Comprare azioni Xiaomi Guida Quotazioni [2023]

Come poter investire sulle azioni Xiaomi è un quesito molto comune.

Xiaomi è una giovane società che si occupa di produzione di dispositivi come smartphone e tablet e in soli 8 anni, da quando è nata, ha ottenuto un gran successo tanto riuscirsi a conquistare un posizione nell’indice di borsa di HongKong.

Pensare di Comprare le azioni Xiaomi e iniziare a Giocare in Borsa potrebbe risultare un buon investimento, considerando l’ascesa di Xiaomi nei mercati finanziari.

Principali Caratteristiche delle Azioni Xiaomi:

Codice alfanumerico: 1810
Codice Isin: KYG9830T1067
💡 Disponibile per: 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti
💰 Capitalizzazione: 💰650,60 Mrd
💶 Investimento Minimo: 😎 Conto Demo Gratuito e illimitato
💶 Lotto minimo: 1,00
📈 Mercato: Hong Kong
🥇 Migliore piattaforma 2022: 🏆 eToro, xtb

Per maggiori informazioni: Investing.com


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

La fortuna di farlo al giorno d’oggi è che avete l’opportunità di farlo anche attraverso il vostro smartphone, tablet o pc, purché abbiano una connessione.

Questo è possibile attraverso le piattaforme di trading online messe a disposizione dai broker.

In parole povere, esistono delle applicazioni, scaricabili anche dallo store del vostro smartphone (tipo App Store), che permettono di monitorare l’andamento dei mercati finanziari ovunque vi trovate.

L’accesso ai mercati azionari è diventato possibile grazie al Trading CFD!

Con il Trading CFD viene stipulato un contratto fra l’investitore e il broker. Da qui, l’unica cosa che dovrete fare, sarà effettuare una previsione sul movimento del titolo azionario che avete scelto, nel nostro caso, le Azioni Xiaomi.

Per cui, stabilite la cifra che volete investire, anche solo 10 euro ed avviate l’operazione. Se l’esito della previsione sarà corretto, avrete guadagnato del denaro. Se l’esito della previsione sarà errato, avrete perso l’importo iniziale che avete investito.

Nel corso dell’articolo vi spiegheremo bene come funziona il Trading CFD.

Quando trovate CySEC e CONSOB con i rispettivi numeri di licenza, significa che state operando con un broker autorizzato.
In due parole, non rischiate di essere truffati e i vostri soldi saranno sempre al sicuro.

Tutte e tre le piattaforme offrono un conto demo gratis adatto per far fare esperienza ai principianti. In questo modo non rischiate di perdere il denaro reale depositato all’inizio. Ma chi è già un trader esperto, può scegliere subito di fare Trading sul conto Reale. In questo modo rischiate di perdere il denaro reale depositato all’inizio.

Ovviamente, sarà necessario depositare e operare con un conto reale per provare ad avere dei profitti reali.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Quotazione Titolo Xiaomi in tempo reale

Breve presentazione di Xiaomi

Xiaomi è una società cinese quotata alla borsa di HongKong che si occupa della produzione di Tablet, Smartphone, Smartwatch, Fit tracker e molto altro ancora.

Il prodotto che ha reso famosa questa società è sicuramente il Fit Tracker che fino a poco tempo fa si trovava su Amazon al prezzo di 25 euro.

Ad un prezzo molto basso rispetto alla concorrenza era possibile avere un Tracker che tracciasse i chilometri percorsi durante la giornata, i passi effettuati e un’altra importante informazione, le kcal (calorie) bruciate durante il giorno.

La società è molto giovane, è stata fondata solo 8 anni fa, ma ha riscosso un successo disarmante, soprattutto negli ultimi anni grazie a questi prodotti innovativi che la società è riuscita ad inserire all’interno del mercato mondiale.

Possiamo dire che adesso inizia a sentire l’aumento della concorrenza, per cui la produzione, rispetto a qualche tempo fa è rallentata un po’ di più.

Allo stesso modo, ha subito un rallentamento anche la sua crescita, ma nonostante questo, con i suoi prodotti ricchi d’innovazione è riuscita a conquistare una buonissima fetta di mercato che l’ha fatta diventare una delle più conosciute a livello mondiale.

Investire in Azioni Xiaomi con il Trading CFD

Per investire nel Trading CFD è necessario avere una conoscenza base di alcuni argomenti.
Innanzitutto iniziamo a spiegarvi che CFD è l’acronimo di Contract For Difference, che in italiano significa “Contratto per differenza”.

I CFD sono accordi che si stipulano tra due parti, acquirente e venditore. Prevedono che il venditore (broker) pagherà all’acquirente (trader) la differenza tra un bene sottostante al momento dell’apertura del contratto e il suo valore in una data futura.

Se questa differenza è negativa. il venditore incasserà questa differenza.

Vengono definiti come un prodotto finanziario “derivato”, che consente di seguire la tendenza al rialzo o al ribasso di un bene sottostante.

Permettono di effettuare investimenti senza realmente comprare:

I CFD sono accessibili attraverso broker specializzati e le loro piattaforme i trading online.

Il trading CFD è una modalità di trading con leva, praticamente consiste nell’aprire una posizione con un importo superiore rispetto all’importo effettivamente disponibile sul proprio conto.

Questo rende possibile avere profitti più elevati. Ma anche le perdite saranno più elevate.

E’ importante sapere che i CFD operano su base marginale. Sono un strumento finanziario con leva finanziaria, per cui, chi investe deve solo dare una percentuale del valore complessivo della posizione che si apre. Ciò consentirà di aumentare i guadagni potenziali e l’esposizione al mercato. Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.

Il Trading CFD sulle azioni, consente ai trader di avere profitti sia se il prezzo del sottostante è in calo o in aumento. Le negoziazioni con i CFD si basano sulle variazioni del prezzo di un bene sottostante per cui non si possiede fisicamente un bene.

Un altro vantaggio è per esempio a capacità di operare in diversi mercati finanziari da un unico conto.

Molte società di intermediazione specializzate nel trading di CFD offrono ai propri clienti la possibilità di operare sui principali mercati globali dando modo al trader di diversificare i propri investimenti con un portafoglio più ampio.

I vantaggi e i rischi di investire nel trading CFD sono molti, li elenchiamo qui di seguito:

  • Costi di negoziazione nettamente più bassi: infatti con il Trading CFD non avrete le elevate commissioni da pagare che si utilizzano per il trading tradizionale.
  • La rapidità di utilizzo delle piattaforme: molto spesso quando si negozia nel trading occorre molta velocità nell’eseguire le operazioni, per cui utilizzare una buona piattaforma sicuramente vi porterà giovamento.
  • Aprire le posizioni in pochissimi secondi: in questo modo sarà possibile scegliere il momento ottimale nonché quello giusto per investire nelle operazioni di trading;
  • Non avrete più l’errore di intermediazione;
  • Disponibilità dei migliori strumenti di trading da parte dei broker: ogni utente avrà l’opportunità di avere l’accesso immediato a tutti gli strumenti messi a disposizione dal broker, come notizie economiche, grafici della performance degli asset e molto altro ancora;
  • Controllare le posizioni aperte: grazie alle piattaforme di trading sarà possibile controllare live (in tempo reale) tutte le posizioni aperte per capire l’andamento degli asset.

Esempio operazione di Trading CFD

Ora vi mostriamo un Esempio per comprendere al meglio la negoziazione con i CFD.

Supponiamo che decidiamo di Investire sulla società Xiaomi che attualmente viene venduta ad un prezzo di 5.30€ e con un prezzo di acquisto di 5.31€.

Dobbiamo decidere se acquistare o vendere, decidiamo di acquistare 2000 CFD azionari della società, al prezzo di acquisto di 5.31€.

Uno delle funzioni principali del trading con i CFD è la leva finanziaria, dunque dobbiamo coprire solo il margine, che viene calcolato moltiplicando la propria esposizione con il fattore di margine per il mercato che si sta negoziando. Ricordiamo che la leva può portare a ingenti perdite.

Dunque se il fattore di margine della Xiaomi è del 5%, allora il nostro margine è del 5% dell’esposizione totale del nostro scambio.

(2000 CFD x 5.31€ = 10.620€) oppure 531€ che è il 5% di 10.620.

Chiudiamo la nostra posizione quando il prezzo ha raggiunto 7.31€. Vendiamo al prezzo di 7.31 i nostri 2000 CFD.

A questo punto calcoliamo il nostro profitto, quindi moltiplichiamo la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della nostra posizione in base alle nostre dimensioni.

7.31€ (prezzo di uscita ) – 5,31€ (prezzo di entrata) = 2 € x 2000 CFD = 4000€

Se tutto si svolgerà in maniera corretta, ovvero, se la vostra previsione sarà giusta, avrete ottenuto un buonissimo guadagno.

Al contrario, se la previsione da voi effettuata non sarà corretta avrete perso l’importo investito.

Come e dove posso comprare azioni Xiaomi?

Per comprare Azioni che siano Xiaomi o altre, occorre affidarsi ad una piattaforma di trading online come: eToro o 101investing. Questi broker permette di aprire un conto demo gratis e di iniziare subito ad investire in pochi passi.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Un conto demo è un conto che viene offerte dalle piattaforme di trading, finanziato con denaro virtuale.

