Il Trading online principalmente è l’atto di acquistare e vendere prodotti finanziari attraverso appunto una piattaforma di Trading online. Queste piattaforme sono normalmente fornite da broker operative su internet, e ce ne sono di ogni genere adatte per tutti i tipi di investitori.
Chiunque desidera provare a guadagnare dal mercato finanziario non deve fare altro che iscriversi su queste piattaforme. Gran parte dei broker, fornisce una varietà di prodotti finanziari come le azioni, le materie prime, Forex e indici.
Il Trading di azioni oppure l’acquisto e la vendita di materie prime sono molto comuni, invece il Trading sul Forex ha guadagnato popolarità negli ultimi due anni a causa di alcune delle sue principali caratteristiche. Oggi fare Trading online significa non andare più in una banca o in un ufficio postale, si può semplicemente investire usando il proprio computer di casa o il proprio cellulare. Tutti possono fare Trading online non si deve essere un professionista.
Puoi aprire un trade selezionando un prodotto, poi l’importo e la direzione, e chiuderlo se il trade è in profitto in qualsiasi momento tu scelga.
Quindi per aprire una transazione si deve prima di tutto scegliere uno strumento, poi bisogna immettere la dimensione dell’offerta e, infine, fare clic su acquista o vendi. Quando si fa Trading si può anche utilizzare la leva che può aumentare il potere d’acquisto e contemporaneamente aumentare il potenziale di profitto.
Ma è bene sapere che il Trading con la leva può funzionare sia a proprio favore, ma può anche funzionare in maniera negativa e causare perdite maggiori.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
- 1 Esempio di Trading online con i CFD
- 2 La piattaforma eToro recensione e opinioni
- 3 La piattaforma XTB pareri e recensione
- 4 La piattaforma 101investing recensione e opinioni
- 5 Esempio Trading online con il Forex
- 6 La piattaforma di Trading online Markets.com
- 7 I Vantaggi del Trading CFD
- 8 Caratteristiche del Trading CFD
Esempio di Trading online con i CFD
Fare Trading con i CFD in realtà è molto più semplice di quello che sembra.
Cerchiamo di spiegare il principio chiave con un adeguato esempio. Riportiamo il caso di un investimento effettuato su Telecom Italia che in quel particolare momento ha un prezzo di vendita di €47,59 e un prezzo di acquisto di €47,60. Si ha la possibilità di decidere sia di acquistare che vendere l’azioni dell’azienda. Noi in questo caso decidiamo di acquistare 2000 CFD azionari a €47,60, prevedendo che il prezzo delle azioni saliranno.
Uno dei vantaggi di fare Trading con i CFD è che è un prodotto a leva, per cui non occorre coprire l’intero valore delle azioni.
Quello che deve essere coperto è il margine, che viene quantificato moltiplicando la propria esposizione con il fattore di margine per il mercato che si sta negoziando.
Pertanto se Telecom Italia avesse un fattore di margine del 5%, allora il nostro margine sarebbe il 5% dell’esposizione totale del nostro trade (2000 CFD x €47,6 = €95.200), o € 4,760 cioè il 5% di €95.200. La posizione si può chiudere in qualsiasi momento, ma in questo caso decidiamo di chiuderla quando raggiunge €49,60, con un prezzo di acquisto di €49,61 e un prezzo di vendita di €49,60. Per cui invertiamo il nostro trade e andiamo a chiudere la posizione.
Vendiamo i nostri 2000 CFD al prezzo di €49,60. A questo punto vogliamo calcolare il profitto. Perciò moltiplichiamo la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della nostra posizione in base alla sua dimensione.
€49,60 (prezzo di vendita cioè di uscita) – €47,60 (prezzo di acquisto cioè di entrata) = €2 che andremo a moltiplicare per 2000 CFD per ottenere un profitto di €4000. In questo modo possiamo constare che l’operazione è stata più che positiva, con un discreto margine di guadagno.
Infine noi consigliamo sempre di studiare bene i segnali di mercato e l’analisi tecnica. Questo aiuterà il Trader a prendere delle decisione più ponderate perché fare Trading con i CFD può anche essere causa di perdite, dell’importo investito, molto elevate.
La piattaforma eToro recensione e opinioni
Logo broker eToro
Il broker eToro è uno dei più famosi e utilizzati al mondo, sono 10 milioni i trader che hanno scelto di fare trading con eToro.
Con eToro potrete utilizzare i CFD per speculare su moltissimi Asset tramite i migliori strumenti che vi siano sul mercato.
Tutti gli Asset di eToro:
- Forex;
- Azioni;
- Materie prime;
- Criptovalute;
- Indici;
- ETF.
Iscriversi ad eToro è molto semplice basterà compilare un breve form, dove andrete ad inserire il vostro nome, cognome, una mail e un nome utente.
Ma non è tutto perché con il broker eToro potrete utilizzare anche la piattaforma di Social trading. Il Social trading ti permette di copiare i Top trader iscritti al programma.
Il primo passaggio è quello di: Cliccare Qui per Aprire un Conto Demo Gratuito con il broker eToro.
Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di assumere l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Le criptoasset sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione degli investitori dell’UE.
Come investire con il Broker eToro sulla coppia valutaria EUR/USD
Dopo che avete conseguito l’iscrizione al broker eToro potete iniziare le vostre contrattazioni, sia con il conto demo che tramite il conto deposito.
Noi vi vogliamo portare l’esempio della coppia di valute EUR/USD.
Coppia di valute broker eToro
Dopo avere scelto la valuta è necessario capire se la si vuole vendere oppure acquistare, per vendere è necessario cliccare su Sell, se invece si acquista bisogna cliccare su Buy.
Dopo aver fatto questa scelta si apre questa schermata:
Sell o Buy con il broker eToro
Come potete vedere è possibile scegliere la leva e l’importo da investire. Molto utili nel trading sono i comandi Stop loss e Take profit i quali bloccano la posizione in base al vostro comando.
Ora vediamo come si possa modificare la leva finanziaria.
Aumento leva finanziaria sul broker eToro
Dopo aver scelto la leva è il momento di aprire la transazione, cliccando su Apri Posizione.
Apertura posizione con il broker eToro
Cliccando sulla X a destra possiamo chiudere la posizione in qualsiasi momento.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
La piattaforma XTB pareri e recensione
Logo broker XTB
Il broker di trading online XTB è attivo dal 2002, nel corso degli anni ha avuto una crescita esponenziale. Questo broker è approdato nel nostro paese nel 2010, con il tempo vennero aggiunti molti più Asset all’interno del broker.
XTB è un broker regolamentare e certificato. La piattaforma XTB è leader mondiale per quanto riguarda i prodotti CFD e sul mercato del Forex.
Questa piattaforma di trading online come abbiamo accennato in precedenza è certificata dai maggiori organi di controllo mondiali come la FCA; la CySEC e KNF. Il broker XTB vanta di essere presente su ben 13 paesi al mondo tra cui anche il Regno Unito, la Polonia , Germania, Portogallo fino alla Spagna e alla Francia.
Fare trading online tramite il broker XTB è semplice e intuitivo, da la possibilità ai trader di contrattare su ben 48 coppie valutarie, Azioni, Indici, Commodities.
Con la piattaforma XTB è possibile anche contrattare tramite i CFD sulle Criptovalute, dalle più importanti come il Bitcoin fino alla Criptovaluta IOTABTC.
Il grande vantaggio della a piattaforma XTB è che non ha nessun vincolo economico al momento della registrazione, per iscriversi a questo broker non bisogna versare alcun deposito iniziale, certamente per iniziare le contrattazioni di trading dovrete in un secondo momento versare la cifra che riteniate più opportuna. All’interno del conto Standard potrete eseguire il trading con molti strumenti come: CFD su Forex, Materie Prime, Indici, Crypto, Azioni, ETF.
Aprendo il conto standard su XTB avrete la possibilità di fare trading online con più di 1500 prodotti. La Leva finanziaria massima sarà di 1:30, avrete la possibilità inoltre di fare trading online su due piattaforme, xStation e MT4.
La piattaforma xStation è molto semplice da usare, ed è stata studiata da XTB per facilitare i trader sia esperti che inesperti, la piattaforma xStation ha una grande velocità di esecuzione.
Per quanto riguarda invece l’altra piattaforma che il broker XTB mette a disposizione ovvero MT4, possiamo dire che è molto performante se si vuole tradare nel mercato del Forex, infatti questa piattaforma è diventata una delle più efficienti in questo particolare settore. La MT4 è stata valutata egregiamente sia dai trader esperti che inesperti, per le sue ottime prestazioni.
Altro punto di grande rilevanza che vogliamo farvi presente è che il broker XTB mette a disposizione dei trader una vasta gamma di corsi nella sezione trading Academy, i corsi sono suddivisi in tre livelli: Livello base con ben 59 corsi, il livello intermedio con 29 corsi, il livello avanzato con 8 sezioni.
Oltre all’Academy il broker XTB da la possibilità ai suoi utenti di seguire dei webinar dal vivo. Iscrivendovi alla piattaforma XTB troverete al suo interno tutti gli strumenti di analisi tecnica, come indicatori e oscillatori che sono fondamentali per il trader che voglia fare trading online seriamente.
Inoltre se non vi sentite sicuri di iniziare il trading online investendo i vostri soldi, potrete aprire un conto demo. Con il conto demo avrete la possibilità di fare pratica simulando le operazioni di trading, con vari strumenti come CFD, Commodity, Azioni, Indici. Ricordatevi che il conto demo di XTB ha la durata di quattro settimane.
Per saperne di più, leggi le nostre opinioni sulla Recensione del broker XTB.
L’82% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La piattaforma 101investing recensione e opinioni
101investing logo
101investing è un broker di trading che utilizza ora la piattaforma Scipio per fornire servizi di trading CFD e forex, ma offre anche la popolare piattaforma di trading MT4.
Questa offre strumenti di Trading avanzati che sono stati integrati nella piattaforma. In questo modo i Trader possono scegliere di utilizzare una delle due piattaforme, ognuna con diversi punti di forza. 101investing ha creato anche un’app gratuita per il Trading mobile, che va bene per i sistemi operativi iOS e Android.
Le App si possono scaricare sia da App Store di Apple o da Google Play Store. Naturalmente l’App offre tutte le funzionalità del sito Web principale, incluse molte funzionalità di gestione degli account.
Per aprire un conto di Trading, si deve effettuare un deposito iniziale minimo di 100€ se si va con la carta di credito, ma se si procede con il bonifico bancario in deposito sale a 1000€.
Il Trader può anche decidere di aprire il Conto Demo dove può utilizzare $100.000 virtuali.
Per saperne di più, leggi le nostre opinioni sulla Recensione del broker 101investing.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Esempio Trading online con il Forex
Per capire bene come investire nel Forex Trading si può iniziare subito con un esempio. Supponiamo che un investitore in passato abbia acquistato, a metà gennaio, 2017 30.000 GBP, ossia la prima valuta, gli sarebbe costato circa 32.100 USD, ossia la seconda valuta al tasso di cambio GBP/USD. Poi a metà settembre 2017 la sterlina ebbe un rialzo rispetto al dollaro.
A oggi l’investitore avrebbe potuto chiudere la sua posizione vendendo i suoi £ 30.000 per circa $ 33.500. Dunque investendo $ 32,100 ora avrebbe avuto $ 33,500, un guadagno di $ 1400.
Da questo esempio si può capire che fare Forex Trading è molto semplice. Si deve acquistare una valuta con un’altra valuta al tasso di cambio attuale. Si ottengono dei profitti esclusivamente quando aumenta la forza della prima valuta, ovvero la valuta acquistata, rispetto alla seconda.
Quindi si può vendere la prima valuta per un importo più elevato.
La piattaforma di Trading online Markets.com
Logo broker Markets
La piattaforma Markets.com è un broker solido e affidabile. E’ altamente informativo oltre che educativo. E’ una piattaforma dedicata anche ai Trader principianti per il fatto che offre un deposito iniziale basso a $100, che è sicuramente molto accettabile in conformità con altri broker di oggi.
Per quanto riguarda la sicurezza, Markets.com si caratterizza come un broker regolato da due autorità UE separate e credibili. Presenta relazioni periodiche a queste istituzioni con lo scopo di stabilire la sua conformità con lo stato delle sue finanze e con le varie norme regolamentari. Inoltre il broker ha installato firewall inflessibili, e con la tecnologia SSL, ovvero Secure Socket Layer garantisce la sicurezza della trasmissione delle informazioni.
Risulta essere sicuramente una buona opzione per qualsiasi tipo di Trader che sia professionista o principiante grazie, ad esempio agli strumenti che mette a disposizione, all’eccellente servizio clienti, alla regolamentazione e all’immagine generale di competenza.
Markets.com è altamente elastico per quanto concerne sia per i depositi del conto che per i prelievi. Si può utilizzare come metodo di pagamento, ad esempio il bonifico, oppure le carte di credito/debito come Visa, MasterCard e Diners’ Club.
Inoltre la piattaforma non addebita nessuna commissione durante il processo di deposito/prelievo. Nel caso i depositi superano i $2.500, Markets.com si impegna a rimborsare il cliente per eventuali spese sostenute dall’intermediario finanziario, ovvero dalla banca. Per effettuare il processo di prelievo si può avviare dopo la consegna di un modulo di richiesta di prelievo da parte del cliente.
Generalmente i prelievi vengono elaborati entro tre giorni lavorativi per tutti i metodi. Oltre a ciò la piattaforma mette a disposizione un servizio clienti dove i dipendenti rispondono alle chiamate 24 ore su 24 e 5 giorni su sette in più lingue, oppure si possono contattare tramite e-mail o chat dal vivo.
Vedi le nostre opinioni sulla recensione Markets.com.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
I Vantaggi del Trading CFD
Il Contratto per Differenza (CFD) rappresenta il contratto che viene firmato tra l’acquirente e il venditore il quale paga al compratore la differenza tra i prezzi di apertura e di chiusura del contratto. Qualora la differenza risultasse negativa, è l’acquirente che dovrà pagare e non il venditore.
Con i CFD i Trader hanno la possibilità di trarre un vantaggio sia dal salire che dallo scendere del prezzo. Nell’eventualità in cui i prezzi salgano, possono aprire posizioni lunghe, e mentre il prezzo scende sono liberi di aprire posizioni corte speculando sul mercato. In specifico il Trading di CFD è realizzato da singoli Trader e fornitori di CFD (broker).
Con il fatto che non esistono condizioni contrattuali regolari, ciascun broker CFD è libero di determinare il proprio. Il contratto viene aperto quando si inizia a negoziare su uno strumento specifico con il broker. Quando il Trader decide di chiudere la posizione, la differenza tra il trade di apertura e il trade di chiusura può avere un risultato sia positivo (guadagno), che negativo (perdita).
Poiché i CFD sono negoziati a margine, il Trader può mantenere sempre il livello minimo di margine per lasciare la posizione aperta. Nel caso in cui la somma di denaro depositata scenda al di sotto del livello minimo del margine, il Trader subirà una richiesta di margine e dovrà pagare un importo aggiuntivo. Qualora non avvenisse una copertura rapida di questi margini, le posizioni saranno liquidate.
Con i Contratti per Differenza si ha la possibilità di aprire sia posizioni lunghe che corte. Esattamente si effettua una “Long Trade” quando si compra un bene e ci si aspetta che aumenti ulteriormente. Nel caso contrario si effettua una “Short Trade” quando si vende un Asset in attesa che il prezzo scenda, poiché potrà essere riacquistato a un prezzo più vantaggioso.
Quindi i CFD consentono di realizzare profitti anche se il prezzo delle attività diminuisce, ma scambi nel modo giusto.
Caratteristiche del Trading CFD
I Contratti per Differenza (CFD) in specifico sono un tipo di derivato finanziario che viene utilizzato nel Trading di CFD. Possono essere impiegati per scambiare una vasta gamma di mercati finanziari come Forex, materie prime, azioni, indici.
In sostanza i CFD sono negoziati in contratti. Quindi si concludono un determinato numero di contratti, e ognuno è uguale a un importo base del sottostante. Un Contratto per Differenza è un accordo tra due parti che scambiano la differenza di prezzo di un bene dal momento in cui la posizione viene aperta a quando sarà chiusa.
I CFD danno la possibilità agli investitori di negoziare sulla volatilità del mercato su differenti classi di attività, ma senza la necessità di possedere l’attività sottostante. Questo sta a significare che le attività possono essere sia acquistate che vendute, e i profitti possono essere realizzati sia sul mercato rialzista che su quello ribassista, nonostante possano essere sostenute anche perdite.
Inoltre i Contratti per Differenza hanno la caratteristica di poter essere scambiati a leva, il che significa che tutte le operazioni possono avere profitti e perdite molto più elevate. Quindi si può commerciare a margine, e si può andare short, ovvero vendere se si pensa che i prezzi scenderanno; oppure si può andare long, ovvero comprare se si pensa che i prezzi saliranno. C’è anche chi utilizza i CFD per proteggere il proprio portafoglio fisico.