Scegliere di iniziare a fare trading online con tutte le tutele possibili non è semplice, l’importante è scegliere solo le migliori piattaforme di trading online.
Sul web ci sono miriadi di finte piattaforme che ci attirano promettendoci facili guadagni. Non scoraggiatevi perché come esistono dei truffatori ci sono anche dei brokers seri e certificati.
Alla domanda, come scegliere una piattaforma di trading senza essere truffati, la risposta è semplice, prima di accedervi verificate che abbia le regolamentazioni e che sia supervisionata dagli enti di controllo finanziario, come la CONSOB, la CySEC o la FCA.
Solo con questo piccolo accorgimento potrete fare una prima scrematura, di seguito ci soffermeremo sia su come scegliere una piattaforma che le caratteristiche più importanti.
Le Piattaforme di trading sicure e regolamentate sono:
- eToro Recensione e Opinioni (Copy Trading)
- XTB Recensione e Opinioni (Miglior Centro Formazione)
- Plus500 Recensione e Opinioni (Zero Costi e Commissioni)
- Markets Recensione e Opinioni
- Avatrade Recensione e Opinioni
- Degiro Recensione e Opinioni
- IG Recensione e Opinioni
- iq option Recensione e Opinioni
Indice della Pagina
Guida per scegliere una piattaforma di trading online
Nella scelta di un broker o piattaforma di trading è necessario mettere in campo alcune considerazioni tra cui la sicurezza della società e la semplicità di utilizzo della piattaforma.
Decisamente una piattaforma complicata porterà il trader ad allontanarsi dal trading.
Di seguito alcuni dei punti più importanti per scegliere un broker:
- La piattaforma deve avere le certificazioni da parte della CONSOB e della CySEC, inoltre deve essere iscritta ai registri ESMA;
- Il broker vi deve garantire dei prelievi e dei depositi sicuri e veloci;
- La piattaforma dovrebbe offrirvi una vasta gamma di prodotti su cui investire, dalle azioni alle criptovalute;
- Un altro aspetto da verificare prima di accedervi è la possibilità di iniziare tramite il conto demo gratuito.
Caratteristiche di una Piattaforma di trading online sicura e regolamentata:
Autorizzazioni: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolamentazioni: | 🇪🇺 ESMA |
🔥 Conto Prova: | Conto Demo Trading Gratuito |
💰 Deposito e Prelievo: | Procedura semplice e veloce |
🥇Migliori Piattaforme: | XTB, eToro, |
💶 Asset: | Azioni, Indici, Materie Prime, Forex, Criptovalute, ETF |
💰 Metodi Pagamento: | Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal |
💪 Attitudini: | Sicura, regolamentata e di facile utilizzo |
💡 Adatta a: | Trader Principianti Trader Esperti |
💰 Deposito Minimo: | da 10€ a 500€ dipende dalla piattaforma |
📈 Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici, Stop loss e Take profit, Leva finanziaria |
👨🏫 Formazione: | Centro di formazione per trader principianti |
☎️ Assistenza: | Assistenza via Chat, email e telefonica |
Ora passiamo al conto Demo e soprattutto perché iniziare con il conto demo? di seguito tutte le informazioni necessarie.
Cos’è il conto demo e perché utilizzarlo
Il trading demo è fondamentale per imparare ad utilizzare la piattaforma e conoscere il trading, nonché fare pratica.
Il trading online è decisamente un argomento complesso ecco perché è opportuno svolgere molta pratica tramite il conto demo.
Il conto demo di norma viene offerto dal broker in forma gratuita e per la maggior parte delle volte senza vincoli temporali.
Ma non è tutto, con la sola iscrizione al conto demo avrete la possibilità di fruire della sezione e formazione. Ricordatevi di verificare che ci sia il conto demo prima di proseguire con la registrazione.
Il conto demo viene utilizzato anche per testare la fermezza decisionale e il controllo delle emozioni, questo perché fare trading può comportare un alto grado di stress, ecco perché farsi le ossa tramite il conto demo è un’ottima strategia.
Scopri quali sono i Migliori Conti Demo offerti dalle piattaforme di trading.
Come arginare le truffe online
Abbiamo visto finora quali sono i punti fondamentali nello scegliere una piattaforma, ora invece cerchiamo di comprendere in modo definitivo come arginare le truffe online.
Secondo il report della Polizia Postale tra il 2020 e il 2021 sono aumentate le truffe online, anche a seguito di una maggiore fruizione del web da parte degli utenti.
Se vogliamo possiamo attribuire alla pandemia la crescita esponenziale delle truffe a causa di una digitalizzazione forzata degli italiani e non solo.
Fonte: Polizia Postale
Tornando a noi, per eludere le truffe online possiamo seguire alcuni step come seguenti:
- Verificare che la piattaforma faccia capo ad una società reale;
- Per essere sicuri che vi stiate iscrivendo ad un vero broker verificate lo storico dell’azienda;
- Inoltre è opportuno fare dei controlli incrociati e controllare i registri dell’ESMA.
Fonte: CONSOB
Certamente vi consigliamo anche di farvi un giro sulla rete e leggere le varie recensioni degli utenti nei blog dedicati. Prestare attenzione a tutto ciò che vi abbiamo comunicato è veramente importante, un’altra avvisaglia da tenere d’occhio è la comunicazione da parte della piattaforma, se la comunicazione e la pubblicità si fa troppo insistente allora state veramente attenti.
Nel corso dell’articolo abbiamo citato la CONSOB, la FCA e l’ESMA, di seguito un breve inquadramento di questi Enti.
Una piattaforma di trading sicura oltre ad essere regolamentata dagli enti sopra citati, deve offrire al trader un’assistenza a 360 gradi, un’assicurazione sulle perdite, un centro di formazione per trader principianti ricco di video corsi, tutorial, eBook, PDF e guida scaricabili, tutti gli strumenti di trading (indicatori, oscillatori, grafici, analisi tecnica, analisi fondamentale per citare i più importanti).
Tutte queste caratteristiche le possiamo ritrovare su XTB, che secondo la mia opinione è la piattaforma di trading completa adatta sia a trader esperti che principianti, ciò che rende XTB davvero eccezionale è la sua Trading Academy, un centro di formazione per trader (il miglior centro di formazione al mondo) dove è possibile assistere a delle vere e proprie lezioni di trading effettuate da trader professionisti grazie alle quali sarà possibile comprendere le basi del trading online e di conseguenza operare con consapevolezza e serietà.
Mentre se siete pigri e non avete intenzione di studiare allora è opportuno investire nel trading online attraverso il Copy Trading del broker eToro, una funziona che permette di copiare le operazioni di trader più bravi e trarne comunque dei profitti.
Cos’è la CONSOB, la FCA e l’ESMA
La CONSOB è un’ente italiano, con sede a Roma il quale ha lo scopo di supervisionare gli investimenti finanziari e verificare che le piattaforme di trading e non solo siano in regola e trasparenti.
Fonte: CONSOB
La FCA è un altro ente di tutela e supervisione finanziaria, ma con sede a Londra. La FCA monitorizza i mercati con lo scopo di farli funzionare nel migliore de modi. La FCA ad oggi regola la condotta finanziaria di oltre 51.000 imprese ed è supervisore di 49.000 imprese.
Fonte: FCA
L’ESMA si occupa in primis di far attuare i regolamenti vigenti nell’area post negoziazione, come l’attuazione di regolamenti sull’infrastruttura dei mercati europei e anche sui titoli depositari centrali. L’ESMA tutela gli investitori europei, e nei suoi registri si trovano tutti i brokers che sono stati approvati, i quali possono erogare servizi finanziari.
Fonte: ESMA
Questi tre Enti sono fondamentali per il buon funzionamento delle transazioni finanziari, delle imprese edili, cooperative e anche del trading online.
La loro supervisione è sinonimo di serietà e sicurezza. In sostanza se volete sapere tutto sulla società di trading che è dietro al broker con cui volete fare trading, consultando questi siti potrete trovare di tutto e di più.
FAQ: Domande frequenti
Assolutamente si, è molto importante infatti scegliere di operare sono attraverso piattaforme regolamentate.
Le caratteristiche fondamentali per scegliere una piattaforma di trading online sono la regolamentazione, la semplicità di utilizzo e soprattutto la funzione di prelievo veloce e sicura.
Gli enti regolatori più importanti sono: CONSOB, CySEC, FCA ed ESMA.
Purtroppo esistono anche piattaforme truffa. State alla larga da piattaforma che non riportano regolamentazioni.