Consente a un potenziale cliente di provare la piattaforma di negoziazione e le sue varie funzionalità, prima di decidere se aprire un conto reale finanziato con soldi veri dei clienti.

I conti demo sono offerti dalla maggior parte dei broker di trading.

Possiamo confermarvi che sono strumenti molto utilizzati anche dai trader con molta esperienza nel trading CFD per testare alcuni asset sui quali ancora non si vogliono investire soldi reali.

Andamento e Grafico Quotazione Titolo Xiaomi in tempo reale

Com’è l’andamento del Titolo Xiaomi?

I titoli relativi alle azioni XIAOMI hanno registrato un andamento leggermente negativo nell’ultima settimana, per lo meno questo è ciò che abbiamo raccolto dai dati InfoTrie.

InfoTrie è in grado di classificare il “sentiment” di copertura dei media analizzando migliaia di notizie e fonti di blog in tempo reale ogni giorno.

Quest’azienda si occupa quindi di classificare la copertura delle aziende pubbliche su una scala che va da 5 a 5.

I punteggi più vicini a cinque sono sicuramente i più favorevoli.

Xiaomi in questa scala ha ottenuto un punteggio medio di 1.6.

Qual è il simbolo azionario di Xiaomi?

Il simbolo azionario per investire sulle azioni Xiaomi è il seguente: 1810.

Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023

Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.

1. eToro (MIGLIORE PIATTAFORMA 2023)
eToro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Copy Trading: Copia i trader professionisti
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni;
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo;
  • Spread: da 0,01% a 5%;


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

eToro vanta più di 30 milioni di trader in tutto il mondo.

 

2. XTB (MIGLIORE PIATTAFORMA PRINCIPIANTI)

XTB
I Premi del Gruppo XTB

  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

XTB offre la Migliore scuola di Trading online.

 

3. FINECO BANK (MIGLIORE PIATTAFORMA IN ITALIA)

fineco

  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9,3
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Molto Buono
  • Regolamentata: CONSOB n. 11971
  • Conto Bancario Gratuito: 12 mesi zero canone
  • Scuola di Trading:  Fineco educational, Corsi in aula nella tua città.
  • Azioni ed ETF: Commissioni Trasparenti fisse e variabili
  • Deposito minimo: 0€ di deposito minimo
  • Spread: Commissioni Trasparenti fisse e variabili


Conto Bancario Gratuito per 12 mesi e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

FINECO LA PRIMA BANCA IN ITALIA A OFFRIRE CRIPTOVALUTE.

 

7. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Logo broker Plus500
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,7
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,1 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909, ASIC, FSP 486026
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito
  • Piattaforma: Fidata, per trader esperti, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Competitivi


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

5. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker Degiro
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,4 Eccezzionale
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Conto Demo Gratuito: Rimborso 100€ prima commissione
  • Azioni ed ETF:  Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Investire con questo fornitore comporta rischi di perdite.

Investire comporta dei rischi. È possibile perdere (in parte) i fondi investiti. Ti consigliamo di investire solo in prodotti finanziari che corrispondono alle tue conoscenze ed esperienze. Questo non è un consiglio di investimento.

 

6. IQ OPTION (10€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Broker iqoption
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,8
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito: Senza vincoli ne obblighi di Deposito
  • Scuola di Trading: Per Principianti o Esperti
  • Azioni ed ETF:  0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 10€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 73% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
 

 

9. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
Avatrade
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: 0% Azioni 0% Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

10. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
IG
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,5
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot 4,0 Molto buono
  • Regolamentata: CONSOB 170, Deutsche Bundesbank 148759
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: Piattaforma Pluripremiata
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

4. CAPITAL.COM (20€ DEPOSITO MINIMO)
Capital.com
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐⭐ 9
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 4,3 Eccellente
  • Regolamentata: CySEC, FCA, ASIC, NBRB
  • Conto Demo Gratuito: 10.000€ virtuali
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni 0% Commissioni;
  • Deposito minimo: 20€ di deposito minimo;

 

 

11. DIRECTA (PIATTAFORMA SICURA)
directa
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,4
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotMezza Stella Trustpilot 3,7 Accettabile
  • Regolamentata: CONSOB, CySEC, FCA
  • Conto Demo Gratuito: Trading Demo Gratuito
  • Piattaforma: 3 Piattaforme di trading;
  • Costi: Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Variabile

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.
8. MARKETS.COM (PIATTAFORMA REGOLAMENTATA)
Markets.com
  • Valutazione degli Esperti: ⭐⭐⭐⭐ 8,6
  • Recensioni Trustpilot: Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC n. 092/08, FCA, ASIC, Consob
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ conto virtuale
  • Piattaforma: Fidata, Semplice, Innovativa
  • Costi: Zero Costi, Zero Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile

Fai trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute.

 

Lascia un Commento