Comprare azioni Amazon con Paypal

Come Comprare Bitcoin con PayPal Guida [2021]

E possibile comprare Bitcoin con paypal? Ormai sono in molti che hanno iniziato a farlo ma sappiate che non è tutto oro ciò che luccica. Non è così semplice come si crede.

L’acquisto di Bitcoin agli albori era un processo piuttosto ostico ma di recente è diventato sempre più semplice.

Tutto ciò semplicemente grazie alla crescita del numero degli scambi ma soprattutto grazie alla semplificazione del processo di acquisto per capire come comprare Bitcoin.

Di recente Paypal è stato nominato uno dei migliori processori per i pagamenti effettuati sul web a livello mondiale.

Ed è aumenta la richieste di persone che si domandavano se fosse possibile acquistare i Bitcoin con Paypal.

Oggi vi stupiremo dicendovi che è possibile farlo ma non così facile.

Sicuramente il modo più semplice per investire nei Bitcoin è fare trading effettuando delle previsioni sul loro andamento.

Guida per investire nei Bitcoin con Paypal

Logo PayPal

Logo PayPal

Abbiamo deciso di creare una semplice Guida facile per acquistare Bitcoin con PayPal.

Esistono tre opzioni principali per acquistare Bitcoin con Paypal:

  • Direttamente sull’app Paypal: ad oggi il sito offre la possibilità di comprare e vendere criptovalute grazie a Paypal Cash.
  • Mercati peer-to-peer (P2P): si tratta di una sorta di scambio tra venditore e acquirente, quindi non c’è alcun intermediario di mezzo.
    Questo è stato uno dei primi modo per scambiare valute per i Bitcoin.
    Visto che sono i venditori stessi a decidere i metodi di pagamento, si può scegliere di pagare il venditore con Paypal, senza alcun problema.
  • Piattaforme di prestito peer-to-peer (P2P): sempre in merito al P2P vogliamo parlarvi delle piattaforme di prestito, permettono agli utenti di prestare o di prendere in prestito bitcoin o altre critpovalute. In questo modo è possibile prendere in presto quelli che vengono definiti “Xcoins” per prendere in prestito bitcoin e successivamente pagare il prestito utilizzando un normalissimo account PayPal.

Conviene acquistare i Bitcoin con Paypal?

Assolutamente si.

E’ molto conveniente comprare i Bitcoin con Paypal, attualmente questa opzioni è disponibile solo per i cittadini statunitensi.

In Italia ancora non è possibile farlo.

Possiamo assicurarvi che rientra fra i metodi più sicuri per comprare Bitcoin.

Il motivo per cui molti americani hanno iniziato a farlo è perché non occorre depositare denaro sull’app Paypal in quanto, se siete proprietari di un account Paypal, sarà già collegato alla vostra carta o conto corrente bancario.

Dove comprare i Bitcoin in Italia?

Ovviamente, come già sapete, gli exchange o piattaforme Bitcoin sono il modo migliore per comprare fisicamente i Bitcoin.

Solitamente i grandi investitori si cimentano nel comprare direttamente Bitcoin mentre chi ha poco budget da investire preferisce dedicarsi al trading Bitcoin.

Questo perché accedere ad una piattaforma di trading tra quelle messe a disposizione dal web è molto più semplice.

Ma perché diciamo questo? Perché i depositi sono molto bassi per cui è possibile fare trading anche con poche decine di euro, senza investirne migliaia.

Le piattaforme di trading offrono la possibilità di investire su un numero veramente vasto di Altcoin e ci sarebbe bisogno di migliaia di portafogli diversi (wallet) per contenerle tutte.

Mentre le piattaforme di trading consentono di effettuare tanti investimenti differenti, tutti raccolti all’interno di un account.

Anzi, considerando che il Bitcoin ultimamente non sta facendo gioire più di tanto gli investitori, l’investimento nelle Altcoin potrebbe essere molto più indicato.

Cosa sono e perché scegliere le Altcoin

Pensavate che esistessero solo i Bitcoin nel panorama delle criptovalute?

Come vi abbiamo già accennato, dovete sapere che successivamente ai Bitcoin sono emerse dal Web una serie di criptovalute chiamate Altcoin.

Ad oggi, esistono centinaia di criptovalute che puntano a una maggiore attenzione sugli aspetti propri della sicurezza e della privacy.

Vogliamo proporvi quindi una lista di criptovalute, tralasciando il Bitcoin, che hanno catturato il nostro interesse e che vi invitiamo ad approfondire.

Anche queste possono essere acquistate con Paypal attraverso i metodi di cui vi abbiamo parlato, sicuramente sono più abbordabili del Bitcoin.

Ma noi siamo sempre dell’opinione che investire sull’andamento in borsa delle cripto rimane il metodo migliore.

Ethereum

La più valida alternativa ai Bitcoin e si chiama Ethereum.

E’ una criptovaluta molto giovane, nata nel 2015 e basata sulla blockchain.

E’ definita come la piattaforma decentralizzata per eccellenza per eseguire smart contracts.

In sintesi, Ethereum è capace di digitalizzare in maniera sicura, qualsiasi tipo di contratto.

Anche Ethereum come i Bitcoin, sfrutta la potenza di calcolo dei Pc per fare mining. Ethereum nasce da una idea del suo creatore Vitalik ed ha raccolto nel tempo l’interesse di aziende del calibro di Intel, Microsoft, JP Morgan, e tante altre.

Litecoin

I Litecoin fanno la loro comparsa nel 2011.

Nati come alternativa ai Bitcoin (prima dell’avvento di Ethereum), è una valuta digitale peer-to-peer che permette pagamenti immediati a zero costo per il destinatario.

Nato dall’idea di Charlie Lee, rappresenta una rete di pagamenti globali, decentralizzata, open source, e in assenza di autorità centrale.

Litecoin a differenza dei Bitcoin è in grado di gestire volumi di transazioni superiori grazie alla maggiore frequenza generata dai blocchi.

Ripple

Ripple nasce nel 2012 con l’unico scopo di permettere transazioni finanziarie istantanee e sicure in ogni parte del mondo a costo zero.

La tecnologia di Ripple risiede in un database pubblico chiamato ledger, che permette gli scambi di valute in assenza di commissioni.

Avete capito bene, Ripple permette alle banche di effettuare pagamenti transfrontalieri in tempo reale a costi zero.

Altro dato importante, Ripple si fonda su una attività di blockchain, ma a differenza di Bitcoin, non si basa sull’attività di mining.

Monero

Anche Monero deve il suo successo sulla privacy.

Nata nel 2014, e fondata anch’essa sulla Blockchain, ha concentrato la sua attività su una piattaforma sempre più decentralizzata e scalabile grazie alla tecnologia ring signature, che non consente la rintracciabilità della fonte della transazione.

Monero è molto apprezzata da chi naviga nel Deep Web.

Zcash

zcash

Zcash si è una piattaforma che ha incentrato il suo progetto sulla fornitura di una maggiore sicurezza e privacy rispetto ai Bitcoin grazie al fatto che tutte le transazioni di Zcash sono schermate.

Un’altra caratteristica interessante, è la possibilità di fare mining anche con un computer tradizionale.

Dash

Dash, come Zcash offre maggiore anonimato rispetto al Bitcoin perché lavora su una rete di mastercode decentralizzata.

Nata da un’idea di Evan Duffield nel 2014 a raccolto immediatamente innumerevoli consensi grazie alle sue caratteristiche legate alle transazioni istantanee, private, in un ambiente totalmente decentralizzato.

La criptovaluta Dash è in grado di inviare pagamenti nell’ordine dei secondi.

Lascia un Commento