Comprare azioni Esselunga S.p.A. oggi, è uno dei migliori metodi per entrare nel mondo degli investimenti. Per iniziare questa nuova attività non è essenziale avere un grandissimo capitale, infatti, attraverso questo articolo vi spiegheremo come è semplice comprare le azioni di una grandissima società italiana come l’Esselunga S.p.A.
Abbiamo deciso di prendere come protagonista principale delle righe che seguiranno, questo colosso della grande distribuzione organizzata di supermercati e superstore, al fine di riportarvi un esempio concreto di un buon investimento presente e futuro, del resto, come è facilmente intuibile, l’alimentazione e il cibo in generale, non passeranno mai di moda anzi il loro andamento sarà sempre un crescendo di domanda e offerta su tutto il territorio nazionale.
Ma andiamo per gradi. Prima di entrare nel dettaglio e quindi toccare con mano le metodologie di investimento azionario dell’Esselunga S.p.A, andiamo ad analizzare la società e la sua storia per avere scolpito nella mente il colosso societario su cui siamo pronti a puntare per incrementare le nostre finanze.
Principali caratteristiche delle azioni Esselunga:
Codice alfanumerico: | — |
Codice Isin: | XS1706922256 |
💡 Disponibile per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
💰 Massimo dell’anno: | 99,12 |
💶 Investimento Minimo: | 😎 Conto Demo Gratuito e illimitato |
💶 Lotto minimo: | 1,00 |
📈 Mercato: | EuroTLX – Bonds |
🥇 Migliori piattaforme 2023: | eToro, Fineco bank, XTB |
Per maggiori informazioni: Borsaitaliana.it
La migliore Banca per investire nel trading online
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Cos’è l’Esselunga S.p.A?
L’Esselunga S.p.A. è una società italiana operante nel settore della distribuzione di una vasta gamma di prodotti alimentari e non. La società detiene circa il 9% delle vendite in supermercati ed ipermercati italiani con oltre 170 punti vendita concentrati, specialmente, nella parte settentrionale dell’Italia.
Il primo supermercato fu costruito a Milano, in viale Zara, precisamente il 13 aprile 1957.
Inizialmente il logo tanto rinomato dei giorni nostri non esisteva. La vasta catena era denominata semplicemente Supermarket. L’insegna fu disegnata da Max Huber, era caratterizzata da una “S” la cui parte superiore era molto allungata; quell’insegna darà poi il nome all’Esselunga.
Da allora la grandissima società ha fatto molta strada, per questo, abbiamo deciso di raccogliere alcuni dati storici e concreti per aiutarvi ad inquadrare meglio Esselunga S.p.A.
- Nel 2016 ha realizzato un fatturato di 7,5 miliardi di euro;
- Nel 2017 il suo fatturato è aumentato, toccando i 7.75 miliardi di euro;
- Nel 2018 i ricavi hanno toccato i 7,91 miliardi di euro;
- Nel 2020 il fatturato ha sfiorato gli 8.5 miliardi di euro.
Se queste sono le premesse, nei prossimi anni ne vedremo delle belle.
Torniamo a noi, dopo aver esaminato l’incremento dei guadagni Esselunga, iniziamo a capire come poter comprare le azioni Esselunga.
Trading e Banche; qual è il sistema migliore per investire?
Le azioni Esselunga S.p.A. si possono comprare seguendo due metodologie:
- Investire in banca sul titolo azionario Esselunga (metodo diretto);
- Fare trading attraverso l’utilizzo di CFD (metodo indiretto).
Entrambe le metodologie sono efficaci al fine di raggiungere il proprio obiettivo.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Quale scegliere?
Differentemente dal primo metodo utilizzando i CFD, strumenti derivati, si ha la possibilità di ricavare profitto sia se le azioni sono in aumento sia se sono in calo. Importante infatti avere una strategia azionaria in modo da provare a prevedere quale sia l’andamento delle azioni Esselunga nel futuro.
In base agli studi di ogni singolo trader è possibile comprare azioni (andare lungo) o vedere azioni (andare corto),in ogni caso, se lo studio e le previsioni si rivelano corrette ci sarà un guadagno in ogni fase dello stesso.
In gergo la vendita o l’acquisizione dei CFD viene definita allo “scoperto”. Questo termine deriva dal fatto che comprando azioni Esselunga in realtà, non diventiamo proprietari della società poiché come abbiamo visto poche righe fa, i CFD sono strumenti derivati che replicano l’andamento dei prezzi delle rispettive azioni.
Il vantaggio di fare trading online, inoltre, sta nel fatto che non bisogna pagare nessuna commissione al broker che andremo ad utilizzare. Questo sistema “gratuito” non avviene se scegliamo di investire attraverso il metodo bancario; le banche infatti richiedono una clientela ristretta di imprenditori molto facoltosi.
Il trading online invece, è accessibile a tutti coloro che mirano a fare grandi o piccoli investimenti.
I broker più conosciuti spesso danno la possibilità di esercitarsi per effettuare investimenti tramite azioni Esselunga grazie alla presenza nei propri sistemi, di alcune DEMO gratuite per garantire al trader esperienza e sicurezza.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Le piattaforme online più conosciute sono controllate da due organi regolatori quali CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) e CONSOB (Commissione Nazionale per la Società è per la Borsa).
Esse permettono agli investitori di effettuare investimenti in sicurezza evitando di incontrare broker non conformi alle norme e sprovvisti dei regolari permessi.
Investire in sicurezza; questa è l’affermazione chiave!
Quindi, come devo fare per comprare azioni Esselunga S.p.A ?
- Scegli una piattaforma di trading CFD sicura (consigliamo eToro);
- Esercitati con la demo gratuita;
- Segui le indicazioni della piattaforma ed inizia il tuo percorso da trader.
Altra importante caratteristica del trading online è data dalla possibilità, specialmente per i meno esperti, di copiare letteralmente il movimento azionario dei colleghi con più esperienza.
Questa particolare ma efficace procedura viene chiamata funzione di Copy trading.
E’ legale copiare da altri un investimento? Si!
Alcune piattaforme come eToro hanno concentrato il loro primato come broker proprio grazie a questa procedura che permetteva ai novelli del trading di essere seguiti in ogni momento da un “insegnante” esperto.
Qual è il simbolo azionario di Esselunga S.p.A.?
Il titolo azionario Esselunga S.p.A. ha il seguente codice ISIN: XS1706921951 ed è negoziabile sul Mercato EuroTLX – Bonds.
Perché comprare azioni Esselunga S.p.A utilizzando i CFD?
- Non si pagano commissioni;
- Leva finanziaria elevata: è possibile ottenere un alto ricavo partendo da un importo ridotto;
- Possibile guadagno basato su ogni variazione di prezzo: le azioni si possono vendere o acquistare; ogni strategia può portare un differente profitto;
- Non bisogna necessariamente essere proprietari del bene sul quale si decide di investire;
- Vasta gamme di negoziazione di beni;
- Possibilità di fare trading 24 ore su 24.
Previsioni Azioni Esselunga S.p.A.
Analizzando quanto detto, possiamo vedere come investire acquistando azioni Esselunga S.p.A; è senza dubbio un investimento che potrebbe portare un ottimo profitto con il passare degli anni.
Come abbiamo visto, dal 2016 ad oggi, la società di distribuzione organizzata ha sempre avuto un aumento sia di punti vendita sia nel fatturato annuale.
Si pensa infatti che nei prossimi anni la società Esselunga S.p.A potrà crescere nuovamente concentrando la propria distribuzione non solo nella zona settentrionale ma anche nella parte meridionale dell’Italia. In questo modo il fatturato non potrà che aumentare arrivando forse anche ad un raddoppio vertiginoso del proprio capitale.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.