Poloniex Opinioni, Recensione Exchange Crypto

Oggi vogliamo parlarvi di un altro Exchange di cui sicuramente avrete sentito parlare, si chiama Poloniex.

Poloniex è un exchange di criptovalute molto popolare, adatto soprattutto ai trader e agli investitori privati.

Questo Exchange è stato lanciato per la prima volta nel 2014, all’inizio non è stato così fortunato ma nel 2018, quando è stato acquistato da Circle ha avuto un cambiamento netto che ha portato questa società ad un periodo molto positivo.

Circle l’ha acquistata per 400 milioni di dollari ed ha risollevato Polienex in pochissimo tempo.

Attualmente Circle sta integrando dei servizi di pagamento nella piattaforma Exchange Poloniex, per cui, ne vedremo delle belle!

Che cos’è Poloniex e quali sono i suoi obiettivi

Qualche cenno storico già ve lo abbiamo mostrato.
Principalmente Polienex si occupa di scambi di criptovalute e attualmente sta aggiungendo nuovissime funzionalità di trading per i trader più esperti.

Attualmente l’obiettivo di Poloniex è quello di diventare il primo Exchange regolamentato negli USA, il che sarà difficile ma non del tutto impossibile.

Con i nuovi cambiamenti, Poloniex cercherà di puntare al massimo; già nel 2016 è stato definito uno dei migliori exchange per l’acquisto di criptovalute.

Poloniex attualmente ne offre circa un centinaio, una buona cifra per essere un broker così giovane.

Oggi, con l’acquisizione di Poloniex, Circle sta diventando una vera e propria piattaforma per il trading di criptovaluta, incorporando anche:

  • OTC;
  • pagamenti per hedge fund;

inglobando anche grandi banche come la JP Morgan e Goldman Sachs.

Circle ha un servizio OTC che è attivo per operatori istituzionali e può raggiungere anche un volume mensile che supera i 2 miliardi di dollari.

Circle Research è in grado di fornire un’analisi accurata di tutto il mercato crittografico, fornendo anche delle esercitazioni a livello pratico.

Al momonto Poloniex è all’83° posto e raggiunge una capitalizzazione di mercato equivalente a 14 milioni di dollari sul sito Coinmarketcap.com.

Ma come funziona nello specifico Poloniex?

Poloniex, come già vi abbiamo accennato, fornisce gli strumenti per operare con il trading criptovalute su circa 100 coppie di cripto.

Ogni utente verificato può far domanda per ricevere l’elenco dei token sull’exchange, questo da modo di fornire l’accesso ai trader anche alle co-quotazioni negli scambi di Circle Invest e Trade.

Questo exchange per altro è l’unico per tradere e riscattare allo stesso tempo ICO ATOMS.
Praticamente si tratta di token di Cosmos, una rete di blockchain risolvere sfide sulla blockchain.

Sembra un po’ complicato spiegato in questo modo ma funziona assolutamente come gli altri exchange.

Quali sono paesi supportati da Poloniex per il commercio di Cripto?

Poloniex è un exchange americano che ha sede negli Stati Uniti e offre trading di criptovalute a tutti, o quasi.
Infatti non offre la possibilità di essere utilizzano ad utenti che provengono dai seguenti paesi:

  • Cina;
  • Germania;
  • Pakistan;
  • Vietnam.

Sappiate però che se siete nati in uno di questi paesi ma siete residenti in un paese che invece è approvato, potete tranquillamente registrarvi.

Inoltre, se siete residenti negli USA, ricordatevi che non potete operare all’interno di questi stati:

  • Stato di Washington (WA);
  • New York (NY);
  • New Hampshire (NH).

Quali sono le Commissioni applicate da Poloniex?

Le commissioni applicate da Poloniex per tutti i produttori e gli acquirenti sono via via ridotte in base all’aumento del volume generato dalle operazioni.

Oggi le commissioni equivalgono circa al 15% e si tratta per lo più di interessi maturati dal trader o dall’investitore.

Poloniex è adatto ad utenti alle prime armi?

Il trader principiante di sicuro gradirà l’interfaccia di Poloniex perché molto semplice ed intuitiva.

Una volta che aprirete l’homepage del broker ed avrete davanti l’interfaccia per iniziare ad investire, noterete che in alto a sinistra si trova la coppia scambiata.

Sulla destra invece visualizzerete valute di base e successivamente tutte quelle disponibili per fare trading.

Il grafico che vi trovate davanti è basato su Trading View ed incorpora ben 80 indicatori.

A differenza delle altre piattaforme, qui potrete effettuare tre tipi di ordine:

  • Compra;
  • Vendi;
  • Stop-Limit.

Sotto il modulo d’ordine trovate gli ordini che avete già aperto e tutta la cronologia degli scambi da voi effettuata.

Poloniex è regolamentato e sicuro?

Innanzitutto dobbiamo dirvi che Poloniex al momento non è uno scambio regolamentato seppur sia un broker molto autorevole.

Nel 2018 però ha ritirato il proprio margine per prestare i propri strumenti ad altri clienti americani, fece questo perché credeva fosse una buona strategia per conformarsi alle normative americane vigenti sui titoli azionari.

Tutto questo ovviamente è avvenuto prima che l’azienda Circle decise di comprarla, infatti adesso Poloniex prevede di diventare il primo Exchange di cripto regolamentato negli USA, sarà molto lenta la procedura ma siamo sicuri che ne usciranno vittoriosi.

Per quanto riguarda il Rapporto sulla sicurezza degli scambi invece, l’Exchange Poloniex viene considerato perché si trova al terzo posto nella sicurezza tra i 135e exchange negli USA.

Pensate che Poloniex è stato eletto uno dei migliori per quanto riguarda la sicurezza degli utenti, dei domini, Web e protezione DoS.

Per una maggior sicurezza utilizza anche l’autenticazione a due fattori, un’ulteriore conferma via e-mail delle azioni di scambio e la verifica nel momento in cui viene inserita una password debole.

Poloniex e la protezione: attacchi DoS, firme crittografiche, riconoscimento facciale ecc..

Questo exchange, per assicurare ai propri utenti un livello di sicurezza alto, utilizza:

  • Account di ruolo la protezione di tutte le informazioni private e ha adottato anche il blocco del registro che impedisce ogni modifica al sito Web non autorizzata;
  • Firme crittografiche utili a proteggere la cache DNS, Poloniex;
  • Alti standard di sicurezza contro gli attacchi provenienti da elementi esterni o robot;
  • Cryptowallet tenuti altrove e non collegati ad Internet, altrimenti il rischio sarebbe piuttosto alto;
  • Riconoscimento facciale secondo il quale tutti i singoli proprietari dei conti effettuano un riconoscimento facciale attraverso al fotocamera dell’app a cui possono aggiungere anche la verifica a due fattori.

Conclusioni sull’Exchange Poloniex

Siamo sinceri, l’Exchange Poloniex ci sembra un broker molto affidabile seppur non sia regolamentato qui in Italia.

Il nostro consiglio è prestare sempre attenzione quando si tratta di un exchange broker che non possiede almeno al certificazione CySEC.

Ciò che possiamo dirvi è di provare ad iscrivervi per capire com’è l’interfaccia della piattaforma e per capire potrebbe fare al caso vostro.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento