Come comprare azioni UniCredit è diventato alla portata di tutti, grazie ai progressi compiuti dal mondo del web che ha abbracciato i mercati azionari. Investire sui titoli UniCredit è semplice imparando a Giocare in borsa. Le possibilità per farlo sono ben due, o rivolgendovi alla vostra banca tramite Home Banking e investire quindi nel Trading ETF oppure utilizzando semplicemente un broker con una piattaforma di Trading CFD.
Quest’ultima è la modalità più utilizzata, nonché la più semplice ed efficace. Questa modalità è adatta a tutte le tipologie di investitori, soprattutto a chi ha poco budget a sua disposizione, pensate che bastano solo 10€ per iniziare ad investire nelle azioni UniCredit.
L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Di seguito una lista dei migliori broker trading azioni presenti online:
- eToro Recensione e Opinioni;
- XTB Recensione e Opinioni;
- Avatrade Recensione e Opinioni.
- iq option Recensione e Opinioni;
- Markets Recensione e Opinioni;
- Plus500 Recensione e Opinioni.
Il Trading CFD fa parte di una delle tante modalità per fare Trading online e al giorno d’oggi sembra essere quella più amata dai trader. Per iniziare ad investire nel Trading CFD è importante rivolgersi a broker regolamentati e autorizzati dalla CySEC e dalla CONSOB.
Le piattaforme offrono la possibilità di Aprire un Conto Demo Gratuito, in modo tale che, anche chi è alle prime armi, ha l’opportunità di imparare a fare trading senza rischiare di perdere i propri soldi. I conti Demo offerti dai broker, utilizzano solo ed esclusivamente denaro virtuale, per cui, non si utilizzano soldi reali.
In seguito, potrete passare al conto reale quando vi sentirete pronti, in qualsiasi momento. Prima di passare alla spiegazione, è importante fare una piccola prefazioni di una delle società più grandi del mondo di cui vogliamo parlarvi.
Principali Caratteristiche del Trading Azioni Unicredit:
Codice alfanumerico: | UCG |
Codice Isin: | IT0005239360 |
💡 Disponibile per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
💰 Capitalizzazione: | 💰21.185.173.438 |
💶 Investimento Minimo: | 😎 Conto Demo Gratuito e illimitato |
💶 Lotto minimo: | 1,00 |
📈 Mercato: | Global Equity Market (🇮🇹 Azioni italiane) |
🥇 Migliore piattaforma 2023: | 🏆eToro (Recensione eToro) |
Per maggiori informazioni: Borsaitaliana.it
L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Indice della Pagina
- 1 Quotazione Titolo UniCredit in tempo reale
- 2 Breve presentazione di UniCredit
- 3 Investire in Azioni UniCredit con il Trading CFD
- 4 Come e dove posso comprare azioni UniCredit?
- 5 Andamento e Grafico Quotazione Titolo UniCredit in tempo reale
- 6 Qual è il simbolo azionario di UniCredit?
- 7 Chi sono i Manager di UniCredit?
- 8 Andamento di UniCredit nel corso degli anni
- 9 Previsioni UniCredit: parlano gli analisti di Wallstreet
- 10 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 11 FAQ Azioni Unicredit: Domande Frequenti
Quotazione Titolo UniCredit in tempo reale
Breve presentazione di UniCredit
UniCredit SpA è stata fondata nel 1998 e ha sede a Milano, in Italia.
Era precedentemente conosciuta come UniCredit Italiano SpA.
La società opera come una banca commerciale, attraverso:
- Commercial Banking Italia;
- Commercial Banking Germania;
- Commercial Banking Austria;
- Corporate & Investment Banking;
- Europa centrale e orientale;
- Fineco;
- Group Corporate Center;
- Segmenti Non-Core.
Offre diversi servizi, tra cui:
- Servizi bancari al dettaglio, aziendali e privati;
- Credito, trading e servizi di investimento;
- Servizi di leasing e factoring;
- Prodotti e servizi transazionali, di investimento e di credito;
- Soluzioni assicurative;
- Finanziamenti strutturati e soluzioni di copertura e di tesoreria.
La società offre inoltre capitale azionario e capitale di debito, finanza aziendale e consulenza, sindacazione e leverage buy-out; e progetti e materie prime, immobili, commercio strutturato ed esportazione e servizi di finanza di acquisizione, oltre a servizi di gestione patrimoniale.
UniCredit opera in numerosi paesi, tra cui:
- Italia;
- Germania;
- Austria;
- Bosnia ed Erzegovina;
- Bulgaria;
- Croazia;
- Repubblica Ceca;
- Ungheria;
- Romania;
- Russia;
- Serbia;
- Slovacchia;
- Slovenia;
- Turchia.
Investire in Azioni UniCredit con il Trading CFD
Per investire in azioni UniCredit, ricorrere al Trading CFD è la miglior soluzione.
Capire come funziona il trading CFD sarà il primo passo per diventare un trader.
Ma cos’è il Trading CFD?
Il trading CFD è basato sui Contratti per differenza, strumenti per gli investimenti online che, senza l’aiuto di altri intermediari, ti offrono l’opportunità di giocare in borsa senza possedere fisicamente le azioni.
Tutti possono provare a fare Trading con i CFD.
Ed oggi cercheremo di spiegarlo con un esempio pratico.
Un investitore può decidere di puntare, ad esempio su UniCredit che in quella circostanza ha un prezzo di vendita di € 0,2759 e un prezzo di acquisto di € 0,2760. In prospettiva di una ripresa di UniCredit, e che quindi il prezzo delle azioni dell’azienda salirà, si può decidere di acquistare 2000 CFD azionari a € 0,2760.
Il vantaggio di operare con il Trading CFD è che è un prodotto con leva. Per questo non c’è bisogno di investire coprendo l’intero valore di queste azioni, ma è necessario coprire il margine. Per calcolare il margine si deve moltiplicare la propria esposizione con il fattore di margine per il mercato che si sta negoziando. Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.
Quindi mettiamo il caso che UniCredit ha un fattore di margine del 5%, allora il proprio margine sarebbe il 5% dell’esposizione totale del proprio trade (2000 CFD x € 0,276 = €552,00), o € 0,2760 cioè il 5% di €552,00. Nel caso che UniCredit avesse avuto un trimestre di successo, si può decidere di chiudere la propria posizione quando raggiungerà €0,2960, con un prezzo di acquisto di €0,2961 e un prezzo di vendita di € 0,2960.
Dunque si deve invertire il proprio trade e andare a chiudere la posizione. Questo vuol dire che si vendono i propri 2000 CFD al prezzo di €0,2960. Se si vuole quantificare il proprio profitto bisogna moltiplicare la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della propria posizione in base alla sua dimensione. € 0,2960 (prezzo di vendita cioè di uscita) – € 0,2760 (prezzo di acquisto cioè di entrata) = €0,02 che si andrà a moltiplicare per 2000 CFD per ottenere un profitto di €40. In questo caso l’operazione ha avuto successo e il margine di guadagno non c’è male.
E’ importante avere chiaro sin da subito che il margine di rischio di perdita dell’importo investito è elevato e che quindi non tutte le operazioni si chiudono positivamente.
Dunque è importate studiare bene l’analisi tecnica e i segnali di mercato.
Ora che avete capito come funziona un’operazione di Trading CFD, vi spieghiamo come iniziare ad investire.
Basta seguire tre passi per investire nelle azioni UniCredit:
- Scegli una piattaforma di Trading CFD dalla Tabella dei Broker di Trading CFD di seguito;
- Clicca “DEMO” e apri un conto Demo gratuito;
- Segui le indicazioni della piattaforma ed inizia a fare trading!
E’ fondamentale effettuare il deposito iniziale per usufruire di tutte le funzioni del broker di trading, tra queste, il conto demo. A che se ancora non siete pronti ad investire il vostro denaro nel conto reale, utilizzare il conto demo potrebbe essere un’ottima soluzione.
Come e dove posso comprare azioni UniCredit?
E’ possibile monitorare ed investire sulle azioni di UCG qualsiasi piattaforma di trading online.
eToro ad esempio offre l’opportunità di aprire un conto demo gratis.
Clicca Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker eToro.
Andamento e Grafico Quotazione Titolo UniCredit in tempo reale
Qual è il simbolo azionario di UniCredit?
UniCredit negozia sul BIT con il simbolo azionario “UCG”.
Chi sono i Manager di UniCredit?
Il team di gestione di UniCredit include:
- Jean Pierre Mustier, CEO & Direttore (57 anni);
- Mirko Davide Georg Bianchi , Group Chief Financial Officer (Età 56 anni);
- Ranieri de Marchis , Co-Chief Operating Officer (57 anni);
- Francesco Giordano , Co-Chief Operating Officer (52 anni);
- Arcangelo Michele Vassallo, Responsabile contabilità e rendicontazione normativa, capo della CEE Bank Assurance & Exec. VP;
Alcuni dei principali concorrenti di UniCredit:
- HSBC (HSBA);
- Toronto-Dominion Bank (TD);
- Bank of Nova Scotia (BNS);
- Australia and New Zealand Banking Group (ANZ);
- National Australia Bank (NAB);
- Bank of Montreal (BMO);
- Canadian Imperial Bank of Commerce (CM);
- Societe Generale (GLE);
- Barclays (BARC);
- KBC Groep NV (EPA) (KBC);
- National Bank of Canada (NA);
- Bendigo and Adelaide Bank (BEN);
- Bank of Queensland (BOQ);
- Unione di Banche Italiane (UBI);
- Canadian Western Bank (CWB).
Andamento di UniCredit nel corso degli anni
La scalata di UniCredit è stata molto lunga e nasce nel 1998 dalla fusione di differenti banche sia del Nord Italia che del Centro, per questo motivo ha preso il nome iniziale di UniCredit Italiano.
L’obiettivo di UniCredit è sempre stato quello di coinvolgere più banche possibili, non a caso, dopo solo un anno dalla sua nascita inizia già ad espandersi in Europa dell’Est, abbracciando Polonia e qualche anno dopo anche la Germania.
La svolta di UniCredit arriva con l’acquisizione di Capitalia Group, in questo modo ha consolidato bene la sua posizione e arriva ad aumentare i costi generali.
Tutto ciò avvenne nel 2007, lo stesso anno che riesce ad acquisire anche ATF Bank del Kazakistan, la banca universale dell’ucraina.
A questo punto l’attività di UniCredit arrivata ad abbracciare ben 19 paesi, includendo l’Asia centrale.
Dopo qualche anno, precisamente nel 2014, iniziano a sorgere alcuni problemi, UniCredit diventa una delle banche europee più esposte a probabili problemi riguardanti i mercati emergenti.
Ma con l’accordo assieme alla Banca Santander e all’holding Pioneer Investments le cose proseguono meglio.
Ma quest’ultima, deciderà di cederla nel 2016 assieme alla quota Pekao, incassando più di 5 miliardi di euro.
Nel 2017 con il raggruppamento delle azioni da 10 a 1, c’è un maxi aumento di capitale di UniCredit, equivalente a 13 miliardi di euro. Le azioni si troviamo a 8,08 euro ad azione.
Nell’anno in corsa UniCredit lascia buddybank all’interno del mercato e solo due mesi dopo, avviene la conversione di 252.489 azioni di risparmio.
Questo rapporto è stato di 3,82 azioni ordinarie e un conguaglio di 27,25 euro.
Previsioni UniCredit: parlano gli analisti di Wallstreet
13 analisti di Wall Street hanno emesso obiettivi di prezzo di 12 mesi per le azioni di UniCredit.
Le loro previsioni UniCredit vanno da € 16,50 a € 23,30. In media, prevedono che il prezzo delle azioni di UniCredit raggiunga € 19,28 nel corso del prossimo anno.
Ciò suggerisce un possibile rialzo dell’11,9% dal prezzo corrente del titolo.
Attualmente troviamo 1 valutazione di tenuta e 12 valutazioni di acquisto per la totalità dello stock, con la raccomandazione di consenso per acquistare il titolo.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
FAQ Azioni Unicredit: Domande Frequenti
Le azioni di Unicredit si possono comprare sia in banca che tramite il trading online, per acquistare le azioni tramite le banca è necessario avere a disposizione almeno 5.000 €, invece con il trading online la spesa è minore, bastano 50 € per iniziare con il broker eToro.
L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Per acquistare le azioni Unicredit in banca è necessario aprire un Conto Titoli e conferire con un operatore, invece per fare trading online vi basta registrarvi ad un broker.
Le azioni di Unicredit oggi valgono 9.11 € con una variazione positiva di +4,09%.
Unicredit ha sviluppato un piano molto solido e dettagliato di ammodernamento tecnologico, quindi nei prossimi anni si prevede un aumento delle azioni.
Si, Unicredit è una banca sistemica, questo vuol dire che è una realtà solida e protetta da un eventuale fallimento.