la nostra posizione aperta nella sezione Portafoglio, dove è possibile modificare gli importi di stop loss e take profit, e soprattutto nel caso che il valore del Bitcoin aumenti, possiamo chiudere la nostra posizione e ottenere così un profitto, inoltre molto importante eToro ci permette di trasferire le nostre criptovalute su eToroMoney, un ewallet o portfolio dove oltre a gestire il tuo denaro, puoi anche custodire, inviare e ricevere in totale sicurezza le più diffuse criptovalute del mondo.
Come investire sul valore del Bitcoin attraverso il trading CFD su eToro
- Aprire un conto demo sulla piattaforma, verificare il conto con l’invio della documentazione richiesta:
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- Effettuare il deposito minimo di 50€;
- Attivare il conto virtuale, dove avremo a disposizione 100000$ virtuali, per operare senza il rischio di perdere denaro reale;
- Sulla barra di ricerca in alto digitiamo il nome della criptovaluta come nel nostro esempio “Bitcoin”.
- Apriamo la pagina riguardante la criptovaluta Bitcoin;
- Clicchiamo sul tasto “Investi” in alto a destra, si aprirà la finestra di acquisto;
- Possiamo selezionare “Acquista” o “Vende”, perchè attraverso il trading CFD con leva è possibile sia investire al rialzo “Acquista” che investire al ribasso “Vende”. Selezioniamo “Acquista”;
- Inseriamo l’importo che vogliamo investire, ad esempio 1000$;
- Impostiamo lo Stop loss, (vai alla guida sullo stop loss e il take profit) cioè il tetto massimo di perdita, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire il prezzo (da importo passiamo a prezzo) di perdita massimo a 200$, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove nella giusta direzione;
- Impostiamo il Take profit a 300$, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso il nostro ricavo arriva a 300$, la posizione si chiuderà automaticamente;
- Impostiamo il campo leva a “x2” in questo caso si sta facendo trading CFD su criptovalute (notare la scritta “TRADING DI CFD” LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO);
- Cliccare su “Apri Posizione”;
- Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”
- Possiamo trovare la nostre operazioni nella sezione Portfolio, dove è possibile visionare l’andamento delle operazioni, modificare gli importi di stop loss e take profit, e soprattutto nel caso che il valore del Bitcoin aumenti, possiamo chiudere la nostra posizione e ottenere così un profitto.
Ora vediamo come chiudere una posizione, abbiamo aperto la nostra posizione su acquisto di Bitcoin, dalla sezione Portafoglio del nostro conto possiamo visionare l’andamento della nostra posizione aperta, se vediamo che sta portando dei profitti e decidiamo di incassare, allora NON dobbiamo Vendere ma dobbiamo CHIUDERE la posizione, se vendiamo, andremo ad aprire un altra operazione ma questa volta al ribasso utilizzando i CFD, quindi per incassare un eventuale profitto bisogna chiudere la posizione.
Per chiudere un’operazione su eToro basta seguire questi semplici passaggi:
- Dal menu principale cliccare su “Portfolio”;
- Individuare la posizione che intendiamo chiudere;
- Cliccare sui 3 puntini in fondo a destra;
- Cliccare su chiudi;
- Nella finestra di chiusura della posizione saranno indicati tutti i dati dell’operazione, se in perdita o in profitto;
- dalla finestra cliccare su Chiudi Tutto.
Le migliori piattaforme per Comprare Bitcoin Reali
- 🥇 eToro (Compra, vendi e scambia Bitcoin Reali)
- 🥈 Binance (Exchange di Criptovalute)
- 🥉 Coinbase (Exchange di Criptovalute)
Le migliori piattaforme per investire in CFD sul valore del Bitcoin
- 🥇 eToro (Investi in Bitcoin CFD con leva x2)
- 🥈 XTB (Miglior Centro Formazione)
- 🥉 Fineco bank (migliore banca per il trading Bitcoin)
Il consiglio degli esperti è affidarsi ad un broker sicuro
Broker XTB
Per poter eseguire degli investimenti sicuri, bisogna innanzitutto affidarsi a dei broker specializzati e sicuri, il migliore fra tutti è, XTB.
XTB oggi è una delle migliori piattaforme Bitcoin a livello mondiale, riconosciuta, sicura e pratica.
Diffidate delle imitazioni; all’interno del web è possibile trovarsi a confronto con tantissime altre piattaforme non regolarizzate che, sfruttano l’inesperienza del trader ma soprattutto il nome Bitcoin, con l’intenzione di ingannare il malcapitato utente che voleva solo trovare una strada sicura per investire nel Re delle criptovalute.
XTB è una delle piattaforme, come abbiamo detto, più sicure presenti, in quanto, controlla la possibilità anche ai novelli del trailer, di operare in modalità demo, ovvero dà la possibilità di effettuare operazioni fittizie in modo da potersi esercitare il più possibile al fine di non farsi trovare impreparati durante un vero ed importante investimento.
D’altra parte, la pratica è la migliore delle insegnanti e va sempre affiancata alla teoria poiché ti permette di toccare con mano ogni sensazione.
Una volta dati dei piccoli spunti su come iniziare e quali sono le piattaforme migliori, torniamo a noi e concentriamoci sulla parte centrale, ovvero il nucleo del nostro articolo.
Ecco come investire in Bitcoin in 3 semplici passaggi che tutti anche i principianti posso fare:
- Aprire un Conto demo Gratuito sul broker XTB;
- Esercitarsi con la DEMO e studiare gli strumenti di trading presenti sulla piattaforma;
- Operare con denaro reale con la consapevolezza e la giusta strategia.
Vai alla recensione di XTB per scoprire la nostra opinione sulla piattaforma.
Investire in Bitcoin oggi, conviene o è meglio lasciar perdere?
Come è possibile analizzare da ogni grafico presente sul web il prezzo del Bitcoin è molto variabile infatti, nell’ultimo periodo, i valori del Bitcoin sono stati davvero altalenanti; momenti di crollo si susseguivano a momenti importanti di rialzo, possiamo dire che il Bitcoin effettua un sali e scendi continuo.
Grafico e Quotazione Bitcoin in tempo reale
La situazione del Bitcoin oggi è la seguente: il valore della più importante criptovaluta si aggira intorno alla quota di 20 mila dollari, dopo aver raggiunto i massimi ad oltre 22 mila dollari.
Questa discesa deriva da alcune notizie negative, come ed esempio il definitivo stop ai pagamenti delle auto Tesla in Bitcoin. Questo cambiamento non florido per la criptovaluta in questione fa si che ci si interroghi: conviene investire in Bitcoin?
La domanda, non è di facile risposta, tuttavia è bene ricordare come il Bitcoin effettua da sempre dei movimenti e delle oscillazioni importanti.
Le criptovalute come ogni movimento imprenditoriale hanno dei momenti volti al rialzo alternati a momenti volti al ribasso.
La scalata che tutti vorremmo vedere su ogni investimento che effettuiamo è un movimento volto sempre verso l’alto, una retta in costante salita, ma purtroppo, è bene tenere a mente, che questo non è possibile; il saliscendi fa parte di qualsiasi attività che andremo a svolgere.
Infatti negli ultimi anni il prezzo del Bitcoin ha abituato gli investitori a veri e propri colpi di scena. Vediamoli insieme.
Andamenti Bitcoin dal 2017 ad oggi
- Nel 2017 le quotazioni Bitcoin hanno registrato un colpo di reni impressionante, un balzo in avanti del 145%;
- Il massimo storico delle quotazioni Bitcoin si verificò contestualmente all’arrivo dei future su CME. In quel frangente il prezzo del Bitcoin sembrò inarrestabile tanto che si iniziò a parlare di livelli assurdi e di una futura cavalcata verso 1 milione;
- Inizio 2020: la quotazione Bitcoin è tornata a salire sfondando il muro dei 10mila dollari;
- Metà 2020: il Bitcoin si è stabilizzato sopra i 10.000$;
- Estate 2020: il Bitcoin è diventato un rifugio nel corso del periodo buio causato dal covid19. Quotazioni a 30mila dollari;
- Inizio 2021: gli istituzionali iniziano ad investire in Bitcoin che sale fino a oltre 60mila dollari;
- Maggio 2021: Il valore del Bitcoin sotto i 40mila dollari;
- Dicembre 2022: Il valore del Bitcoin subisce un brutto calo scendendo a 16mila dollari circa;
- Gennaio 2023: Il valore del Bitcoin oscilla dai 20mila ai 22mila dollari.
- Luglio 2023: Il valore del Bitcoin oscilla intorno i 30mila dollari.
Ecco perché conviene investire in Bitcoin oggi
La pandemia degli ultimi anni ha dato un contributo importante e non atteso alla crescita esponenziale del Bitcoin.
Dinanzi alla crescita dell’emergenza sanitaria, con tutte le conseguenze economiche che essa implica, gli investitori tendono a preferire asset sicuri che possono durare nel tempo come l’oro il bene per eccellenza da molte generazioni e il Bitcoin che invece, solo negli ultimi anni può essere visto e considerato come … l’oro moderno e il Re delle criptovalute.
Gli investimenti possono essere portati avanti anche a piccoli passi e in maniera sperimentale tramite l’iscrizione al conto demo di XTB per investire sulla quotazione Bitcoin attraverso il CFD Trading.
Come già vi abbiamo anticipato, XTB è un broker all’avanguardia che mette a disposizione molti strumenti di analisi tra cui il Copy Trading mediante il quale, puoi copiare dai trader più esperti e preparati.
La sopraindicata piattaforma al momento della registrazione alla demo gratuita dà la possibilità di ricevere 100.000 euro virtuali da investire in Bitcoin attraverso il CFD Trading; il tutto è una palestra importante prima di accedere ai reali investimenti.
Previsioni sul Bitcoin 2023
In un futuro non troppo lontano, Bitcoin potrebbe avere una crescita inaspettata, si pensa che questo sbalzo in avanti potrebbe arrivare già nel finale del 2023 portando ad avere un tasso di adozione triplicato; ciò comporterebbe ai Bitcoin, in pochissimo tempo, di essere accettati come sistema di pagamento mondiale.
Inoltre si pensa anche che Bitcoin non abbia raggiunto ancora l’apice del suo sviluppo, infatti gli esperti prevedono che entro il 2024, Bitcoin potrebbe, rispetto ad oggi, fare un notevole balzo in avanti e raggiungere la tanto ambita vetta dei 100.000 $.
Per maggiori informazioni leggi tutte le previsioni Bitcoin.
FAQ: Domande frequenti
Si, Bitcoin viene considerato come l’oro delle criptovalute, l ‘oro come tutti sappiamo da generazioni non perde il proprio valore infatti il Bitcoin viene considerata il bene indissolubile del XXI secolo.
Per investire in Bitcoin la soluzione migliore da fare è cercare un broker di fiducia; esistono molte piattaforme, la migliore delle quali è eToro grazie alla quale possiamo sia comprare Bitcoin reali sia investire al rialzo o al ribasso sul valore del Bitcoin con il trading CFD e la leva finanziaria.
Non esiste un periodo migliore rispetto ad un altro, tuttavia gli esperti prevedono che verso la fine del 2022 inizio 2023, il Bitcoin potrebbe raggiungere delle cifre da capogiro arrivando a toccare la soglia dei 100.000 $.
Si, su eToro è possibile comprare Bitcoin reali e traferirle sull‘ewallet eToro Money, dove si possono sia conservare che trasferire dove vogliamo i nostri Bitcoin.
E’ possibile investire in Bitcoin attraverso vari metodi: Comprare Bitcoin reali sugli exchanges come Binance o Coinbase (un po complicato), comprare Bitcoin sulla piattaforma di trading eToro (molto più semplice e sicuro), oppure investire al rialzo o al ribasso sul valore del Bitcoin tramite CFD attraverso l’utilizzo della leva finanziaria.
Tutti gli investimenti sono rischiosi, l’importante è essere consapevoli che le criptovalute e soprattutto il Bitcoin sono molto volatili cioè il loro valore cambia molto velocemente sia al rialzo che al ribasso. La volatilità è una caratteristica del trading ad alto rischio.
Assolutamente No, ma fare molta attenzione, perché il web è pieno di piattaforme truffa non regolamentate, e soprattutto evitare i robot di trading automatico di Bitcoin, sono per la maggior parte delle truffe al di la di rare eccezioni.