Guida eToro: Come funziona eToro, Tutorial Completo [2023]

Questa guida nasce dall’esigenza di spiegare in parole semplici e chiare, come funziona la piattaforma di trading e investimenti online eToro. Stiamo parlando di una delle piattaforme o broker di trading online più utilizzate e famose al mondo, che vanta più di 30 milioni di trader attivi in tutto il mondo.

La caratteristica fondamentale di eToro è che si tratta di una piattaforma di social trading, proprio grazie alla sua funzione social è possibile accedere alla community di eToro composta da oltre 30 milioni di investitori.

Nell’home page  della piattaforma e nelle pagine dei vari asset negoziabili è presente una bacheca grazie alla quale è possibile condividere le proprie idee di investimento, i grafici, i segnali di mercato, le strategie e molto altro, ma soprattutto leggere i post degli esperti trader presenti su eToro, leggere i loro consigli, le idee di investimento, le loro strategie e tante altre informazioni utili per le nostre future operazioni di trading.

In sintesi possiamo trarre spunti di investimento da oltre 30 milioni di utenti o investitori e grazie alla funzione CopyTrader, copiare le operazioni dei migliori trader o Popular Investor che operano sulla piattaforma dopo aver esaminato le perfomance e le statistiche del trader che si intende copiare.

Questa guida è sviluppata per tutte le tipologie di trader, principianti o esperti, che vogliono operare sulla piattaforma eToro sfruttandone tutte le potenzialità. Tratteremo vari argomenti, come aprire un conto trading gratuito, come attivare il conto demo con soldi virtuali, su quali mercati o asset permette di operare la piattaforma, cosa si intende per social trading, cosa si intende per trading CFD e come operare con leva finanziaria, cosa si intende per copy trading e come copiare un Popular investor, come comprare o investire in azioni, come utilizzare gli strumenti di trading come la leva finanziaria e lo stop loss, come investire al ribasso o al rialzo sempre tramite CFD con la leva, come comprare azioni reali e come investire nei Smart portfolios, come investire in ETF, mentre per gli appassionati di crytpo, come comprare criptovalute reali o investire in criptovalute su eToro con i CFD.

Avete capito bene, eToro permette di comprare azioni e criptovalute reali e mantenerle nel proprio portafoglio, ma andiamo per gradi e cercheremo di spiegare tutto.

Le lezioni delle nostra guida su eToro

Cos’é eToro, come funziona e su cosa permette di investire

Guida eToro 2023 :: Bassilo.it

Guida eToro 2023 :: Bassilo.it

E’ importante specificare che eToro è una piattaforma di trading che consente agli investitori o trader di comprare e vendere vere azioni e vere criptovalute, inoltre permette di investire cioè fare “trading al ribasso” o ” trading al rialzo” attraverso il trading CFD su azioni, criptovalute, indici di borsa, ETF e materie prime con leva finanziaria.

Come registrarsi e aprire un account su eToro

Guida eToro: iscrizione demo gratuita

Guida eToro: iscrizione demo gratuita

Accedere alla piattaforma di trading è molto semplice e soprattutto gratuito, non occorre depositare, basta registrarsi e compilare la form, importante però verificare il proprio conto attraverso l’invio dei documenti richiesti.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 76% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Guida eToro: Form di registrazione

Guida eToro: Form di registrazione

Inserire un nome utente, una password e un indirizzo email valido. Attendere il codice di verifica inviato all’email inserito proprio per verificare che sia un email reale e attiva, dopo di che si passa alla procedura “Completa il tuo Profilo” per iniziare a investire e scoprire cosa offre il tuo account sulla piattaforma eToro.

  1. Il tuo profilo: Nome e Cognome, Sesso e data di nascita;
  2. Il tuo indirizzo: Paese, Provincia, Città, Indirizzo, CAP, Codice fiscale
  3. Domande mirate: Rispondere ad alcune domande mirate che hanno come obiettivo quello di far capire ad eToro che tipo di investitore siamo;
  4. Verifica cellulare: Verificare il numero di cellulare con un codice sms;
  5. Invio Documenti: Inviare i documenti richiesti per verificare il conto ed accedere a tutti i servi offerti dalla piattaforma.

La piattaforma eToro

La piattaforma di eToro è formata da varie sezioni, andiamo ad analizzare le sezioni principali che sono: Home, Lista Preferiti, Portafoglio, Esplora e Cerca.

Guida eToro: Piattaforma 2023

Guida eToro: Piattaforma 2023

Sezione Home di eToro

Nella sezione home della nuova piattaforma di eToro 2023 troverete vari dati, tra i quali, il valore del “Portafoglio virtuale”, che è formato dal valore dei “Contanti disponibili”, dal valore del “Totale investito” e dal valore di “Profitto/Perdita” espresso anche in percentuale.

Guida eToro: Portafoglio virtuale

Guida eToro: Portafoglio virtuale

Notare che come esempio per la guida useremo il mio conto demo personale, con denaro virtuale.

Nella parte superiore della home vedremo scorre i grafici di alcuni tra i più importanti indici di borsa, mentre scorrendo l’homepage verso il basso troverete la bacheca (una vera e propria bacheca social, caratteristica della piattaforma di social trading eToro) con in alto uno spazio per scrivere un post, come un comune social network, ma composto esclusivamente da trader che operano su eToro da tutto il mondo, sia principianti che professionisti, ma tratteremo l’argomento in seguito.

