Se il tuo intento è scoprire come comprare azioni Pfizer, in questo articolo troverai tutte le informazioni utili per iniziare a investire nel titolo azionario sul presunto vaccino al Covid-19.
La domanda che si sono posti gli investitori di tutto il mondo questi giorni è: quanto è efficace il vaccino Pfizer BioNTech? E’ facilmente intuibile che più è alta la percentuale di efficacia, più le azioni del titolo saliranno in borsa.
Attenzione: si tratta di due titoli azionari, per cui, nel corso del nostro articolo vi mostriamo sia la quotazione in tempo reale BioNTech , sia la quotazione in tempo reale Pfizer.
Abbiamo messo a disposizione una Guida completa per fare trading sul titolo azionario Pfizer BioNTech, le Previsioni sulle azioni Pfizer BioNTech e le quotazioni in tempo reale per entrare nel mercato al momento opportuno.
In questo articolo parleremo delle molteplici possibilità di Giocare in Borsa investendo sui titoli attraverso due modalità specifiche: Trading ETF e il Trading CFD.
La prima modalità prevede un capitale da investire notevole mentre la seconda è consigliata per chi vuole operare in prima persona su una piattaforma (o broker di trading online) sicura e Regolamentata, investendo poche decine di euro.
Siccome investire in Azioni Pfizer BioNTech è una soluzione interessante, soprattutto in questo periodo storico, il nostro consiglio è inziare con il trading online (nello specifico il trading CFD).
Non stiamo dicendo che sia la soluzione migliore per ottenere enormi risultati in pochissimo tempo, ma studiando il settore, le previsioni del titolo Pfizer BioNTech è possibile ottenere dei profitti.
Se è la prima volta che sentite parlare di trading online, aprire un Conto Demo Gratuito con il broker 101investing, può rivelarsi una soluzione interessante, grazie a questo broker potete imparare a fare trading demo senza correre inutili rischi.
Consigliamo la lettura dell’articolo di Millionaireweb.it sulle Azioni Pfizer.
Principali Caratteristiche delle Azioni Pfizer:
Codice alfanumerico: | PFE |
Codice Isin: | US7170811035 |
💡 Disponibile per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
💰 Capitalizzazione: | 💰219,49B |
💶 Investimento Minimo: | 😎Il Conto Demo Gratuito e illimitato |
💶 Lotto minimo: | 1,00 |
📈 Mercato: | 🇺🇸 Stati Uniti |
🥇 Migliore piattaforma 2021: | 🏆eToro (Recensione eToro) |
Per maggiori informazioni: Investing.com
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Durante questo periodo, molte persone si sono avvicinate al trading online, svolgendo questo impiego come una vera e propria professione, come alternativa al primo lavoro.
Cogliamo l’occasione per dirvi che il trading online non è assolutamente un gioco, per questo vi consigliamo di seguire la nostra Guida, imparerete un nuovo metodo di investimento che potrebbe rivelarsi efficace.
UN altro ottimo broker è il famoso eToro, che offre sia la possibilità di fare trading autonomamente sia di fare trading copiando le stesse operazioni di trading di altri trader più esperti, grazie al Social Trading.
Indice della Pagina
- 1 Chi è Pfizer?
- 2 Chi sono i principali azionisti di Pfizer?
- 3 Quali sono le aree di business in cui Pfizer è impegnata?
- 4 Quali sono le aree geografiche in cui Pfizer opera?
- 5 Quotazioni e Grafico Azioni Pfizer (PFE) in tempo reale
- 6 Quotazione e Andamento Titolo Pfizer 2020
- 7 Chi è BioNTech?
- 8 Quali sono i maggiori Azionisti BioNTech?
- 9 Quotazione e Andamento Titolo BioNTech 2020
- 10 Come investire in Azioni Pfizer-BioNTech?
- 11 Previsioni dei titoli azionari Pfizer BioNTech
- 12 Comprare azioni Pfizer-BioNTech in banca e l’Home Banking
- 13 Comprare azioni Pfizer-BioNTech con il Trading Online
- 14 Trading manuale o Copy Trading: ecco cosa provare con le azioni Pfizer BioNTech
- 15 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 16 FAQ Azioni Pfizer: Domande Frequenti
Chi è Pfizer?
Pfizer Inc. è un’azienda farmaceutica statunitense, nonché la più grande società del mondo operante nel settore della ricerca, della produzione e della commercializzazione di farmaci.
Pfizer Inc.
La sede della società è a New York, quotata alla Borsa di New York l’azienda fa parte dell’indice Dow Jones dall’8 aprile 2004.
Per via della sua divisione, Pfizer Global Research and Development, la Pfizer vanta la più grande organizzazione di ricerca e sviluppo dell’industria farmaceutica.
Tuttavia, anche l’azienda ha risentito della crisi degli ultimi anni e ha ridotto gli investimenti nella ricerca passando dai 10,5 miliardi di dollari del 2008 ai 9,4 del 2010, ai 6,5-7 miliardi del 2011.
La riduzione dei costi che Pfizer ha fatto a partire dal 2003 (anno dell’acquisizione di Pharmacia) ha avuto ripercussioni sull’occupazione infatti, la multinazionale ha visto ridurre la propria forza lavoro di circa 40.000 unità negli ultimi anni.
Le aree terapeutiche strategiche di cui Pfizer si occupa sono antinfettiva, cardiovascolare, urologia, sistema nervoso centrale, trattamento del dolore e dell’infiammazione (reumatologia, emicrania, dolore neuropatico), endocrinologia, oftalmologia e oncologia anche se molte di queste aree sono state ridimensionate per via dei tagli economici di cui abbiamo parlato.
Oltre ad essere presente nel settore farmaceutico umano la Pfizer è attiva nell’area veterinaria (Pfizer Animal Health).
Negli ultimi dieci anni l’azienda si è strategicamente impegnata in una serie di acquisizioni di aziende farmaceutiche sul Coronavirus per accaparrarsi quote sempre più importanti del mercato farmaceutico mondiale.
Queste acquisizioni, però, hanno comportato tra le altre cose, l’ingente perdita di posti di lavoro e di valore azionario.
Chi sono i principali azionisti di Pfizer?
I principali azionisti della Pfizer sono:
- BlackRock (5,80%);
- Barclays Global Investors (5,17 %);
- State Street Corporation (3,25 %);
- Vanguard (2,87 %);
- AXA (2,68 %);
- Franklin Resources (2,25%);
- Capital Research and Management Company (2,11%);
- Deutsche Bank (2,00%);
- Dodge & Cox (1,81%);
- Mellon Financial Corporation (1,67%);
- Legg Mason (1,34%).
Quali sono le aree di business in cui Pfizer è impegnata?
Le aree di business cui è impegnata la Pfizer sono:
- Farmaceutica umana con il 91,8% del fatturato totale. In particolare, i settori strategici risultano essere: Cardiologico, SNC, Malattie infettive, respiratorie, urologiche e oftalmiche, queste generano il 96,7% dei ricavi della farmaceutica umana, il restante 3,3% è generato dal settore oncologico;
- Veterinaria con il 5,4% del fatturato totale;
- Altro con il 2,8% del fatturato totale.
Quali sono le aree geografiche in cui Pfizer opera?
Le aree geografiche e i relativi profitti sono:
- USA 43,5%;
- Europa 29,1%;
- Asia 16%;
- altri continenti 11,4%.
Il broker 101investing offre a tutti i suoi clienti un centro educativo gratuito.
Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Quotazioni e Grafico Azioni Pfizer (PFE) in tempo reale
Quotazione e Andamento Titolo Pfizer 2020
Di seguito trovare le quotazioni e andamento del Titolo Pfizer.
Grafico andamento azioni Pfizer 2020. Fonte Google Finance.
Chi è BioNTech?
Azienda BioNTech
BioNTech è stata fondata nel 2008 a Mainz, in Germania, dagli scienziati tedeschi Uğur Şahin e Özlem Türeci , con l’oncologo austriaco Christoph Huber.
Nell’agosto 2018, la società ha affermato di aver dato il via ad una collaborazione pluriennale di ricerca e sviluppo (R&S) con la società statunitense Pfizer Inc. per sviluppare vaccini a base di mRNA per la prevenzione dell’influenza.
Secondo quanto emerso dall’accordo, a seguito del completamento da parte di BioNTech di un primo studio clinico sull’uomo, Pfizer si assumerebbe la responsabilità esclusiva per l’ulteriore sviluppo clinico e la commercializzazione dei vaccini antinfluenzali basati su mRNA.
Nel settembre 2019 ha poi firmato un accordo con la Fondazione Bill & Melinda Gates al fine di sviluppare programmi di prevenzione per l’HIV e la tubercolosi per identificare e sviluppare vaccini preclinici e per la remissione a lungo termine senza terapia antiretrovirale di malattie causate da HIV.
Nel giugno 2020, BioNTech ha ricevuto 250 milioni di euro da Temasek Holdings di Singapore e altri investitori attraverso un collocamento privato di obbligazioni convertibili obbligatorie.
BioNTech SE è una società dedita allo sviluppo e alla fabbricazione di immunoterapie per un approccio specifico al paziente affetto da malattie gravi.
Sviluppa candidati farmaceutici basati sull’RNA messaggero (mRNA) per utilizzarli come immunoterapie antitumorali individualizzate , come vaccini contro malattie infettive o terapie sostitutive proteiche per malattie rare , terapie cellulari ingegnerizzate, nuovi anticorpi e immunomodulatori di piccole molecole come opzioni di trattamento per il cancro.
Ad oggi l’azienda è il principale candidato per lo sviluppo del vaccino per la prevenzione delle infezioni da COVID-19.
L’azienda è diventata particolarmente famosa in questi giorni grazie alla collaborazione con Pfizer.
Le due infatti, stanno lavorando da tempo per sviluppare il vaccino BNT162b2 contro SARS-CoV-2.
Dai dati emersi BioNTech e Pfizer hanno firmato contratti per fornire, se dimostrato sicuro, 300 milioni di dosi di un vaccino SARS-CoV-2 per l’ UE , 30 milioni di dosi per il Regno Unito, 100 milioni di dosi per gli Stati Uniti e 120 milioni di dosi per il Giappone.
Il 09/11/2020 hanno annunciato di avere pronto un vaccino che avrebbe un’efficacia del 90% e per la prima volta sarebbe costruito sul modello RNA.
Questa tipologia di vaccino è più sicura da utilizzare anche in pazienti immunodepressi poiché non contiene agenti infettanti.
Il processo di fabbricazione più economico e più veloce rende i vaccini del RNA molto efficaci nel combattimento gli agenti patogeni in piena evoluzione (virus dell’influenza) e degli scoppi di malattia contagiosa (Ebola, Zika e COVID-19).
Tuttavia, i problemi maggiori sembrerebbero essere legati alla difficoltà di conservazione, -70 gradi centigradi, che richiede mezzi di trasporto e stoccaggio diversi dal comune.
Quali sono i maggiori Azionisti BioNTech?
Maggiori azionisti:
- FMR, LLC 77,35%;
- Redmile Group, LLC 23,25%;
- Primecap Management Company 21,01%;
- Artal Group S.A. 15,15%.
Maggiori Azionisti Fondi Comuni BioNTech:
- Fidelity Growth Company Fund 14,46%;
- Primecap Odyssey Aggressive Growth Fund 12,97%;
- Vanguard Horizon Fund-Capital Opportunity Portfolio 9,19%;
- Artisan Mid-Cap Fund 5,14%.
Quotazione e Andamento Titolo BioNTech 2020
Di seguito trovare le quotazioni e andamento del Titolo BioNTech.
Grafico andamento azioni BioNTech 2020. Fonte Google Finance.
Come investire in Azioni Pfizer-BioNTech?
Investire nelle azioni Pfizer-BioNTech non è molto difficile. Partiamo col dire che esistono due modalità, investire con il trading online o investire tramite la banca con una specifica App.
Se è la prima volta che ti approcci al mondo del trading non temere, ti mostreremo in maniera molto semplice come poterti orientare nei mercati finanziari.
Previsioni dei titoli azionari Pfizer BioNTech
Pfizer e BioNTech in questi giorni hanno fatto molto parlare di sé, in Italia è salito l’ottimismo subito dopo l’annuncio di Pfizer che ha in merito al vaccino Covid-19 efficace nel 90% dei casi.
La notizia di qualche giorno fa, ha dato una forte spinta ai mercati, portando al rialzo molti indici di mercato in tutto il mondo.
Le azioni Pfizer sono salite in borsa del 7,7%, così come le azioni BioNTech, riuscendo a chiudere il 14% sopra le aspettative.
Le previsioni delle azioni Pfizer e BioNTech sono ancora positive, nonostante questo molti operatori finanziari hanno deciso di non spingere oltre i 42$ il titolo Pfizer.
Al momento il prezzo si è stabilizzato sui 38,5 dollari, praticamente al di sotto dei massimi intraday di lunedì 9 Novembre.
Ad oggi BioNTech mostra una tendenza al rialzo mentre Pfizer una tendenza al ribasso.
Noi di Bassilo.it siamo fiduciosi sui titoli Pfizer BioNTech, le statistiche mostrano un possibile rialzo nei giorni successivi.
Comprare azioni Pfizer-BioNTech in banca e l’Home Banking
Se la tua idea è quella di comprare le azioni Pfizer BioNTech mediante la banca e l’home Banking, la prima cosa che dovrai fare sarà recarti presso lo sportello della tua banca di fiducia e richiedere ad un operatore di effettuare per te l’operazione di acquisto azioni, successivamente all’avvio di un ordine di acquisto.
La premessa è che per acquistare dei titoli in banca dovrai aprire un portafoglio (o conto titoli) presso il tuo istituto di credito.
Tuttavia, è bene tenere a mente che per tenere d’occhio l’andamento delle tue azioni dovrai servirti del servizio home Banking che ormai tutte le banche offrono e decidere di operare comodamente anche da casa.
Questo perché al giorno d’oggi quasi tutti gli istituti bancari consentono ai propri clienti di operare in totale autonomia.
Una volta comprate le Azioni Pfizer-BioNTech in banca diventerai un vero e proprio azionista, per cui l’andamento globale della tua azienda sarà strettamente legato all’andamento dell’azienda per la quale hai deciso di essere azionista, in questo caso Pfizer-BioNTech.
La vera domanda è se convenga davvero comprare azioni in banca. Chiaramente no. Questo perché, in quanto intermediario, l’istituto di credito farà pagare al cliente diverse commissioni legate alle transazioni.
Va anche detto che le azioni sono estremamente volatili, dunque acquistare un titolo potrebbe essere molto rischioso.
Comprare azioni Pfizer-BioNTech con il Trading Online
Il trading online è sicuramente il metodo più immediato e conosciuto per investire online.
È bene premettere che non ci si improvvisa trader, neanche online.
Per ottenere dei buoni investimenti con il trading online è indispensabile conoscere delle strategie di Trading, nonché i CFD.
Si può fare trading online scegliendo diverse modalità di investimento, potrai decidere di fare investimento a breve termine e quindi investire sull’andamento del titolo azionario, oppure potrai fare un investimento a lungo termine, decidendo proprio di comprare le azioni.
Il consiglio per chi si trova alle prime armi è quello di non investire ingenti somme di denaro, scegliere accuratamente il proprio broker di riferimento e iniziare con un conto demo sulla piattaforma di trading scelta.
Questo anche perché non sempre si ottengono i risultati sperati, soprattutto quando si fa Trading con i CFD che possono portare a delle importanti perdite.
Dunque, di fondamentale importanza è che i Trader conoscano per bene i segnali di mercato e l’analisi tecnica.
Come abbiamo già detto, è molto importante la scelta del Broker: accertati che sia un broker qualificato!
Di seguito te ne proponiamo due regolamentati, quelli che secondo Bassilo.it, ad oggi sono i migliori sul mercato:
La piattaforma di Social Trading eToro offre la possibilità di fare sia Trading manualmente che Copytrading, sarà tua la scelta.
Mentre 101investing offre a tutti i suoi clienti un centro educativo gratuito
Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Trading manuale o Copy Trading: ecco cosa provare con le azioni Pfizer BioNTech
È chiaro che l’investitore sei tu e che la scelta ultima spetta a te.
Quello che noi possiamo dirti è che esistono questi due differenti modi di fare trading e che potrai tenerli in considerazione quando deciderai di investire in Pfizer-BioNTech.
Nello specifico, il trading manuale forse è quello che potrebbe considerarsi più da “esperto” poiché richiede molto impegno e molta conoscenza a livello sia pratico che teorico.
Proprio così, il trading è una vera e propria professione e richiede molto studio e molta dedizione prima di portare buoni frutti.
Il copy trading (o Social Trading), invece, è più adatto a chi non ha molto tempo da dedicare allo studio della “materia” e allo stressi tempo vuole raggiungere proficui guadagni.
Se sei un trader alle prime armi il Social Trading offerto dal broker eToro fa al caso tuo poiché consente di copiare i trader più esperti, prendendo spunto da ciò che fanno o copiando interamente le loro operazioni.
Il tuo compito sarà esclusivamente quello di scegliere la cifra da investire, al resto ci pensa il broker.
A prescindere dalla tua disponibilità ti consigliamo di non investire mai più del 5% del tuo capitale.
Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
FAQ Azioni Pfizer: Domande Frequenti
E’ possibile investire in Azioni Pfizer e BioNTech attraverso la vostra Banca ma con un minimo di 5.000 € oppure aprire un conto con un broker di trading online, in questo caso il Budget sarà molto basso ovvero 200 € e potrai entrare nei mercati borsistici.
Fare trading online sulle azioni Pfizer e BioNTech è possibile grazie a piattaforme o broker di trading online regolamentati che permettono di investire nei due titoli attraverso il trading CFD.
Se avete deciso di investire in Azioni Pfizer e BioNTech tramite il Trading online l’investimento minimo è di soli 200€, come poi il deposito minimo accettato dal broker eToro
Le azioni della Pfizer sono quotate nell’indice S&P 100 e 500.
Queste sono due società diverse che stanno collaborando per lo sviluppo del vaccino. Entrambe sono molto solide e affermate nel panorama medicale internazionale. Attualmente la capitalizzazione sul mercato di Pfizer è di lunga maggiore a BioNTech, per investire consigliamo di seguire gli andamenti dei mercati e dello sviluppo del vaccino.