Anche i piccoli imprenditori iniziano a farsi strada ed iniziano a capire come comprare le azioni Enel. Grazie ad alcune nuove modalità di investimento, sia i neofiti che gli investitori più esperti, sono più invogliati a giocare in borsa. Oggi vi spieghiamo perché. La maggior parte degli investitori “vecchia maniera” sceglie la modalità di investimento di una volta, ovvero, si reca in banca e chiede di comprare delle azioni di un determinato titolo quotato in borsa.
Ad oggi è possibile investire in azioni Enel in due modalità differenti: La prima comprare azioni ENEL reali, quindi diventando proprietari del sottostante azionario, la seconda attraverso il trading CFD, cioè andremo ad investire sul valore dell’asset con leva finanziaria senza possederlo realmente, tutto questo è possibile farlo attraverso 3 piattaforme di trading, eToro, XTB, e la piattaforma di trading fornita da Fineco bank.
Ovviamente questa tipologia di investimento era adatta ad una tipologia di investitore che aveva un bel budget da investire, per cui, tutta la porzione di piccoli investitori, rimaneva fuori.
Con l’avvento del trading online invece, è tutto cambiato.
Ad esempio è possibile comprare azioni reali ENEL attraverso le migliori piattaforme di trading online, comprare azioni reali significa possedere l’asset del sottostante e ricevere dividendi.
Quindi, dove è possibile comprare azioni reali enel:
- Rivolgersi alla propria banca;
- Tramite le piattaforme di trading eToro, XTB o Fineco bank grazie alle quali possiamo decidere se comprare l’azione reale e ottenere i dividendi, o investire al rialzo o al ribasso tramite CFD con leva finanziaria.
- Effettua la registrazione sulla una delle migliori piattaforme di trading e investimenti online, ad esempio eToro, registrati compilando la form e attiva un conto depositando denaro reale;
- Accedi alla piattaforma eToro con le tue credenziali, ora scrivi nella barra di ricerca posta in alto, “Enel”, e clicca sulla stringa, approderai sulla pagina di eToro dedicata alle azioni Enel ricca di informazioni utili;
- Clicca sul pulsante “Investi” in alto a destra, si aprirà la finestra dell’ordine, seleziona “ACQUISTA”, inserisci un’importo, inserisci i valori di “stop loss” e “take profit”, imposta il campo leva finanziaria “X1”, clicca su “Apri posizione”.
- Permette di Comprare Azioni Reali e Azioni Frazionate
- Si diventa proprietario dell’azione sottostante, si ricevono i dividendi
- Azioni Frazionate: Investire su una frazione del sottostante delle azioni Reali con meno capitale
- L’accesso a +3.000 azioni da 17 borse mondiali
Il 76% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Indice della Pagina
- 1 Come comprare azioni Enel, guida completa
- 2 Informazioni su Enel
- 3 Quotazione titolo Enel in tempo reale
- 4 Investire in Azioni Enel con il Trading CFD
- 5 Come e dove posso comprare azioni Enel?
- 6 Andamento e Grafico Quotazione Titolo Enel in tempo reale
- 7 Previsioni Enel: parlano gli analisti di Wall street
- 8 Perché investire in Enel nel 2023?
- 9 Migliori broker di trading online regolamentati 2023
- 10 FAQ: Domande frequenti
Come comprare azioni Enel, guida completa
Registrati sulla piattaforma eToro e attiva il conto
Il primo passo per comprare azioni Enel è quello di registrarti sulla piattaforma di trading e investimenti online eToro, grazie alla quale, potrai sia comprare azioni Enel reali diventandone proprietario, possedendole realmente e ottenere i dividendi, oppure investire al rialzo o al ribasso sul valore delle azioni Enel grazie al trading CFD con leva finanziaria.
eToro inoltre permette di utilizzare il Portafoglio virtuale, cioè un portafoglio demo con 100.000$ virtuali, grazie al quale puoi testare la piattaforma di trading, aprire posizioni su tutti gli strumenti finanziari messi a disposizione da eToro ed esercitarti nel trading online senza il rischio di perdere denaro reale. Una volta compreso il funzionamento della piattaforma (Vai alla guida completa di eToro) potrai operare con denaro reale.
Il 76% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Apri la pagina delle azioni Enel
Una volta attivato il conto con l’invio della documentazione ed effettuato il deposito minimo di 50€, (si consiglia per ottenere buoni risultati di depositare 500/1000€, questo anche per poter diversificare gli investimenti, avendo la possibilità di investire su un ampia gamma di strumenti finanziari) accedi alla piattaforma, digita nella barra di ricerca posta in alto “Enel”, clicca sulla stringa dei risultati della ricerca e approderai sulla pagina delle azioni Enel.
Ricerca azioni Enel
Nella pagina dedicata alle azioni Enel, troverai moltissime informazioni utili sulle azioni Enel, come il valore attuale dell’azione, il grafico della performance del prezzo del titolo Enel con la possibilità di visionare l’andamento di 1 settimana, 1 mese, 3 mesi, 1 anno, 3 anni o 10 anni, il capitale di mercato, l’oscillazione giornaliera, il volume, il rapporto prezzo-profitti, il fatturato, le info generali sull’azienda Enel, la bacheca social con i post degli utenti inerenti esclusivamente alle azioni Enel, quali azioni hanno comprato o sulle quali stanno investendo gli altri trader presenti su eToro, il grafico per l’analisi tecnica con tutti gli strumenti di trading offerti dalla piattaforma, le ultimissime notizie in tempo reale, le analisi degli esperti trader dello staff di eToro e le statistiche, in sintesi una panoramica generale, ricchissima di informazioni utili per chi come te intende investire o comprare le azioni Enel.
L’immagine seguente riporta la pagina dedicata alle azioni Enel:
Pagina dedicata alle azioni Enel
Come aprire una posizione di acquisto
Una volta ottenuto il ricco bagaglio di informazioni presente nella pagina dedicata alle azioni Enel, clicca sul pulsante verde posto in alto a destra “INVESTI”, si aprirà la finestra della transazione, ora potrai scegliere se investire al rialzo (Acquista) o al ribasso (Vendi) tramite CFD e leva finanziaria, solo sul valore delle Azioni Enel, senza possederle realmente, oppure comprare le azioni Enel realmente, quindi diventandone proprietario e ricevere i dividendi, questo è possibile farlo selezionando “Acquista” e lasciando il campo leva finanziaria a X1, continua a leggere la guida e capirai come fare.
Nel nostro esempio abbiamo scelto di acquistare azioni Enel reali, quindi seleziona “Acquista”, inserisci l’importo che intendi investire come ad esempio 1000$, imposta il campo “stop loss” cioè il valore massimo di perdita a “250$” (raggiunto questo valore la posizione si chiuderà automaticamente), imposta il campo “take profit” cioè l’obiettivo di profitto a “500$” (raggiunto questo valore la posizione si chiuderà automaticamente), imposta il valore della leva finanziaria a “X1”, ciò significa che stai operando sull’asset sottostante, cioè stai comprando azioni Enel reali, noterai la scritta “STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE”, clicca sul pulsante posto in basso “Apri posizione”.
Finestra di acquisto azioni Enel
Controlla l’andamento della posizione aperta
Una volta aperta la posizione con la quale hai acquistato le azioni Enel, devi controllare l’andamento della posizione, se in ricavo o in perdita, per farlo basta cliccare sulla voce “Portafoglio” del menu principale di sinistra, nella sezione portafoglio troverai tutte le posizioni aperte, clicca sulla stringa della posizione di acquisto di azioni “Enel”, ora potrai modificare i valori dei campi di “stop loss e take profit“, monitorare l’andamento dell’operazione se in ricavo o in perdita, aprire altre posizioni e soprattutto “CHIUDERE L’OPERAZIONE”.
Come e perché è importante chiudere l’operazione
E’ di fondamentale importanza chiudere l’operazione, questo perché nel caso di ricavo se vuoi incassare, “NON DEVI VENDERE” altrimenti aprirai una posizione di Vendita al ribasso con i CFD, ma dovrai chiudere l’operazione, e troverai i profitti dell’operazione sul tuo conto reale della piattaforma.
Per chiudere l’operazione basta accedere alla sezione portafoglio, selezionare la stringa della posizione che vogliamo chiudere, cliccare sulla stringa e cliccare sul pulsante a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura della transazione, che riporta tutti i dati dell’operazione e in fondo il pulsante il pulsante “Chiudi Transazione”, clicca sul pulsante e chiuderai la transazione.
Informazioni su Enel
Enel SpA opera come società di energia elettrica e gas in tutto il mondo, Sud America, Europa, Nord e Centro America, Africa e Asia. L’azienda genera, trasmette, distribuisce, trasporta, acquista e vende elettricità e trasporta e vende gas naturale.
Si impegna anche nel trasporto del gas naturale liquefatto (GNL), di ingegneria energetica e infrastrutturale; la progettazione, lo sviluppo, la costruzione e il funzionamento degli impianti e delle reti di generazione.
Inoltre, la società è molto coinvolta nella costruzione di impianti elettrici e infrastrutture portuali; certificazione di prodotti, impianti e apparecchiature; attività legali, commerciali e minerarie; ma anche nella commercializzazione di prodotti energetici; attività di formazione; attività di amministrazione del personale.
Enel progetta, costruisce e gestisce linee mercantili; la rete in fibra ottica; sistemi di illuminazione pubblica, commercio di carburanti, factoring, ingegneria elettrica, sistemi idrici e sistemi fotovoltaici.
La società è stata fondata nel 1962 e ha sede a Roma, nel centro dell’Italia.
Informazioni generali
Codice alfanumerico: | ENEL |
Codice Isin: | IT0003128367 |
Lotto minimo: | 1,00 |
Borsa valori: | BIT (🇮🇹 Azioni italiane) |
Capitalizzazione: | 57,98 Mrd EUR |
Intervallo annuale: | 3,96 € – 6,38 € |
Volume Medio: |
26,47 Mln
|
Fonte: Google Finanza
Dirigenza di Enel S.p.A.
Public Communications Contact: | Felice Egidi |
Investor Relations Contact: | Monica Girardi |
Public Communications Contact: | Roberto Antonio Enzo Deambrogio |
Corporate Officer/Principal: | Carlo Bozzoli |
Corporate Officer/Principal: | Francesco Venturini |
Corporate Officer/Principal: | Marco Fadda |
Corporate Officer/Principal: | Carlo Tamburi |
Fonte: Zonebourse.com
Maggiori azionisti di Enel
🇮🇹 Government of Italy | 23,59 % | 14.775 M € |
🇳🇴 Norges Bank Investment Management | 2,189 % | 1.371 M € |
🇺🇸 Thornburg Investment Management, Inc. | 0,6452 % | 404 M € |
🇺🇸 Causeway Capital Management LLC | 0,6067 % | 380 M € |
🇮🇹 Cassa Nazionale di Previdenza & Assistenza Forense | 0,5156 % | 323 M € |
🇩🇪 Deka Investment GmbH | 0,4719 % | 296 M € |
🇺🇸 Geode Capital Management LLC | 0,4662 % | 292 M € |
🇦🇺 ClearBridge Investments Ltd. (Investment Management) | 0,3177 % | 199 M € |
🇮🇹 Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici | 0,3146 % | 197 M € |
🇬🇧 Atlas Infrastructure Partners (UK) Ltd. | 0,2838 % | 178 M € |
Fonte: Zonebourse.com
Il trading è una modalità di investimento che consente di investire anche pochi euro su un determinato titolo azionario, permettendo quindi di avere un portafoglio più vario. Ciò che significa che avrete l’opportunità di investire ad esempio: 10 euro sui titoli di Enel, 5 Euro sui titoli Apple, 8 euro sui titoli di Unicredit e così via. Questa modalità di investire online ha abbracciato sempre più investitori, soprattutto coloro che hanno solo poche decine di euro da investire.
Questo perché per investire in borsa sarà necessaria una semplice piattaforma online, messa a disposizione dai broker che vi metterà in contatto direttamente col titolo azionario sul quale vorrete investire. Tra i broker di trading online che possiamo consigliarvi c’è la piattaforma di eToro la quale è seria e intuitiva, inoltre con questo broker potrete fare anche copy trading. Investire nelle azioni Enel è diventato molto più semplice rispetto a prima, per chi si avvicina al trading online.
Il trading online che riguarda le azioni, prende il nome di trading CFD. Però non si tratta di comprare proprio il titolo azionario, ma di investire sull’andamento giornaliero di un’azione.
Fare trading CFD significa essenzialmente fare compravendita delle azioni.
Ci sono alcune piattaforme di trading e nel corso dell’articolo avrete modo di conoscerle. Ovviamente, tutto ciò che consigliamo noi di Bassilo, è autorizzato e regolamentato dalla CySEC e CONSOB. Investendo su queste piattaforme, non rischierete mai di essere truffati perché saranno gli enti di regolamentazione europea ad autorizzare gli scambi tra voi e la piattaforma di Trading.
Imparare a fare trading inizialmente non risulterà semplicissimo, ma grazie al conto demo messo a disposizione Gratis dai Broker potrete facilmente fare pratica e acquisire le competenze principali per poi operare sui mercati senza problemi ed iniziare a investire.
Una lista dei migliori broker online dove comprare azioni Enel:
- 🥇 eToro (Copia i migliori Trader)
- 🥈 XTB (Miglior Centro Formazione)
- 🥉 Fineco bank (migliore banca per il trading)
- 🏅 Plus500 (Zero Costi e Commissioni)
- 🏅 Degiro (Azioni 0% Commissioni)
- 🏅 iq option (Deposito Minimo 10€)
- 🏅 Avatrade (Zero Costi)
- 🏅 Freedom24 (IPO)
- 🏅 Admiral Markets (Commissioni alte)
- 🏅 IG (Commissioni alte)
Con Plus500 puoi aprire posizioni di acquisto e vendita di CFD su vari asset sottostanti e sei l’unico responsabile di tutte le tue decisioni di trading.
Quotazione titolo Enel in tempo reale
Investire in Azioni Enel con il Trading CFD
Prima di iniziare ad investire in azioni Enel, concentriamoci su cosa significa fare Trading CFD.
Quando scambi CFD (Contracts for Difference) non stai acquistando asset fisici, come azioni della società, lingotti d’oro o unità in fondi di indicizzazione, ma stai scambiando la differenza nel prezzo di un bene in un tempo prestabilito.
Il trading di CFD è adatto per fare trading su variazioni a breve termine del valore di un asset.
Ad esempio:
è possibile aprire e chiudere una posizione in pochi minuti, in modo da poter ottenere guadagni anche da variazioni di mercato a breve termine.
Poiché stai operando sul margine, il tuo esborso di capitale può essere significativamente inferiore rispetto a forme di investimento tradizionali, ma le tue potenziali perdite possono essere maggiori del tuo deposito iniziale.
Ma per capire bene come funzionano i Contratti per Differenza (CDF) è meglio procedere con un esempio pratico.
Se un titolo ha un prezzo 35,26 euro e hai deciso comprare 100 azioni, il costo della transazione è 3,526 euro.
Se, dopo aver comprato le azioni, il loro prezzo sale sul mercato a 36,26 euro, significa che adesso, le 100 azioni che avete comprato avranno un valore di 3,626.
Questo vuol dire che sono salite di 100 euro in più rispetto a quando le avete acquistate.
In questi casi, o si decide di venderle, guadagnando 100 euro. Oppure aspettare per vedere se salgono ancora.
Al contrario, se avete acquistato le azioni e le azioni invece di salire scendono, avrete perso del denaro.
Per effettuare questo tipo di investimento generalmente il broker CFD richiede solo il 5% di margine.
Una caratteristica interessante del Trading CFD è la leva (il moltiplicatore). Praticamente con la leva potete investire un importo basso, ma ricevere una percentuale più alta sul guadagno.
Se investite 10 euro con una leva del 10%, è come se effettuaste un investimento da 100 euro. In questo modo il vostro guadagno sarà più alto.
I CFD forniscono una leva maggiore rispetto al Trading tradizionale. Minori requisiti di margine significano meno esborso di capitale da parte dell’investitore e maggiori rendimenti potenziali.
Tuttavia, l’aumento della leva può far anche aumentare le perdite. Molti broker CFD offrono prodotti in tutti i principali mercati mondiali, consentendo l’accesso 24 ore su 24.
Con i CFD i broker guadagnano quando il Trader paga lo spread, e di solito la maggior parte non addebita commissioni di alcun tipo. Per comprare (long), un Trader deve pagare il prezzo di domanda e, invece per vendere (short) deve pagare il prezzo di offerta.
Lo spread può essere piccolo o grande a seconda della volatilità del sottostante, e spesso sono disponibili spread fissi. Il mercato dei CFD non prevede quantità minime di scambi, e non vengono imposti limiti sull’ammontare delle negoziazioni giornaliere che possono essere effettuate all’interno di determinati conti.
Non è vincolato da nessuna di queste restrizioni e tutti i titolari di account possono negoziare tutto il giorno, se lo desiderano.
Ad oggi i broker offrono CFD su indici, azioni, valute, materie prime e molto altro ancora.
I vantaggi del Trading di CFD comprendono, ad esempio i requisiti di margine più bassi, il facile accesso ai mercati globali, nessuna regola di short day o di Trading giornaliero, e le commissioni sono minime o perfino nulle. Infine, quando si fa Trading di CFD, si consiglia di operare con cautela perché una leva elevata aumenta le perdite quando esse si verificano.
Per acquistare le azioni Enel in pochi passi:
- Scegli una piattaforma di Trading CFD dalla Tabella;
- Clicca su “DEMO” e apri un conto Demo Gratis;
- Segui le indicazioni del broker e inizia a fare Trading CFD!
Come e dove posso comprare azioni Enel?
Sono molti i trader, anche alle prime armi, che decidono di Comprare le azioni Enel, perché il settore energetico è in continua crescita. Grazie alle migliori Piattaforme di Trading è possibile investire sull’andamento dei titoli azionari, o semplicemente, di monitorare il loro cammino all’interno dei mercati finanziari.
Andamento e Grafico Quotazione Titolo Enel in tempo reale
Previsioni Enel: parlano gli analisti di Wall street
20 broker hanno emesso obiettivi di prezzo ad un anno per le azioni di Enel. Le loro previsioni vanno da € 4,70 a € 6,40. Più o meno si aspettano che il prezzo delle azioni di Enel raggiunga € 5,62 nei prossimi mesi. Questo suggerisce chiaramente un possibile rialzo del 14,0% dal prezzo corrente del titolo.
20 analisti di Wall Street hanno emesso una classica per “acquistare” e “vendere” nell’ultimo anno. Ci sono attualmente 6 valutazioni di hold e 14 buy rating per lo stock, con una raccomandazione sul consenso di “Buy”.
I titoli dei media sulle azioni di ENEL hanno registrato un andamento alquanto positivo lunedì, sempre secondo Accern Sentiment. Questo gruppo di ricerca identifica la copertura di notizie positive e negative analizzando più milioni di notizie e fonti di blog in tempo reale. Accern classifica la copertura delle società quotate in borsa, con i punteggi più vicini a uno dei più favorevoli.
Enel ha ottenuto un punteggio di impatto pari a 0,18 su scala Accern. Hanno assegnato alla notizia una copertura della società con un punteggio di impatto di 46,57 su 100, ad indicare che è improbabile che la copertura di notizie recenti abbia un impatto importante sul prezzo delle azioni della società nei prossimi giorni.
Perché investire in Enel nel 2023?
Il 2023 è di certo un anno particolare dove sono andate molto bene le azioni dei grandi e-commerce come Amazon ma non solo, vediamo ora perché è proficuo investire nel Gruppo Enel. Attualmente è stato firmato un accordo decennale di Enel Green Power e Novartis per la produzione di energia rinnovabile.
Questo accordo farà in modo di aumentare l’energia elettrica rinnovabile al 100% e entro il 2025 rendere l’Europa Carbon neutrality. A fronte di questo accordo la posizione di Enel nel panorama Green diventa sempre più stabile e soddisfacente, investire in questa azienda è di certo una buona strategia anche per il 2023.
Migliori broker di trading online regolamentati 2023
Broker con piattaforme regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare su un ampia gamma di strumenti finanziari sia attraverso i CFD che direttamente sul sottostante attraverso il trading reale.
FAQ: Domande frequenti
Si, le azioni di Enel S.p.A. le possono comprare tutti sia tramite la banca che con un broker di trading CFD.
Per comprare le azioni Enel in banca è necessario aprire un Conto titoli e disporre di una cifra abbastanza alta, se invece si opta per il trading online basteranno 200€
Il gruppo Enel è stabile ed è distribuito in oltre 40 paesi e quattro continenti, investire con il trading CFD è un’ottima scelta. Il gruppo Enel si impegna da tempo per abbassare le emissioni di CO2 e per incentivare il progresso Green.
Assolutamente no, nel trading online non ci sono le commissioni come in banca. Ti consigliamo di provare gratuitamente il broker eToro.
Le azioni Enel vengono quotate in diretta sul mercato MTA, il suo Indice principale è l’Euro Stoxx 50, ma le azioni Enel sono presenti anche su altri Indici come FTSE Eurotop e FTSE MIB.
Nell’ultimo anno la quotazione di questo titolo è balzata dell’11,03% e su due anni la performance è stata del +28,13%.



