La coppia EUR / USD ha evidenziato molto movimento la settimana passata.
Quella che sta per arrivare invece sarà una settimana impegnativa.
L’eurozona e la Germania rilasceranno PIL, CPI e PMI (settore manifatturiero).
Oggi vi forniamo i momenti più importanti della settimana trsacorsa e di quella che sta per arrivare, in modo tale che è possibile fare una Previsione EUR / USD e un’analisi tecnica aggiornata.
Indice della Pagina
Accenni sulle previsioni EUR/USD
Negli USA c’è stato uno sviluppo inaspettato.
Trump ha accettato di riaprire i servizi del governo per un periodo limitato a tre settimane.
Ciò permetterà a tutti i lavoratori del governo di essere pagati e soprattutto di far ripristinare i servizi del governo federali.
I dati ottenuti dalla Germania invece sono stati molto leggeri durante la scorsa settimana.
ZEW continua a rimanere in territorio negativo, il PMI del settore manifatturiero tedesco è sceso fino ad arrivare a 49.9 punti.
Qui si evidenzia quindi una forte contrazione del settore.
La banca Centrale Europea ha mantenuto la politica monetaria durante la riunione e i politici hanno affermato che i rischi si stanno spostando.
Per cui, questa posizione sta a significare che l’euro non riceverà sostegni dalla banca e dovrà affidarsi a data di maggior rilievo per riuscire ad attrarre gli investitori.
Alcuni dati della nostra previsione EUR/USD
- Dati monetari: La massa monetaria scende al 3,7%, sotto ciò che era stato stimanto (3,8%). La stima successiva è del 3,8%. I prestiti privati sono in crescita e questa tendenza dovrebbe continuare raggiungendo il 3,4%;
- Tasso disoccupazione Spagna: La Spagna vede al disoccupazione in discesa, corrispende a circa il 14,6%. Si attende un ulteriore calo, prevedendo il 14,4%;
- Pil Flash francia: La Francia registra una crescita con un guadagno dello 0,3%. La cifra francese è molto vicina ai numeri europei prestabiliti;
- GfK Consumer Climate Germania: Il Business Climate è in fase di rallentamento e questo è da due mesi fino al giorno d’oggi. Si prevede una tendenza negativa anche in futuro;
- CPI tedesco: La Germania vede l’inflazione scendere dello 0,1%. E’ previsto un calo a fine Gennaio, a breve;
- Spesa dei consumatori Francia: I consumatori francesi tagliano le spese di novembre, a causa della forte contrazione in soli tre mesi;
- Pil Flash spagnolo: La Spagna registra una crescita dello 0,6% e a fine trimestre si prevedere un ulteriore guadagno;
- Vendite dettaglio Germania: Le vendite al dettaglio sono rimbalzate sopra ogni aspettativa, registrando un guadagno dell’1,4%, ma adesso la questione si sta ribaltando;
- Disoccupazione Germania: La Germania un calo per quanto riguarda la disoccupazione;
- PIL dell’Eurozona: La lettura del PIL ha sempre un impatto molto significativo, pur non considerando i dati della Germania. La crescita è scesa dello 0,2% ed è previsto un guadagno per il quarto trimestre;
- Tasso di disoccupazione dell’Eurozona: Il tasso di disoccupazione cala dopo aver raggiunto l’apice del 12% nel 2013. Al momento il punteggio è del 7,9%;
- PMI manifattura: Gli indici di Markit mostrano un rallentamento nel settore della manifattura. Il punteggio spagnolo è sceso. Il PMI italiano è rimasto in contrazione con 49,2 punti. Le previsioni di gennaio sono per i 49 punti. Il punteggio Francese è sceso a 47,5, ma è in fase di miglioramento a 51,2 punti. La Germania è scesa a 51,5, ma dovrebbe scendere ancora nel mese di gennaio. Il PMI dell’eurozona è sceso a 51,1 e si prevede che scenda ulteriormente a 50,5 punti;
- CPI Flash Eurozona: L’indice dei prezzi al consumo è scivolato all’1,6%. L’indicatore dovrebbe scendere all’1,4% a gennaio.
Analisi tecnica EUR/USD
Euro / dollaro ha iniziato la settimana mostrando un movimento degno di nota alla fine della settimana. La coppia ha avuto modo di testare il supporto a 1,13 nel fine settimana.
Linee tecniche dall’alto verso il basso:
- Possiamo iniziare con la resistenza a 1.1747.
- 1.1500 è un livello che ha limitato l’anticipo della coppia all’inizio di due mesi fa.
- 1,1475 è stato un punto alto durante la metà di novembre.
- 1.1345 ha dato molto supporto con il livello round di 1.1300.
- 1.1110 è stato un punto basso a giugno scorso e 1.1025 è stata una soglia ostinata nel maggio 2017.
La previsione EUR/USD dei nostri Analisti
In questo momento siamo molto neutrali su su EUR / USD.
Le Economie più grandi dell’Eurozona stanno affrontando momenti ostinati e la Banca Centrale Europea sembra molto lontana dal rialzo dei Tassi.
L’euro in questo momento non è in condizione per attirare nuovi investitori.
La chiusura interna/esterna degli USA inizia a pesare fortemente sull’economia.