Cambio GBP/USD Sterlina Dollaro: Grafico in tempo reale

Il grafico GBP/USD in tempo reale consente di valutare al meglio le occasioni e le opportunità per poter entrare sul mercato del trading online. Il cambio sterlina dollaro è

è tra i più liquidi e proficui per il Forex Trading.

Con l’aiuto di supporti tecnici (indicatori, trend line, ecc … ) tutti possono fare trading, anche gli investitori inesperti.

È importante sapere che, però, esistono alcuni fattori in grado di influenzare il cambio e il grafico GBP/USD.

Vediamo quali sono:

Incidenza di Fattori tecnici sul cambio sterlina dollaro

Ciò che incide maggiormente sul grafico GBP/USD sono gli orari di apertura e chiusura delle Borse. Esso rappresenta un fattore tecnico fondamentale, perché è in grado di incrementare o diminuire la volatilità del mercato.
L’arco della giornata in cui investire è dalle ore 9:00 alle 17.00.
La piazza inglese apre alle 09.00, come tutte quelle europee. Dopo questo momento la volatilità della sterlina aumenta, e tende a rimanere elevata per tutta la mattina.

Le piazze americane aprono alle 14.00. Nella fascia oraria tra le 14.00 e le 17.00 la volatilità aumenta, perché le due piazze si sovrappongono.
Mentre i due giorni della settimana, in cui la volatilità diminuisce, sono il lunedì e il venerdì, tranne in alcuni casi specifici.

Grafico GBP/USD Sterlina Dollaro oggi in tempo reale

Incidenza di Fattori macroeconomici

Ugualmente i fattori macroeconomici influiscono sul grafico GBP/USD e consistono in:

Prodotto Interno Lordo

E’ un valore fondamentale per l’incidenza sul cambio sterlina dollaro. Il PIL misura il risultato finale dell’attività produttiva di bene e servizi, di tutti i residenti di un Paese in un determinato arco di tempo. Bisogna sapere che un risultato superiore alle attese consente un apprezzamento della valuta del Paese considerato, contrariamente un risultato inferiore comporta un deprezzamento delle aspettative.

Tassi di interesse

Direttamente decisi dalle Banche centrali di ogni Paese. I tassi di interesse sono strettamente all’inflazione, ovvero l’aumento dei prezzi al consumo.

Quando il tasso di interesse cresce rispetto al valore iniziale e alle attese, si verifica un apprezzamento della valuta, mentre se il tasso di interesse diminuisce, si parla, invece, di deprezzamento della valuta.

Correlazione tra prezzo dell’oro e valore del dollaro

E’ necessario considerare anche il rapporto tra il prezzo dell’oro e il valore del dollaro, che può incidere sul grafico.

Qualora l’apprezzamento della moneta americana combacia con un deprezzamento dell’oro o viceversa, aumentano le possibilità di guadagno.

In conclusione, bisogna sempre esaminare le aspettative dei trader, monitorando i primi 10/15 minuti per controllare se accadono movimenti improvvisi. Solo così si può comprendere, se il mercato è stato influenzato da un fattore macroeconomico.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer