Con la situazione che stiamo vivendo in questo periodo segnato dalla Pandemia e soprattutto dall’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, il prezzo delle materie prime soprattutto del Gas e del Petrolio sta subendo un brusco rialzo. In questa guida cercheremo di spiegare i motivi di questi rialzi e soprattutto come investire nel Gas attraverso gli ETF, i Futures e il trading CFD.
Indice della Pagina
- 1 Cos’è il Gas Naturale
- 2 Fattori che influenzano il prezzo del Gas
- 3 Grafico e andamento del Gas naturale
- 4 Come viene estratto il Gas naturale?
- 5 Come fare trading e investire nel Gas naturale
- 6 Trading CFD su Gas Naturale
- 7 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 8 Trading ETF su Gas Naturale
- 9 Trading su Futures Gas naturale
- 10 Come investire in Gas naturale su eToro
- 11 FAQ: Domande frequenti
Cos’è il Gas Naturale
Il Gas naturale è una delle materie prime più preziose per tutto il mondo e soprattutto per l’Occidente, tenete conto che le riserve di gas in molti paesi stanno esaurendo, generando quindi una situazione instabile.
Il combustibile maggiormente utilizzato in tutto il mondo per la generazione di elettricità e calore è proprio il Gas naturale, utilizzato come combustile per caldaie e condizionatori d’aria, mentre in forma compressa viene utilizzato come carburante per moltissimi veicoli (famoso come CNG).
Il gas naturale è un combustibile fossile che si crea dalla stratificazione di detriti vegetali sottoposti a fonti di calore e di pressione. Il risultato di questo processo naturale con il passare di migliaia di anni porta alla formazione del gas naturale. Quindi, cos’è il gas naturale? Il gas naturale come già accennato è una fonte di energia fossile che formatasi in profondità sotto la superficie terrestre. Il gas naturale è composti in gran pare dal metano, un composto formato da un atomo di carbonio e quattro atomi di idrogeno (CH4).
E’ molto importante sapere che il gas naturale non viene utilizzato nella sua forma pura, ma dopo essere estratto viene elaborato e convertito in carburante più pulito pronto per il consumo. Durante il procedimento di lavorazione del gas naturale vengono estratti molti sottoprodotti come il propano, il butano, l’azoto e tanti altri che saranno utilizzati per il consumo.
I principali produttori e consumatori di gas naturale sono la Russia il Canada e gli USA. Proprio la domanda del mercato americano influenza molto i prezzi del gas soprattutto in inverno quando l’utilizzo è maggiore. Il gas viene misurato in milioni di unità termiche britanniche (mmBTU), mentre in altri paesi è scambiato anche in Gigajoule. I contratti derivati sul Gas naturale sono negoziati su NYMEX.
Fattori che influenzano il prezzo del Gas
Per comprendere come può variare il prezzo del gas, vanno considerati i fattori chiave, che sono: L’offerta e la domanda dell’inflazione e delle tasse. Chiaramente l’offerta e la domanda sono i fattori più importanti che incidono sul prezzo del Gas, ma c’è molto di più della domanda e dell’offerta, anche l’inflazione e le tasse svolgono un ruolo fondamentale sull’aumento dei costi per i consumatori.
La legge universale di mercato vale anche e soprattutto per il Gas naturale: L’aumento dell’offerta di gas naturale si traduce generalmente in prezzi più bassi, mentre le diminuzioni dell’offerta tendono ad aumentare i prezzi. Al contrario l’aumento della domanda porta a prezzi più alti e le diminuzioni della domanda porta a prezzi più bassi.
Fattori principali dell’offerta che influiscono sul prezzo del Gas naturale:
- La quantità di produzione di gas naturale;
- Il livello di gas naturale presente nei deposito;
- I volumi di importazione ed esportazione del gas naturale.
Fattori principali della domanda che influiscono sul prezzo del Gas naturale:
- Le Variazioni nel clima invernale ed estivo;
- Il livello di crescita economica;
- La Disponibilità e i prezzi di altri combustibili.
Grafico e andamento del Gas naturale
Come viene estratto il Gas naturale?
Le principali tecniche utilizzate per l’estrazione del gas naturale sono 3.
La tecnica di estrazione viene scelta in base a due principali fattori, che sono: La geologia dell’area e l’accessibilità dei giacimenti di gas naturale.
Le tre modalità di estrazione sono: La perforazione verticale, la perforazione orizzontale e la fratturazione idraulica, chiamata anche fracking.
Come fare trading e investire nel Gas naturale
Il Gas naturale viene scambiato su:
- Sul mercato OTC (over-the-counter).
- Sul “New York Mercantile Exchange” (NYMEX);
- Sull’ “International Petroleum Exchange” (IPE) di Londra.
E’ possibile commerciare e investire sul Gas naturale attraverso: I Futures, il trading CFD, e gli ETF.
Trading CFD su Gas Naturale
Un CFD acronimo di contratto per differenza, è un contratto stipulato tra un acquirente (il trader) e un venditore (la piattaforma di trading) il quale prevede che la piattaforma di trading debba pagare al venditore la differenza tra il valore attuale di un asset ad esempio della materia prima Gas e il suo valore al momento del contratto.
I CFD offrono ai trader l’opportunità di trarre profitto o perdite attraverso il movimento dei prezzi senza possedere fisicamente il bene sul quale si va ad operare.
Per questo è molto importante comprendere che Il valore di un contratto CFD non considera il valore sottostante dell’asset, ma solamente la variazione di prezzo tra l’acquisto e la vendita del bene.
Sono molte le piattaforme di trading online che permettono di investire nella materia prima Gas naturale attraverso il trading CFD, di seguito una lista delle migliori piattaforme regolamentate e sicure:
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
Trading ETF su Gas Naturale
Gli ETF sono un ottima modalità per diversificare gli investimenti, si tratta di panieri finanziari che contengono anche la materia prima Gas Naturale. Esistono diversi ETF che commerciano gas naturale. Questi strumenti finanziari vengono scambiati allo stesso modo delle azioni in borsa.
Per operare attraverso gli ETF è necessario passare o per un istituto bancario come FinecoBank o attraverso una piattaforma di trading online come eToro o xtb.
I più diffusi ETF sul gas naturale sono:
- UNG: United States Natural Gas Fund;
- UNL: United States 12 Month Natural Gas Fund;
- LP FCG: First Trust ISE-Revere Natural Gas Index Fund;
- BOIL: ProShares Ultra Bloomberg Natural Gas;
- KOLD: ProShares UltraShort Bloomberg Natural Gas;
- XOF: SPDR S&P Oil & Gas Exploration & Production;
- ETF DIG: ProShares Ultra Oil & Gas;
- PXE: Invesco Dynamic Energy Exploration & Production ETF.
Trading su Futures Gas naturale
I contratti futures Natural Gas sono offerti tramite NYMEX sulle migliori piattaforme di trading online e sono disponibili quasi 24 ore al giorno, 6 giorni alla settimana.
Definizione di Futures: I futures non sono altro che dei contratti finanziari derivati che obbligano le parti (acquirente e venditore) a negoziare un asset (Gas naturale nel nostro caso) con una data e un prezzo futuri predeterminati. In poche parole un contratto future consente al trader di speculare sulla direzione di un titolo, merce o strumento finanziario.
Come investire in Gas naturale su eToro
Logo Piattaforma eToro
eToro è una delle maggiori piattaforme di trading online al mondo, permette attraverso una piattaforma di ultima generazione di operare su materie prime come Gas, Petrolio, Oro ecc…, azioni, indici di borsa, forex, ETF, criptovalute in tutti i mercati globali attraverso l’utilizzo dei CFD.
Grazie a eToro tutti possono operare nel trading online essendo luna delle piattaforme di trading più semplici da utilizzare, inoltre affiancata da un ottimo servizio di assistenza e di formazione del trader principiante attraverso Video guide, tutorial, PDF, Webinary e tanti altri strumenti utili. Inoltre il broker eToro è famoso al Mondo perché permette ai Trader principianti di copiare le operazioni di Tradre Professionisti grazie all’esclusiva funzione di Social Trading.
Per saperne di più leggi la nostra Recensione del broker eToro.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
FAQ: Domande frequenti
Per investire nel Gas naturale è necessario aprire un conto su una delle migliori piattaforme di trading online come eToro o xtb.
Il Gas naturale come altre materie prime subisce molte oscillazioni sul prezzo, l’investimento su questi asset può generare alti profitti come gravi perdite.
Si. Ma è molto importante effettuare l’investimento attraverso piattaforme di trading regolamentate e sicure.