Ci troviamo in un mercato irrazionale, dove gli asset valgono per quanto le persone sono disposte a pagare per possederle, e se la criptovaluta Ripple ha raggiunto i 3 dollari in due settimane, cerchiamo di capire se Stellar possa compiere lo stesso percorso.
A 3 anni dalla sua esistenza, Stellar triplica ed ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 13 miliardi di dollari.
Stellar è un progetto open source con una blockchain ibrida creata per agevolare i trasferimenti di valore e i pagamenti. Praticamente è una rete di pagamento per le persone o le banche molto simile a Ripple.
Stellar sta attirando l’attenzione di molti investitori
In effetti Stellar è lo speculare di Ripple, nata da una fork del protocollo Ripple, per poi essere rescritta.
L’obiettivo principale di Stellar è diventare la soluzione di pagamento go to del web per le istituzioni finanziarie e le società:
- I lumen (XLM) sono la valuta;
- I tempi di transazione < di 5 secondi;
- Il tasso di inflazione è fisso all’1% anno.
Possiamo riassumere le caratteristiche di Stellar come un progetto che tende a fornire tariffe basse e tempi di transazione veloci. Hanno aderito a Stellar società del calibro di IBM e Deloitte.
Il confronto con Ripple è inevitabile
Il valore di Stellar è cresciuto del 28.000% in un anno. Molti di voi penseranno che Ripple e Stellar siano incastrati in una battaglia per il predominio a colpi di versioni di Bitcoin Core vs Bitcoin Cash, e di fatti è così.
La criptovaluta Ripple:
- Ci sono 100 miliardi di Ripple esistenti;
- Il 60% dei Ripple è detenuto da Ripple per un ammontare di circa il 55 miliardi di XRP;
- In termini di rapporti con banche e altre istituzioni finanziarie Ripple è in netto vantaggio;
- Ripple è una valuta centralizzata in quanto si avvicina di più ai suoi fruitori.
La criptovaluta Stellar:
- Ci sono 103 miliardi di Stellar esistenti;
- Stellar primeggia in altre aree rispetto a Ripple;
- Ci sono in circolazione circa 18 miliardi di Stellar;
- 2/3 dei Stellar sono detenuti dalla Stripe come contro valore di un prestito di 3 miliardi di dollari;
- Stellar non è una vera valuta centralizzata in quanto i nodi sono approvati da Stellar, avvicinandosi meno ai fruitori e al decentramento della valuta.