Andiamo ad analizzare insieme cosa si intende per Forex Trading o nel nostro caso specifico Forex FX, se avete mai viaggiato in un altro paese, avrete sicuramente cercato un exchange in aeroporto o nella città di arrivo, il motivo è cambiare la vostra valuta con quella del paese che state visitando.
Caratteristiche e mezzi di cui abbiamo bisogno per fare trading online sul Forex:
Disponibile dal: | 1999 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
🥇Piattaforma Consigliata: | eToro (Recensione eToro) |
Asset: | 💶Tutte le Coppie di Valuta |
💰 Metodi Pagamento: | Bonifico (SEPA), Carte di Credito, Paypal |
💪 Attitudini: | Tenacia e Perseveranza |
💡 Adatto a: | Trader Principianti Trader Esperti |
💰 Deposito Minimo: | da 10€ a 500€ (Piattaforme Forex) |
📈 Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici, Stop loss e Take profit, Leva finanziaria |
🔥 Conto Prova: | Conto Demo Trading Gratuito |
- 1 Guida e opinioni sul forex trading
- 2 Cosa è il forex trading?
- 3 Le valute principali del mercato forex
- 4 Video: Cosa è il forex trading e come funziona
- 5 Migliori broker o piattaforme per il forex
- 6 Come Scegliere un broker forex affidabile e regolamentato
- 7 Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
- 8 Il broker eToro
- 9 Esempio di operazione forex su eToro
- 10 Il broker forex iq option
- 11 Opinioni sul forex trading
- 12 Come diventare un trader forex
- 13 Come aprire un conto demo forex gratuito
- 14 La psicologia nel trading online
- 15 I principi per fare trading con il forex
- 16 Il Timeframe nel forex trading
- 17 Storia del forex trading
- 18 Il mercato e la liquidità nel forex
- 19 Quanto si guadagna con il forex?
- 20 I Diversi modi di operare nel forex
- 21 Le principali coppie di valute, le coppie esotiche, le croci
- 22 Il Convertitore di valuta e tassi di Cambio
- 23 Che cos’è il cambio di valuta?
- 24 Cosa si intende per tassi di cambio in tempo reale?
Guida e opinioni sul forex trading
Nel banco del cambio avrete notato una schermata che visualizza il cambio nelle diverse valute compresa la vostra. Prendiamo ad esempio un cittadino americano in visita in Giappone.
Nel cambio, il nostro turista avrà pensato: “WOW… un dollaro vale 100¥, e con dieci dollari si sentirà ricco (questo entusiasmo poi scemerà nel vedere che la vita in quel paese vale il doppio del suo stato).
Tornado al forex … Quando si esegue una operazione di cambio si sta sostanzialmente partecipando al mercato forex trading, semplicemente scambiando una valuta con un’altra. Consigliamo per i non esperti di aprire un conto demo forex esclusivamente in piattaforme o broker forex regolamentati.
Cosa è il forex trading?
Il forex trading online considerato il mercato finanziario più grande in assoluto sia per ciò che riguarda i volumi di scambio, sia in quanto più efficiente rispetto ad altri e in grado di farci ottenere quindi profitti più alti.
Il forex rappresenta una grande opportunità di guadagno, grazie all’ausilio di servizi appositi, offerti da intermediari, i broker forex. Il foreign exchange market, forex o FX, rappresenta il più interessante oltre che frenetico mercato al mondo. Precedentemente questo era dominio esclusivo delle grandi istituzioni finanziarie, le grandi società e le banche centrali, oggi invece grazie ad internet anche i piccoli investitori possono comprare e vendere valute con un semplice clic, mediante conti di intermediazione on-line offerti dai broker.
Il forex trading si basa sulla compravendita simultanea di valute: si compra una valuta e contemporaneamente se ne vende un’altra. Le valute vengono scambiate in coppia e lo scambio è operato con l’ausilio del broker o dealer.
Le valute principali del mercato forex
Simbolo | Paese | Valuta | Nickname |
USD | Stati Uniti | Dollaro | Buck o Greenback |
EUR | Euro zona | Euro | Single currency o Fiber |
JPY | Giappone | Yen | Yen |
GBP | Gran Bretagna | Pound | Cable |
CHF | Svizzera | Franco Svizzero | Swissy |
CAD | Canada | Dollara Canadese | Loonie |
AUD | Australia | Dollaro Australiano | Aussie o Ozzie |
NZD | Nuova Zelanda | Dollaro Neozelandese | Kiwi |
Il forex trading è un mercato internazionale senza sede centrale, in cui le transazioni avvengono mediante reti informatiche tra i trader di tutto il mondo: uno cambio di valuta che avviene online attraverso over-the-counter, OTC.
Video: Cosa è il forex trading e come funziona
Vai alla Video Guida sul Forex Trading.
Migliori broker o piattaforme per il forex
Migliori broker forex
I broker forex di cui consigliamo l’utilizzo sono quelli che presentano l’autorizzazione da parte della CySEC, come garanzia di sicurezza e affidabilità. Una delle caratteristiche fondamentali del forex broker è il bonus regalato ai trader, che consente di operare senza rischi (vengono utilizzati i soldi ricevuti dal broker anziché i nostri).
Ne consegue:
- Maggior capitale: maggior rendimento;
- Minor rischio: maggior vantaggio in termini psicologici.
Essendo più bassa la possibilità di perdere denaro, si possono prendere più rischi e quindi più possibilità di guadagno.
L’effetto leva elevato, è l’elemento atto a moltiplicare i potenziali profitti, anche in caso di investimenti bassi, utilizzato da molti trader di successo. I migliori broker forex oltre a fornire la possibilità di operare nel mercato delle valute, consentono di operare su materie prime, azioni, indici, criptovalute e naturalmente bitcoin.
Basta un unico account per sfruttare al meglio i migliori mercati finanziari al mondo, ottenendo ottime performance in termini di profitto. I broker forex di qualità offrono in contemporanea più canali di comunicazione per agevolare l’interazione con i propri clienti: telefono e chat dal vivo. Per questo è possibile colloquiare in tempo reale con il team del proprio broker.
Come Scegliere un broker forex affidabile e regolamentato
Un broker forex è una piattaforma online attraverso la quale si accede al mercato del forex e fare il tuo trading. E’ molto importante leggere i termini e le condizioni di qualsiasi broker forex prima di aderire alla loro piattaforma. Questo perché alcuni broker offrono alcune opzioni che saranno utili ad alcuni commercianti e svantaggiose per altri. Quindi, si dovrebbe confrontare i diversi broker rispetto ai loro termini e condizioni, opzioni di trading, recensioni degli utenti, e scegliere quello che si pensa sia più adatto per voi.
Si consiglia di chiedere il parere di un esperto di forex trading prima di scegliere il proprio broker. Vi consigliamo il broker eToro per provare la funzione di social trading con il forex.
Migliori Piattaforme Trading online Regolamentate 2023
Piattaforme Regolamentate e testate dal nostro staff con le quali è possibile operare attraverso Indici, Materie prime, valute, opzioni, Criptovalute, CFD e forex.
Il broker eToro
Logo broker eToro
eToro è stato fondato nel 2007, ha sede a Cipro e come tutti i broker forex regolamentati è monitorato dalla CySEC con licenza numero 109/10. Inoltre, eToro è autorizzato dalla BaFin, che è l’organo tedesco di controllo.
- Nome: eToro Ltd;
- Licenza: CySEC numero 109/10;
- Gli account degli utenti sono assicurati fino ad un valore di 20.000 euro;
- I conti dei trader sono separati dal conto del broker;
- Email: corporate@eToro.com;
- Numero di fax: +44-866-350-0881.
Il mercato di eToro
Sulla piattaforma di eToro potete trattare diversi asset, ecco come si compone l’offerta:
- Mercato Forex;
- Materie prime – contratti CFD;
- Azioni – contratti CFD;
- Criptovalute – contratti CFD;
- Titoli – contratti CFD.
eToro è un broker adatto sia agli utenti neofiti, che ai professionisti del settore, un operatore che conta ben oltre 6 milioni di utenti, ed è stato incoronato dagli utenti stessi come il numero uno tra i broker mondiali.
I suoi punti di forza risiedono soprattutto nel:
- Social trading;
- Conto demo;
- Sezione formativa;
- Deposito minimo 200€;
- Copy trading;
- Vastissima scelta di Asset;
- Conto demo.
Copy Trading alla lente di ingrandimento
La piattaforma di eToro si base in gran parte sul social trading, un nuovo modo di fare trading che permette agli utenti non esperti di avvicinarsi ai mercati finanziari copiando i trader migliori e soprattutto incominciando fin da subito a guadagnare soldi.
“Niente di più semplice, i trader professionisti vengono seguiti e copiati e anche un trader inesperto può guadagnare fin da subito.”
Dal canto loro i trader esperti avranno un ritorno dall’essere copiati, ricevendo delle commissioni aggiuntive da parte di eToro. Il servizio di Copy trading è gratuito, e potrete godere dei vantaggi del copiare dai trader più esperti solo sulla piattaforma di eToro, un servizio unico nel suo genere.
Come iniziare a seguire i trader esperti
Semplice, dovete solo impostare le vostre preferenze tra:
- Tipo di Asset;
- L’importo da investire;
- Guadagno massimo;
- Propensione al rischio;
- Perdite massime.
Una volta scelto/scelti i trader da seguire (massimo se ne possono scegliere 10), una volta che uno di loro apre una nuova posizione, verrete avvisati e potrete scegliere se copiare l’investimento o no. Potete anche impostare il copy trading in modalità automatica.
Per maggiori informazioni: Opinioni su eToro.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Esempio di operazione forex su eToro
- Iniziamo con l’aprire e attivare un Conto Demo gratuito sul broker eToro: Clicca qui per aprire un conto demo. Per maggiori informazioni sul Conto Demo di eToro segui questo link.
- Attivato il conto e inviato i documenti richiesti (per rendere l’account sicuro e regolamentato), possiamo accedere sulla piattaforma di eToro, dove scegliamo come Asset “coppie di valute” e selezioniamo la coppia EURUSD (Euro, Dollaro statunitense) come da immagine che segue:
Esempio Forex eToro :: Valuta EURUSD
- Scelta la coppia di valuta si aprirà la schermata che segue, dove sceglieremo se Vendere o Acquistare:
Esempio Forex eToro :: Acquista EURUSD
- Qui possiamo impostare il livello di Stop Loss (livello di perdita) e il livello di Take Profit (Livello di guadagno). Esempio impostazione del livello di Stop Loss:
Esempio Forex eToro :: Stop loss EURUSD
Esempio impostazione del livello di Take Profit:
Esempio Forex eToro :: Take Profit EURUSD
- Ora un passaggio molto importante, cioè andiamo a scegliere il livello di leva finanziaria da applicare all’operazione. La leva finanziaria ci permette di incrementare l’importo investito, ciò porterà più guadagni ma anche maggiori rischi.
Esempio Forex eToro :: Leva Finanziaria EURUSD
- Una volta scelto il livello di Leva possiamo Aprire la Posizione cliccando su “Apri Posizione”, ora apparirà la nostra posizione aperta:
Esempio Forex eToro :: Posizione aperta EURUSD
- La nostra posizione è aperta, attraverso la schermata del pannello di controllo possiamo gestire la posizione, cambiando i livelli di Take profit e Stop loss o Chiudere la posizione quando vogliamo.
Per maggiori dettagli leggi: Esempio forex trading: Operazione con il broker eToro
Ora non rimane che aprire un Conto Demo sul broker eToro e cimentarsi nel forex trading attraverso un conto virtuale di 100.000€ offerto dal broker eToro.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Il broker forex iq option
Logo broker iqoption
IQ Option il broker online più popolare.
“IQ Option ha tutte recensioni positive, si tratta di un broker veramente affidabile.”
Prima di procedere con l’articolo di oggi vogliamo ricordarvi che il broker IQ Option offre un conto reale con un deposito minimo di solo 10 €, risponde delle proprie azioni ad organi superiori di controllo, in quanto il broker IQ Option è regolamentato CySEC e registrato CONSOB, BaFin e FCA.
Quando si sceglie un broker sono importanti le testimonianze degli altri trader. Per questo la scelta di un broker deve necessariamente passare per i Forum e commenti.
Ecco perché oggi parliamo delle opinioni legate al broker IQ Option, ossia delle testimonianze che i trader hanno avuto su di esso.
Consultare le opinioni sul broker iqoption di altri trader è una vera e propria esigenza che ogni trader dovrebbe esigere da una ricerca nel mondo del trading online.
Esempio Forex Trading su iqoption: Guida passo per passo
Primo passo da eseguire è l’apertura di un Conto Demo Gratuito, Clicca qui per Aprire un Conto Demo Gratis.
1. Nella sezione a sinistra degli strumenti di Trading scegliere Forex FX (Trading sulle Coppie di Valute).
Scegliere Forex FX
2. Nella lista Selezionare l’Asset con il quale negoziare.
Selezione Asset con cui negoziare
3. Nella sezione di destra Inserire l’importo di denaro che si vuole investire.
Importo di denaro disposti a investire
4. Scelta del moltiplicatore*, attivando il moltiplicatore investirete un importo maggiore rispetto a quello a disposizione, il profitto sarà maggiore come le perdite a cui potreste incorrere.
Moltiplicatore*
*Moltiplicatore: il moltiplicatore è quello strumento molto utile che permette di aprire operazioni di trading superiori ai propri fondi a disposizione.
In parole povere se si apre una transazione di 20 euro e il valore del moltiplicatore x100, il potenziale profitto o la potenziale perdita vengono calcolati come 2000 euro.
5. Cliccare Acquista o Vendi secondo la previsione del valore dell’asset se aumenterà o diminuirà.
Previsione andamento Asset
6. Cliccando su “Chiusura automatica” andiamo a specificare i livelli di prezzo Stop Loss e Take Profit Lo Stop Loss chiude la vostra transazione quando le perdite raggiungono un determinato importo, il Take Profit chiude la vostra posizione una volta toccata una certa somma di profitto.
Stop loss e Take profit
7. La posizione aperta è attiva fino a quando i limiti impostati dalla chiusura automatica non verranno raggiunti oppure fino a quando non deciderete di chiudere l’operazione voi stessi facendo click sul pulsante “Chiudi”.
Posizione aperta con limiti attivi
L’affidabilità di chi prima di voi ha testato una piattaforma, regala informazioni certe perché trattasi di valutazioni prive di interesse, quindi attendibili.
Abbiamo visto l’importanza di considerare l’esperienza di altri trader che prima di voi hanno testato la piattaforma di trading online iq option, e l’opinione comune dei trader può essere riassunta come segue:
- iq option Non è truffa;
- E’ un broker regolamentato: broker regolamentato e registrato presso la CySEC, garanzia di trading e del capitale investito;
- Mantiene quello che promette;
- Sicuro in termini di pagamento.
IQ Option è senza ombra di dubbio un leader internazionali nel settore degli investimenti e degli strumenti finanziari.
Alcuni vantaggi legati al broker IQ Option:
- Deposito minimo;
- Possibilità di fare trading CFD e Forex;
- Piattaforma 4.0;
- Profitto massimo con Payout, fino al 90%;
- Opportunità di partecipare a tornei;
- Assistente personale;
- Trade massimo su singola operazione;
- Trade minimo su ogni singola operazione;
- Scadenze a breve termine.
IQ Option offre l’opportunità di depositare e prelevare in modo rapido e veloce attraverso i seguenti sistemi:
- Skrill;
- Postepay;
- Mastercard;
- Maestro;
- Visa;
- Moneybookers;
- WebMoney;
- Bonifico bancario.
Opinioni sul forex trading
Ipotizziamo un americano in visita in Giappone, quindi hai venduto dollari e comprato Yen.
Prima di tornare a casa, si fermerà allo stesso cambio per scambiare quanto rimasto in Yen e noterà che il cambio ora è diverso da quando è atterrato. I tassi di cambio sono cambiati. Proprio così, sono queste variazioni dei tassi di scambi che permettono di fare soldi nel mercato dei cambi.
Abbiamo imparato un termine importante, Mercato dei Cambi.
Forex: Il mercato dei cambi
Generalmente noto come “forex” o “FX“, è il più grande mercato finanziario del mondo. Rispetto ai miseri 22,4 miliardi dollari di volume di scambi al giorno del New York Stock Exchange, il mercato dei cambi sembra assolutamente abnorme con i suoi 5 trilioni di dollari di volume di scambiati giornalmente.
Il mercato valutario è oltre 200 volte più grande. E’ enorme!
Questo enorme numero di 5000 miliardi dollari copre l’intero mercato mondiale dei cambi, ma i commercianti al dettaglio (che siamo noi) occupano un mercato spot del valore di circa 1.490 miliardi dollari. Quindi, vedete, il mercato forex è sicuramente enorme, ma non così grande come i media vorrebbero farci credere.
Nozione: Quando si parla di “mercato”, di solito parliamo di mercato azionario.
Arriviamo al punto, Che cos’è veramente il forex?
La risposta è semplice: Soldi!
Il forex trading può essere fonte di confusione, quindi per prima cosa tiene bene a mente che non stai comprando nulla di fisico. Pensate di acquistare una valuta come l’acquisto di una quota in un determinato paese, un pò come l’acquisto dei titoli di una società.
Il prezzo della moneta è un riflesso diretto di ciò che il mercato pensa sul futuro dell’economia giapponese, tanto per riallacciarci al nostro turista.
Nel forex trading, quando si acquista, ad esempio lo Yen giapponese, si compra fondamentalmente una “quota” di fiducia dell’economia giapponese. Stai scommettendo che l’economia giapponese andrà bene, e prevedi che nel tempo migliorerà sempre di più e una volta che si vendono le “quote” di mercato, si spera, di ritrovarsi con un profitto dato da una corretta previsione.
In generale, il tasso di cambio di una valuta rispetto ad altre valute è un riflesso della condizione dell’economia di quel paese, rispetto alle economie di altri paesi.
Con il tempo, capiti i meccanismi, sarete ansiosi di iniziare a lavorare con le valute.
Come fare Forex Trading: Esempio di transazione forex con il broker etoro
Sei interessato a diventare un trader forex? Vuoi imparare ad avviare un forex trading e sei un principiante?
Anche se molto rischioso soprattutto per i meno esperti, l’intermediazione in cambi, sul mercato valutario (chiamato anche Forex trading) può essere un’attività interessante, così come grande fonte di reddito per gli investitori e un consiglio importante se si vuole guadagnare con il forex è quello di utilizzare l’analisi tecnica o se siete alle prime armi affidarsi al social trading di eToro.
Valute del valore di 5 miliardi di dollari vengono scambiati nel mercato forex ogni giorno, e si possono fare un sacco di soldi dal business forex trading senza investire troppo. Se siete alla ricerca di come avviare un business dal possibile reddito dalla comodità della vostra casa, allora dovreste considerare il forex trading. Uno dei lati positivi del business commerciale è che non ci sono requisiti formali per avviare un forex trading.
Il forex trading comporta semplicemente il trading in valuta, Come? Si acquista una valuta quando scende, per poi rivenderla quando il prezzo sale, così il vostro obiettivo è quello di ottenere più profitto possibile dalle fluttuazioni dei prezzi delle valute.
I metodi di negoziazione Forex si differenziano per i seguenti aspetti principali:
- Lo Stock trading comporta l’acquisto e la vendita di azioni, mentre il forex trading di valuta comporta l’acquisto e la vendita;
- Il mercato azionario è attivo solo per alcune ore del giorno, ma il forex trading è fatto da 24/7;
- Addetti ai lavori e market maker possono manipolare il mercato azionario, ma il mercato del forex non può essere manipolato;
- Il forex permette un margine di negoziazione, che vi dà la possibilità di acquistare migliaia di dollari di una particolare valuta con meno di $ 100.
Questo è impossibile nella compravendita di azioni.
Con un pò di soldi, pazienza, un PC e una connessione internet affidabile, si può diventare un trader forex. Per iniziare l’attività, sarà necessario sapere alcune cose e seguire alcuni passaggi, in quanto il forex trading è un business molto rischioso.
Come diventare un trader forex
1. Ottenere le conoscenze di base
Nel forex trading è necessaria molta tecnica, una pratica abbastanza difficile da imparare da soli; anche se con un video tutorial e corsi disponibili online potete compensare a questa mancanza di conoscenza. Vi consiglio anche di partecipare a seminari e corsi di lettura per affinare ulteriormente le vostre capacità.
E’ anche importante leggere libri di economia in quanto contribuiranno ad ampliare la vostra comprensione dei mercati soprattutto quando si vuole fare analisi fondamentale.
2. Terminologie forex di base
- Valuta di riferimento: il tipo di valuta che si sta comprando o vendendo. In altre parole, questa è la valuta di scambio per l’acquisto di un altra valuta;
- Valuta di quotazione: La valuta che si sta acquistando con la valuta di base;
- Tasso di cambio: questo ti dice quanto della valuta di base hai da spendere per l’acquisto di un’altra valuta (o viceversa);
- Posizione lunga: Si prende una posizione lunga quando si vuole acquistare la valuta di base e vendere la valuta di quotazione;
- Posizione corta: Si prende una posizione short quando si vuole comprare una valuta e vendere la valuta di base;
- Prezzo di offerta: Questo è il prezzo al quale il vostro broker è disposto ad acquistare la valuta di base in cambio della valuta di quotazione. Il prezzo di offerta è il miglior prezzo al quale si è disposti a vendere la valuta sul mercato;
- Call del prezzo: Questo è anche chiamato il prezzo di offerta. E’ il prezzo al quale il vostro broker venderà la valuta di base in cambio della valuta di quotazione.
- Spread: Questa è la differenza tra il prezzo di offerta e il prezzo di domanda.
Tuttavia, è necessario tenere a mente che ci sono molte più terminologie da imparare rispetto a quelle presentate, quindi, è necessario rivolgersi ad un esperto di forex trading, leggere libri, o navigare in internet per avere maggiori informazioni sulle varie terminologie utilizzate nel forex trading.
3. Capitale per cominciare
Non è necessario un capitale enorme per iniziare a fare forex trading. Questo perché è possibile prendere decisioni di acquisto del valore di migliaia di dollari con appena $ 50 o anche meno. In media, un broker forex richiede circa $ 300 per aprire un conto e iniziare a fare trading.
Si consiglia vivamente di apre il tuo conto di trading con almeno 1000 $. Questo vi aiuterà a commerciare con un pò di buffer in caso di perdite. Ma se non ci si può permettere questo importo, si può iniziare con $ 300.
4. Pratica
La maggior parte delle società di intermediazione forex online vi permetteranno di creare una pratica o Conto Demo Gratuito. Si tratta di una simulazione del mercato forex reale, che permette di allenarsi con denaro virtuale prima di iniziare a fare trading con denaro reale.
Il Forex trading non è il tipo di negoziazione che si impara in pochi giorni.
Bisogna allenarsi per sapere quando prendere le giuste decisioni di acquisto e di vendita. Come raccomandazione, si dovrebbero spendere diverse settimane di allenamento con un Conto Demo Gratuito fino a quando non si realizzino profitti in modo coerente riducendo i tassi di perdita al minimo.
Come aprire un conto demo forex gratuito
Una volta che avete scelto un broker, è il momento di aprire un Conto Demo Gratuito detto anche Conto Demo Forex. Si tratta di un conto virtuale offerto dal broker per un certo periodo di prova (ad esempio, 30 giorni), che ti dà la possibilità di utilizzare la piattaforma di trading del broker e la possibilità di operare usando un conto virtuale e non reale.
Utilizzando un account demo potrai familiarizzare con la piattaforma e gli strumenti di trading del broker. Quello che fai usando un conto demo è allenarti per la negoziazione nel mercato reale.
Quindi, non scambiare denaro reale senza aver testato la piattaforma di trading del broker con un conto demo per almeno 90 giorni.
La psicologia nel trading online
Fare Trading Online significa fondamentalmente speculare sui mercati finanziari utilizzando i servizi di un broker o piattaforma di trading online.
La cosa importante per iniziare con il piede giusto, è capire come funziona il trading online.
L’idea alla base del trading online è quella di guadagnare dalla variazione delle quotazioni degli asset sui Mercati finanziari, che sono la Borsa, le materie prime, gli indici, i titoli di Stato e nel caso del forex le coppia di valute. Lo scopo sarà quello di ottenere il massimo profitto, con il minimo del rischio, e nel più breve tempo possibile. Per quanto riguarda il rischio, esistono comunque delle tecniche per controllarlo e minimizzarlo, ma non potrà mai essere eliminato,
perché un buon trader non è colui che evita i rischi, ma è colui che li calcola e li controlla.
Per essere dei trader vincenti, che vorranno fare di questo una professione, fondamentale sarà rimanere concentrati e ottimizzare il processo decisionale. I mercati finanziari si potranno muovere anche molto rapidamente, ed è in questi momenti che ci si potrebbe sentire sopraffatti e più inclini a prendere delle decisioni affrettate, specialmente se si è un trader principiante, quindi con poca esperienza.
Realizzare un piano di trading, sarà sicuramente un punto di riferimento molto importante in queste situazioni, dato che molte decisioni saranno state prese in anticipo, prima di trovarsi di fronte a inevitabili problemi.
Si raccomanda quindi di agire in base al vostro piano, anziché prendere delle decisioni al momento.
Un piano di trading potrebbe aiutare a tenere l’emozione fuori dalle transazioni. Alcuni trader potranno anche attribuire i profitti all’emozione, o all’istinto, ma il successo a lungo termine si fonderà quasi sempre su una strategia attentamente studiata ed elaborata in anticipo. Sarà essenziale valutare continuamente le transazioni e gestire il denaro. Un piano di trading spesso include un registro o un’agenda di trading, che si potrà utilizzare per controllare tutte le transazioni eseguite, per poi prendere nota del loro successo o del loro fallimento.
Un registro di trading è uno strumento encomiabile, che consente di avere una chiara visione del quadro d’insieme. In una sola immagine si potrà racchiudere la cronologia del vostro trading, e identificare i successi e gli errori commessi lungo il percorso. Essere onesti e consapevoli di sé stessi, sono caratteri importanti, e la valutazione costante del trading è uno dei modi migliori per evitare di ripetere errori, e anche per ricordare le cose che hanno funzionato in passato.
Sarà bene semplificare il trading e mantenere costante la disciplina. Una strategia di trading potrà essere molto utile perché potrà ricordarvi continuamente gli obiettivi raggiunti e i limiti che vi sarete imposti. Un piano scritto è molto utile per mantenere la propria disciplina di trading, sarà sicuramente più difficile deviare dal piano originale quando lo si avrà sempre con sé, una buona e studiata strategia di trading ci permetterà di guadagnare attraverso il forex trading.
Un piano di trading non è indicato solo ai trader principianti, ma a tutti, anche ai professionisti, nessuno può dire di potere realmente fare a meno di un piano di trading. Logicamente in base all’esperienza del trader, cambierà senza dubbio l’estensione con cui si utilizzerà e si trarrà vantaggio da un piano di trading, ed utilizzare un piano di trading in base alle proprie esigenze sarà certamente nel proprio interesse.
E’ il trader a decidere come utilizzare il piano di trading.
Sarà necessario quindi creare un piano di trading su misura per voi. Il vostro piano di trading è uno strumento che si può modificare adattandolo al proprio stile personale di contrattazione. Si è liberi di includere nel piano qualsiasi voce si riterrà utile, ma seguendo la procedura si sarà sicuramente più certi di avere inserito tutti gli elementi essenziali.
Per prepararsi al meglio ed operare nel trading con più sicurezza, sarà bene ad esempio conoscere le proprie qualità di trader, ponendosi la domanda se si vorrà davvero diventare un trader di successo. Sarà bene anche valutare in maniera onesta i propri punti di forza, ed anche le debolezze, in particolare riguardo al trading, ma anche a qualsiasi tratto personale che possa influenzare il modo di operare.
Si consiglia anche di definire e comprendere i propri obiettivi di trading.
La definizione degli obiettivi di trading è uno dei passi più importanti nello sviluppo di un piano di trading, e spesso è anche la fase che molti trader ignorano. Dovete cercare di essere il più specifici possibile, in termini sia di profitto, che di tempistica. Solo definendo e quantificando i propri obiettivi si sarà in grado di valutare in che misura saranno stati realizzati.
Molti piani di trading consigliano di identificare gli obiettivi su base giornaliera, settimanale, mensile, semestrale, annuale o nell’arco della propria vita. Inizialmente potrà sembrare impossibile definire degli obiettivi di trading giornalieri, oppure che potrà essere inutile fissare un obiettivo da perseguire nell’arco di una vita, ma porsi degli obiettivi potrà infondervi più sicurezza e voglia nel continuare, senza scoraggiarsi.
Sarà anche importante decidere a quali tipologie di trading si è interessati, perché si avranno diverse opzioni di trading a disposizione sui mercati finanziari. Ci sono alcuni trader che preferiscono attenersi a un unico metodo, altri trader invece integrano con successo diversi tipi di trading nello stesso piano. Qualunque strada si deciderà di perseguire, sarà fondamentale che si comprendano le opzioni a disposizione, e che si prenda la decisione, quale parte integrante del piano di trading, di attenersi a un particolare sistema.
Certamente si potrà modificare il piano di trading, ogni volta che le capacità di trader aumentino, ma ciò che si raccomanda di evitare, è di tentare un nuovo tipo di trading con superficialità, senza cercare di capire se è adatto al proprio stile operativo.
Sarà importante identificare il proprio Mercato e i tempi di trading. Oltre a sapere a quali tipi di trading si sarà più interessati, si dovranno anche identificare i Mercati più adatti a voi. Una prima considerazione che dovrete fare, è verificare il proprio livello di preparazione su particolari Mercati, come ad esempio azioni, materie prime, criptovalute, il forex come nel nostro caso e i fattori che li guidano.
Più approfondirete le vostre conoscenze, e più sarete interessati all’argomento, e di conseguenza farete più attenzione. Allo stesso modo, si dovranno prendere in considerazione gli orari di apertura di questi Mercati, e valutare la vostra capacità di offrire loro un’adeguata attenzione durante le ore di contrattazione. Si dovrà anche stabilire il proprio sistema personale di trading. Un sistema di trading applicherà una serie di regole per trasformare il trading in un processo pressoché automatico.
Si dovrà quindi decidere se si prediligerà un trading automatico, ovvero dove si dovrà solamente scegliere un sistema di trading e lasciare che questo guidi tutte le vostre decisioni, o optare per un trading discrezionale, ovvero dove si dovranno prendere delle decisioni caso per caso. Il mercato del forex è il più grande del mondo, e a oggi sono ormai in molti a vedere il forex trading come un’opportunità di guadagno, anche se diventare un trader di successo non è così semplice come potrebbe apparire in un primo momento.
Il primo aspetto da chiarire è che non esistono delle regole uniche per fare trading con successo.
E’ fondamentale avere la propensione, la capacità di fare forex trading, dunque, non basterà possedere solamente le nozioni base per riuscire a ottenere dei buoni guadagni. In questo modo, insieme a un’attenta analisi, si noteranno certamente dei miglioramenti considerevoli. I trader professionisti generalmente riescono a ottenere successo sicuramente unendo il talento con il duro lavoro.
Ora si riportano i principi base che si possono seguire per ottenere successo nel forex trading.
E’ basilare avere la giusta preparazione a livello emotivo, si deve fare in modo che le emozioni non prevaricano sulle decisioni che riguardano le operazioni di investimento. C’è bisogno sicuramente di disciplina; pazienza; obiettività; e soprattutto bisogna avere aspettative realistiche.
I principi per fare trading con il forex
E’ indispensabile avere una preparazione appropriata; e avere ben chiaro i propri obiettivi personali; e sfruttare al meglio gli strumenti e i mercati che si riesce a gestire con più facilità. Sarà bene imparare a utilizzare le strategie; e a inquadrare il giusto mercato con il quale poi si andrà a investire.
Quando si ha che fare con il forex trading è necessario conoscere e saper utilizzare sia l’analisi tecnica per il forex trading che quella fondamentale.
Sono sistemi che hanno come intento quello di valutare l’andamento dei prezzi.
Analisi Tecnica
In specifico l’analisi tecnica utilizza lo studio dei grafici per stabilire le decisioni di acquisto o di vendita. Vengono presi in considerazione i prezzi passati e i volumi, e si studiano anche gli indicatori,
tutto per prevedere le future tendenze del mercato.
Analisi Fondamentale
L’analisi fondamentale, invece, studia il valore effettivo, ad esempio, di uno strumento finanziario, di un mercato, utilizzando indicatori sintetici.
Questo tipo di analisi è molto sottovalutata, in particolar modo dai Trader principianti, ma questo tipo di analisi può fare la differenza perché riesce a dare delle risposte che l’analisi tecnica non arriva a fornire.
Il Timeframe nel forex trading
E’ significativo anche saper gestire il timeframe, ossia, nel forex trading è l’impostazione temporale che si sceglie di dare al proprio grafico. Ne esistono di tre tipi, breve, lungo o intraday. La scelta dipenderà dallo scopo e dal metodo di trading, ad esempio, ci sono trader di lungo periodo che preferiranno i grafici di lungo termine, come quelli giornalieri o mensili; poi ci sono i trader di breve termine che preferiranno i grafici orari; e infine ci sono i trader intraday che utilizzano intervalli temporali ancora più piccoli, come da 1 a 15 minuti.
In base al tipo di timeframe si avranno visioni diverse del Mercato, in specifico sulla situazione e sulla possibilità di identificare i Trend, ad esempio, con timeframe brevi è possibile avvicinarsi in maniera tempestiva per vedere quello che avviene nel Mercato. Dunque, il Trader andrà a scegliere, a seconda del tipo di esigenza, il timeframe specifico.
Il timeframe fa parte dell’analisi tecnica e delle strategie di trading di diversi trader.
Si raccomanda anzitutto di non improvvisarsi trader, non si può investire tirando a indovinare. Prima di iniziare sarà bene prendere più informazioni possibili sul forex, studiare, ed esercitarsi e provare ad investire tramite il Conto Trading Demo, che da la possibilità di operare con soldi virtuali. Dopodiché una volta che ci si sentirà più sicuri si può passare al conto reale. Si consiglia anche di tutelarsi con una strategia di gestione del rischio, per fare in modo che non si vada incontro a delle forti perdite.
Quando si decide di optare per un metodo di trading che rispecchi la propria idea, il proprio schema, è importante prendere in considerazione anche quanto tempo si ha a disposizione.
Naturalmente meno ore si avranno disponibili, di conseguenza meno possibilità si avranno di riuscita, ad esempio, utilizzando strategie come il trading giornaliero; oppure scegliendo di operare nel breve termine, nell’eventualità che si abbia solo un’ora a disposizione. Si potrebbe però scegliere di operare, eventualmente, con lo Swing Trading; lo Scalping; il Position Trading.
Si deve essere in grado di decidere la strategia che faccia esattamente al proprio caso, se no sarà difficile effettuare delle operazioni di successo. In particolare per i trader principianti è indicato tenere un diario di forex trading, dove si consiglia di appuntare per bene la strategia per fare in modo che si riesca poi in seguito a metterla in atto in maniera corretta. Inoltre, si possono riportare tutti gli avvenimenti che ci sono stati durante le proprie ore di trading.
In questo modo si potranno vedere sia i propri errori e sia le proprie riuscite, e il vantaggio di questo diario è che potrà essere consultato in qualsiasi momento. Lo scopo è quello di migliorarsi e, quindi, di avvicinarsi sempre di più al trading professionale di successo.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
Storia del forex trading
Cominciamo con un po di storia, solitamente si fa risalire la nascita della finanza alla prima compravendita di titoli di cui si abbia testimonianza.
L’evento risale al XVI secolo: due mercanti si scambiano quelle che sono delle primordiali versioni di titoli come noi oggi li conosciamo e come oggi li vediamo diffusi sul mercato. Fa da sfondo la città di Bruges in Belgio, luogo in cui al tempo si svolgevano tutte le attività commerciali.
Il Belgio e i Paesi Bassi erano i Paesi più importanti dal punto di vista commerciale in quel particolare periodo storico; durante il Medioevo i mercanti fiamminghi erano riusciti ad arricchirsi enormemente, sfruttando le loro abilità e la loro posizione geografica. Il facile accesso al mare e la possibilità allo stesso tempo di potersi spostare sia via fiume che via terra, hanno contribuito al loro successo. L’arricchimento dei singoli ha significato un enorme rafforzamento del prestigio di quelle nazioni.
Il fatto che i più ricchi mercanti dell’epoca si trovassero lì ha contribuito a rendere la zona delle Fiandre il punto in Europa in cui confluivano la maggior parte delle rotte commerciali.
I mercanti e i commercianti che convergevano nella città di Bruges erano soliti riunirsi sempre nello stesso luogo per svolgere i loro affari. Questo luogo il palazzo dei Van Der Bourse, una delle famiglie di banchieri più famose al tempo.
Dallo stemma della famiglia, raffigurante tre borse, deriva il nome Borsa, come noi oggi normalmente lo intendiamo. Avendo fatto questa premessa, è facile capire il motivo per cui la prima compravendita di titoli sia avvenuta proprio qui. Altro elemento da comprendere è la misura nella quale i primi titoli e i titoli di oggi si assomigliano. I titoli scambiati all’interno del Palazzo dei Van der Bourse erano semplicemente dei pezzi di carta che però celavano un grande valore.
Essi potevano rappresentare un contratto di vendita di una merce che l’acquirente ancora non aveva tra le mani in quanto doveva essere inviata da lontani Paesi esotici, oppure di una merce che non poteva, per delle sue caratteristiche intrinseche, essere scambiato.
Nata in Belgio, l’idea del luogo di incontro riservato ai mercanti ebbe successo in tutta Europa, in tutte quelle città che erano toccate dalle grandi rotte commerciali.
Tuttavia, nonostante Bruges fosse stata la prima città con un punto di riferimento del genere non presentava gli stessi caratteri della Borsa moderna. La nascita della prima Borsa Valori si fa risalire al 1531 ad Anversa, in Germania, luogo che nel corso del tempo aveva sicuramente sfruttato la vicinanza con le Fiandre, traendone profitto. Il luogo di incontro in cui mercanti e commercianti volevano contrattare i propri affari era un edificio, che consapevolmente veniva chiamato “Borsa”, proprio per richiamare il palazzo della famiglia nobile belga.
Dopo Anversa, numerosi furono gli esempi di Borse che nacquero nel corso di questo secolo.
Tutte le città europee che maggiormente erano punti di snodo delle rotte dai flusso commerciali iniziarono ad adibire alcuni edifici a Borse, amplificando il beneficio che già il solo passaggio dei flussi gli permetteva di trarre. In questo periodo non solo si moltiplicano le città dotate di una Borsa, iniziano a diversificarsi anche le attività svolte durante questi incontri. Se prima vi era una semplice compravendita di titoli rappresentativi di merci, adesso fanno la loro comparsa anche operazioni più complesse. Ora non solo i mercanti potevano esercitare in Borsa, ma anche i Re.
L’ingresso in Borsa dei reggenti ha contribuito a sconvolgere il mondo finanziario del tempo. La monarchia era rappresentativa dello Stato in sé, ciò significava che ogni titolo era da riferire non alla singola persona bensì all’intero Paese. Così nacquero le prime obbligazioni statali.
Con il passare del tempo, ogni grande capitale europea ebbe modo di dar luce al suo centro di Borsa: in Olanda, dopo il tramonto del primordiale centro borsistico di Bruges, nacque la Borsa di Amsterdam, in Germania invece la Borsa di Anversa continuò ad essere quella più famosa, nonostante le diverse imitazioni sparse per tutto il Paese.
La Borsa tedesca più importante, quella di Francoforte, nasce solamente nel 1946.
La Francia è una delle nazioni che da subito segue l’esempio di Belgio e Germania. Infatti già nel 1548 nasce la Borsa di Lione. Anche l’Inghilterra comprende in poco tempo l’importanza della fondazione della Borsa e, grazie a Sir Thomas Gresham, ministro del Tesoro della regina, viene fondata la Borsa inglese. In Italia la prima grande Borsa si ha a Venezia, città che storicamente costituisce il fulcro delle rotte commerciali italiane. Tuttavia molte sono le città che creano una propria Borsa come ad esempio Roma, Milano, Firenze, Napoli, Torino.
Nel 1792, quindi molto più tardi rispetto al vecchio continente ovviamente nasce la Borsa americana. Il ritardo di qualche secolo non ha però influito sul successo che in seguito ha avuto Wall Street.
Dopo la NYSE, New York Stock Exchange, seguita nel 1808 dalla borsa di Milano, la cui gestione spetta oggi alla Borsa spa, società per azioni. Per operare in borsa ci rivolgiamo a intermediari, sim, banca o agente di cambio. Il danaro è ciò che siamo disposti a pagare per l’acquisto di azioni, mentre la lettera è la richiesta di danaro da parte del venditore.
Nel mercato valutario, ossia nel forex trading, si opera sempre mediante coppie di valute, una viene comprata, l’altra venduta.
Facciamo un piccolo esempio: Ipotizziamo coppie di valute, come EUR/USD, Euro / Dollaro USA, prima, l’euro rappresenta la “valuta base”, mentre il dollaro è la valuta quotata. Per l’analisi del prezzo di una coppia di valute, è necessario soffermarsi sulla valuta quotata che occorre per acquistare una unità di valuta base. Le valute sono scambiate in coppia, e il tasso di cambio definisce il prezzo di una valuta rispetto ad un’altra; acquisto di una valuta e vendita di un’altra, nelle transazioni forex, si opera simultaneamente.
Mentre la valuta base è certa e vale 1, la quotata, incerta, è variabile; è dalla valuta base che dipenderà la vendita e l’acquisto.
Il forex è un mercato OTC, non regolamentato, all’interno del quale ogni banca o broker fissa le sue quotazioni; ogni intermediario o piattaforma online tramite cui si effettuano le operazioni, fissa due quotazioni per la coppia di valuta, prezzo denaro e prezzo lettera, domanda e offerta da parte dei market makers/intermediari che piazzano gli ordini sul mercato valutario.
Per acquistare la valuta quotata, il prezzo denaro, bid o buy è il prezzo al quale possiamo vendere la valuta base, indica quindi quel prezzo al quale il proprio broker è disposto ad acquistare la coppia di valute. Il prezzo lettera, ask, sell o offer, è quel prezzo grazie al quale abbiamo l’opportunità di acquistare la valuta base, attraverso la vendita della valuta quotata: prezzo a cui il broker vende la coppia di valute.
Nella piattaforma forex, viene indicata la coppia di valute (es. EUR/USD), il prezzo denaro/lettera ed i due bottoni “Sell” (“Vendi”) e “Buy”.
Il “bid-ask spread”, “buy-sell spread” o “bid-offer spread“, non è altro che la differenza tra il prezzo denaro e la lettera, ossia il differenziale o forbice tra il prezzo a cui è possibile acquistare e quello a cui si può vendere la stessa coppia di valute.
Lo spread viene indicato tra la quotazione denaro e quella lettera; la sua unità di misura è il “pip”. Nel caso in cui mi trovassi difronte ad un valore denaro-lettera euro dollaro in cui EUR/USD = 1,2648/1,2650, il prezzo denaro sarebbe di 1,2648, ed il prezzo lettera di 1,2650 mentre lo spread è 0,0002 (0,02%), 2 pip.
Pertanto vendere all’intermediario 1 euro a prezzo di 1,2648 dollari USA, prezzo di acquisto da parte dell’intermediario – denaro, oppure acquistare 1 euro al prezzo di 1,2650 dollari USA, prezzo di vendita da parte dell’intermediario – lettera.
Il mercato e la liquidità nel forex
A differenza di altri mercati finanziari come il New York Stock Exchange, il mercato forex non ha né un luogo fisico né una centrale di scambio. In poche parole il forex altri non è che un mercato decentralizzato su cui possono intervenire azionisti da tutto il mondo, assumendo i connotati di un vero e proprio mercato globale.
Il termine forex sta per “Foreign Exchange”, che letteralmente indica uno scambio di valute straniere. Questo termine oggi viene utilizzato specificatamente per indicare il trading sui mercati di cambio di valute straniere da parte di investitori e speculatori. Il mercato del forex è considerato un Over-the-Counter (OTC), o mercato “interbancario” a causa del fatto che l’intero mercato è gestito elettronicamente all’interno di una rete di banche, costante, per un periodo di 24 ore.
Attualmente il mercato Forex è il mercato più grande esistente. Ciò significa che il mercato forex spot è diffuso in tutto il mondo, senza una posizione centrale. Il mercato del forex OTC, è di gran lunga il mercato finanziario più grande e più popolare al mondo, negoziato a livello globale da un gran numero di individui e organizzazioni, che non intervengono solo localmente ma possono intervenire azionisti da tutto il mondo.
Attualmente il mercato Forex è il mercato più grande esistente, grazie all’altissimo numero di scambi che avviene ogni giorno.
Nel mercato OTC, i partecipanti determinano il loro commercio a seconda delle condizioni di trading, dell’attrattiva dei prezzi, e della reputazione della controparte. Il grafico seguente mostra le dieci valute più scambiate attivamente.
Il dollaro è la valuta più scambiata, occupando l’84,9% di tutte le transazioni.
La quota di euro è la seconda al 39,1%, mentre quello dello yen è terza al 19,0%. Come potete vedere, la maggior parte delle principali valute stanno occupando le prime posizioni su questa lista.
Il grafico in alto mostra quanto spesso il dollaro è scambiato sul mercato forex. Il dollaro in definitiva è il re del mercato Forex.
Probabilmente avete notato quanto spesso abbiamo menzionare il dollaro USA (USD). Se l’USD è la metà di ogni coppia di valute principali, e le major compre il 75% di tutti i mestieri, allora è un must prestare attenzione al dollaro statunitense.
In realtà, secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), il dollaro statunitense comprende circa il 62% delle riserve valutarie ufficiali del mondo, perché quasi ogni investitore, le imprese, e la banca centrale possiedono il dollaro statunitense.
Inseguendo il mercato Forex
Ci sono anche altri motivi per il cui dollaro statunitense gioca un ruolo centrale nel mercato forex:
- L’economia degli Stati Uniti è l’economia più grande al mondo;
- Il dollaro USA è la valuta di riserva del mondo;
- Gli Stati Uniti hanno i più grandi e più liquidi mercati finanziari del mondo;
- Gli Stati Uniti hanno un sistema politico stabile eccellente;
- Gli Stati Uniti sono l’unica superpotenza militare del mondo;
- Il dollaro americano è il mezzo di scambio per molte transazioni transfrontaliere.
Ad esempio, il petrolio ha un prezzo in dollari USA. Quindi, se il Messico vuole comprare petrolio dalla Arabia Saudita, può essere acquistato solo con dollaro statunitense. Se il Messico non ha dollari, deve vendere i suoi pesos prima di acquistare dollari USA.
Quanto si guadagna con il forex?
Una cosa importante da notare circa il mercato del forex è che, mentre le transazioni commerciali e finanziarie fanno parte del volume di scambio, numerosa moneta di scambio è basata sulla speculazione. In altre parole, il volume di scambio maggiore proviene da operatori che comprano e vendono in base ai movimenti di prezzo intraday.
Il volume degli scambi causato dagli speculatori è stimato in oltre il 90%.
Definizione di Scala di mercato forex: non è altro che la liquidità derivante dalla quantità di acquisto e di vendita del volume in un dato momento – estremamente alta.
La scala di mercato forex rende molto facile per chiunque comprare e vendere valute. Dal punto di vista di un investitore, la liquidità è molto importante perché determina la facilità con cui il prezzo può cambiare nel corso di un determinato periodo di tempo. Un contesto di mercato liquido come il forex consente che enormi volumi di scambio possano verificarsi senza avere effetto sul prezzo, sull’azione dei questi. I tassi di cambio delle valute subiscono variazioni in modo estremamente repentino, a ritmi molto più veloci rispetto a quelli del tradizionale mercato azionario.
Il trading sui mercati di cambio è simile al trading azionario. Coloro che investono sul mercato azionario acquisiscono le azioni che, secondo loro, subiranno un aumento di valore in futuro. Viceversa cedono le azioni che, secondo loro, subiranno una perdita di valore. Mentre il mercato del forex è relativamente molto liquido, il mercato potrebbe cambiare a seconda della coppia di valute scambiate e in che ora del giorno.
Nei nostri articoli, vi insegneremo come il tempo dei vostri commerci può influenzare la coppia che si sta negoziando, nel frattempo, ecco alcuni suggerimenti su come è possibile barattare le valute nel Forex.
I Diversi modi di operare nel forex
I trader forex adottano modi diversi per investire o speculare in valute. Tra queste, le più popolari sono: spot forex, futures, opzioni e exchange-traded funds (ETF).
- Spot Forex: Nel mercato spot, le valute sono scambiate immediatamente o “sul posto”, utilizzando il prezzo corrente del mercato. La cosa impressionante di questo mercato è la sua semplicità, la liquidità, i spread ridotti, e le operazioni di round-the-clock. E’ molto facile partecipare a questo mercato con conti che possono essere aperti da un minimo di 25 euro.
- Futures: I futures sono contratti per l’acquisto o la vendita di un determinato bene ad un determinato prezzo e ad una data stabilita (ecco perché sono chiamati a termine). Importanti sono le regole che sottostanno a questa tipologia di mercato che prevede delle prestazioni da effettuare entro un certo termine. I Futures Forex sono stati creati dal Chicago Mercantile Exchange (CME) nel lontano 1972. Dal momento che i contratti a termine sono standardizzati e scambiati attraverso uno scambio centralizzato, il mercato è molto trasparente e ben regolato. Ciò significa che i prezzi e le informazioni di transazione sono facilmente disponibili.Grazie alla simmetria che lo caratterizza, questo contratto viene utilizzato su mercati regolamentati dove gli scambi dei vari beni avvengono secondo prezzi fissi. I beni scambiati grazie a questi contratti possono essere molteplici. Spesso si tratta di un bene materiale, un’azione, un’obbligazione o una valuta.
- Opzioni: Una “opzione”, è uno strumento finanziario che dà al compratore il diritto o la facoltà, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere un bene a un prezzo determinato alla data di scadenza dell’opzione. Se un trader “vende” un’opzione, allora lui o lei è obbligato/a ad acquistare o vendere un bene a un prezzo determinato alla data di scadenza.Proprio come i futures, le opzioni sono trattate in borsa, come il Chicago Board Options Exchange, l’International Securities Exchange, o il Philadelphia Stock Exchange. Tuttavia, lo svantaggio delle opzioni forex trading è che le ore di mercato sono limitate per alcune opzioni e la liquidità non è così grande come i futures o nel mercato spot.
- Exchange-traded funds: Il Fondo o ETF negoziato in borsa, è il più giovane del mondo forex. L’Exchange Traded Fund, viene indicato comunemente con il suo acronimo “ETF”, e sta ad indicare un fondo di investimento. Nel momento in cui questo fondo vuole essere negoziato in borsa, esso si comporta come un’azione.Grazie alla sua natura bivalente l’ETF consente agli investitori di sfruttare i vantaggi che derivano da questa particolarità. Il vantaggio tipico dei fondi è quello di minimizzare i rischi attraverso la diversificazione di investimento; mentre la negoziazione dell’ETF, assumendo i caratteri di un’azione, garantisce la totale assenza di asimmetria informativa grazie alla sua flessibilità.Un ETF potrebbe contenere una serie di azioni combinate con alcune valute, consentendo al commerciante di diversificare con diverse attività. Questi sono creati da istituti finanziari e possono essere scambiate come azioni attraverso uno scambio. Come nelle opzioni forex, la limitazione dell’ETF trading è che il mercato non è aperto 24 ore. Inoltre, dal momento che gli ETF contengono scorte, questi sono soggetti a commissioni di negoziazione e altri costi di transazione.
Le principali coppie di valute, le coppie esotiche, le croci
Acquisto e vendita in coppie di valute
Il trading sui mercati di cambio delle valute è simile al trading azionario. Coloro che investono sul mercato azionario acquisiscono le azioni che, secondo loro, subiranno un aumento di valore in futuro. Viceversa cedono le azioni che, secondo loro, subiranno una perdita di valore.
Chi fa forex trading non compra delle azioni bensì delle valute che, secondo le proprie previsioni subiranno un aumento del tasso di cambio a confronto con le altre. Ad esempio, nel momento in cui viene ritenuto che l’euro inizi a perdere valore nei confronti del dollaro, il trader che possiede la coppia di valute dollaro/euro cederà euro e comprerà dollari.
Il Forex trading è l’acquisto simultaneo di una valuta e la vendita di un’altra. Le valute sono scambiate attraverso un intermediario o un commerciante, e sono scambiate in coppie.
La posizione di una certa valuta in una coppia non è casuale. Infatti è molto importante rilevare se essa occupa il posto di sinistra o destra.
Solitamente la valuta che si trova a sinistra nella coppia si chiama valuta base, mentre la seconda, quella di destra si chiama denominata valuta quota.
La differenza principale fra queste due valute è la preponderanza che una ha sull’altra. La valuta quota assume un certo valore in relazione alla valuta base, come se la valuta base fosse la sua unità di misura. Possiamo affermare che la valuta basa fornisca un valore di riferimento.
Esempio: l’euro e dollaro USA (EUR/USD) o sterlina inglese e yen giapponese (GBP/JPY).
Quando si commercia nel mercato forex, non fate altro che comprare o vendere coppie di valute.
Acquisto e vendita di coppie di valute
Come abbiamo visto in precedenza, parte fondante del forex trading è lo scambio di valute. Per ottenere una buona fonte di guadagno è necessario fare delle previsioni molto precise per quanto riguarda i valori che le valute possono assumere.
Se è previsto che sia molto probabile che all’interno di una coppia di valute si verifichi un cambiamento rispetto ai valori di queste, è bene conoscere quale sia la valuta che assumerà il tasso di cambio più favorevole rispetto all’altra.
A questo punto l’investitore può assumere due comportamenti:
- il comportamento SHORT;
- il comportamento LONG.
L’investitore assume un comportamento SHORT nel momento in cui riterrà più fruttuoso cedere una certa valuta in quanto prevede che quest’ultima possa avere una diminuzione di valore nel futuro.
Al contrario il comportamento LONG si distingue da quello SHORT poiché, essendo previsto un aumento di valore di una determinata valuta, essa verrà acquistata dall’investitore.
Immaginate le coppia di valute costantemente in un “braccio di ferro”, con ogni valuta sul proprio lato della corda. I tassi di cambio fluttuano in funzione di quale valuta è più forte in questo momento.
I tassi di cambio delle valute subiscono variazioni in modo estremamente repentino, a ritmi molto più veloci rispetto a quelli del tradizionale mercato azionario.
Questo si verifica poiché il valore di una valuta non cambia solamente in base alla variazione che subiscono domanda e offerta, ma esso è influenzato da numerosi altri fattori. Alcuni di questi possono essere la politica monetaria dei Paesi che hanno adottato una certa valuta e la stabilità degli stessi.
Il valore di una valuta può cambiare anche grazie al potere degli stessi trader che, convinti del decremento o dell’incremento di valore, iniziano a cedere e acquisire tutti le stesse valute. Facendo così, si ha un’alterazione della domanda e dell’offerta che determina un nuovo valore di alcune valute, guidando così il comportamento di altri trader, provocando un effetto domino. Tutto questo è possibile che si verifichi in un lasso di tempo molto breve perché il mercato Forex è sempre aperto ed è sempre possibile effettuare operazioni.
Principali coppie di valute
Le coppie di valute elencate di seguito sono considerate le “major“. Queste coppie contengono tutte il dollaro USA (USD) da un lato, e sono le più frequentemente scambiate.
Sono le valute che maggiormente vengono scambiate proprio grazie alla forza dei mercati che rappresentano. Un Paese caratterizzato da un’economia redditizia e soprattutto da stabilità sia politica che sociale ha solitamente una valuta che raramente è soggetta a frequenti e repentini rialzi e ribassi.
Definizione: Le major sono le coppie di valute più liquide e ampiamente commercializzate a livello mondiale.
Currency Pair | Countries | FX Geek Speak |
---|---|---|
EUR/USD | Euro zone / United States | “euro dollar” |
USD/JPY | United States / Japan | “dollar yen” |
GBP/USD | United Kingdom / United States | “pound dollar” |
USD/CHF | United States/ Switzerland | “dollar swissy” |
USD/CAD | United States / Canada | “dollar loonie” |
AUD/USD | Australia / United States | “aussie dollar” |
NZD/USD | New Zealand / United States | “kiwi dollar” |
Coppie di valute minori denominate incrociate o croci
Le Coppie di valute che non contengono il dollaro USA (USD) sono note come coppie di valute incrociate o semplicemente “croci”. I principali incroci sono anche note come “minori”. Le croci negoziate più attivamente sono derivati da tre principali valute con l’assenza dell’USD, e sono: EUR, JPY, e GBP.
Croci EUR
Currency Pair | Countries | FX Geek Speak |
---|---|---|
EUR/CHF | Euro zone / Switzerland | “euro swissy” |
EUR/GBP | Euro zone / United Kingdom | “euro pound” |
EUR/CAD | Euro zone / Canada | “euro loonie” |
EUR/AUD | Euro zone / Australia | “euro aussie” |
EUR/NZD | Euro zone / New Zealand | “euro kiwi” |
Croci YEN
Currency Pair | Countries | FX Geek Speak |
---|---|---|
EUR/JPY | Euro zone / Japan | “euro yen” or “yuppy” |
GBP/JPY | United Kingdom / Japan | “pound yen” or “guppy” |
CHF/JPY | Switzerland / Japan | “swissy yen” |
CAD/JPY | Canada / Japan | “loonie yen” |
AUD/JPY | Australia / Japan | “aussie yen” |
NZD/JPY | New Zealand / Japan | “kiwi yen” |
Croci POUND
Pair | Countries | FX Geek Speak |
---|---|---|
GBP/CHF | United Kingdom / Switzerland | “pound swissy” |
GBP/AUD | United Kingdom / Australia | “pound aussie” |
GBP/CAD | United Kingdom / Canada | “pound loonie” |
GBP/NZD | United Kingdom / New Zealand | “pound kiwi” |
Altre Croci
Pair | Countries | FX Geek Speak |
---|---|---|
AUD/CHF | Australia / Switzerland | “aussie swissy” |
AUD/CAD | Australia / Canada | “aussie loonie” |
AUD/NZD | Australia / New Zealand | “aussie kiwi” |
CAD/CHF | Canada / Switzerland | “loonie swissy” |
NZD/CHF | New Zealand / Switzerland | “kiwi swissy” |
NZD/CAD | New Zealand / Canada | “kiwi loonie” |
Coppie di valute esotiche
Le coppie di valuta esotiche non sono danzatrici del ventre. Le Coppie di valute esotiche sono costituite da una valuta importante in coppia con la moneta di un’economia emergente come:
- il Brasile, il Messico, o in l’Ungheria.
Per economia emergente si intende far riferimento all’economia di tutti quei Paesi che si sono affacciando molto tardi sul panorama dell’economia mondiale. Si tratta quindi di Paesi che non godono delle stesse proprietà di, per esempio, un ricco Paese europeo, ma di un Paese che sta muovendo appena i primi passi in una realtà molto più grande di sé.
Possibile è fare riferimento a un Paese emergente anche per tutti quei Paesi molto piccoli rispetto agli altri, che però possiedono un’economia molto forte. Uno di questi Paesi che viene spesso preso come esempio è il Lussemburgo.
Le coppie composte da valute esotiche non vengono scambiate con la stessa frequenza delle coppie principali o secondarie. Per questo motivo il costo del trading di queste coppie può spesso essere più alto rispetto a quello delle coppie principali o secondarie per via dell’illiquidità di tali mercati.
Da cosa si distinguono rispetto altri simboli di valuta?
A seconda del broker forex, è possibile visualizzare le seguenti coppie di valute esotiche quindi, è bene sapere cosa sono. Tenete a mente che queste coppie non sono così pesantemente negoziate come le “major” o “croce”. Per questo motivo, i costi di transazione associati alla negoziazione di queste coppie sono in genere più elevate.
Il grafico seguente contiene alcuni esempi di coppie di valute esotiche.
Currency Pair | Countries | FX Geek Speak |
---|---|---|
USD/HKD | United States / Hong Kong | |
USD/SGD | United States / Singapore | |
USD/ZAR | United States / South Africa | “dollar rand” |
USD/THB | United States / Thailand | “dollar baht” |
USD/MXN | United States / Mexico | “dollar peso” |
USD/DKK | United States / Denmark | “dollar krone” |
USD/SEK | United States / Sweden | |
USD/NOK | United States / Norway |
Non è raro vedere gli spread legati a queste coppie di due o tre volte più elevati di quelle delle coppie EUR/USD o USD/JPY. Quindi, se si desidera commerciare con coppie di valute esotiche, ricordatevi di questo fattore.
Il Convertitore di valuta e tassi di Cambio
Per investire nel trading online, soprattutto nel mercato forex trading è necessario utilizzare un convertitore di cambio valuta. Rappresenta un ottimo strumento per effettuare in tempo reale il cambio delle valute di tutto il mondo, e in aggiunta, conoscere il tasso di cambio.
Che cos’è il cambio di valuta?
Per cambio di valuta si intende la conversione di due valute. Pensiamo, ad esempio, al cambio euro/dollaro, yen/dollaro, sterlina/euro, etc. Ma quali sono le condizioni tradizionali in cui si cambiano le valute?
Sicuramente, quando si visita uno Stato differente dal proprio con, quindi, una moneta diversa; oppure quando si acquista su siti internet prodotti venduti con un’altra moneta.
Per quanto riguarda, invece, gli investitori adoperano il cambio valuta per ogni attività all’estero, ovvero se vogliono acquistare o vendere azioni, e obbligazioni; accantonare denaro in depositi bancari; e comprare immobili.
Cosa si intende per tassi di cambio in tempo reale?
Il tasso di cambio in tempo reale sta a significare il confronto di due valute in un determinato momento. Si tratta anche di uno strumento di politica monetaria, grazie al costante coinvolgimento attivo di maggior numero di paesi.
L’ambiente dove vengono effettuati i tassi di cambio, si chiama mercato valutario. E rappresenta un luogo altamente speculativo, in cui il volume d’affari è davvero enorme.
Elementi che influiscono sul tasso di cambio
Ecco gli elementi principali in grado di influenzare i tassi di cambio:
- la domanda locale di moneta estere;
- la specifica fornitura locale;
- la bilancia commerciale di un determinato Stato;
- la forza economica di un determinato Stato.
Misurazione dei tassi di cambio
È possibile esprimere i tassi di cambio in diverse modalità. Vediamo, le principali:
- Spot Exchange Rate: ossia è l’equivalente di un tasso di una valuta al prezzo di mercato attuale.
- Forward Exchange Rate: rappresenta l’opportunità di negoziare una coppia di valute a termine. È un modo, che utilizzano principalmente le società che desiderano minimizzare i rischi, correlati alla volatilità dei tassi di cambio.
- Bi-lateral Exchange Rate: in poche parole, rappresenta il tasso a cui una valuta può essere scambiata con un’altra.
- Effective Exchange Rate Index (EER): è praticamente un indice ponderato del valore della sterlina, che, a sua volta, viene comparata a un paniere di valute di uno Stato specifico, con cui si effettua la compravendita.
- Real Exchange Rate: tradotto è il tasso di cambio reale, e si intende il rapporto degli indici dei prezzi interni fra due Paesi. Questo cambio di valute consente di capire una cosa molto importante, ovvero: un incremento in negativo del tasso di cambio reale di un Paese nei confronti dell’altro sta a significare un totale peggioramento di competitività per il primo Stato.