Come comprare azioni BMW: Conviene? Guida e opinioni[2023]

Oggi parliamo di come comprare azioni BMW anche se sei alle prime armi e devi ancora capire come giocare in borsa.

Il trading ETF e il trading CFD sono considerate le modalità migliori per iniziare ad investire online, questo perché servono poche decine di euro per entrare all’interno dei mercati azionari. A meno che le vostre intenzioni siano rivolgersi ad una banca, il miglior consiglio che possiamo darvi è proprio il trading CFD.

Sia gli ETF che i CFD fanno parte del trading online e rendono possibile investire poche decine di euro.

Per effettuare investimenti online, sarà necessario servirsi di alcune piattaforme di Trading, regolamentate e certificate da CySEC e CONSOB, definite anche broker di trading.

I più utilizzati dai trader sono XTBiq option, eToro e Fineco bank.

Mettono a disposizione un Conto Demo Gratuito che permette di investire sia soldi reali che soldi virtuali per fare trading senza perdere i propri soldi veri. eToro ha messo a disposizione la possibilità di provare il social trading per investire nelle azioni BMW.

In questo modo, avvicinarsi all’investimento sarà molto semplice e avrete l’opportunità di apprendere molto sul trading online, sia a livello teorico che pratico.

Principali Caratteristiche del trading azioni BMW:

Codice alfanumerico: BMW
Codice Isin: DE0005190003
💡 Disponibile per: 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti
💰 Capitalizzazione: 💰50.723.934.616
💶 Investimento Minimo: 😎 Conto Demo Gratuito e illimitato
💶 Lotto minimo: 1,00
📈 Mercato: Global Equity Market
🥇 Migliori piattaforme 2023: eToro, Fineco bank, XTB

Per maggiori informazioni: Borsaitaliana.it

Offre l’opportunità di aprire un Conto Demo Gratuito di 100.000€ senza vincoli di deposito per imparare a fare trading a livello pratico.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Quotazione Titolo BMW in tempo reale

Breve presentazione di BMW

La BMW (il nome tedesco: Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft), sviluppa, produce e vende automobili e motocicli e ricambi. L’azienda opera attraverso segmenti differenti, Auto, Moto e Servizi finanziari.

Il segmento Auto sviluppa, produce, assembla e vende automobili e fuoristrada sotto i marchi BMW, MINI e Rolls-Royce.

Il segmento Moto sviluppa, produce, assembla e vende moto con il marchio BMW Motorrad.

Il segmento dei servizi finanziari riguardo soprattutto il leasing automobilistico, nel finanziamento al dettaglio e alla concessionaria, attività di deposito dei clienti e attività assicurative.

La Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft è stata fondata nel 1916 e ha sede a Monaco, in Germania.

Investire in Azioni BMW con il Trading CFD

Un CFD è un contratto tra due parti per negoziare la differenza di prezzo di uno strumento finanziario.

Il guadagno o le perdite di una negoziazione viene determinato dalla differenza nel prezzo di entrata e di uscita dello strumento finanziario (azioni, materie prime ecc.) da quando il contratto si chiude.

I CFD offrono il potenziale per avere un rendimento più alto da un investimento iniziale più piccolo rispetto ad un tradizionale investimento. Sono uno strumento finanziario con leva, una caratteristica comporta più rischi di un investimento tradizionale ma permette un importante guadagno qualora la vostra previsione risulti esatta.

‘CFD’ sta per ‘contratto per differenza’, significa letteralmente che le posizioni sono effettivamente contratti con il broker invece di acquisire direttamente un bene, come invece succede quando si acquistano delle azioni in banca. Questo è fondamentale per quanto riguarda il trattamento fiscale dei contratti per differenza e da origine a una serie di caratteristiche fondamentali che rendono unici i CFD.

L’investimento in contratti per differenza non fornisce al trader alcuna attività tangibile diretta, ma piuttosto un contratto di natura simile a quello dei futures che consente al trader di acquistare o vendere un’attività per la differenza di prezzo spot a qualche punto futuro.

L’idea è che il trader apre il CFD quando un titolo probabilmente aumenterà o diminuirà in futuro, solo per chiudere la posizione in quella data futura e bloccare un profitto (o una perdita) di conseguenza.

Il CFD può essere chiuso in qualsiasi momento e ha un prezzo variabile rispetto al titolo sottostante a cui appartiene. Infatti, a seconda del tipo esatto di broker con cui stai operando, il prezzo dei CFD offerti può di fatto seguire direttamente il prezzo di mercato sottostante, con il broker che effettua i tuoi contratti sul mercato sottostante come copertura contro il rischio di la responsabilità del broker per operazioni di successo.

Quindi, se un CFD su azioni della Società X ha un prezzo di 1 euro, il suo valore potrebbe salire a 1,50 euro dove le proiezioni assumono prospettive più favorevoli per il futuro e il trader può chiudere la sua posizione aperta in qualsiasi momento per bloccare qualsiasi profitto dalla differenza tra il prezzo corrente e il prezzo del contratto per differenza.

Ciò offre numerosi vantaggi chiave rispetto alla negoziazione delle azioni sottostanti, inclusa la possibilità di negoziare margini che consente posizioni di trading altamente indebitate e consente agli operatori economici di vedere i benefici dei pagamenti dei dividendi e degli annunci di società senza i vantaggi fiscali (per non parlare del flusso di cassa implicazioni) dell’acquisto effettivo dei titoli sottostanti.

Sei alle prime armi? Abbiamo creato una guida semplice apposta per te: Guida come fare trading con i CFD.

Come comprare le azioni BMW in pochi passi:

  • Scegli un broker di Trading CFD dalla tabella qui in basso;
  • Clicca su “DEMO” per aprire il conto Demo gratuito;
  • Segui bene le indicazioni e inizia subito a fare Trading con i CFD!

Come e dove posso comprare azioni BMW?

Tramite le piattaforme di trading online è possibile acquistare le azioni della BMW.

Di sicuro il broker eToro e il Broker 101investing sono i migliori!

Andamento e Grafico Quotazione Titolo BMW in tempo reale

Qual è il simbolo azionario di BMW

Bayerische Motoren Werke commercia sull’Etr sotto il simbolo “BMW”.

Chi sono i Manager di BMW

Il team di gestione di Bayerische Motoren Werke include:

  • Mr. Harald Krüger: presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato (età 53 anni);
  • Nicolas Peter: CFO e membro del consiglio di amministrazione (56 anni);
  • Milagros Caiña Carreiro-Andree: direttore Risorse umane e relazioni industriali e membro del consiglio di amministrazione (56 anni);
  • Oliver Zipse: responsabile produzione e membro del consiglio di amministrazione (età 54 anni);
  • Peter Schwarzenbauer: membro del consiglio di amministrazione (età 59 anni).

Previsioni BMW: parlano gli analisti

Le notizie di notizie sul titolo BMW sono state leggermente positive ultimamente.

Bayerische Motoren Werke ha ottenuto un punteggio pari a 0,18 su scala Accern. Hanno anche dato agli articoli della società un punteggio di impatto di 46,57 su 100, ciò vuol dire che la copertura della stampa recente non avrà quasi sicuramente un effetto sul prezzo delle azioni della società nel breve termine.

23 broker hanno emesso prezzi obiettivo di 1 anno per le azioni della BMW e le loro previsioni vanno da € 73,00 a € 120,00. Praticamente si aspettano che il prezzo delle azioni della BMW raggiunga € 94,00 nel prossimo anno. Ciò suggerisce un possibile rialzo del 13,5% dal prezzo attuale.

23 analisti di Wall Street hanno emesso valutazioni di acquisto e vendita per BMW nell’ultimo anno. Ci sono 4 valutazioni di vendita, 8 valutazioni di attesa e 11 valutazioni di acquisto per lo stock.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023

Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.

1. eToro (🏆 MIGLIORE PIATTAFORMA 2023)
eToro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Copy Trading: Copia i trader professionisti
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni;
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo;
  • Spread: da 0,01% a 5%;
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

Migliore piattaforma di trading del 2023.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

 

2. XTB (MIGLIORE FORMAZIONE PRINCIPIANTI)
xtb
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

XTB offre la Migliore scuola di trading per Principianti.


La migliore piattaforma di trading per Principianti

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

 

3. FINECO (MIGLIORE PIATTAFORMA IN ITALIA)
Fineco Bank
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CONSOB n. 11971
  • Conto Bancario Gratuito: 12 mesi zero canone
  • Scuola di Trading: Corsi in aula nella tua città
  • Azioni ed ETF: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Deposito minimo: 0€ di deposito minimo
  • Spread: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Corso di trading per principianti

Finco bank è la prima Banca in Italia a offrire CFD di Criptovalute.


La migliore Banca per investire nel trading online

Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

 

4. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Logo broker Plus500
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,7
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,1 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito
  • Piattaforma: Fidata, per trader esperti, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Competitivi
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

 

5. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker Degiro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,4 Eccezionale
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Conto Demo Gratuito: Rimborso 100€ prima commissione
  • Azioni ed ETF:  Zero Commissioni
  • Leva finanziaria: 30:1 e 2:1 (variabile)
  • Rimborsi e offerte: 100€ di credito rimborsato
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo
  • Costi: Molto bassi
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


Apri un conto gratuito e ottieni il rimborso della prima commissione di transazione di €100

 

6. IQ OPTION (10€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker iqoption
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito: Senza vincoli ne obblighi di Deposito
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 10€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


La piattaforma iq option vanta un deposito minimo di 10€.

 

7. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
Avatrade
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: 0% Azioni 0% Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute


Strumenti di trading professionali. Piattaforma semplice e completa

 

8. IG (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
IG
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,0 Molto buono
  • Regolamentata: CONSOB 170, Deutsche Bundesbank 148759
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

9. DIRECTA (PIATTAFORMA SICURA)
directa
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,4
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 3,7 Accettabile
  • Regolamentata: CONSOB, CySEC, FCA
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: 3 Piattaforme di trading;
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Variabile
  • Criptovalute: CFD su criptovalute

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

FAQ: Domande frequenti

Come posso investire su BMW Group?

Investire su BMW è possibile e lo si può fare tramite il trading online, iscrivendosi al broker eToro e iniziando con solo 200€.

Quanto costa investire in BMW tramite la banca?

Se vuoi fare un investimento in banca dovrai mettere in conto di investire minimo 5.000€, se invece scegli il trading CFD la cifra sarà differente, con 200€ potrai tradare su BMW.

Quali sono state le ultime performance di BMW?

Nel corso degli ultimi 6 mesi le azioni del gruppo BMW hanno visto una crescita del +40,05%.

Dove vengono quotate le azioni della BMW?

Le azioni della BMW vengono quotate sul mercato di Francoforte e sull’Indice NASDAQ. Il simbolo azionario della BMW è: BMWG

Quali sono le novità per la BMW nel 2023?

Attualmente tutti i pronostici degli analisti sono stati superati dalle performance della BMW, per il 2023 questo gruppo si prefigge di aumentare la produzione di vetture ibride ed elettriche per stare in linea con le altre case automobilistiche come ad esempio Tesla.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer