Criptovalute emergenti: Quali sono le Migliori del 2023

Il 2022 è stato un mix di alti e bassi per le criptovalute. Ma il mondo delle criptovalute riguarda anche molte criptovalute emergenti ed è proprio questo argomento che intendiamo approfondire oggi. Il termine più importante di quest’anno, che avrete sentito sicuramente anche nei telefiornali è DeFi, ossia “decentramento”. Con il miglior uso della tecnologia blockchain, stanno emergendo nuove piattaforme con i propri token nativi.

Questi stanno cercando di eliminare dalla finanza i ruoli degli intermediari e delle autorità centralizzate. Ma non solo queste piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi) stanno riscuotendo successo, anche i giochi DeFi hanno catturato l’attenzione degli investitori quest’anno.

Le migliori Criptovalute emergenti sulle quali investire nel 2023 sono:

  1. Dogecoin (DOGE);
  2. Axie Infinity (AXS);
  3. Binance Coin (BNB);
  4. Polkadot (DOT);
  5. Uniswap (UNI);
  6. Chainlink (LINK);
  7. NEO (NEO);
  8. Solana (SOL);
  9. Cardano (ADA);
  10. Shiba INU (SHIB);
  11. Cosmos (ATOM);
  12. EOS (EOS);
  13. Polygon (MATIC);
  14. Algorand (ALGO);
  15. Iota (MIOTA);
  16. Terra (LUNA);
  17. Avalanche (AVAX);
  18. Curve (CRV).

Come scegliere una Criptovaluta emergente

Quando si cerca una criptovaluta su cui investire, in generale, è meglio evitare criptovalute appariscenti pubblicizzate con promesse di “go to the moon” o altri espedienti non veritieri.

Per scegliere una criptovalute su cui investire, dovresti trovare prima di tutto la risposta a queste domande:

  • Chi è il team dietro la criptovaluta?
  • Ha un progetto funzionante? ne stanno costruendo uno attualmente?
  • In che modo questo prodotto o criptovaluta da dei benefici agli utenti della blockchain?
  • Cosa spinge la domanda dietro il token e qual è il suo utilizzo?

Basandoci su questo, scopriamo quali possono essere le criptovalute emergenti e non per i prossimi mesi/anni come destinazione interessante per investire tramite le migliori piattaforme criptovalute.

Dogecoin (DOGE)

Logo Dogecoin

Logo Dogecoin

Se GameStop è stato il fenomeno che ha dominato i mercati azionari nel 2021, Dogecoin è stata, insieme a Shiba, la criptovaluta meme che è emersa per diventare una delle migliori altcoin nel 2021 .

Bitcoin utilizza il consenso proof to work per registrare le transazioni sulla blockchain.

Dogecoin, tuttavia, utilizza il protocollo di consenso “scrypt“.

Il suo utilizzo differisce anche da altre criptovalute.

Dogecoin in questo 2021 è apparso nei tweet del CEO multimiliardario Elon Musk, il quale ha persino proposto di lavorare con gli sviluppatori di Dogecoin per migliorare l’efficienza.

Il rendimento da inizio anno di Dogecoin è stato di quasi il 5.000%.

Questa non è un’impresa da poco nel mondo volatile delle criptovalute, il prossimo anno probabilmente ha ancora la capacità di andare oltre.

Axie Infinity (AXS)

Logo Axie Infinity

Logo Axie Infinity

Sapevate che la blockchain potrebbe essere utilizzata nell’industria dei giochi?

Sì, non solo la finanza, la blockchain ha molti usi e l’industria dei giochi l’ha pienamente abbracciata nel 2021.

Ciò che fa Axie Infinity è consentire ai sui giocatori di guadagnare il token AXS attraverso battaglie in-game.

Questi token possono essere utilizzati per governare l’infrastruttura del gioco.

Ciò significa effettivamente che gli utenti hanno il controllo sul design e su altri aspetti del gioco.

Non solo questo, ogni Axie, le creature all’interno del gioco, è un token non fungibile (NFT).

Gli NFT, lo sappiamo, sono l’altra forza dominante nelle criptovalute nel 2021.

Gli asset sono unici e il loro valore è deciso dalle caratteristiche che possiedono.

Il primo gennaio 2021, AXS veniva scambiato a quasi 0,5 dollari statunitensi l’uno.

Al momento viene scambiato sopra i 123 dollari statunitensi l’uno.

La popolarità di Axie è dovuta all’euforia dei giocatori e alla loro inclinazione verso la tecnologia blockchain.

Se il trend continuerà, il 2022 potrebbe essere un altro grande anno per AXS.

Binance Coin (BNB)

Logo binance coin

Logo binance coin

Nessun conoscitore del mondo delle criptovalute può affermare di non aver sentito parlare di Binance.

Binance è uno dei principali exchange di criptovalute.

L’anno 2020 ha avuto alti e bassi, infatti diverse autorità di regolamentazione hanno ostacolato Binance che ha dovuto interrompere il commercio in alcune giurisdizioni.

Nonostante questi sentimenti negativi, Binance  Coin rimane fra le cripto più interessanti.

Come mai?

Perché Binance mira a fornire un ecosistema completo che includa la Binance Chain (la blockchain di Binance) e altri servizi di ricerca.

BNB ha dato ai suoi possessori un enorme ritorno da inizio anno del 1.000%.

Polkadot (DOT)

Logo Polkadot

Logo Polkadot

Polkadot (DOT) è un proof-of-stake (PoS), rete multichain che mira a collegare insieme diverse blockchain.

In parole povere, è un protocollo che consente a blockchain indipendenti di scambiare informazioni.

Polkadot è stata fondata da Gavin Wood, il co-fondatore di Ethereum e inventore di Solidity, il linguaggio di codifica utilizzato per Ethereum.

I co-fondatori di Polkadot includono Robert Habermeier, partner di Hypersphere Ventures e Peter Czaban, fondatore della Fondazione Web3.

Polkadot è progettato per gestire due tipi di blockchain, la relay chain e le parachain.

Relay Chain

La Relay Chain è la blockchain principale su Polkadot, qui si svolgono compiti come governance (voto), aste parachain e staking.

La Relay Chain è volutamente limitata nella sua funzionalità, ad esempio, i contratti intelligenti non sono supportati sulla catena principale ma possono essere implementati tramite una parachain.

Lo scopo principale delle Relay Chain è quello di coordinare il sistema complessivo e le sue parachain collegate.

Parachain

Le parachain sono blockchain individuali di livello 1 che lavorano insieme alla rete Polkadot.

Le parachain sono collegate alla blockchain in modo da beneficiare della sicurezza, della scalabilità, dell’interoperabilità e della governance di Polkadot.

Le parachain riducono la tensione sulla rete Polkadot eseguendo transazioni attraverso la propria blockchain.

Ciò impedisce che la blockchain principale venga congestionata, rendendo Polkadot altamente scalabile.

Secondo Gavin Wood, il fondatore di Parity Technologies, le parachain Polkadot possono gestire fino a 1 milione di transazioni al secondo.

Le parachain su Polkadot hanno diversi utilizzi:

  • Catene di contratti intelligenti: distribuisci contratti intelligenti sulla rete Polkadot;
  • Oracle Chains: rende i dati della catena disponibili per la rete Polkadot;
  • Data Curation Networks: collega tutte le catene di archiviazione di file in set di dati curati;
  • Identity Chains: collega gli account a un’identità persistente e abilita l’accesso ad altre parachain;
  • Financial Chains: conserva tutte le tue diverse risorse crittografiche in un unico portafoglio;
  • Catene Internet of Things (IoT): Stabilisce gli standard per la comunicazione da macchina a macchina;
  • File Storage Chains: Abilita e incentiva l’archiviazione dei dati sulla catena;
  • Privacy Chains:  Catene o ponti incentrati sulla privacy per le catene di snark ZK esistenti.

L’ecosistema di Polkadot è alimentato dalla sua criptovaluta DOT.

Le principali funzioni di DOT sono:

  • Governance: i titolari di DOT possono votare sugli aggiornamenti del protocollo e sulle modifiche alla rete Polkadot;
  • Staking: Gli investitori possono puntare il loro DOT e guadagnare interessi sulle loro partecipazioni per proteggere la rete;
  • Bonding: Nuove parachain vengono aggiunte a Polkadot tramit una forma di picchettamento.

Polkadot ha un grande potenziale per diventare un grande aprotagonista nello spazio blockchain.

Scalabilità e interoperabilità sono i due principali ostacoli nello spazio blockchain.

Gli sviluppatori dietro Polkadot hanno una visione ambiziosa.

Se Polkadot riesce a costruire un sistema multi-blockchain interconnesso, potrebbe aumentare molto di valore a lungo termine.

Uniswap (UNI)

Logo Uniswap

Logo Uniswap

Uniswap è uno scambio decentralizzato per token ERC-20 costruito sulla blockchain di Ethereum.

I token possono essere scambiati direttamente da un portafoglio personale dell’utente, come ad esempio MetaMask, consentendo loro di controllare le proprie criptovalute in ogni momento.

La caratteristica distintiva di Uniswap è la possibilità per gli investitori di scambiare istantaneamente i token ERC-20 al prezzo di mercato corrente.

Non esiste un registro degli ordini, quindi non è necessario attendere che altri possessori di token effettuino ordini di acquisto o vendita.

Invece Uniswap utilizza un protocollo di liquidità automatizzato, un sistema in cui i fornitori di liquidità bloccano grandi quantità di criptovaluta nella piattaforma.

In cambio di ciò, i fornitori di liquidità hanno ricevuto una parte delle commissioni generate da Uniswap.

Uniswap ha anche un sistema di market maker automatizzato che calcola il prezzo del token quando gli investitori vogliono acquistare o vendere sulla piattaforma.

Gli utenti possono anche aggiungere nuovi token a Uniswap senza pagare una commissione di cambio.

Questa funzione rende più facile per gli investitori accedere a nuovi token a bassa capitalizzazione di mercato.

La criptovaluta UNI di Uniswap viene utilizzata come token di governance, dando ai titolari il diritto di voto sulle decisioni strategiche all’interno della piattaforma.

Quindi più UNI possiede un investitore, più potere di voto ha.

Uniswap è attualmente il più grande scambio decentralizzato e il quarto scambio più grande in generale.

Ian piano che la sua popolarità cresce, sarà quindi necessaria più liquidità per le sue coppie di token, che attireranno più fornitori di liquidità, che con il loro crescere faranno si che la domanda di UNI aumenterà poiché questi fornitori di liquidità beneficeranno di un maggiore potere di voto su Uniswap.

Chainlink (LINK)

Chainlink Logo

Chainlink Logo

Chainlink è una criptovaluta che è stata costruita sulla rete di Ethereum.

È basata su contratti intelligenti di altissima qualità, si tratta della “programmazione” di programmi basati sulla blockchain che eseguono in modo del tutto automatico ogni funzione che gli viene assegnata.

Eliminandoli così da terze parti e snellendo ogni processo.

Proprio per questo è molto apprezzata dagli investitori, ha una tecnologia unica, la stessa che ha contribuito ad un’espansione del mercato delle crypto grazie alla soluzione Oracle di Chainlink.

NEO (NEO)

NEO Logo

NEO Logo

NEO è una criptovaluta molto simile ad Ethereum.

Questo perché sono molto simili a partire dalle basi, in termini di scrittura di app decentralizzate per scambi decentralizzati.

Utilizza un sistema (dBFT), un sistema di governance molto apprezzato dagli investitori.

Offre i NEO contracts, quindi ogni sviluppatore può creare app utilizzando vari linguaggi, come JAVA e C#.

Solana (SOL)

Solana Logo

Solana Logo

Solana è una crypto che nasce come piattaforma blockchain.

L’obiettivo che si prefigge è quello di migliorare la scalabilità degli utenti. 

Tutto questo attraverso tempi di transazione più veloci e infrastrutture molto flessibili.

Nel mantenimento e nel funzionamento dell’ecosistema, questa crypto viene utilizzata per eseguire contratti intelligenti e incentivare tutti coloro che supportano la rete.

Cardano (ADA)

Cardano Logo

Cardano Logo

Cardano è la prima piattaforma blockchain proof-of-stake in assoluto.

E’ stata fondata sulla ricerca peer-review ed ancora alimentata un protocollo molto sicuro. Ma non solo, il protocollo è scalabile e molto efficiente a livello energetico.

Diamogli un nome, si tratta del protocollo Ouroboros.

Cardano può essere messo in staking per guadagnare ricompense e questo è proprio uno dei motivi per cui viene apprezzato dagli investitori.

Shiba INU (SHIB)

shiba inu logo

shiba inu logo

Shiba INU è una criptovaluta considerata più che altro un “MEME coin” che nasce in risposta al Doge di cui abbiamo parlato poco fa nel nostro articolo.

Alcuni membri della comunità Shiba sono convinti che potrebbe essere la moneta killer di DOGE ma è una criptovaluta molto altalenante rispetto a quelle che vi abbiamo citato.

Se da un lato può essere un positivo, dall’altro occorre investire in questa cripto con molta prudenza.

Cosmos (ATOM)

cosmos logo

cosmos logo

Cosmos è una criptovaluta emergente, si tratta di un ecosistema decentralizzato in grado di scalare e far operare tra loro più blockchain indifferenti.

L’obiettivo di Cosmos è semplificare ulteriormente gli scambi e costruire blockchain separate.

ATOM è il token nativo di Cosmos ed è la prima blockchain interconnessa che è stata mai creata.

EOS (EOS)

eos logo

eos logo

EOS è una crypto che è stata pensata, dalle origini, per vasti utilizzi.

Per “vasti utilizzi”, intendiamo operazioni comuni perché è possibile utilizzare per i pagamenti sui social media ma anche per pagare l’assistenza sanitaria ecc…

E’ molto semplice per gli sviluppatori creare app decentralizzate (dapps) con questa crypto poiché utilizza linguaggi di programmazione popolari.

Polygon (MATIC)

polygon logo

polygon logo

Polygon è una crypto basata sullo Scaling di Ethereum.

Lo scopo di Polygon è migliorare la velocità e ridurre costi e semplificare le transazioni sulla sua rete.

Inoltre, utilizza il sistema sidechain per semplificare il calcolo off-chain mantenendo un’elevata sicurezza.

Questo è possibile solo grazie alla rete decentralizzata PoS (Proof-of-Stake).

Algorand (ALGO)

algorand logo

algorand logo

La piattaforma e criptovaluta Algorand consente ad ogni utente di creare token ed App utilizzando il meccanismo “pure proof-of-stake”.

Attenzione, è differente rispetto agli altri sistemi PoS perché non richiede alcun periodo di vincolo.

Algorand è anche la prima blockchain ad eliminare il rischio di “biforcazione” molto temuto dagli investitori.

Questo comporta alla fornitura, nei confronti degli investitori, di una transazione immediata.

Iota (MIOTA)

Iota Logo

Iota Logo

IOTA è una criptovaluta che si basa sul Tangle.

Si tratta di una nuova tecnologia di registro distribuito che riesce a superare le inefficienze dei progetti Blockchain e introduce un nuovo modo per arrivare ad un sistema peer-to-peer decentralizzato.

Il focus della criptovaluta IOTA è creare un Trust Layer, permettendo ad ogni dispositivo di scambiare dati e valori in modo letteralmente gratuito.

Terra (LUNA)

terra logo

terra logo

Terra è una criptovaluta emergente che ha destato molto interesse poiché è basata su un network in blockchain per pagamenti digitali.

Questo sistema, è già accettato da tantissimi shop online, in particolare nel Sud Est asiatico.

Si tratta nello specifico di un sistema intermediario decentralizzato che consente di spostare le stablecoin da un wallet all’altro in un modo molto semplice.

Avalanche (AVAX)

avalanche logo

avalanche logo

Avalanche è una criptovaluta che nasce come piattaforma “ombrello” per lanciare app di finanza, trading, attività finanziarie in modo del tutto decentralizzato.

Vuole consentire a chiunque il lancio o lo scambio di risorse utilizzando smart contract e molte altre tecnologie all’avanguardia.

Possiamo considerarla una criptovaluta emergente che offre l’opportunità di finalizzare le transazioni in un intervallo di tempo inferiore ad un secondo.

Curve (CRV)

curve logo

curve logo

Curve è una criptovaluta emergente e assegna il suo token “CRV” a tutti gli utenti che forniscono liquidità verso i loro pool.

Molto semplicemente, i trader utilizzano i fondi raccolti per scambiare monete stabili diverse, evitando il fenomeno dello “slippage, ma soprattutto evitando un elevato costo di commissioni.

Conclusioni

Il 2021 è stato l’anno in cui le criptovalute sono finalmente diventata una risorsa principale sia per gli investitori al dettaglio che per quelli istituzionali.

Ma il mondo delle criptovalute come vi abbiamo fatto vedere non è un gruppo omogeneo, quindi potete trovare sia lo sfidante delle valute fiat, Bitcoin, ma anche criptovalute come AXS, che è il token di governance di una piattaforma di gioco alimentata da blockchain.

Un mondo variegato per investire, accessibile tramite gli exchange di trading più famosi come quelli che trovate di seguito.

Confronto Piattaforme di Trading Criptovalute

Tutte le Piattaforme elencate sono state Testate dallo staff di Bassilo.it.

Piattaforme Sicurezza Deposito Recensione Demo
eToro Elevata
REGOLAMENTATA
CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076
50€
Conto Demo Gratuito
⭐⭐⭐⭐⭐
xtb Elevata
REGOLAMENTATA
KNF, CySEC 169/12, FCA 522157
250€
Conto Demo Gratuito
⭐⭐⭐⭐⭐
Plus500 Elevata
REGOLAMENTATA
CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909, ASIC, FSP 486026 Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. 
100€
Conto Demo Gratuito
⭐⭐⭐⭐⭐
iq option Elevata
REGOLAMENTATA
CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
10€
Conto Demo Gratuito
⭐⭐⭐⭐
markets.com Elevata
REGOLAMENTATA
CySEC n. 092/08, FSCA 43906
250€
Conto Demo Gratuito
⭐⭐⭐
Binance Nessuna
NON REGOLAMENTATA
Nessun deposito minimo ⭐⭐⭐
Coinbase Nessuna
NON REGOLAMENTATA
Nessun deposito minimo ⭐⭐⭐
Kraken Nessuna
NON REGOLAMENTATA
Nessun deposito minimo ⭐⭐
The Rock Trading Nessuna
NON REGOLAMENTATA
Nessun deposito minimo ⭐⭐

© 2021 – Grafiche e tabelle proprietà di Bassilo.it.

Recensioni e Opinioni Migliori Piattaforme (Exchanges) Bitcoin e Criptovalute

Miglior Exchange 2021Binance
Logo piattaforma Binance
Binance.com è il più Grande Exchange al mondo e vanta milioni di utenti che operano in Criptovalute.
Voto Bassilo.it
9
Vantaggi
Compra e vendi criptovalute in pochi minuti
Il più grande exchange di criptovalute al mondo

Binance Recensione e Opinioni

Download App Exchange Binance

Possibilità di versare Euro (Monete Flat) con Carta di Credito, Bonifico (SEPA) quasi istantaneo.

Coinbase
logo exchange Coinbase
Coinbase è il primo Exchange di Criptovalute nato per comprare e vendere Bitcoin, Ethereum, e le maggiori Crypto in commercio.
Voto Bassilo.it
8
Vantaggi
Piattaforma Regolamentata.
Commissioni Vantaggiose!

Coinbase Recensione e Opinioni

Download App Exchange Binance

Possibilità di versare Euro (Monete Flat) con Carta di Credito, Bonifico (SEPA) quasi istantaneo.

Kraken
logo exchange Kraken
Kraken è considerato da molti un gigante nel mondo degli Exchanges di Criptovalute, come per gli altri è possibile comprare e vendere Bitcoin, Ethereum, e le maggiori Crypto in commercio.
Voto Bassilo.it
7.9
Piattaforma Regolamentata.
Vantaggi
Commissioni Basse!

Kraken Recensione e Opinioni

Download App Exchange Binance

Possibilità di versare Euro (Monete Flat) con Carta di Credito, Bonifico (SEPA) quasi istantaneo.

Bitstamp
logo exchange Bitstamp
Bitstamp nata come una startup è cresciuta molto, oggi registra importanti volumi di trading e ogni giorno ottiene risultati sempre al rialzo e ciò sta a significare che si tratta di una piattaforma molto utilizzata dagli investitori di criptovalute.
Voto Bassilo.it
7.7
Vantaggi
Piattaforma Regolamentata.
Commissioni Basse!

Bitstamp Recensione e Opinioni

Download App Exchange Binance

Possibilità di versare Euro (Monete Flat) con Carta di Credito, Bonifico (SEPA) quasi istantaneo.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento