Ultimamente, tutti parlano di come comprare Azioni Meta, in un mondo in cui il digitale è sempre più presente in ogni aspetto della vita quotidiana delle persone. Si tratta di un nuovo progetto si sta facendo avanti in questo settore.
Meta, ha mosso i primi passi grazie all’azienda leader Facebook che si pone come obiettivo la realizzazione di un nuovo mondo digitale che sia parallelo alla realtà attuale. Il nostro articolo ha come scopo, non solo quello di chiarire di cosa stiamo parlando quando si incontra questa parola ancora un po’ sconosciuta “Metaverso” ma anche come abbia influito sul colosso aziendale Facebook e cosa sono le azioni Meta e come investirci.
Ad oggi è possibile investire in Azioni META attraverso il trading CFD cioè investire sia al ribasso che al rialzo sul valore dell’asset con la leva finanziaria, oppure comprare azioni META REALI o frazioni di azioni META REALI cioè comprare direttamente il sottostante dell’asset, diventandone proprietario e ricevendo così i dividendi.
Tutto questo è possibile farlo attraverso le piattaforme di trading online eToro, XTB e la piattaforma messa a disposizione da Fineco bank.
Principali Caratteristiche delle Azioni Meta Platforms:
Codice alfanumerico: | FB |
Codice Isin: | US30303M1027 |
💡 Disponibile per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
💰 Capitalizzazione: | 💰752.001.066.159 |
💶 Investimento Minimo: | 😎 Conto Demo Gratuito e illimitato |
💶 Lotto minimo: | 1,00 |
📈 Mercato: | Global Equity Market (🇺🇸 Azioni Americane) |
🥇 Migliori piattaforme 2023: | 🏆eToro, 🥈XTB, 🥉Fineco bank |
Per maggiori informazioni: Borsaitaliana.it
La migliore Banca per investire nel trading online
Non è necessario il conto corrente per il trading
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.
Come investire sull’Asset META attraverso la piattaforma di trading eToro:
Come aprire un Conto Demo Gratuito per giocare in borsa su eToro:
- Clicca su Apri un Conto Demo Gratis;
- Clicca sul banner “ISCRIVITI SUBITO”;
- Compila la form “Crea un account” (Nome Utente, E-mail, Password);
- Verifica la tua email dal tuo account di posta elettronica;
- Sei pronto per investire in Borsa.
Il 76% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Indice della Pagina
- 1 Metaverso: Di cosa stiamo parlando?
- 2 Grafico andamento e quotazione azioni Meta
- 3 Ma in cosa si differenzia il Metaverso a cui aspira Facebook e quello invece proposto da Microsoft?
- 4 Microsoft e il Metaverso
- 5 Facebook e le azioni Meta
- 6 Come investire e comprare azioni Meta? eToro
- 7 Conclusioni: Come si investe in azioni Meta?
- 8 FAQ: Domande frequenti
Metaverso: Di cosa stiamo parlando?
Il Metaverso indica una realtà virtuale dove è possibile interagire digitalmente con persone ed oggetti, ci troviamo davanti ad una realtà fatta di social e molto altro.
I leader in questo settore sono Facebook (da poco nota come Meta Platforms) e Microsoft.
Gli sviluppatori hanno l’obiettivo di far conoscere il Metaverso e farlo entrare nelle case delle persone divenendo realtà alla portata di tutti.
Ma a cosa è dovuto questo interesse?
Grande spinta verso questo nuovo progetto è stata data sicuramente dalla pandemia COVID-19, che tutt’oggi si sta ancora combattendo, la quale, ha costretto le persone a lavorare e studiare a casa, ciò ha concentrato l’attenzione di diversi team di sviluppatori nel creare e migliorare app già presenti che consentano alle persone di partecipare a riunioni lavorative da remoto, di seguire lezioni scolastiche o svolgere esami online, di creare realtà virtuali che consentano di girare per musei o partecipare a concerti.
Grafico andamento e quotazione azioni Meta
Ma in cosa si differenzia il Metaverso a cui aspira Facebook e quello invece proposto da Microsoft?
Il Metaverso Facebook è più incentrato sull’aspetto ludico (video games) e social, si occupa di creare avatar che è possibile personalizzare a proprio piacimento, giochi che riguardano anche vacanze e viaggi nel tempo.
Al contrario il Metaverso Microsoft è più incentrato sull’aspetto lavorativo e di studio, attraverso diverse applicazioni e piattaforme ci permette di partecipare a riunioni in remoto, di condividere schermi digitali e lavagne multifunzionali, ologrammi e simulazioni di analisi.
Parliamo dunque di una sorta di “metaverso business” per le aziende ed istituti scolastici.
Microsoft e il Metaverso
Microsoft propone dunque di creare una sorta di copia del mondo in formato digitale in cui raccogliere tutti i dati presenti nel mondo reale.
I dati vengono poi utilizzati in diverse applicazioni che permetterebbero di monitorare la realtà, secondo l’azienda Microsoft qualsiasi cosa può essere ottimizzata, automatizzata e gestita da remoto mediante le informazioni corrette.
È per questo che Microsoft ha dato inizio a una serie di progetti nell’ambito del metaverso.
Tra i più importanti abbiamo:
- Microsoft Mesh e Hololens che consente a tutte le persone di collaborare in ambienti di realtà mista anche trovandosi in diverse parti del mondo;
- Microsoft Power Platform permette alle aziende e società di tutto il mondo di far sì che i propri lavoratori possano interagire, con i dati presenti, dando la possibilità di creare chatbot, applicazioni e dashboard che permettono di modernizzare il modo in cui si lavora;
- Azure Al & Autonomous System permette di fornire informazioni agli utenti su tutti i dati di una società, parliamo esclusivamente di intelligenza artificiale;
- Azure IoT permette di interagire tra realtà virtuale e realtà aumentata, monitorando e analizzando qualsiasi cosa sia presente nell’ambiente;
- Azure Synapse Analytics comprende una serie di dati la cui interazione permette di creare analisi storiche e predittive;
- Azure Maps è un servizio di localizzazione e Routing, comprende mappe private di spazi interni che permettono di localizzare persone e cose in un ambiente privato, il tutto garantendo il mantenimento dei dati esclusivamente all’interno dell’azienda.
Ma Microsoft non è l’unica multinazionale che si pone come traguardo l’innovazione nel settore.
Facebook e le azioni Meta
Logo Meta
Se Microsoft ha fatto del Metaverso uno dei propri obiettivi, l’azienda Facebook è andata oltre.
Il 28 ottobre 2021 l’azienda ha cambiato il proprio nome in “Meta Platforms”, modificando anche il proprio logo; questa mossa, non solo è stata fortemente approvata dagli investitori ma è stata anche attuata mediante un investimento di più di 10 milioni di dollari. Probabilmente questa forte decisione potrebbe essere dovuta al rallentamento e calo, non solo dei nuovi utenti iscritti ma anche di quelli che utilizzavano i diversi social che l’azienda controlla.
Questo cambio di rotta ha attirato l’attenzione di investitori che stanno investendo ed acquistando le azioni Meta in numero crescente.
A dare enfasi a ciò è stata anche la dichiarazione di Zuckerberg secondo cui Meta sta investendo sempre più in tecnologia di hardware e software necessarie a migliorare la realtà virtuale.
Questi progetti su cui Meta sta puntando i propri investimenti, secondo gli esperti, si professano essere molto promettenti ma esattamente, in cosa consistono e quali sono?
Vediamoli in dettaglio:
- Oculus VR è un’azienda consociata a Meta che si occupa di produrre visori per la realtà virtuale;
- Project Cambria è un nuovo dispositivo che permetterà di avere accesso alla realtà virtuale monitorando non solo i movimenti del viso e degli occhi ma anche di comunicare emozioni e stati d’animo con le persone con cui si interagisce virtualmente;
- Horizon Home consentirà agli utenti di creare ambienti digitali in cui “incontrare” e condividere momenti con parenti ed amici. Sarà possibile organizzare feste, giochi e chattare con gli altri avatar presenti. È incentrato dunque sul creare un metaverso per la vita privata;
- Horizon Worlds è una piattaforma social di Meta attraverso la quale, le persone accedendo tramite visori VR e altri strumenti possono esplorare mondi virtuali, dunque, è possibile creare e personalizzare ambienti in cui praticare gaming;
- Horizon Workrooms è un’app per il lavoro da remoto ovvero è una specie di ufficio digitale, una stanza o anche area di lavoro a cui si può accedere tramite un visore Oculus VR. I diversi utenti possono collegarsi nella stessa stanza anche provenendo da diversi parti del mondo trasformando anche il proprio ufficio in una sala riunioni, siamo nell’ambito di metaverso “business”;
- Spark AR consente di creare i propri effetti, accessori ed oggetti per la realtà aumentata, è un’app per dispositivi mobili.
Come investire e comprare azioni Meta? eToro
La parola Meta sta dunque ad indicare un nuovo universo creato da Facebook mediante l’utilizzo di social network, siti internet, giochi online, parliamo di una sorta di universo digitale parallelo alla realtà. Se tutto ciò, insieme ai progetti sopracitati su cui Meta sta investendo, ha attirato la vostra attenzione adesso vi starete chiedendo come investire e comprare azioni Meta.
Tra i metodi più suggeriti per comprare azioni Facebook, vi è il fare trading attraverso broker che si basa sui CFD ovvero contratti per differenza che permettono di speculare sull’andamento del prezzo di un titolo azionario.
Tra i migliori broker presenti in rete, attraverso i quali investire nelle azioni Meta, abbiamo eToro.
eToro permette ai propri clienti di investire mediante contratti per differenza (CFD) ovvero nel momento in cui si investe nelle azioni Meta, anche se queste dovessero scendere di valore, l’investitore non perderebbe tutto l’ammontare investito, al contrario, nel momento in cui le azioni aumentano il valore dell’importo aumenta mentre se le azioni perdono di valore anche l’importo investito perde valore.
Ma perché affidarsi proprio a eToro?
Logo Piattaforma eToro
Ci troviamo dinanzi ad uno dei più grandi leader del mondo del trading che offre agli utenti la possibilità di investire in totale sicurezza. eToro possiede infatti tutte le licenze necessarie per svolgere attività di trading mettendo anche a disposizione una vastità smisurata di indici e borse di tutto il mondo su cui investire, ma c’è di più poiché è possibile fare trading anche su criptovalute e tutte le materie prime presenti sulla terra.
Come investire in azioni META con eToro:
- Permette di investire sul valore delle azioni meta al rialzo o al ribasso tramite CFD con leva finanziaria;
- Comprare azioni META reali;
- Comprare frazioni di azioni META reali.
La piattaforma attraverso cui l’utente può svolgere le seguenti attività è xStation 5, la quale, se pur si dimostra essere molto dettagliata è semplice da utilizzare, dunque anche i traders più inesperti riescono a farne uso. Altro punto a favore di eToro è l’assistenza cliente il cui servizio viene considerato dagli esperti ineccepibile.
Il cliente inoltre viene anche guidato nell’attività di trading mediante corsi e webinar (anche gratuiti) tenuti dai migliori esperti nel settore che hanno come obiettivo il formare e accrescere le conoscenze dei diversi clienti, esperti e non. Ogni cliente dopo l’apertura del proprio conto su eToro viene poi affiancato da un Account Manager.
Per maggiori informazioni leggi la nostra recensione di eToro.
Il 76% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Conclusioni: Come si investe in azioni Meta?
È quindi possibile giungere alla conclusione che quando si parla di Meta ci si riferisce ad un mondo digitale parallelo a quello reale in cui è possibile creare avatar ed essere presenti in ambienti pubblici e privati digitali.
Ovviamente affinché questa esperienza sia interessante e divertente c’è la necessità che più persone vi partecipino.
Ma è conveniente investire in questo settore? Come ben capirete è difficile predire l’andamento del mercato in modo certo ma attualmente il titolo Meta sembrerebbe essere tra i più scelti dai trader a livello mondiale, ciò ha di conseguenza sconvolto l’andamento dei mercati.
Questo nuovo progetto viene considerato come una vera e propria innovazione nel mondo virtuale, nel momento in cui Facebook riusciva già a capitalizzare miliardi e miliardi di dollari, il guadagno che si prospetta con questo nuovo progetto è ovviamente crescente.
Per cui se tutto ciò ha destato in voi interesse e si vuole investire in azioni Meta è consigliabile la possibilità di farlo prendendo in considerazione eToro.
FAQ: Domande frequenti
Il Metaverso indica una realtà virtuale ed aumentata dove è possibile interagire digitalmente con persone ed oggetti, ci troviamo davanti ad una realtà fatta di social e molto altro.
Il miglior modo per investire in azioni Meta è attraverso la piattaforma eToro che offre sicurezza e formazione a tutti gli iscritti. Inoltre peremtte di investire in CFD, o comprare azioni e frazioni di azioni META reali.
La sicurezza dipende tutto dalla piattaforma di trading che andrete ad utilizzare per comprare le azioni Meta Platforms.