La piattaforma che sta facendo parlare di se in tutto il mondo, stiamo parlando di Onlyfans la piattaforma social che ha raggiunto un successo planetario, quindi molti utenti e investitori si chiedono se è possibile comprare azioni Onlyfans.
Ad oggi non esiste nessun IPO della società Fenix International Limited, la società con sede a Londra che ha lanciato la piattaforma nel 2016. Quindi ad oggi solamente gli investitori che hanno creduto nel progetto stanno godendo dei successi finanziari raggiunti da Onlyfans.
Sarà possibile comprare le azioni Onlyfans (una volta presentata un offerta pubblica IPO) sulla piattaforma di trading online eToro.
L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Indice della Pagina
Storia di Onlyfans
Grazie a personaggi di spicco nei social diciamo “convenzionali” come Instagram o Facebook come Courtney Stodden e Megan Barton Hanson, che hanno scelto di invitare i propri follower a iscriversi sui loro profili di Onlyfans, la piattaforma ha raggiunto un successo talmente incredibile che ha permesso ad una ragazza di venti anni statunitense (Kaylen Wrad) di raccogliere un milione di dollari per una causa si beneficenza durante gli incendi in Australia del 2020.
Onlyfans come dice il nome è una piattaforma solo ed esclusivamente per i fan di utenti o meglio creators di contenuti molto spesso piccanti o sexy, ma al suo interno è possibile trovare creators come chef professionali, idoli del fitenss, artisti e musicisti.
Il record è stato raggiunto dalla famosa attrice e cantante statunitense Bella Thorne che solamente dopo pochi giorni dalla sua registrazione sulla piattaforma avvenuta ad agosto del 2020, ha raggiunto la cifra pazzesca di 2 milioni di dollari.
Nel 2021 l’azienda proprietaria della piattaforma ha annunciato che da ottobre 2021 non sarà possibile pubblicare contenuti troppo espliciti (pornografici) ma solamente fotografie o video di nudi. Ma ad oggi questa regola non è ancora stata applicata.
Negli ultimi anni la società è andata incontro a problemi legati alla presenza di post pornografici legati a minori, oltre a problemi di frode fiscale, inoltre moltissimi gruppi religiosi e gruppi di conservatori vedono la piattaforma come un serio problema per la società, per i minori ma non solo, ad oggi qualsiasi giovane, ragazza o ragazzo può aprire un profilo e vendere fotografie e video del proprio corpo guadagnando una fortuna, anche se c’è da aggiungere che non è così semplice come sembra.
Come funziona Onlyfans
La piattaforma OnlyFans funziona in modo molto semplice, i creatori presenti nella piattaforma offrono nei loro profili contenuti video e immagini ai loro “fan” in cambio di un premio e di un abbonamento mensile.
Secondo molti esperti il periodo legato alla pandemia di covid-19 e soprattutto la forzata chiusura dei cittadini di molti paesi del mondo nelle proprie abitazioni ha influito moltissimo sul successo della piattaforma, per non parlare della cantante Beyonce che ha accennato alla piattaforma in uno dei suoi famosi pezzi dal titolo “Savage”.
Azioni Onlyfans: La società è quotata in Borsa?
Moltissimi analisti ed esperti investitori si aspettano un ingresso nei mercati azionari della società proprietaria della piattaforma, quindi se ci sarà o no una IPO nei prossimi anni è la domanda che tutti si pongono.
Comunque Onlyfans sembra che abbia come obiettivo il finanziamento istituzionale per l’espansione della società, ma ad oggi deve ancora annunciare l’ingresso in borsa. Molto spesso un’azienda di tali dimensione cerca questa tipologia di finanziamenti per portare la società da privata a pubblica prima di entrare in borsa, potrebbe essere un segnale per tutti gli investitori che vogliono comprare azioni Onlyfans.
Le ultime indiscrezioni arrivano da Bloomberg, secondo Bloomberg la piattaforma starebbe puntando a quotarsi in Borsa, per fare questo passo è alla ricerca di una SPAC, la SPAC, acronimo di Special Purpose Acquisition Company, è un veicolo di investimento, costituito da un team di promotori al fine di raccogliere capitali sul mercato attraverso la quotazione in Borsa.
Chi c’è dietro Onlyfans?
La piattaforma Onlyfans è stata fondata da Tim e Thomas Stokely e dal padre Guy Stokely, la piattaforma è di proprietà della società Fenix International, Ltd. con sede a Londra, nata nel 2016. Il 75% della società è stato comprato nel 2018 da Leo Radvinski, ex CEO della società, ad oggi proprietario.
- Fondatori: Timothy Stokely e Thomas Stokely, fondano Onlyfans nel 2016, finanziati dal loro padre Guy Stokley con un prestito di circa 10mila sterline;
- Proprietario: Leonid Radvinsky, acquista il 75% delle azioni di Onlyfans nel 2018, ad oggi ha un patrimonio di 1,1 miliardi di dollari (Fonte: Forbes);
- CEO: Amrapali Gan, entra a far parte di Onlyfans nel 2020, viene nominata CEO nel 2021.
Quanto Vale oggi Onlyfans?
Basandoci sulle cifre effettive dichiarate nel 2021 e nel primo trimestre del 2022, Onlyfans ha dichiarato un ricavo netto di 2,5 miliardi di dollari, ma la fonte non è attendibile.
Tenendoci ai numeri ufficiali, Onlyfans avrebbe pagato oltre 6 miliardi di dollari in guadagni ai creators presenti sulla piattaforma. Gli utenti registrati ad oggi su Onlyfans sono 200 milioni, mentre i creators sono circa 3 milioni.
Le ultime news riportano che la stessa CEO di Onlyfans, Amrapali Gan, ha dichiarato che la società ha un fatturato di circa 1 miliardo di dollari.
Al Vertice di Onlyfans c’è una donna
C’è da aggiungere che dopo l’acquisizione del 75% della società da parte di Leo Radvinski ex CEO di Onlyfans, la stessa è stata etichettata con l’acronimo NSFW (No Safe For Work) cioè non sicura per il lavoro, di solito questa etichetta viene utilizzata nel web per contenuti preseti su account presenti su social come Facebook, Instagram o Twitter per evitare che colleghi, principali e altre figure legate al lavoro interagiscano o visualizzino i contenuti dell’utente che intende separare la vita privata da quella professionale. Insomma un’etichetta non proprio buona per una società che si appresta ad entrare in borsa.
Proprio per questo la CEO di Onlyfans è una donna? Scopriamo il perchè.
Amrapali Gan, CEO di OnlyFans
Amrapali Gan, CEO (Amministratore Delegato) di OnlyFans, stupisce che al vertice ci sia una donna? Sarà una mossa strategica? La piattaforma con utenza prettamente maschile, è gestita da una donna che naturalmente non si è fatta nessuno scrupolo ad aprire anche lei un profilo su Onlyfans (Ami Gan).
La giovane, appena trentasettenne, CEO di Onlyfans ha posto come obiettivo di eliminare lo stereotipo che su Onlyfans ci sia solo materiale pornografico.
Per questo Gan ha rilasciato in un’intervista al Time dichiarando: «È il creatore a decidere quali tipi di contenuti si sente autorizzato a condividere. Purché abbiano più di 18 anni e seguano i nostri termini di servizio, siamo orgogliosi di essere una casa inclusiva per una gamma di creatori, che comprende creatori per adulti, modelle glamour, artisti musicali, professionisti dello sport, in pratica tutti i tipi di contenuti, il che mi sembra molto bello». (Fonte: Time).