Cosa succederà dal 3 all'8 Gennaio al cambio EUR/USD?

Cosa succederà dal 3 all’8 Gennaio al cambio EUR/USD?

Durante l’ultimo giorno dell’anno, il cambio EUR/USD è crollato ulteriormente. La prima settimana del mese di Gennaio, sembra voler mettere a dura prova l’euro.

Quali saranno le previsioni Euro Dollaro dal 3 all’8 Gennaio 2021?

Ve le mostriamo in questo articolo.

Dati da esaminare per l’analisi EUR/USD

Nonostante la settimana Natalizia sia stata molto tranquilla, in questo momento per il cambio Euro Dollaro la situazione sembra leggermente differente.

Per la previsione di oggi vogliamo porre in esame gli Stati Uniti.

Negli USA, l’indice relativo alle PMI Chicago da 58.2 è salito a 59.5 nel mese di Dicembre ed ha ampiamente battuto la previsione che era fissata a 56.6 punti.

Le vendite degli immobili invece sono diminuite ulteriormente, scendendo ancora del -2.6% per il terzo mese di seguito.

Nonostante ciò, troviamo anche delle belle notizie, la disoccupazione sta diminuendo con il passare dei giorni.

Sono circa due settimane che è scesa a 787.000.

Aggiornamento del 7 Gennaio

  • PMI manifatturiere: Il settore della manifattura dell’Eurozona sembra puntare forte verso l’espansione, probabilmente verranno confermate le stime iniziali poste a 55.5.
  • Vendite al dettaglio Germania: Le vendite al dettaglio nel territorio tedesco ad Ottobre sono salite del 2.6% ma ad oggi le notizie non sono granché positive, soprattutto a causa del calo del -2.0% di Novembre.
  • CPI Francia: L’inflazione sale dello 0.2% nel mese di Novembre ed è salita ulteriormente a Dicembre. Ciò ha posto una fine ai ribassi consecutivi di Agosto, Settembre e Ottobre 2020.
  • Dati monetari: In territorio statunitense, il tasso di crescita dell’M3 riporta un tasso di crescita del 10.5 / 10.7% nel mese di Ottobre e Novembre. Secondo le nostre stime, i prestiti negli USA saliranno del 3.1 / 3.3%.
  • CPI preliminare Germania: L’inflazione in territorio tedesco è scesa dello 0.8% nel mese di Novembre, non aveva mai raggiunto queste soglie così basse nei 12 mesi precedenti.
  • PMI servizi: I servizi rimangono sotto il livello 50.1, per cui si trovano ancora in contrazione. La Francia dovrebbe migliorare a 49.2 dopo essere scesa nei mesi precedenti a 38.8.
  • Rapporto inflazione: L’IPC ha registrato ben 5 cali negli ultimi 5 mesi e Dicembre non è stato da meno, portando l’IPC ad un’ulteriore perdita pari allo 0.2%.
  • Vendita al dettaglio Eurozona: Le vendite al dettaglio sono lo “strumento” migliore per indicare le spese dei consumatori. La stima è ancora in territorio negativo (-3.4%) ma non escludiamo che il mese successivo possano migliorare.
  • Riunione Politica BCE: La BCE oggi stesso pubblicherà i verbali della riunione avvenuta lo scorso Novembre 2020. A causa dei livelli bassi d’inflazione molti investitori cercheranno informazioni in merito ad un ipotetico allentamento della stessa nel corso dei primi mesi del 2021.
  • Produzione industriale Germania: L’indicatore manifatturiero è salito del 3.2% nel mese di Ottobre. A Novembre è salito dello 0.7%.

Analisi tecnica EUR / USD

  • 1.2478 è stata una quota testata l’ultima volta nella resistenza (Febbraio 2018);
  • 1.2224 è stata una quota che ha resistito nel mese di Aprile 2018;
  • 1.2171 è stata una quota di supporto molto debole;
  • 1.1970 è stata l’ultima quota interessante raggiunta nel mese di Dicembre 2020;
  • 1.1844 è la quota di supporto finale attuale.

La nostra previsione EUR/USD

La nostra previsione in merito alla coppia di valute EUR/USD, oggi rimane neutra. Nè al rialzo, né al ribasso.

Il mese di Dicembre 2020 è stato un mese ottimale per l’Euro perché ha fatto registrare dei guadagni pari al 2.45%. Non sappiamo se l’Euro continuerà il percorso ascendente durante questa settimana.

Di sicuro, il ballottaggio in Georgia del 5 Gennaio 2021 ha determinato qual è il partito che controllerà il senato, quello di Biden.

Come avete potuto vedere ci sono stati numerosi scontri questi ultimi due giorni che sicuramente influenzeranno il movimento del dollaro.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento