SICAV è l’acronimo di Società di Investimento a Capitale Variabile che ha come fine l’investimento complessivo del patrimonio ottenuto tramite l’offerta al pubblico di proprie azioni.
La quantità di denaro che converge nella SICAV può sia aumentare che diminuire. Nel funzionamento, si può dire che somiglia a un fondo comune. Il patrimonio della società SICAV corrisponde con il capitale versato dai firmatari i quali acquistano azioni e non quote come accade in un fondo comune.
Perciò i firmatari divengono degli autentici azionisti della società.
Questo sta a significare che hanno il potere di partecipare alle assemblee, di servirsi del diritto di voto e hanno il diritto di vendere le proprie azioni. Gli investitori hanno, dunque, la possibilità di condizionare le decisioni prese dalla società.
Inoltre come socio può usufruire di una serie di diritti patrimoniali come, ad esempio il rimborso del capitale versato. Anche negli altri Paesi dell’Unione Europea sono presenti società analoghe alle SICAV, quindi rispettano la Direttiva Europea del 1985 in merito alla Gestione Collettiva del Risparmio.
Indice della Pagina
- 1 Cosa significa Capitale Variabile?
- 2 SICAV Multicomparto
- 3 Cosa succede quando si diventa azionista delle SICAV?
- 4 Le società SICAV sono un investimento sicuro?
- 5 Invesco
- 6 GAM investments
- 7 Lyxor Asset Management
- 8 MFS
- 9 M&G Investments
- 10 Merian Global Investors
- 11 IAM (International Asset Management)
- 12 Kairos a Julius Baer Group Company
- 13 La Financière de l’Echiquier
- 14 Legg Mason Global Asset Management
- 15 Columbia Threadneedle Investments
- 16 Lemanik S.A.
- 17 HSBC Global Asset Management
- 18 Janus Henderson Group PLC
- 19 J. P. Morgan Asset Management
- 20 Investec Asset Management
- 21 Franklin Templeton Investments
- 22 Goldman Sachs Asset Management
- 23 J. Safra Sarasin
- 24 Finlabo Sicav
- 25 Capital Group
- 26 Comgest
- 27 Compam Fund Sicav
- 28 DWS Investiments
- 29 East Capital
- 30 Beyond DNCA Finance Investments
- 31 Fidelity International
- 32 Fineco Asset Management
- 33 Candriam Investors Group
- 34 Eaton Vance Investment Managers
- 35 Edmond De Rothschild Asset Management
- 36 Carmignac Gestion
- 37 Eurizon Capital SGR S.P.A.
- 38 Core Series
Cosa significa Capitale Variabile?
Le società a capitale variabile certamente si distinguono dalle società a capitale fisso. Questo tipo di società sono prima di tutto società cooperative. Accade molto frequentemente che entrino nuovi soci e che se ne ritirano altrettanti.
L’entità del capitale non deve essere sancita fin dall’inizio. Inoltre la variazione del capitale che sia in aumento o in diminuzione non deve essere stabilita per il fatto che non causa nessuna alterazione dell’atto costitutivo. Al contrario le società a capitale fisso sono società in nome collettivo (s.n.c.), ovvero è una società di persone che osserva le regole degli artt. 2291-2312 del codice civile.
A differenza delle società a capitale variabile il capitale deve essere stabilito fin da subito e deve essere totalmente approvato. Anche la variazione del capitale deve essere decretato e causa l’alterazione dell’atto costitutivo.
SICAV Multicomparto
La società Sicav può trattare attività collegate o funzionali stabilite dalla Banca d’Italia, sentita la Consob. La Sicav può affidare poteri di gestione del proprio patrimonio unicamente a società di gestione del risparmio.
Invece quando si parla di società Sicav multicomparto, ogni comparto rappresenta il patrimonio autonomo che si distingue totalmente dagli altri comparti.
Le Sicav autorizzate in Italia sono iscritte in un apposito albo tenuto dalla Banca d’Italia. La Banca d’Italia comunica alla Consob l’iscrizione all’albo delle Sicav.
Le SICAV Multicomparto sono società di gestione che sono interamente delle SICAV, ma si distinguono per il fatto che possono al contempo dividere in compartimenti inattivi diversi capitali. Oltretutto questi capitali possono essere sottoposti anche a norme differenti. Questo sta a significare che la SICAV, per ciascuno dei comparti varano azioni differenti.
Con la SICAV Multicomparto l’azionista di un determinato comparto può decidere di spostare il proprio investimenti in un altro comparto che è a disposizione nella stessa SICAV.
Cosa succede quando si diventa azionista delle SICAV?
Prima di tutto il firmatario quando diventa azionista, grazie al diritto di voto può incidere sui provvedimenti che riguardano la società. In Italia questo tipo di investimento è stato inserito nell’ordinamento con il Decreto Legislativo n.84 del 1992, in compimento della Direttiva Europea 85/611/CEE.
Le azioni delle SICAV (Società di Investimento a Capitale Variabile) hanno un valore reale.
Questo si ricava dal numero delle azioni in circolazione e dal rapporto del patrimonio netto delle società SICAV.
Dunque il valore reale delle SICAV è comprovato dal capitale accumulato nel tempo in conseguenza delle sottoscrizioni e dei rimborsi.
Ciò consente alle azioni delle Società di Investimento a Capitale Variabile di poter essere sia al portatore che nominali.
Questi due tipi di azioni si differenziano nel potere del diritto di voto, ovvero chi possiede azioni al portatore, anche se dispongono di più di un’azione, possono esprimere in generale un solo voto. Invece chi possiede azioni nominali possono esprimere un voto per ogni azione.
L’investitore prima di impiegare il suo denaro è importante che si accerti che la società SICAV si attenga alle regole imposte dalla Banca d’Italia. Infatti la Banca d’Italia ha programmato dei test pensati esclusivamente per gli azionisti, i quali possono constatare sia la loro idoneità che il livello di rischio che riguarda l’investimento che può essere sostenuto.
Oltre a questi test, il sottoscrittore realmente interessato all’acquisto può consultare il testo unico della Finanza che contiene tutte le norme che regolamentano le Società di Investimento a Capitale Variabile.
Se questo non bastasse si consiglia di rivolgersi a un consulente finanziario.
Le società SICAV sono un investimento sicuro?
La gestione delle società SICAV deve essere trasparente, e deve garantire agli azionisti una ripartizione del rischio. Pertanto la Società SICAV per esercitare deve rispettare determinati requisiti. Ad esempio deve essere una Società per Azioni nel rispetto delle disposizioni del presente capo e la sede legale come la direzione generale devono essere situate nel territorio della Repubblica italiana, e altro ancora.
L’ordinamento della SICAV determina le regole che riguardano il valore delle azioni, il prezzo di emissione e di rimborso e la regolarità con cui le azioni della SICAV possono essere rimborsate ed emesse. Inoltre determina specifici restrizioni di trasferibilità delle azioni nominative; pone delle condizioni all’emissione di azioni nominative.
Per quanto riguarda la SICAV Multicomparto, dove per ognuno di essi può essere emessa una specifica categoria di azioni, sono stati decretati i criteri di ripartizione delle spese generali tra i vari comparti. La Società di Investimento a Capitale Variabile non può mettere in circolazione obbligazioni o azioni di risparmio e neanche acquistare o possedere azioni proprie.
Le SICAV insieme ai fondi comuni di investimento rappresentano gli OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio). La Banca d’Italia, in base al Testo Unico della Finanza, avvertita la Consob, può autorizzare la costituzione delle Sicav solamente quando sono presenti determinate condizioni.
Perciò queste società, ad esempio non devono possedere il capitale sociale al di sotto del valore stabilito dalla Banca d’Italia.
Sono ammessi a svolgere le funzioni amministrative, la direzione solamente persone qualificate e rispettabili. Oltre a ciò lo statuto include come unico oggetto l’investimento collettivo del patrimonio ottenuto tramite l’offerta al pubblico delle proprie azioni.
La Banca d’Italia ha anche il potere di procedere con le autorizzazioni e anche con il presupposto di declino della stessa. La società SICAV deve presentare la documentazione insieme alla richiesta di autorizzazione e il contenuto del progetto di atto costitutivo e di statuto. Dopodiché la Banca d’Italia deve dare il consenso del progetto di atto costitutivo e di statuto alle prescrizioni di legge e regolamento e alle norme generali dalla stessa prestabiliti.
I soci fondatori della società Sicav sono obbligati a procedere alla costituzione della società e a eseguire i depositi riguardanti il capitale finanziato entro trenta giorni dalla data di rilascio dell’autorizzazione.
Il capitale deve essere totalmente pagato.
La denominazione sociale comprende l’indicazione di società di investimento per azioni a capitale variabile Sicav. Essa deve apparire chiara in tutti i documenti della società.
Invesco
Invesco
Anno di fondazione di Invesco è il 1978 negli Stati Uniti ad Atlanta, da Charles Brady. In Italia è arrivata nel 1997 a Milano, formata da professionisti indirizzati alle reti di distribuzione retail e alla clientela istituzionale.
La sede centrale si trova ad Atlanta negli stati Uniti.
Di cosa si occupa questa società?
Esattamente stiamo parlando di una società indipendente di gestione degli investimenti. Oggi è arrivata a operare a livello mondiale. È capace di offrire al livello globale le più vantaggiose soluzioni d’investimento.
Invesco può contare su un team composto da circa 7.000 dipendenti che si trovano divisi in più di 40 uffici in venti Paesi presenti in tutto il mondo.
Oltre a ciò ci sono 600 tra analisti e gestori.
Il settore dell’asset management
Per questo motivo si può affermare con certezza che si tratta di una delle più grandi società indipendenti nel settore dell’asset management. Il loro team specializzato opera eseguendo un’analisi scrupolosa del rischio e della qualità.
Il loro unico obiettivo è quello di appagare i bisogni dei clienti proponendo soluzioni mirate e personalizzate, dunque il cliente è al centro di tutto.
Il team di investimento
Invesco è composto da un varietà di team d’investimento come, ad esempio:
- Invesco Fixed Income Invesco Asia-Pacific;
- Invesco Unit Investment trusts;
- Invesco Canada – Trimark Investments;
- Invesco Fundamental Equities;
- Invesco Global Asset Allocation;
- Invesco Global Core Equity;
- Invesco Quantitive Strategies;
- Exchange-traded funds (ETFs);
- Invesco Private Capital;
- Invesco Real Estate.
Invesco mette a disposizione degli investitori una vasta gamma di soluzioni di investimento con lo scopo di rispondere a più aspettative finanziarie.
I loro prodotti si dividono dai principali asset class obbligazionarie e azionarie a quelle non tradizionali come, ad esempio gli ETF. Negli anni hanno ricevuto diversi premi e riconoscimenti come il “Morningstar Awards 2018” e il “Funds Europe Awards 2017”.
Contatti
- Indirizzo: Via Bocchetto, 6 – 20123 Milano;
- Tel: +39 02 88074 1;
- Fax: +39 02 88074 391.
GAM investments
Gam Investments
Gam è stata fondata nel 1983 Gilbert de Botton.
Ha accumulato ben oltre 30 anni di esperienza negli investimenti attivo e nelle soluzioni Multi-asset.
Oltre al servizio di gestione degli investimenti, offrono anche soluzioni private labelling a terze parti come, ad esempio i servizi di amministrazione societaria.
Cos’è GAM investments?
Esattamente si tratta di una società di gestione patrimoniale che fu istituita da investitori pensata per gli investitori.
Sono presenti in 14 Paesi. Gestiscono asset per circa 128,8 miliardi di euro a nome di investitori privati, istituzioni e consulenti finanziari.
Si tratta di una società molto grande, è costituita da oltre 900 persone sparsi in tutto il mondo.
Il core business
Lavorano esclusivamente per soddisfare le esigenze dei clienti. Offrono soluzioni d’investimento attive in differenti classi d’investimento.
I loro professionisti dell’investimento, esperti del settore, lavorano con serietà e diligenza con l’obiettivo di compiacere il cliente.
Contatti
- GAM (Italia) SGR S.p.A.;
- Indirizzo: Via Duccio di Boninsegna, 10, 20145 Milano;
- Tel: +39 02 3660 4900;
- Indirizzo Web: https://www.gam.com/it.
Lyxor Asset Management
Lyxor Asset Management
Il gruppo Lyxor Asset Management fa parte della Société Générale.
A livello europeo si occupa di gestione patrimoniale, sono competenti in tutti i generi di investimento, ovvero attivo, passivo e alternativo.
Nel 1998 è stata fondata la Lyxor Asset Management con lo scopo di offrire servizi innovativi e prodotti finanziari agli investitori istituzionali, ai clienti privati, e ai distributori e professionisti del risparmio.
Come è strutturata Lyxor?
E’ costituita da circa 600 dipendenti che sono suddivisi in tre continenti. I loro uffici si trovano, ad esempio a Madrid, New York, Parigi, Madrid, Tokyo, Londra, Milano e altri ancora.
Gestisce 132,2 miliardi di euro.
Offre soluzioni di investimento diversificate che va dal multi-management all’Exchange Traded Funds (ETF). Il loro obiettivo è quello di gestire gli investimenti a lungo termine.
Sicurezza e affidabilità
Gli investitori rivolgendosi a Lyxor Asset Management Société Générale Group possono stare sicuri che si affidano a veri professionisti che hanno come traguardo ottenere ottime performance stando attenti agli eventuali rischi.
Esperienza ventennale
E’ una società che ha più di venti anni di esperienza.
Ha puntato fin da subito all’innovazione circondandosi da uno staff composto da dipendenti professionisti che hanno come fine compiacere il cliente.
Effettuano ricerche di qualità per offrire soluzioni di investimento vantaggiose che sono composte da tutti i tipi di gestione, ossia quella attiva, alternativa e passiva.
Contatti
- Indirizzo: Via Olona 2, 20123-Milano;
- Tel : + 39 02 85 49 1;
- Fax : +39 02 85 49 239;
- Indirizzo Web: http://www.sgcib.com – https://www.lyxor.com
MFS
MFS
MFS è stata creata nel 1924 a Boston, città degli Stati Uniti d’America. Venne presentato il primo fondo comune americano, il Massachusetts Investors Trust (MIT), che diede, a milioni di americani, la possibilità di effettuare degli investimenti.
I suoi uffici si trovano a San Paolo in Brasile, a Sidney in Australia e in altri sette centri finanziari.
Il Leader del settore degli investimenti
A quasi cento anni dalla sua fondazione, oggi è leader mondiale nel settore dell’investimento collaborativo che mira a trovare le migliori soluzioni per i suoi clienti.
In giro per il mondo può contare su professionisti degli investimenti che sono in grado di lavorare esaminando qualsiasi opportunità ottenendo in questo modo un quadro completo.
Qual è il loro scopo?
Il loro scopo è quello di potenziare gli investimenti nel lungo periodo.
In questo modo sono in grado di valutare per bene sia il guadagno che il rischio prima che venga effettuato l’investimento.
MFS ha come obiettivo quello di offrire a ogni suo cliente il maggior guadagno possibile calcolandone in maniera rigorosa i rischi di ciascun portafoglio.
Ricerche e analisi
Effettuano ricerche e analisi a livello mondiale, queste comprendono l’analisi quantitativa, l’analisi fondamentale e la ricerca del credito.
Non si fanno condizionare dalle tendenze del momento, ma seguono dei metodi sistematici a lungo termine.
Contatti:
MFS International (UK) Ltd. Italia
- Indirizzo: via Torino, 2, 20123-Milano.
Andrea Baron
- Tel.: +39 02 72546227;
- Email: abaron@mfs.com
Davide Franchini
- Tel.: +39 346 3286661;
- Email: dfranchini@mfs.com
Enrico Pignat
- Tel.: +44 207 427 7348;
- Email: epignat@mfs.com
M&G Investments
M&G Investments
La società M&G è operativa a livello internazionale, si occupa di Asset Management ed effettua investimenti a lungo termine.
Sono passati quasi novant’anni dal lancio del suo primo fondo comune di investimento pensato esclusivamente per l’investitore finale, esattamente è stato messo in atto nel 1931 nel Regno Unito.
Società all’Avanguardia
E’ stata da subito una società all’avanguardia in grado di condizionare il settore dei servizi finanziari nel Regno Unito.
M&G si occupa di gestire attivamente i patrimoni sia dei clienti qualificati, istituzionali che privati, europei e asiatici.
Fa uso di differenti strumenti di analisi e di ricerca per quanto riguarda i più importanti mercati finanziari per ottenere delle migliori prestazioni su misura dei loro clienti.
Responsabile di un patrimonio di miliardi
E’ responsabile di un patrimonio di circa 323,1 miliardi di euro in fondi multi-asset, obbligazionari, immobiliari, azionari, monetari e convertibili.
La loro filosofia d’investimento
Principalmente si occupano di impegnare i soldi dei loro clienti solo dopo aver valutato sia la possibilità di rendimento che di rischio nel lungo termine, collaborando con i gestori delle società e degli asset con i quali decidono di investire.
Generalmente possiedono le azioni di un’impresa per un periodo che va dai tre ai cinque anni e anche di più.
La società M&G è presente anche in Italia dal 2004. E’ in costante crescita e oggi può contare su circa 22 professionisti.
Contatti
- Tel.: +39 02 3206 551;
- Email: m&g.italy@mandg.com;
- Indirizzo Web: https://www.mandgitalia.it/investitori-privati/
M&G International Investments S.A.
Indirizzo: Via Santa Maria Segreta, 620123-Milano
Merian Global Investors
Merian Global Investors
Merian Global Investors, in passato conosciuta come “Old Mutual Global Investors”, è stata fondata nel 1985. La sede principale si trova a Londra, nel Regno Unito.
Esattamente dal 2018 la Old Mutual Global Investors è stata acquisita dalla Merian Global Investors.
La storia di Merian
Il nome Merian si è ispirato a Maria Sibylla Merian, scienziata, artista e avventuriera.
In questo modo hanno voluto evidenziare l’approccio versatile che la nuova società ha verso gli investimenti.
La società Merian Global Investors appartiene ai componenti del senior management team e dagli altri membri che fanno sempre parte del team della società e della TA Associates.
Di che tipo di società di tratta?
E’ una società di gestione patrimoniale globale indipendente.
L’azienda gestisce investimenti di proprietà privata e offre i suoi servizi sia ai clienti istituzionali che privati.
I portafogli obbligazionari e azionari dei clienti vengono amministrati facendo attenzione ai loro bisogni.
Gestione dei fondi
Gestisce e propone fondi comuni di investimento azionario e obbligazionario, fondi hedge e fondi bilanciati e multi-asset.
Prima di effettuare investimenti, utilizzando brevi o lunghe strategie, il personale è occupato a fare ricerche interne e analisi fondamentali.
I loro investimenti sono orientati in azioni di società piccola, media e grande capitalizzazione, e in titoli azionari pubblici, in mercati alternativi a livello mondiale e in titoli obbligazionari.
Il patrimonio è miliardario
Gestiscono un patrimoni di circa 38,4 miliardi di euro.
Sono competenti in strategie obbligazionarie, alternative e azionarie.
In Italia sono molto produttivi e investono principalmente in fondi a gestione attiva.
Contatti
Merian Global Investors – Italia
- Indirizzo: Piazza Castello 24, 20121-Milano
Ufficio principale:
Millennium Bridge House
- Indirizzo: 2 Lambeth Hill, Londra, Regno Unito-EC4P 4WR;
- Tel.: +44 (0) 207 332 7500;
- Email: clientservices@merian.com;
- Indirizzo Web: https://www.merian.com
IAM (International Asset Management)
IAM
IAM è stato fondato nel 1989. Si tratta di un fondo indipendente di gestione degli investimenti di fondi hedge.
Sono ormai trent’anni che offrono i loro servizi avvalorati da una lunga esperienza di investimento sicuro.
I clienti al primo posto
I clienti sono al centro della loro attenzione, i portafogli vengono gestiti in base al loro volere.
Effettuano un’analisi del rischio molto accurata, non lasciano niente al caso.
Controllano in maniera costante il capitale continuando a effettuare ricerche e analisi per migliorarne le prestazioni.
Diversificare gli investimenti
Per IAM è fondamentale diversificare gli investimenti per fare in modo che i portafogli non subiscano forti alterazioni, garantendo un giusto equilibrio tra i rendimenti e i potenziali rischi.
Per loro è importante collaborare insieme a ogni clienti per assicurare che il loro portafoglio venga rispettato in ogni suo aspetto, dopodiché vengono affidati ai migliori professionisti del settore.
Contatti
- Indirizzo: 11A Regent Street, London, SW1Y 4LR;
- Tel.: +44 (0) 20 7734 8488;
- Fax: +44 (0) 20 7287 7129;
- Email: info@iam.uk.com;
- Indirizzo Web: https://www.iam.uk.com
Kairos a Julius Baer Group Company
Kairos a Julius
La società Kairos è stata fondata nel 1999.
Fu voluta principalmente da Paolo Basilico e dai suoi collaboratori. Fu un’idea imprenditoriale che riguarda il settore del risparmio gestito con lo scopo di dare un servizio di qualità.
La storia di Kairos
Dal 2012 Kairos ha iniziato a collaborare con il Julius Baer Group, ovvero con il principale gruppo svizzero di private banking, con lo scopo di mettere in atto un rapporto a lungo termine per quanto riguarda il settore della consulenza in materia di investimenti e di gestione di portafogli di clienti HNWI.
Con il passare degli anni è cresciuta sempre di più sia per quanto riguarda l’organico che di masse, diventando molto potente.
Di cosa si occupa questa società?
È una società che gestisce oltre 11 miliardi di euro e che ha a disposizione circa 150 collaboratori.
Principalmente possiede due sedi di asset management che si trovano una a Londra e uno a Milano, più quattro uffici di private banking che si trovano a Milano, Torino, Roma e Lugano.
Qual è il suo core business?
È leader nel private banking e nell’asse management.
Nel 2018 la Julius Baer ha portato la sua partecipazione con Kairos Investment Management SpA al 100%.
Kairos a Julius Baer Group Company crede fortemente che è fondamentale creare con i propri clienti e i partner relazioni che si basano sulla trasparenza, l’autenticità e di fiducia.
Ogni servizio e ogni offerta d’investimento viene proposta in base all’esigenze degli investitori con lo scopo di ottenere degli ottimi rendimenti.
La Fondazione Kairos
Dalla sua fondazione Kairos ha ricevuto molti premi e riconoscimenti come “Tripla A-Milano Finanza”, Kairos Partner SGR, società con migliore media rating, cat. boutique.
Contatti
Ufficio a Milano
- Indirizzo: Via San Prospero 2, I-20121 Milano;
- Tel.: +39 02 77718 1;
- Fax: +39 02 77718 220;
- Indirizzo Web: https://www.kairospartners.com
La Financière de l’Echiquier
La Financière de l’Echiquier
La Financière de l’Échiquier fu creata nel 1991 a Parigi da Christian Gueugnier e da Didier Le Menestrel.
È stata una delle prime società francesi indipendente che si occupa di gestione patrimoniale.
È posseduta totalmente dai suoi dipendenti e dai suoi fondatori.
In questo modo essendo tutti coinvolti, sia i collaboratori che i clienti, seguono lo stesso obiettivo, ovvero quello di ottenere dei profitti nel lungo termine.
Dove si trova e come opera
Oggi è operativa in nove Paesi europei, tra cui l’Italia, la Spagna, la Germania, la Svizzera, l’Austria e Benelux. Gestisce oltre 10 miliardi di euro.
È costituita da circa 125 collaboratori.
La sua gestione mira a specifici fondi comuni d’investimento impiegati sui maggiori mercati obbligazionari e azionari.
Di cosa si occupa?
L’attività principale dell’azienda è la gestione del risparmio e degli investimenti finanziari.
Offrono i loro servizi sia ai consulenti finanziari e istituzionali che ai clienti privati.
Qual è la strategia?
La loro strategia si basa su un’attenta e scrupolosa analisi delle aziende e per questo motivo non vengono colti di sorpresa a ogni minimo cambiamento che si verifica nei mercati.
Contatti
- Indirizzo: Via Brera, 3, 20121-Milano;
- Tel.: +39 02 36 57 80 80;
- Indirizzo Web: https://www.lfde.com/it
Legg Mason Global Asset Management
Legg Mason
Legg Mason Global Asset Management è una società, la sua fondazione risale al 1899.
È una società di gestione di patrimoni profondamente diversificata. Inoltre è quotata al New York Stock Exchange indicata con il simbolo “LM”.
Una delle società più potenti del mondo
Oggi la sua potenza è enorme, lo si può vedere dai suoi numeri, ossia ha al suo seguito più di 3.300 dipendenti, tra cui 360 investitori professionisti.
È presente in 39 uffici sparsi nel mondo, ad esempio si trova a Hong Kong, New York, Londra, Dubai, Melbourne e Tokyo.
Il Grande patrimonio di Legg Mason
Gestisce un patrimonio di circa 755.4 miliardi di dollari. Si muovono accostando strumenti obbligazionari, alternativi, azionari e cash strategies.
Collabora con società di brokeraggio, con compagnie assicurative, istituti bancari e con consulenti indipendenti.
La loro esperienza garantisce ai clienti investimenti sicuri e produttivi. È costituita da gestori d’investimento specializzati affiliati che lavorano in maniera indipendente.
Qual è lo scopo principale?
È al servizio di investitori privati e istituzionali.
Il loro fine è di aiutarli a ottenere i risultati prefissati per mezzo di strategie d’investimento di lungo termine a gestione attiva.
In specifico Legg Mason Global Asset Management è un gruppo costituito da più di una società d’investimento specializzate, dove ognuna di esse ha un modo differente di effettuare analisi e ricerche.
Le società di gestione che fanno parte del gruppo sono:
- RARE Infrastructure;
- QS Investors;
- ClearBridge Investments;
- Royce and Associates;
- Brandywine Global;
- EnTrust Permal;
- Clarion Partners;
- Martin Currie;
- Western Asset.
Questo modello d’investimento multi-asset permette ai suoi clienti di poter sceglie tra una varietà di soluzioni e servizi diversificati.
Ha ottenuto nel corso degli anni diversi premi e riconoscimenti come il Premio FundAction’s Fund Leader of the Year per il suo contributo nell’industry nel 2017.
Contatti
- Indirizzo: Piazza 4 Novembre, 7, 20124-Milano;
- Tel.: +39 02 87343325;
- Indirizzo Web: http://www.leggmason.it
Columbia Threadneedle Investments
Columbia Threadneedle
La Columbia Threadneedle Investments è una società di gestione riconosciuta a livello mondiale.
La loro politica è quella di impegnarsi in investimenti attivi e coerenti incentrati sul lavoro di squadra e soprattutto sono attenti ai risultati e ai rischi.
Il lavoro di squadra è fondamentale per la Columbia Threadneedle Investments per il fatto che sono sicuri di ottenere idee più vantaggiose da impiegare ai portafogli dei loro clienti.
Il confronto e la condivisione delle idee sono parte integrante della loro società e arrecano un apporto sostanziale al loro successo.
Lavoro di squadra sta a significare importanti interazione tra tutti i professionisti del settore d’investimento.
Investimenti multi asset
Naturalmente lo staff d’investimento multiasset spinge su questo per assicurare che tutti i portafogli usufruiscano delle idee più convenienti.
Hanno a che fare sia con gli investitori privati, sia con le istituzioni e sia con i consulenti. Il loro approccio è uguale per tutti, ovvero cercare di soddisfare l’esigenze di ognuno cercando la migliore soluzione.
La qualità dei loro servizi è eccellente. Il loro team è composto da oltre 2.000 collaboratori in tutto il mondo.
La Columbia Threadneedle Investments offre una varietà completa di fondi di investimento.
Inoltre è sostenuto da OEIC (società di investimento di tipo aperto di diritto nel Regno Unito) e di SICAV (società di investimento a capitale variabile di diritto in Lussemburgo).
In questo modo riescono a offrire ai loro clienti una più ampia scelta e flessibilità.
Sistema di investimento
Il sistema d’investimento del Fondo ha come scopo quello di puntare a un rendimento sia dall’apprezzamento de capitale, ovvero all’aumento del prezzo o del valore degli asset; e sia dal reddito.
Lo fanno impiegando il denaro in azioni e titoli a reddito fisso di emittenti pubblici e privati di tutto il mondo, sia in maniera diretta che indiretta per mezzo sia di organismi d’investimento collettivo di risparmio che di strumenti finanziari derivati.
Il Fondo può investire in materie prime, come petrolio e metalli tramite strumenti derivati o altri fondi.
Contatti
Per SICAV:
- Telefono: +352 46 40 10 7190;
- Fax: +352 2452 9046;
- Email: columbiathreadneedleenquiries@statestreet.com.
Per OEIC:
- Telefono: +352 46 40 10 7020;
- Fax: +352 2452 9807;
- Email: offshorequestions@service.columbiathreadneedle.com
Lemanik S.A.
Lemanik S.A.
La data di fondazione della società Lemanik S.A. risale esattamente al 1971 a Ginevra. Nacque dall’idea di Cesare Sagramoso esperto nel settore finanziario internazionale e bancario.
Inizialmente era una società qualificata in servizi di consulenza per i clienti istituzionali per quanto riguarda il wealth management.
Soluzioni finanziarie per gli investitori
Oggi sia gli investitori privati che istituzionali possono beneficiare soluzioni finanziarie riservate.
Nel 1993 viene costituita la Lemanik Asset Management SA che è una società di gestione di diritto lussemburghese e che è contenuta nel Gruppo Lemanik.
Cosa gestisce?
Gestisce due SICAV multi-asset, una è Arcipelagos Sicav e l’altra è Lemanik Sicav.
In Italia sono suddivise grazie alla collaborazione con le banche e con le sim di distribuzione come Banca Generali, Online Sim e molte altre ancora.
Inoltre offre consulenza e servizi che riguardano la gestione di organismi di investimento collettivo a più di venti controparti istituzionali nordamericane ed europee.
I successi di Lemanik
Nel 2013 è riuscita a diventare una delle più importanti società di gestione per conto terzi nel settore dei fondi in Lussemburgo.
Oggi è operativa nei settori del wealth management e della gestione patrimoniale sia a Lussemburgo che in Svizzera.
Il gruppo lavora in maniera indipendente, ognuno prende le decisioni autonomamente. In questo modo riescono a offrire svariati servizi stando assolutamente attenti alle volontà dei loro clienti.
Lemanik S.A. coopera con differenti investitori privati e istituzionali in più di venti Paesi disseminati in tutto il mondo.
Due società coinvolte
A proposito del Gruppo Lemanik c’è da dire che è composto da due diverse società che sono:
- Lemanik S.A.: società di diritto svizzero, regolata dalla FINMA con sede a Lugano;
- Lemanik Asset Management S.A.: è una Management Company di diritto lussemburghese.
E’ regolata dall’autorità di vigilanza CSSF.
La sede principale si trova a Lussemburgo e gli altri uffici si trovano in Irlanda e in Italia.
Contatti
- Indirizzo: Via Tessa, 1, 20121-Milano;
- Tel.: +39 02 89094151;
- Email: info@lemanik.it
HSBC Global Asset Management
HSBC
La società HSBC Global Asset Management ha una lunga e importante storia, ma si può indicare come data di fondazione il 1994 quando le società di gestione patrimoniale regionale di HSBC si raggrupparono in HSBC Asset Management, formando un’entità globale.
I loro uffici si trovano a Londra e a Southampton nel Regno Unito, a Dublino in Irlanda e a Manila nelle Filippine.
HSBC Global Asset Management (UK) Limited opera come filiale di HSBC Holdings plc.
Chi controlla HSBC?
È controllata dalla HSBC Bank Malta plc., è la società del Gruppo HSBC.
È una delle più importanti organizzazioni bancarie e finanziarie a livello globale.
Di cosa si occupa?
Principalmente si occupano di soluzioni d’investimenti offrendo differenti possibilità che si adeguano ai bisogni dei loro clienti.
La varietà di fondi che gestiscono sono presenti sia nel mercato finanziario internazionale che di Malta.
HSBC Global Asset Management fa parte della HSBC Global Asset Management Fund Ranges.
È una delle più grandi aziende a livello mondiale che offrono servizi finanziari. Ha una rete di uffici suddivisi in 26 Paesi nei territori di tutto il mondo.
Lo staff di HSBC Global Asset Management basano il loro lavoro sulla collaborazione con i clienti, con lo scopo di aiutarli a incrementare e proteggere dai rischi i loro beni nel lungo periodo.
I servizi HSBC
I loro servizi sono indirizzati a società di investimento, istituti bancari e di risparmio, piani pensionistici e di partecipazione agli utili, enti statali e municipali, società e compagnie assicurative.
Principalmente la società gestisce portafogli azionari e obbligazionari separati basati sul cliente. Inoltre gestisce fondi di investimento multi-asset, azionario e obbligazionario e fondi hedge per i propri clienti.
HSBC Global Asset Management investe a livello mondiale in mercati azionari pubblici, obbligazionari e alternativi.
Ha ottenuto negli anni diversi premi e riconoscimenti come il “Fundata Awards 2018” in Canada, ovvero si tratta di un premio della categoria Equity.
Contatti
- HSBC Global Asset Management (Francia) – Filiale italiana;
- Indirizzo: Via Mike Bongiorno 13, 20124-Milano;
- Tel: +39 02 72437 496 / +39 02 72437 490;
- Email: hsbc-am.italy@hsbc.com
Janus Henderson Group PLC
Janus Henderson
Janus Henderson Group PLC è nata nel 2017 dall’unione di due società complementari.
Una è la Henderson Global Investors che è stata fondata nel 1934 nel Regno Unito e l’altra è la Janus Capital Group fondata nel 1969 negli Stati Uniti.
La fusione delle due società ha dato vita a un’azienda con una capacità e una mentalità prettamente globale.
Lo scopo di Janus Henderson Group PLC
Nello specifico Janus Henderson Investors è un gestore patrimoniale attivo.
Il loro scopo è quello di aiutare i clienti a ottenere degli ottimi risultati finanziari a lungo termine, calcolandone il rischio e mettendo a disposizione strategie e prodotti giusti e a costi appropriati.
Gestione e controllo del rischio
Sono molto attenti alla gestione e al controllo del rischio che riguarda l’investimento. Agiscono solo dopo aver valutato in maniera attenta e scrupolosa ogni possibile rischio che comporta quel determinato investimento.
Il loro team è costituito da gestori altamente preparati nel loro settore che sanno dare ottimi consigli ai loro clienti.
Di cosa si occupano i dipendenti?
Janus Henderson Investors ha oltre 2.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo e ha oltre 360 professionisti degli investimenti. Inoltre ha 28 uffici a livello globale.
Forniscono servizi ai clienti al dettaglio, istituzionali e con possedimenti elevati. Inoltre gestiscono portafogli obbligazionari e azionari basati sul clienti, e il capitale azionario, il reddito fisso e i fondi comuni di investimento.
Janus Henderson Group PLC investe in mercati azionari obbligazionari e pubblici, in private Equity e in immobili.
Contatti
- Indirizzo: Via Dante 14, 20121-Milano;
- Tel.: +39 02 72 14 731;
- Fax: +39 02 72 14 7350;
- Email: henderson.italy@janushenderson.com;
- Indirizzo Web: https://www.janushenderson.com/itpi
J. P. Morgan Asset Management
J. P. Morgan
J. P Morgan Asset Management esiste oramai da più di 180 anni. È una delle società d’investimento finanziario più valide a livello mondiale.
Di cosa si occupa?
Gestisce un patrimonio di circa 1.800 miliardi di dollari a livello globale.
Ha 21 centri di investimento e una rete di uffici che si trovano in 30 Paesi in tutto il mondo.
Lavorano per J. P Morgan Asset Management oltre 19.000 dipendenti e 9.000 professionisti dell’investimento.
E’ un leader del settore?
Oggi si può dire che è una delle più grandi case di gestione che sono presenti nel mondo. In Europa è la prima per quanto riguarda i fondi comuni.
Offrono i loro servizi a migliaia di clienti retail e oltre 4.400 clienti istituzionali.
I loro clienti sono sia privati, sia aziende che istituzioni. Mettono a disposizione strategie che comprendono tutti gli asset class.
Uno staff di qualità
Gli investitori sono guidati da uno staff che prende decisioni di investimento in maniera disciplinata e metodica. Effettuano analisi di mercato e ricerche ordinate controllandone il rischio per costruire portafogli su misura del clienti.
Dunque le decisioni vengono prese in base al cliente. Il loro scopo è quello di ottenere risultati a lungo termine.
La J. P Morgan Asset Management che si trova in Italia è considerata una delle più importanti. Attualmente hanno in gestione un patrimonio di circa 23.820 milioni di euro.
Contatti:
- J.P. Morgan Asset Management (Europe) S.à R.L;
- Indirizzo: Via Catena 4, 20121-Milano;
- Tel.: 02 88951;
- Email: infomilano@jpmorgan.com;
- Indirizzo internet: www.jpmam.it
Investec Asset Management
Investec
Investec Asset Management è stata fondata nel 1991 a Cape Town in Sudafrica.
Ha sede a Londra, nel Regno Unito. Gli altri suoi uffici si trovano a New York negli Stati Uniti, a Sydney in Australia, a Johannesburg in Sud Africa, a Taipei in Taiwan e molti altri ancora.
La società è specializzata in gestione di investimenti di proprietà privata. Mettono a disposizione prodotti di eccellente qualità.
Si occupano sia di clienti privati che istituzionali.
Cosa gestisce?
Investec Asset Management gestisce portafogli separati incentrati sul cliente, obbligazionari e azionari. Anche fondi comuni di investimento azionario, bilanciati, a reddito fisso, multi-asset e valutari.
Gli investitori con l’azienda hanno la possibilità di impiegare il loro denaro nei mercati azionari obbligazionari, pubblici e di investimento alternativi presenti in tutto il mondo.
Nello specifico è amministrata autonomamente all’interno di Investec Group che è quotato alla Borsa di Johannesburg e di Londra.
Un’azienda con una grande esperienza
A oggi è diventata un’azienda conosciuta a livello internazionale.
Ha ormai accumulato quasi trent’anni di esperienza conquistando la fiducia dei clienti provenienti da tutto il mondo.
Si tratta di una società all’avanguardia, è in continua crescita per aumentare le proprie prospettive di investimento.
Gli interessi dei clienti sono alla base di tutto, delle loro ricerche finalizzate a realizzare gli obiettivi di rendimento per il lungo termine calcolandone allo stesso tempo i rischi.
Le migliori Strategie
Il lavoro dei collaboratori generalmente consiste nell’offrire una vasta gamma di strategie per ottenere i risultati che insieme ai clienti si sono prefissati.
Queste strategie puntano ai mercati globali, di frontiera ed emergenti che comprendono le classi di attività multi-asset, azionarie, alternative e obbligazionarie.
Naturalmente ogni strategia è caratterizzata da un diverso riconoscimento del rischio.
Investec Asset Management ha ottenuto diversi premi come “Finanza Global Awards 2018” a Milano.
Contatti
- Investec Asset Management;
- Indirizzo: Corso Venezia 44, 20121-Milano;
- Tel.: +39 02 3658 1590.
Franklin Templeton Investments
Franklin Templeton
Franklin Templeton Investments è un’azienda statunitense fondata nel 1947 a New York da Rupert H. Johnson Senior.
Quindi è attiva da più di 70 anni sui mercati finanziari internazionali.
In Italia invece è operativa da 20 anni.
Leader mondiale della gestione dei fondi
Oggi la società è tra i leader mondiali nella gestione di fondi e nei servizi d’investimento.
Da subito si è distinta per il suo forte impegno nell’offrire un ottimo servizio di gestione per i loro clienti privati, investitori professionali e istituzionali.
La società ha deciso di investire su un team preparato, professionale per mettere a disposizione competenze specializzate su vaste gamme di asset class.
Gli di FTI sono in 35 paesi del mondo
Franklin Templeton Investments ha diversi uffici sparsi in 35 Paesi.
Gestisce un patrimonio del valore di circa 742,6 miliardi di dollari.
Servono più di 170 Paesi e possono contare su un personale composto da più di 8.900 dipendenti in tutto il mondo.
La società ha una struttura multi-manager, costituita da un personale specializzato in investimenti.
Principalmente si occupano di gestione finanziaria ma senza l’intervento da parte di gruppi assicurativi o bancari e senza il sostegno di reti distributive proprietarie.
Qual è il loro obiettivo?
Il loro obiettivo è soddisfare i clienti raggiungendo risultati di qualità.
Con il tempo anno acquistato fiducia da parte degli investitori e dei consulenti finanziari.
Nello specifico è costituita da un vasto team di investimento specializzati come, ad esempio:
- Franklin Templeton Emerging Markets Equity;
- Franklin Equity Group;
- Franklin LAM-Developed Markets Equity;
- Franklin Templeton Fixed Income Group;
- Franklin Mutual Series;
- Franklin Templeton Multi-Asset Solutions;
- Templeton Global Equity Group;
- Franklin LAM-Fixed Income;
- Templeton Global Macro;
- Franklin Real Asset Advisors;
- Franklin Systematic.
Inoltre l’azienda Franklin Templeton Investments ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti come il “Premio Alto Rendimento CFS Rating 2015”, il “Premio Milano Finanza Global Awards 2015 – Tripla AAA”, e il “Templeton Global Total Return Fund”.
Contatti
- Numero Verde: 800915919;
- Email: FTISItalia@legalmail.it;
- Indirizzo internet: https://www.franklintempleton.it
Per informazioni commerciali contattare l’ufficio commerciale che si trovano a Padova, a Firenze, a Roma e a Milano.
Goldman Sachs Asset Management
Goldman Sachs
Goldman Sachs Asset Management è una delle società leader che si occupa di investment banking, della gestione di investimenti e del trading di titoli a livello mondiale.
È costituita da più di 2.000 dipendenti divisi nei 30 uffici che si trovano in diverse parti del mondo e da oltre 800 professionisti degli investimenti.
Esperienza e gestione del rischio
Grazie alla loro esperienza e conoscenza dei mercati sono in grado di gestire il rischio in maniera ottimale. Il loro scopo è quello di offrire ai clienti delle opportunità vantaggiose per i loro portafogli con obiettivi di investimento nel lungo termine.
Dal piccolo al grande investitore
Goldman Sachs Asset Management ha a che fare con ogni tipologia di investitore che va da quelli privati a quelli istituzionali offrendo consulenza che comprendono i mercati finanziari a livello globale.
Il loro obiettivo è quello di offrire eccellenti soluzioni di investimento e di advisory.
Come si può leggere dal loro sito le loro soluzioni di investimento comprendono reddito fisso, strumenti del mercato azionario, monetario, materie prime, private equity e immobiliare e fondi hedge.
Una sicurezza a livello Europeo
In Italia Goldman Sachs è presente da più di venti anni. È il fulcro dei mercati in Europa.
Si tratta di una delle principali investment Bank internazionali che mette a disposizione una varietà di servizi finanziari ai clienti italiani compreso il Governo Italiano.
Gli italiani possono accedere a circa 40 fondi della Goldman Sachs Asset Management grazie alla SICAV di diritto lussemburghese.
Contatti
- GSAM Italy;
- Tel: +39 02 8022 1000;
- Email: gsamitaly@gs.com.
J. Safra Sarasin
J. Safra Sarasin
La società J. Safra Sarasin, di origine svizzera, è costituita da una rete di banche distribuite in 25 sedi in tutto il mondo, in specifico in Medio Oriente, Europa, America Latina e Asia.
La Sede e la sua storia
Nello specifico la banca j. Safra Sarasin è privata e la sede principale si trova a Basilea in Svizzera.
La sua storia ha origini molto lontane, fu fondata nel 1841. Questo sta a significare che negli anni ha accumulato molta esperienza, e infatti a oggi è diventata un simbolo a livello mondiale del private banking.
È una delle più importanti del settore, per i loro clienti hanno mirato a una gestione sicura e in costante crescita e sostenibile.
Il loro lavoro si basa su due termini principali, ovvero solidità e continuità.
Società riconosciuta a livello mondiale
In particolare sono conosciuti a livello mondiale come fornitori leader di servizi finanziari.
Inoltre la società J. Safra Sarasin fa parte del Gruppo Safra a conduzione familiare che è stata fondata su forti basi finanziarie.
In questo modo i clienti possono beneficiare di un approccio stabile
a lungo termine.
Il loro personale si occupa direttamente a soddisfare tutti i bisogni dei loro clienti.
Qual è l’impegno principale?
Sia il nome Safra che Sarasin racchiudono sicurezza, tradizione e sostenibilità.
Si impegnano ad agevolare gli interessi dei loro clienti stando attenti soprattutto a mantenere un basso rischio.
Contatti
- J. Safra Sarasin;
- Indirizzo: Elisabethenstrasse 62, Basilea, Svizzera;
- Indirizzo Web: www.jsafrasarasin.com;
- Tel:+41 58 317 40 88;
- Email:media@jsafrasarasin.com.
Finlabo Sicav
Finlabo Sicav
La società Finlabo Investments Sicav ha accumulato più di dieci anni di esperienza nel mercato.
Ai loro clienti sia privati che istituzionali riescono a offrire differenti strategie tra cui poter scegliere. Inoltre queste strategie si differenziano per i svariati profili di rischio e di rendimento.
Di cosa si occupa?
La Finlabo è operativa nella consulenza che interessa gli investimenti, la ricerca finanziaria e la gestione dei portafogli.
La loro caratteristica tipica è quella di utilizzare modelli quantitativi ed effettuare una gestione profondamente attiva. Questo sta a significare che le strategie di investimento e la ricerca, in particolare si basano su software e modelli matematici che sono stati incrementati dal proprio personale, ovvero dall’investment manager FinLABO SIM.
Buone opportunità di riuscita
Sui mercati, per riuscire a beccare l’opportunità migliore di investimento contenendo i rischi utilizzano il processo di asset al location, ovvero la società si serve di una serie di modelli proprietari di dynamic hedging e di stock picking.
Tramite un’analisi e una ricerca approfondita offrono strategie d’investimento mirate a raggiungere gli obiettivi di rendimento e di rischio previsti.
Qual è il loro scopo?
Lo scopo è quello di mettere a disposizione servizi di consulenza, di ricerca finanziaria e di gestione affrontati con un approccio innovativo utilizzando sistemi e modelli quantitativi all’avanguardia per ottenere risultati di lungo termine.
La Finlabo Sicav offre quattro tipologie di fondi:
- FinLabo Investments Sicav – Dynamic Allocation;
- FinLabo Investments Sicav – Dynamic Emerging Markets;
- FinLabo Investments Sicav – Dynamic Equity;
- FinLabo Investments Sicav – Dynamic US Equity.
Contatti
- ManagementCompany;
- Casa4Funds SA;
- Tel: +352 27 726 100;
- Indirizzo: 44, rue de la Vallée, L-2661, Luxembourg – R.C.S. Luxembourg: B 110 33.
Investment Manager
- FinLabo SIM S.p.A.;
- E-mail: info@FinLabo.com;
- Web: www.FinLabo.com;
Sede legale:
- Tel: +39 071 75 75 053;
- Indirizzo: Corso Persiani, 45, 62019 Recanati (MC);
- Indirizzo Web: http://www.finlabosicav.com/it/it-it/index.aspx;
Capital Group
Capital Group
Capital Group è stata fondata nel 1931 a Los Angeles in California.
A oggi è una delle più importanti società di asset management a livello mondiale.
Cos’è Capital Group?
Esattamente si tratta di una società privata ma che si comporta come una società quotata.
È posseduta sia dal suo management che dai suoi dipendenti. In questo modo possono effettuare delle scelte volte a lungo termine.
Com’è formata la società?
La società è costituita da uno staff di circa 7.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo e ha in attivo 12 centri che si trovano in Asia, Stati Uniti e in Europa.
Principalmente il loro lavoro si concentra sulla gestione degli investimenti.
Gli analisti gestiscono il loro compito in maniera scrupolosa e attenta, effettuano ricerche meticolose con una visione a lungo termine.
Si tratta di un lavoro di gruppo che ha un unico obiettivo, ovvero soddisfare il cliente.
Fin dalla loro fondazione hanno orientato i loro clienti a investire a lungo termine tramite portafogli high-conviction facendo uso di un processo proprietario chiamato Capital System.
Un aspetto caratteristico di Capital Group è che ogni portafoglio è distribuito in più parti che sono amministrate in maniera separata da professionisti che hanno esperienze ed età differenti.
Mettono a disposizione degli investitori una varietà di fondi attivi long only azionari, multasse e obbligazionari.
Contatti della sede in Italia
Capital Group:
- Indirizzo: Piazza del Carmine, 4, 20121 Milano;
- Tel: +39 02 30572427.
Informazioni generali:
- Tel: +352 46 26 85 611;
- Numero gratuito: 00 800 2433 8637;
- Email: ist@capgroup.com.
Comgest
Comgest
Comgest è considerato il migliore fondo medie imprese a cinque anni.
Il registro delle operazioni concluse positivamente e delle precedenti performance di un gestore di fondi.
Il track record è considerato un fattore fondamentale nella valutazione della probabilità di successo futuro di un gestore di fondo.
Comgest ha importato sul mercato italiano il fondo “Comgest Growth Mid-Caps Europe”, un comparto che può annoverare un track record, ossia il registro delle operazioni che hanno avuto esiti positivi, di 10 anni.
Questa società investe in titoli azionari di società europee di media capitalizzazione.
La storia di Comgest
Comgest è stata fondata nel 1985. La sua sede centrale si trova a Parigi e altri suoi centri si trovano a Boston, Dublino, Singapore, Tokyo e Hong Kong.
Si tratta esattamente di una società di asset management indipendente.
È costituita di uno staff di oltre 150 consulenti professionisti che provengono da 20 Paesi diversi
Alla società si possono rivolgere chiunque per il fatto che è in grado di seguire una clientela diversificate di investitori di tutto il mondo.
Società per prospettive sostenibili
Comgest punta sulla qualità a lungo termine, scegliendo società che possano garantire prospettive per una crescita sostenibile.
Dunque la loro credono che è importante mantenere ottimi rapporti con le società e con i principali protagonisti che operano nel settore. Così riescono a ottenere una conoscenza molto più completa delle società coinvolte. Ma non per questo non credono che non sia importante diversificare il portafoglio.
Il team effettua delle ricerche molto scrupolose e crede in un approccio bottom-up. In questo modo cerca di individuare le società che pensano che siano in grado di registrare una maggiore crescita degli utili per azione.
Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti come, ad esempio il Best Management Company (16 – 25 Funds) European Funds Trophy 2017, il Fund Boutique of the Year 2017 / Golden Bull Euro am Sonntag (Germany) e molti altri ancora.
Contatti
Comgest S.A.
17, square Edouard VII
75009 Paris
France
Gabriella Berglund
Tel: +33 (0)1 44 94 65 64;
Email: gberglund@comgest.com.
Tel: +33 (0)1 44 94 19 00;
Email: info.italia@comgest.com.
Compam Fund Sicav
Compam Fund Sicav
Compam Fund è stata fondata nel 2003. È a tutti gli effetti una Sicav Multicomparto indipendente di diritto Lussemburghese.
Per i suoi clienti la società mira a dare origine a profitti positivi e stabili nel tempo. In questo modo riescono a garantire un investimento sicuro e produttivo.
Si servono del know-how dell’Investment Manager (Compass Asset Management) nelle Gestioni Attive a proposito di Rendimento Assoluto.
L’intento della Compam Fund è quello di salvaguardare il capitale dei loro clienti privati e istituzionali.
Il know-how insieme a una trasparente e soddisfacente comunicazione danno la possibilità ai loro clienti di mettere in atto i loro obiettivi di investimento.
Contatti
Sociétè d’Investisment à Capital Variable
49, Avenue J.F. Kennedy
L-1855 Luxembourg
Tel. +41919603970
Amministrazione
Email: info@compass-am.com
Assistenza Generale
Email: compamfund@compass-am.com
Commerciale
Email: marketing@compass-am.com
DWS Investiments
DWS Investiments
La società DWS è stata fondata nel 1956, quindi ha accumulato oltre 60 anni di esperienza
È uno dei primi asset manager a livello mondiale.
Nel corso degli anni ha ottenuto diversi premi come lo “Standard & Poor’s Fund”, come migliore gestore di fondi comuni in Germania.
DWS Investiments può contare su collaboratori di 35 nazionalità in 22 Paesi e oltre 75 lingue parlate.
Fin da subito hanno voluto garantire ai propri clienti sia la tutela dei loro interessi e sia altissime prestazione dei fondi.
E’ famosa a livello mondiale?
Si! Stiamo parlando di una delle principali società europee d’investimento, è market leader in Germania.
Gli analisti hanno selezionato con attenzione diversi prodotti nuovi e all’avanguardia, offrendo così, agli investitori, una più ampia scelta.
Si può fare affidamento su differenti competenze con le quali riescono a realizzare soluzioni funzionali per i loro clienti.
DWS Investiments è una società affidabile?
Quando ci si rivolge alla DWS si ha a che fare con professionisti che sono in grado di creare strategie e analisi dettagliate per società europee quotate.
Offre servizi sia ai clienti istituzionali che privati, i quali hanno accesso ai più importanti asset class, stando costantemente aggiornati sui trend di crescita.
Contatti
- Email: dws.italy@dws.com
- Tel.: +39 02 4024-1
- Fax: +39 02 4024-2072
- Indirizzo internet: http://www.dws.it
- Indirizzo: Via Turati, 25/27, 20121 Milano
East Capital
East Capital
East Capital è stata fondata nel 1997 in Svezia. La sua sede principale si trova a Stoccolma e gli altri uffici si trovano a Dubai, Hong Kong, Oslo, Lussemburgo, Mosca e Tallinn.
Si tratta esattamente di una società indipendente che è specializzata nei mercati emergenti e di frontiera.
Sin da subito East Capital ha ottenuto degli ottimi risultati. Ha mirato a ottenere rapporti stabili e profondi con le società. In questo modo è in grado di produrre analisi più precise e dettagliate e di gestire il rischio con più tenacia.
Inoltre le società possono ottenere nel futuro una ragionevole crescita che si protrae nel tempo.
Strategia di investimento
Principalmente la loro strategia di investimento si basa su un’acquisizione di nozioni che riguardano i mercati in cui sono attivi e sulle analisi fondamentali delle società.
Inoltre il team di gestione mantiene contatti regolari con le aziende.
Mirano su società che hanno prospettive reali di crescita a lungo termine.
Il team di East Capital è presente sul territorio, effettuano ricerche sul posto parlando la lingua locale. Si occupano direttamente di tutto, ad esempio valutano la possibilità di ottenere ottime performance ma anche i scenari di rischio. Riescono così a conoscere le imprese in maniera completa.
Contatti
East Capital Direct
- Tel: +46 8 505 97 777;
- Fax: +46 8 505 88 508;
- Email: funds@eastcapital.com
Beyond DNCA Finance Investments
DNCA Finance
La società DNCA Finance è stato fondato nel 2000 da un team di specialisti.
Si tratta di un asset manager francese, è totalmente al servizio dei suoi clienti, i quali possono fare affidamento su un personale molto preparato e di altissimo livello.
Si trovano tra i maggiori operatori del mercato della gestione azionaria europea.
Si tratta di un team competente, dove gli analisti e i gestori seguono lo stesso obiettivo, ovvero rendere un servizio di qualità.
La sede principale si trova a Parigi, poi è presente in Germania, Italia, Spagna, Austria, Belgio, Svizzera, Lussemburgo, Paesi Bassi.
Il core business di DNCA finance
La DNCA Finance crede nel lavoro di gruppo per riuscire a offrire a suoi clienti strategie d’investimento più proficue. Con la loro esperienza riescono a eseguire ricerche mirate, e sono sempre aperti a nuove idee e soluzioni.
Sono al servizio di investitori sia privati che istituzionali. Sono in grado di aumentare di valore il patrimonio dei loro clienti, mantenendo costantemente sotto controllo gli eventuali rischi.
I loro numeri parlano chiaro, è costituita da 122 collaboratori, 36 gestori e analisti, 12 nazionalità e 10 lingue.
Offrono servizi come, fondo bilanciato, fondo azionario, fondo absolute return, fondo comune, fondo obbligazionario, fondo multi-asset.
Contatti
- Tel.: +39 02 00 62 281;
- Email: dnca@dnca-investments.com;
- Sede: DNCA Finance, Via Dante, 9, 20123 Milano.
Fidelity International
Fidelity International
Fidelity International è stata fondata nel 1969. In Italia è presente dal 2000 con un team specializzato che è in grado di lavorare con ogni tipologia di clientela.
È una società indipendente che è diventata una delle principali società internazionali di gestione del risparmio.
È attiva in 24 Paesi ed è costituita da un gruppo di lavoro di oltre 6.000 professionisti.
Fidelity International si occupa unicamente di investimenti.
Loro credono fermamente che gli investitori devono gestire i loro investimenti in maniera previdente e proficua.
Caratteristiche di Fidelity International
Sono attenti a ogni singolo investitore, si prendono cura del loro portafoglio cercando di incrementare il loro patrimonio e stabilizzarlo.
Hanno vinto anche importanti premi, come il Morningstar come miglior casa Multi Asset e quello come miglior casa azionaria.
Fidelity International può fare affidamento sia su un team preparato che si occupa di ricerca, analisi e sia su esperti di investimento che sono presenti in diverse sedi sparse in tutto il mondo.
Per gli investitori italiani i fondi comuni di investimento di Fidelity sono formati da oltre 100 fondi che possono essere alternativi, azionari, flessibili, obbligazionari, bilanciati.
Contatti
Uffici di Fidelity in Italia:
- Indirizzo: FIL (Luxembourg) S.A. Succursale Italiana, Via della Chiusa, 2, 20123 Milano;
- Tel: (39) 02 3057 4700;
- Fax: (39) 02 3057 4747;
- Email: fidelity.italia@fil.com.
Fineco Asset Management
Fineco Asset Management
Fineco Asset Management è una società di investimento di diritto irlandese.
Nel 2018 la FinecoBank ha dichiarato che la Central Bank of Ireland ha rilasciato l’autorizzazione a procedere con l’attività di gestione del risparmio.
Caratteristiche e permessi
Anche l’Autorità Lussemburghese Commission de Surveillance du Secteur Financier ha dato il permesso alla Fineco Asset Management di subentrare al posto di Amundi Luxembourg S.A. per svolgere l’attività di gestione dei fondi comuni di investimento denominati “CoreSeries“.
In questo modo la Fineco Asset Management è operativa nello svolgere l’attività di gestire strategie individuali e Fondi di Fondi (soluzioni di investimento).
Una soluzione ottimale
Questo ha permesso alla FinecoBank di soddisfare in maniera più efficiente i bisogni dei propri clienti, effettuando selezioni più mirate dei prodotti più convenienti e produttivi.
Ciò sta a significare che la Fineco Asset Management è qualificata a scegliere i migliori gestori internazionali.
L’obiettivo è quello di offrire un servizio unico, originale e di qualità.
Contatti
- Email: info@finecoassetmanagement.com
- Indirizzo Web: http://www.finecoassetmanagement.com
Candriam Investors Group
Candriam
Candriam A New York Life Investments Company è operativa da circa 20 anni.
È un gestore patrimoniale multi-specialista composta da uno staff di oltre 500 dipendenti professionisti.
Il nome Candriam è l’acronimo di “Conviction and Responsibility In Asset Management”.
Questo vuol dire che per loro è importante effettuare degli investimenti che vadano a beneficio dei loro clienti e al contempo essere responsabili per quanto riguarda l’asset manager.
Perciò per la società gli investitori sono la priorità assoluta.
La gestione della società
Gestiscono più di 121 miliardi di euro.
Gestiscono i portafogli dei loro clienti in maniera molto responsabile puntando nella loro crescita a lungo termine.
Sono in continua evoluzione e aggiornamento. Per proporre investimenti sicuri e accattivanti effettuano ricerche che mirano alle esigenze sia delle istituzioni che dei privati.
Chi se ne occupa?
Stiamo parlando di un personale qualificato che è in grado di consigliare i loro clienti in maniera adeguata.
Nel loro settore sono i leader e vogliono restare tali.
Per questo motivo sono sempre pronti a rinnovarsi, pronti al cambiamento. Si muovono in maniera ponderata valutando sia gli aspetti negativi che positivi.
Contatti
- Candriam Luxembourg – Succursale Italiana;
- Indirizzo : Via dei Bossi 4, 20121 Milano;
- Tel.: + 39 02 31 82 83 65.
Eaton Vance Investment Managers
Eaton Vance
La storia della Eaton Vance Investment Managers risale a molti anni fa, esattamente al 1924.
La storia della Eaton Vance
In specifico la Eaton Vance è stata fondata nel 1979, è il risultato dell’unione di due società di gestione degli investimenti, una è Vance, Sanders & Company, fondata nel 1934 e l’altra è Eaton & Howard, Inc., fondata nel 1924.
Poi nel 2011 la Eaton Vance insieme a Richard Bernstein Advisors hanno presentato la strategia di Eaton Vance Richard Bernstein All Asset.
Negli ultimi anni la società ha deciso di espandersi oltre gli Stati Uniti, ovvero nei mercati europei e asiatici.
A oggi gli uffici si trovano a Londra, Tokyo, Singapore e Sydney.
Oggi si servono di oltre 300 professionisti di investimento a livello mondiale.
Come funziona questa società?
È una società che si occupa di gestione degli investimenti di proprietà privata che si trova negli Stati Uniti, con sede a Boston.
Con gli anni Eaton Vance Investment Managers ha rafforzato la propria reputazione come fornitore indipendente di soluzioni di investimento innovative e di alta qualità.
La società è stata una delle prime a offrire, ad esempio prestiti a tasso variabile e fondi gestiti negoziati in Borsa.
Che tipo di sistema utilizza?
Eaton Vance opera tramite una sistema multi-affiliato. In questo modo utilizza l’esperienza di differenti società qualificate nella gestione degli investimenti.
Alla società ci si possono rivolgere società d’investimento, persone con un elevato patrimonio, compagnie assicurative ed enti statali o municipali.
La Eaton Vance Investment Managers offrono sia alle istituzioni che ai privati prodotti di investimento e servizi di gestione patrimoniale e creazione, gestione di fondi di investimento e marketing.
Gestisce portafogli obbligazionari e azionari. Oltre a ciò amministra fondi comuni di investimento azionario, a reddito fisso, multi-asset, bilanciato e commodity.
La società investe nei mercati azionari pubblici, obbligazionari e nelle materie prime in tutto il mondo, principalmente guarda i mercati emergenti e di frontiera e molto altro ancora.
Contatti
- Eaton Vance is located in the heart of Boston;
- Indirizzo: Two International Place, Suite 1400;
- Boston, MA 02110;
- Tel.: 800-225-6265 or 617-482-8260.
Edmond De Rothschild Asset Management
Edmond De Rothschild
Edmond de Rothschild Asset Management è un gruppo finanziario internazionale.
La sede si trova a Ginevra, è operativa in 31 Paesi e ha a disposizione circa 2700 dipendenti.
Sono qualificati nell’attività di Private Banking e Asset Management, ma sono presenti anche nei settori Amministrazione di fondi, Corporate Finance e Private Equity.
La storia della società
La società fu fondata dal Barone Edmond De Rothschild nel 1953.
Oggi la funzione primaria della Edmond de Rothschild Asset Management consiste nella gestione patrimoniale e nella consulenza finanziaria in 19 Paesi.
Di cosa si occupa?
Offre agli investitori sia privati che istituzioni finanziarie diversi servizi di investimento.
Con gli anni si sono distinti per i loro ottimi risultati. In questo modo hanno guadagnato molta fiducia da parte degli investitori.
Il loro obiettivo è quello di offrire prestazioni a lungo termine che si basano su solidi principi e su una gestione molto attiva. Si tratta in particolare di una gestione multi-specialistica.
Il rapporto con gli investitori
Ogni investitore è seguito scrupolosamente, è importante per loro instaurare con i clienti un rapporto di fiducia duraturo.
Lo scopo è quello di mettere a disposizioni soluzioni appropriate al cliente.
La Edmond de Rothschild Asset Management si tiene costantemente aggiornata sullo sviluppo del mercato. Inoltre effettuano ricerche e analisi approfondite.
Offrono ai loro clienti una varietà di fondi con diverse tecniche di gestione e temi di investimento.
In Italia c’è la Edmond de Rothschild (France) Succursale Italiana che eroga i fondi di diritto francese del Gruppo e la SICAV di diritto lussemburghese, ossia la Edmond de Rothschild Fund ed è produttiva nel Private Banking.
Contatti
- Edmond de Rothschild (France), Succursale italiana;
- Indirizzo: Corso Venezia 36, 20121 Milano;
- Tel: + 39 02 76 061 1;
- Email: contact-am-it@edr.com;
- Indirizzo internet: https://www.edmond-de-rothschild.com
Carmignac Gestion
Carmignac Gestion
La società Carmignac Gestion è stata fondata nel 1989 da Eric Helderlé e da Edouard Carmignac a Parigi in Francia. In un secondo momento aprirono una filiale in Lussemburgo.
Si può affermare con certezza che è una delle più importanti nel campo della gestione di asset finanziari in tutta Europa.
La storia di Carmignac Gestion
Inizialmente si è concentrata verso i consulenti di gestione patrimoniale francesi per offrire i loro prodotti.
I loro numeri parlano chiaro, gestiscono un patrimonio del valore di 50 miliardi di €, i loro fondi sono del valore di 2,4 miliardi di €. Sono operativi in 14 Paesi e possono contare su 277 dipendenti e 42 fra gestori e analisti.
Il loro core business
Per la Carmignac Gestion è importante investire nel personale qualificato e competente. Con gli anni si sono sempre più stanziati a livello europeo e mondiale.
Esattamente i loro fondi sono presenti in 12 Paesi europei come, ad esempio la Spagna, l’Italia, il Regno Unito e la Germania.
Inoltre il loro obiettivo è stato sempre quello di concentrarsi su un determinato numero di strategie per sviluppare nel tempo in modo più soddisfacente il capitale degli investitori.
Contatti
Indirizzo internet: https://www.carmignac.it
Eurizon Capital SGR S.P.A.
Eurizon Capital
Eurizon Capital SGR (Società di Gestione del Risparmio) s.p.a. in Europa è una delle più importanti asset management.
È molto conosciuta per i suoi caratteristici prodotti e per la filosofia di gestione che riguarda sia il rendimento che il rischio.
Di cosa si tratta
È una società del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Controlla sia Eurizon Capital S.A., ovvero asset manager lussemburghese con cui potenzia la crescita sui mercati ester che Epsilon SGR, specializzata nella gestione quantitativa e nello structured asset management.
Inoltre alla Eurozon Capital S.A. è soggetta l’HUB nell’Est Europa, che è composta da PBZ Invest in Croazia, VUB AM in Slovacchia, CIB IFM in Ungheria e Eurizon Capital (HK) Limited con sede a Hong Kong.
Oltre a queste Eurizon Capital è presente con Eurizon SLJ Capital LTD in UK, con Penghua Fund Management e Yi Tsai è attiva sul mercato cinese e con Allfunds Bank S.A in Spagna.
Come funziona in Italia
In Italia se hai un conto attivo in una delle banche del gruppo Intesa Sanpaolo sicuramente ti avranno consigliato di investire nel fondo Eurizon azionario internazionale che è appunto un fondo emesso dalla Eurizon Capital SRG.
Che tipo di servizi offrono
Offrono servizi di qualità, è altamente competente nella gestione multi-asset, obbligazionaria e quantitativa.
Il loro obiettivo è quello di dare ai loro clienti prestazioni innovative che si adattano principalmente ai loro bisogni.
Contatti
- Indirizzo: Piazzetta Giordano dell’amore 3, 20121 Milano
- Telefono: +39 02/72522493
Core Series
Core Series
CORE SERIES è un Fondo comune di investimento (Fonds Fommun de Placement – “FCP”) con differenti settori (ognuno nominato “Comparto” e globalmente “Comparti”).
Il Fondo è diretto da Pioneer Asset Management S.A., ovvero la “Società di Gestione”), una società istituita nel Granducato di Lussemburgo.
Il Fondo ha come principale obiettivo mettere a disposizione degli investitori un’ampia adesione alle maggiori classi di attivi in ognuno dei principali mercati di capitali del mondo tramite una varietà di Comparti.
Come investire con Core Series
I sottoscrittori hanno la possibilità di investire in uno oppure in più Comparti.
In questo modo l’esposizione al rischio cambia in base a un settore d’attività o a una divisione geografica.
Questi Comparti sono ripartiti fondamentalmente in cinque gruppi:
- Comparti di Liquidità;
- Comparti Obbligazionari;
- Comparti Flessibili;
- Comparti Multi-Asset;
- Comparti Azionari.
Comparti Core Series
Comparti di Liquidità:
- Core Cash
Comparti Obbligazionari:
- CORE Emerging Markets Bond;
- CORE Coupon;
- CORE Income Opportunity;
- CORE Global Currencies.
Comparti Flessibili:
- CORE Alternative;
- CORE Global Opportunity.
Comparti Multi-Asset:
- CORE Multi-Asset Income;
- CORE Champions;
- CORE Balanced Conservative;
- CORE Balanced Opportunity;
- CORE Champions Emerging Markets;
- CORE Aggressive;
- CORE Target Allocation 25;
- CORE Target Allocation 25 (II);
- CORE Target Allocation 50;
- CORE Target Allocation 50 (II);
- CORE Target Allocation 100;
- CORE Target Allocation 100 (II).
Comparti Azionari:
- CORE Dividend;
- CORE US Strategy;
- CORE All Europe;
- CORE Emerging Markets Equity.
Contatti
- 1 Custom House Plaza;
- IFSC D01 C2C5 – Ireland.