Credito-Valtellinese

Gruppo Creval: Recensione Conto Deposito Gruppo bancario Credito Valtellinese

Il Gruppo Bancario Credito Valtellinese propone differenti soluzioni di conti deposito che possono essere scelti in base al tipo di esigenza e all’età dei possibili clienti.

In questa recensione ci addentreremo più nel dettaglio per scoprire in cosa consistono questi conti deposito insieme alle loro caratteristiche.

Vi possiamo già anticipare che chi investe in un conto deposito Creval lo fa in modo sicuro e senza correre dei rischi di alcun tipo.

Perché scegliere Gruppo Creval?

Molti di voi sapranno che ci sono altre tipologie di investimento che possono offrire anche più elevati profitti, ma il pericolo di perdere tutto il proprio capitale è alto.

Il conto deposito è un investimento a lungo termine, dove i profitti aumentano costantemente man mano nel tempo.

Avere tutto ciò è molto semplice, basta andare sul portale web ufficiale e seguire la procedura guidata che riguarda l’apertura del conto, e se nel caso si dovessero incontrare delle difficoltà si può contattare l’assistenza.

Si ha la facoltà di scegliere tra vari conti deposito, ovvero c’è Creval Time Deposit, Creval Deposito Protetto, Certificati di Deposito, Conto Increval, e per i più piccoli Deposito a risparmio Junior e Deposito a risparmio Teen.

Ora vediamo singolarmente ogni conto deposito e le loro caratteristiche principali.

Conto Deposito: Creval Time Deposit

La Banca di Credito Valtellinese presenta il conto deposito Creval Time Deposit.

In specifico, questo deposito permette ai clienti intestatari di un prestito di stabilire insieme alle banche un somma da vincolare. Quindi viene stabilito uno specifico periodo di tempo e viene offerto un tasso di interesse fisso per tutta l’arco di tempo del vincolo.

Per aprire Creval Time Deposit è richiesto un deposito che va dal valore minimo di 5.000 euro a un massimo di 100.000 euro.

Il vincolo può durare da un minimo di 30 giorni e può arrivare fino a un massimo di 18 mesi.

Quindi questo conto deposito permette di ottenere un profitto anche per brevi periodi.

Uno dei vantaggi di questo conto deposito è che il cliente può decidere di far cessare anticipatamente il vincolo, quindi può liberamente disdire il contratto senza subire delle penali.

In questo modo gli investitori possono trarre un buon guadagno per mezzo di un investimento sicuro per un periodo di tempo limitato.

Chi possiede il conto deposito Creval Time Deposit è protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce a tutti i clienti una copertura dei loro soldi che arriva fino a 100.000 euro.

Andiamo ad analizzare quali sono gli elementi distintivi di questo conto deposito:

  • il deposito si effettua in euro;
  • per attivare il conto deve essere presente un deposito minino del valore di 5.000 euro;
  • la durata del deposito si decide in pieno accordo con la banca;
  • si tratta di un conto deposito a termine;
  • la remunerazione può avvenire anche in intervalli di tempo molto stretti;
  • è possibile chiudere in anticipo il conto deposito ma viene inflitta una penale sul tasso di interesse stabilito.

Creval Deposito Protetto

Il conto deposito Creval Deposito Protetto è un conto che si differenzia dagli altri per il fatto che si rivolge solamente ai clienti abituali della banca, quindi non ne viene richiesta l’apertura.

Naturalmente si tratta di clienti che hanno l’obiettivo di ottenere dei guadagni su una parte dei loro soldi.

Dunque con il conto Creval Deposito Protetto non si deve aprire un nuovo conto deposito ma si usufruisce del conto corrente d’appoggio del quale si è già in possesso.

Si ha l’opportunità di vincolare una somma del proprio denaro, riuscendo così a ottenere di mese in mese degli ulteriori rendimenti grazie all’accumulo degli interessi.

Inoltre il contratto può durare:

  • 18 mesi;
  • 24 mesi;
  • 36 mesi;
  • 48 mesi.

Si può scegliere liberamente di chiudere l’accordo in qualunque momento senza subire il pagamento di spese aggiuntive o altro.

Per quanto riguarda i tassi di interesse che si andranno ad accumulare si può decidere di liquidarli sul conto d’appoggio oppure di capitalizzarli sul deposito, ovvero:

  • opzione capitalizzazione: investire gli interessi maturati ogni sei mesi;
  • opzione cedola: chiudere il contratto e versare i propri soldi sul proprio conto corrente.

Il tasso di interesse è fisso.

Il deposito minimo per attivare questo conto è di 5.000 euro.

Oltre a ciò il conto Creval Deposito Protetto da la possibilità al cliente di poter far cessare in anticipo il contratto, ma gli verrà applicata una penale sugli interessi.

Creval Deposito Protetto, come gli altri conti deposito è garantito dal Fondo interbancario di Tutela dei Depositi che protegge i soldi dei clienti fino a 100.000 euro.

Certificati di Deposito Creval

Per usufruire dei Certificati di Deposito Creval non si deve essere necessariamente intestatari di un conto corrente neanche presso la Banca di Credito Valtellinese.

Si parla appunto di certificati dove il cliente si accorda con la banca Creval per ottenere un guadagno sulle somme investite.

Quindi si tratta di un deposito a scadenza vincolata, sono appunto prodotti caratteristici di un deposito vincolato.

Questo lo si può tranquillamente retrocedere, e al cliente non verrà aggiunta alcuna spesa extra.

Il tasso di interesse stabilito con la banca Creval resta fisso fino alla fine dell’accordo.

Il valore della somma di denaro da vincolare deve partire da un minimo di 5.000 euro, fino ad arrivare a un totale massimo di 100.000 euro.

La remunerazione cambia in base alla cifra che il cliente investe e in base ai tempi di durata del certificato che avrà una scadenza predeterminata.

I Certificati di Deposito Creval sono rimborsabili alla scadenza o semestralmente, quindi i tassi di interesse a tasso fisso possono essere corrisposti ogni sei mesi oppure alla scadenza insieme al fondo.

Per questo tipo di investimento non ci sono limiti di età.

Naturalmente se si tratta di minori saranno i genitori a firmare il consenso ai Certificati di Deposito della Creval.

Ma come vedremo in seguito per i minorenni ci sono i conti deposito pensati proprio per loro.

I Certificati di Deposito Creval anch’essi sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che rimborsano fino a un importo di 100.000 euro per ogni cliente.

Conto Increval

Il Conto Increval è un prodotto che viene offerto solamente ai nuovi clienti.
È un conto deposito che può essere aperto e gestito solo online. Il contratto viene inviato a casa e deve essere spedito firmato, non ci sono costi di spedizione.

Si può prendere visione di tutti i movimenti del proprio conto deposito direttamente online oppure si può contattare il numero verde della banca.

È gratuito, non ci sono spese ne di apertura e ne di gestione. È previsto solo il pagamento del bollo.

Si ha la possibilità di aprire fino a un massimo di tre conti che possono avere uno stesso intestatario oppure possono essere intestati a più di una persona.
Dal proprio conto corrente, tramite il bonifico bancario si possono effettuare depositi.

Il deposito può andare da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 200.000 euro per ogni conto.
La durata del vincolo può andare da un minimo di 12 mesi a un massimo di 18 mesi.

Parlando di interessi, questi sono capitalizzati trimestralmente.

Il denaro può essere svincolato in qualunque momento, ma è prevista una penale del valore dell’1% dell’importo depositato.

Si tratta di un conto sicuro, la banca protegge i dati dei suoi clienti tramite Sistemi Certificati e se non bastasse aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che assicura una copertura fino a 100.000 euro.

Deposito a risparmio Junior

Il Conto Deposito a risparmio Junior è pensato per bambini che hanno un’età compresa tra 0 e 11 anni.
In questo modo i genitori riescono a mettere dei soldi da parte per i propri figli investendo nel loro futuro.

In pratica si tratta di un libretto nominativo, perciò è intestato al minore.

Gli interessi vengono accumulati con cadenza annuale.

L’apertura del conto è gratuita, può essere fatta anche da un solo genitore. Inoltre non è previsto un deposito minimo per l’attivazione.

Il pagamento dell’imposta di bollo invece è a carico della banca.

I genitori possono decidere di svincolare il conto in qualunque momento e senza pagare nessuna penale.

Quindi possono anche decidere di prelevare solamente una parte dell’investimento senza perdere il totale gli interessi fino ad allora maturati. Non è previsto un limite massimo per svincolare il denaro.

Nel libretto non può essere presente un importo superiore a 10.000 euro.

Il tasso d’interesse si aggira intorno all’1%.

Il minore una volta che ha compiuto 12 anni, si può decidere di trasferire il suo denaro al conto teen.

Il libretto è assicurato in caso di smarrimento o di furto.

Deposito a risparmio Teen

Il Deposito a risparmio Teen può essere intestato a bambini che hanno un’età superiore agli 11 anni fino a un massimo di 18 anni.

Il Deposito a risparmio teen di Creval Banca è un libretto di risparmio nominativo, con un tasso di interesse molto conveniente.

Perciò saranno i genitori a occuparsi del deposito, ed essendo i cointestatari possono decidere liberamente di prelevare in qualunque momento anche solo una parte del denaro vincolato.

Per quanto riguarda le operazioni, oltre ai genitori, sono consentite anche al minore intestatario, al quale è posto un limite di prelievo giornaliero, ovvero possono prelevare al massimo 50,00 euro, e mensile dove il limite massimo è di 250,00 euro.

Il libretto può essere aperto anche online, l’operazione è molto semplice, veloce e gratuita. L’imposta di bollo è a carico della banca.

Può essere aperto anche da un solo genitore.

Per l’attivazione non è previsto un deposito minimo per l’investimento.
Il saldo del deposito non può superare i 10.000 euro.

Il conto deposito a risparmio per i teenager è ottimo anche dal punto di vista della sicurezza, i soldi depositati sono protetti dalla banca nel caso di furto e smarrimento del libretto.

Gruppo Creval: Storia

Si tratta di una banca italiana, l’anno di fondazione risale al 1908 e inizialmente si chiamava Banca Piccolo Credito Valtellinese.

Oggi si contano oltre 300 filiali presenti in undici regioni e inoltre sono operativi oltre 3.600 collaboratori.

I loro servizi sono rivolti sia alle famiglie, agli artigiani, alle piccole e medie imprese che ai professionisti.

Dalla sua fondazione a oggi la banca ha subito diversi cambiamenti.

A partire dagli anni ottanta la banca decide di espandersi oltre la Valtellina diventando nel tempo uno dei più importanti gruppi bancari italiani.
In particolare nel 2016 la banca diventa una società per azioni, ma la sua evoluzione non si è fermata qui.

È una banca seria che investe nel futuro proponendo svariati prodotti pensati per aiutare a mettere in concreto gli obiettivi dei loro clienti.

Conviene Conto deposito Creval? Opinioni e Considerazioni

Quando si parla di investimenti la prima cosa che si cerca è la sicurezza.

Nessuno vuole mettere a rischio i propri risparmi.

Possiamo dire con certezza che il Gruppo Creval è una banca solida e affidabile.

Inoltre è bene ricordare che in Italia chi deposita il proprio denaro in conti bancari è protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che copre fino a 100.000 euro.

Creval offre conti deposito con tassi di interesse vantaggiosi, in linea con il mercato.

I conti deposito di Creval hanno la caratteristica di poter essere gestiti totalmente online.

Perciò il cliente può autonomamente prendere visione del conto ed effettuare diverse operazioni come versare del denaro, verificare gli interessi che si sono guadagnati fino a quel momento oppure chiuderlo se si avesse la necessità di prelevare urgentemente il denaro.

Non dovete fare altro che valutare il prodotto più conveniente per voi.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento