Oggi parleremo di come comprare azioni Eni. Anche se sei un principiante che non sa giocare in borsa è piuttosto semplice. Le possibilità per farlo sono attraverso le migliori banche di trading come Fineco bank, attraverso gli investimenti con trading ETF oppure optare per il trading CFD attraverso i broker, il metodo semplice che utilizza il 90% delle persone. Altrimenti è possibile comprare azioni reali ENI sempre utilizzando un broker sicuro e regolamentato come eToro, investendo piccole somme a partire da 50€.
Come comprare azioni Eni (Reali):
- Effettua la registrazione sulla piattaforma di trading e investimenti online eToro, invia la documentazione necessaria ed effettua il deposito minimo di 50€ per attivare un conto reale;
- Accedi alla piattaforma di trading eToro con username e password, scrivi nella barra di ricerca posta in alto, “Eni”, e clicca sulla stringa, approderai sulla pagina dedicata alle azioni Eni ricca di informazioni utili;
- Clicca sul pulsante “Investi” in alto a destra, si aprirà la finestra dell’ordine, seleziona “ACQUISTA”, inserisci un’importo, inserisci i valori di “stop loss” e “take profit”, imposta il campo leva finanziaria “X1”, clicca su “Apri posizione”.
Indice della Pagina
- 1 Come acquistare azioni Eni Reali, Guida completa
- 2 Apri un Conto trading demo gratuito
- 3 Quotazione Titolo Eni in tempo reale
- 4 Breve presentazione di ENI
- 5 Investire in Azioni ENI con il Trading CFD
- 6 Come e dove posso comprare azioni ENI?
- 7 Andamento e Grafico Quotazione Titolo Eni in tempo reale
- 8 Qual è il simbolo azionario di ENI
- 9 Chi sono i Manager di ENI
- 10 Previsioni ENI: parlano gli analisti
- 11 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 12 FAQ Azioni Eni: Domande Frequenti
Come acquistare azioni Eni Reali, Guida completa
Apri un conto trading demo sulla piattaforma eToro
La piattaforma di trading e investimenti online eToro permette di aprire un conto trading demo (portafoglio virtuale con 100.000$) con il quale puoi testare il funzionamento della piattaforma e degli strumenti messi a disposizione dal broker, una volta acquisita dimestichezza, puoi depositare e operare con denaro reale, quindi il primo passaggio per comprare azioni Eni “reali” è quello di effettuare la registrazione sulla piattaforma eToro:
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Ricordiamo che eToro permette di investire sul valore delle azioni Eni al rialzo (Acquista) o al Ribasso (Vendi) con i CFD, attraverso l’utilizzo della leva finanziaria, un moltiplicatore dell’importo investito, ma soprattutto, permette di comprare azioni Eni “reali” diventando proprietario dell’azione e ricevendone i dividendi. Continua a leggere la guida per capire come investire in azioni Eni o comprare azioni ENI reali.
Apri la pagina delle azioni Eni
Una volta inviata al documentazione richiesta ed effettuato il deposito minimo di 50€, hai attivato il conto di trading reale sulla piattaforma, ora digita sulla barra di ricerca posta in alto “Eni” e clicca sulla stringa dei risultati, vedi l’immagine che segue:
Ricerca e seleziona azioni Eni
Approderai così alla pagina della piattaforma eToro dedicata alle azioni Eni, in questa pagina troverai tutte le informazioni sulle azioni Eni, il grafico della performance del prezzo del titolo Eni con il capitale di mercato, l’oscillazione giornaliera, il volume, il rapporto prezzo-profitti, il fatturato, le info generali sull’azienda, la bacheca social con i post degli utenti inerenti alle zioni Eni, quali azioni hanno comprato gli altri utenti presenti su eToro, il grafico per l’analisi tecnica con tutti gli strumenti di trading presenti come oscillatori o indicatori, le news, le analisi degli esperti, le statistiche, quindi una panoramica generale ricchissima di informazioni utili sulle azioni Eni.
L’immagine che segue riporta la pagina dedicata alle azioni Eni:
Pagina di eToro dedicata alle azioni Eni
Apri la finestra di acquisto e avvia l’ordine
Dalla pagina dedicata alle azioni Eni, clicca sul pulsante verde posto in alto a destra “INVESTI”, si aprirà la finestra dell’ordine, seleziona in alto “ACQUISTA” (eToro permette sia di investire al rialzo “Acquista” sia di investire al ribasso “Vendi” ma se si vende si investe in CFD, quindi per comprare azioni reali bisogna sempre selezionare “Acquista”), inserisci l’importo che vuoi investire, nel nostro esempio abbiamo investito 500$ (non limitarti al deposito minimo di 50$, per ottenere risultati discreti e soprattutto per avere la possibilità di diversificare gli investimenti in media dovresti depositare almeno 500/1000$), imposta il campo “stop loss” cioè il valore massimo di perdita a “150$” (raggiunto questo valore la posizione si chiuderà automaticamente), imposta il campo “take profit” cioè l’obiettivo di profitto a “300$” (raggiunto questo valore la posizione si chiuderà automaticamente), imposta il valore della leva finanziaria a “X1”, ciò significa che stai operando sull’asset sottostante, cioè stai comprando le azioni Eni reali, noterai la scritta “STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE, SENZA COMMISSIONI”, clicca sul pulsante posto in basso “Apri posizione”.
L’immagine che segue riporta la finestra di acquisto di azioni Eni:
Finestra di acquisto azioni Eni su eToro
Monitorare la posizione aperta
Una volta aperta la posizione di acquisto, basta cliccare sulla voce “Portafoglio” del menu principale di sinistra, nella sezione portafoglio troverai tutte le posizioni aperte, clicca sulla stringa della posizione di acquisto di azioni “Eni”, ora potrai modificare i campi di “stop loss e take profit“, monitorare l’andamento dell’operazione se in ricavo o in perdita, aprire altre posizioni e soprattutto “CHIUDERE L’OPERAZIONE”.
Portafoglio operazioni aperte
Chiudere l’operazione e incassare i profitti
Chiudere l’operazione è fondamentale, perché nel caso di ricavo, cioè se la nostra operazione sta portando dei profitti, “NON DEVI VENDERE” altrimenti aprirai una posizione di Vendita al ribasso con i CFD, ma dovrai chiudere l’operazione.
Per chiudere l’operazione basta accedere alla sezione portafoglio, individuare la stringa della posizione che vogliamo chiudere, cliccare sulla stringa, ora cliccare sul pulsante a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura della transazione.
Scheda operazione aperta
La finestra di chiusura dell’operazione, riporta l’ID della transazione, l’asset sul quale stiamo operando, il valore attuale dell’asset, l’importo investito, il valore di profitto o di perdita e il totale, cioè il valore totale di ricavi o perdite dell’operazione, in basso troverai il pulsante “Chiudi transazione”, clicca sul pulsante e chiuderai la transazione.
Finestra chiusura transazione
Come accennato con eToro è possibile comprare azioni reali possedendole realmente e ottenere così i dividendi, ma anche investire sul valore dell’azione sia al rialzo che al ribasso tramite il trading CFD, senza possedere realmente l’azione ma operando solamente sul valore di essa, per investire al ribasso si “Vende” e quando si vende si utilizzano sempre i CFD con leva finanziaria, mentre quando si “Acquista” puoi scegliere se comprare l’azione reale (leva finanziaria X1) o investire sul valore dell’azione (Leva finanziaria X2, X5).
Di seguito le immagine di investimenti al ribasso (Vendi) con leva finanziaria a x5 e un investimento al rialzo (Acquista) con leva finanziaria x5:
Operazione CFD al ribasso (Vendi) con leva x5
Operazione CFD al rialzo (Acquista) con leva x5
Apri un Conto trading demo gratuito
Come dicevamo, anche se non sei un esperto di trading online e del trading CFD, puoi imparare facilmente ed iniziare ad investire il tuo denaro.
Sono le più utilizzate poiché permettono di ottenere un Conto Demo Gratuito che, per i principianti è estremamente utile. E’ una sorta di conto virtuale che permette di far pratica con la piattaforma di trading ed iniziare a fare trading senza perdere il proprio denaro. Se siete intenzionati ad investire nelle azioni Eni da principianti senza aver alcuna conoscenza del trading, il miglior consiglio che possiamo darvi è di provare il copy trading del broker eToro.
eToro permette di comprare Azioni reali e Azioni reali frazionate.
🏆 Migliore piattaforma di trading del 2023.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Il broker vi fornirà le conoscenze tali per poi poter operare in totale autonomia, mettendo a disposizione un Conto Demo Gratuito di 100.000€ virtuali nel quale non ci saranno vincoli di deposito.
Principali Caratteristiche del trading azioni ENI:
Codice alfanumerico: | ENI |
Codice Isin: | IT0003132476 |
💡 Disponibile per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
💰 Capitalizzazione: | 💰35.882.519.368 |
💶 Investimento Minimo: | 😎 Conto Demo Gratuito e illimitato |
💶 Lotto minimo: | 1,00 |
📈 Mercato: | Global Equity Market (🇮🇹 Azioni italiane) |
🥇 Migliori piattaforme 2023: | 🏆eToro, 🥈XTB, 🥉Fineco bank |
Per maggiori informazioni: Borsaitaliana.it
La migliore Banca per investire nel trading online
Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Migliori piattaforme di trading per investire in azioni Eni
Quotazione Titolo Eni in tempo reale
Breve presentazione di ENI
Eni SpA è stata fondata nel 1953 e ha sede a Roma, in Italia e si occupa della produzione di petrolio e gas, produzione e vendita di energia elettrica e petrolchimica.
La società è impegnata nella prospezione di petrolio e gas naturale e nello sviluppo e nella produzione di giacimenti di gas naturale liquefatto (LNG) in 46 paesi, tra cui:
- Italia;
- Libia;
- Egitto;
- Norvegia;
- Regno Unito;
- Angola;
- Congo;
- Nigeria;
- Stati Uniti;
- Kazakistan;
- Algeria;
- Australia;
- Venezuela;
- Iraq;
- Indonesia;
- Ghana;
- Mozambico.
I compiti fondamentali di ENI:
- Fornisce, commercia e commercializza gas ed elettricità;
- trasporta gas internazionale;
- fornisce petrolio greggio;
- raffina e commercializza i prodotti petroliferi nei mercati al dettaglio e all’ingrosso principalmente in Italia e nel resto d’Europa.
I compiti secondari di ENI:
- La società si impegna nella gestione del rischio commodity;
- attività di compravendita patrimoniale;
- Commercio di materie prime e derivati;
- produzione di vari prodotti chimici, tra cui olefine e aromatici, prodotti intermedi di base, polistiroli, elastomeri e polietilene in Italia e nell’Europa occidentale.
Investire in Azioni ENI con il Trading CFD
Investire in Azioni ENI con il Trading CFD è possibile una volta capito come funziona il Trading CFD.
Innanzitutto, la definizione di CFD è semplice. I CFD sono contratti per differenza, uno strumento finanziario che permette agli investitori di negoziare in vari mercati che normalmente non sono flessibili come il mercato delle valute, ma consentono comunque di replicare quel tipo di leva.
Letteralmente, dall’inglese, è Contract for difference e corrisponde alla differenza tra il prezzo di apertura e di chiusura di una negoziazione.
Vengono considerati prodotti derivati che consentono di negoziare sul movimento dei prezzi delle attività finanziarie come indici, coppie di valute, azioni, ETF, criptovalute.
Al giorno d’oggi sono molto popolari e permettono ai trader di aprire facilmente ampie posizioni di mercato nei mercati finanziari. I CFD vi offrono l’opportunità di negoziare liberamente senza possedere fisicamente le azioni o l’attività finanziaria prescelta.
Sei alle prime armi? Abbiamo creato una guida semplice apposta per te:
Guida come fare Trading con i CFD.
Come investire azioni ENI in 3 passi:
- Scegli uno dei broker di Trading CFD della Tabella dei Broker di Trading CFD;
- Clicca su “DEMO” per aprire subito un conto Demo gratis;
- Segui le indicazioni del broker inizia subito a fare Trading CFD!
E’ importante effettuare il deposito minimo perché vi darà l’opportunità di eseguire operazioni sul conto demo gratis, per sempre.
La maggior parte dei trader alle prime armi infatti, effettua l’iscrizione ai broker di trading CFD proprio per imparare a fare trading attraverso il conto demo.
Utilizzando il conto demo, il vostro deposito iniziale, rimarrà sempre invariato, per cui, non perderete mai denaro.
Mentre se decidete di utilizzare il conto reale, verrà utilizzato il vostro saldo.
Ma vi consigliamo di farlo solo una volta acquisite le giuste competenze.
Una domanda molto comune fra i trader è se i Profitti delle negoziazioni CFD sono tassati, ovvero:
“Se l’operazione di trading CFD che ho effettuato va a buon fine, devo pagare le tasse su ciò che ho guadagnato?“
La risposta è: Se scegli di investire in CFD è perché vuoi un guadagno, per cui, in alcuni paesi si paga la tassazione anche sul trading CFD, ma sei fortunato, non in Italia!
Nei paesi come l’Inghilterra e l’Austria, i guadagni sono soggetti a tassazione. E se investire in CFD è l’unica fonte di reddito puoi anche avere un’imposta sul reddito.
La tassazione sui guadagni generati dal trading CFD dipende dal paese di appartenenza e da quanti profitti ha generato all’anno, ecco perché è bene consultare un professionista fiscale qualora qualcosa non fosse chiaro.
Come e dove posso comprare azioni ENI?
Le azioni di ENI possono essere acquistate tramite qualsiasi piattaforma di trading online. La tabella precedentemente proposta mostra i migliori, anche se, ci sentiamo di spezzare una lancia a favore di eToro e XTB.
Questi broker offrono l’opportunità di aprire un conto demo gratuito. Sei intenzionato ad investire subito? Segui il Link sottostante!
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Andamento e Grafico Quotazione Titolo Eni in tempo reale
Qual è il simbolo azionario di ENI
L’ENI opera nel New York Stock Exchange (NYSE) con il simbolo “E.”
Chi sono i Manager di ENI
Il team di gestione di ENI include:
- Claudio Descalzi: CEO, GM Director (63 anni);
- Massimo Mondazzi: Direttore finanziario (55 anni);
- Alessandro Puliti: capo Devel. Ufficiale Operazioni e Tecnologia (55 anni);
- Marco Bollini: Sr. EVP del Dipartimento Affari Legali (52 anni);
- Luca Franceschini: Exec. Vicepresidente del dipartimento di conformità integrata (età 52 anni).
Previsioni ENI: parlano gli analisti
I titoli relativi ad Eni hanno registrato un andamento alquanto positivo recentemente, i report di Accern Sentiment Analysis. Il gruppo di ricerca identifica la copertura mediatica negativa e positiva analizzando oltre venti milioni di fonti di notizie e blog.
Accern classifica la copertura delle società quotate in borsa su una scala negativa 1:1, con i punteggi più vicini a uno dei più favorevoli. ENI ha ottenuto un punteggio di media e di sentimento di voci pari a 0,08 sulla scala di Accern. Hanno anche assegnato notizie sulla società di esplorazione di petrolio e gas con un punteggio di 47,07 su 100, il che significa che la recente copertura dei media non avrà, quasi sicuramente, un impatto sul prezzo delle azioni della società nell’immediato futuro.
9 analisti di Wall Street hanno emesso valutazioni di “acquistare” e “vendere” per ENI nell’ultimo anno.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
FAQ Azioni Eni: Domande Frequenti
Si possono comprare le azioni di Eni in due modi, sia in banca che con il trading online. Per acquistare le azioni Eni in banca dovrai investire un capitale maggiore che con il trading online, infatti in questo caso puoi iniziare a operare con solo 200€.
Eni gas e luce è una società rivolta al futuro con molti investimenti verso l’energia Green. Uno dei punti di forza di Eni è la catena di approvvigionamento energetico, oltre ad essere una delle maggiori aziende al mondo per quanto riguarda la produzione di petrolio e gas naturale.
Tra i fattori di rischio per la quotazione delle azioni Eni c’è da prendere in considerazione le variazioni di prezzo del petrolio greggio e del gas, ecco perché noi vi consigliamo di fare trading online con il broker eToro a fronte di acquistare le azioni in banca.
Le azioni Eni vengono quotate al New York Stock Exchange (NYSE) e nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
Come per ogni investimento è opportuno studiare i competitori e i cambiamenti societari, di certo la solidità di questa azienda fa si che l’investimento sia relativamente stabile, con il trading online potrai seguire il tuo investimento in tempo reale.