Guida eToro: Mover principali

Guida eToro: Mover principali

Sulla destra troverete il riquadro Mover Principali”, asset presenti nel nostro portafoglio o nella nostra lista preferiti, cliccando sui pulsanti “rialzo” o “ribasso” si possono vedere sia i mover al ribasso” che i mover al rialzo”, il termine mover” viene proprio dalla loro capacità di muovere il mercato e di conseguenza il nostro Portafoglio.

Sempre nella home troviamo la barra di ricerca che è posta in alto, la ricerca è un strumento molto importante, perché permette si ricercare un titolo o un asset, scrivendo semplicemente il nome o la sigla, ad esempio “Tesla” o “TSLA” e appariranno le anteprime dei nomi dell’asset o del titolo azionario che state cercando, una volta visualizzato l’asset desiderato basta cliccare sul nome e si accede sulla pagina completa dell’asset.

Guida eToro: Funziona Cerca

Guida eToro: Funziona Cerca

Pagina informativa dell’asset

Guida eToro: Pagina informativa asset

Guida eToro: Pagina informativa asset

La pagina informativa dell’asset è suddivisa in: Panoramica, Grafico, Notizie, Analisi e Statistiche, 

  • Sezione Panoramica: Nella pagina informativa dell’asset troverete tutte le informazioni sull’asset selezionato, il prezzo, il valore attuale, la variazione, il listino dove è quotato, il vostro investimento (se avete investito), il Capitale di mercato, l’oscillazione giornaliera, il volume (3 mesi), Rapporto prezzo-profitti, fatturato, una panoramica della società, un grafico con l’andamento del prezzo su base mensile, i follower e gli investitori, mentre al centro della pagina troverete sempre la bacheca social, ma in questo caso i post riguardano solamente l’asset che stiamo visualizzando, come ad esempio l’asset “Tesla”, questo vale per tutti gli altri asset.
  • Sezione Grafico: Nella sezione grafico, troverete il grafico dell’andamento del prezzo dell’asset, potrete condividerlo sulla piattaforma social di eToro o su altri social, modificare il time frame, il tipo di linea o di candela, zoomare, soprattutto è possibile accedere alla versione pro chart, cioè un grafico avanzato dove è possibile applicare strumenti di analisi tecnica e indicatori di trading, basta cliccare su impostazioni e studi parte1 o parte2 dove troverete numerosi indicatori tecnici sia basilari che avanzati, come le medie mobili, il MACD, e tanti altri indicatori di trading, utilissimi per operare come un professionista.
  • Sezione Notizie: La sezione notizie raccoglie i principali segnali di mercato riguardo l’asset selezionato, molto importante ricordare che tale sezione è accessibile solamente ai titolari di un conto con fondi depositati (il deposito minimo d 50€).
  • Sezione Analisi: In questa sezione troverete un segnale complessivo sull’asset in base alle previsioni effettuate da esperti analisti, le posizioni aperte dagli analisti, il numero delle azioni detenute dagli hedge funds (con nomi degli analisti e degli hedge funds), le transazioni interne, tutte queste informazioni formano una pagina di analisi molto utile e preziosa, che insieme alle statistiche sui bilanci aziendali, l’analisi dei dati e le informazioni sono fondamentali quando si investe. Molto importante per visualizzare i dati della sezione ricerca bisogna aprire un conto demo gratuito verificato ed effettuare il deposito minimo di 50€.
  • Sezione Statistiche: Nella sezione statistiche troverete dei dati riguardanti l’asset molto importanti, come; Variazioni, volumi, rendimento, capitalizzazione di mercato, rapporto prezzo utile, ricavi, dividendi e il coefficiente beta, cioè la variazione del titolo rispetto i movimenti del mercato, inoltre le statistiche avanzate su base trimestrale o annuale, in fondo troverete il profilo della società.

Il Copy trading di eToro

Il Copy trading è un servizio offerto dalla piattaforma di eToro che consente di copiare in automatico i portafogli di trader o di investitori esperti, cioè di copiare le operazioni e le posizioni di uno o più trader esperti, utilizzare il servizio di copy trading non comporta spese aggiuntive, ma è molto importante essere consapevoli che se si decide di copiare trader che operano con CFD quindi con leva è opportuno tenere presente i costi relativi ai CFD negoziati dal trader che si intende copiare.

Guida eToro: Sezione CopyTrader

Guida eToro: Sezione CopyTrader

Per accedere alla sezione copy trading, dalla home basta cliccare sulla voce “Esplora” del menu principale, e scorriamo in basso la pagina, finché troverete la sezione CopyTrader, ora basta cliccare sul pulsante “Visualizza tutti” che si trova in alto a destra, e approderete nella famosa pagina dedicata al Copy trading,

La pagina Copytrader di eToro

Guida eToro: Pagina CopyTrader

Guida eToro: Pagina CopyTrader

La prima sezione della pagina offre una panoramica dei trader di tendenza, cioè degli investitori la cui popolarità è attualmente in aumento.

Guida eToro: Investitori di tendenza

Guida eToro: Investitori di tendenza

Esaminiamo tutta la pagina, scorrendo la pagina in basso troviamo:

  • La sezione dei “Trader più copiati su eToro” nell’ultimo Anno;
  • La sezione “il Meglio del mercato” che riporta gli investitori che hanno registrato risultati superiori all’indice S&P nell’ultimo anno;
  • La sezione “Concentrati sugli ETF, riporta gli investitori i cui portafogli sono caratterizzati da ETF;
  • La sezione “Investitori sull’energia”, riporta gli investitori che si concentrano su asset legati ai prodotti energetici;
  • Per ogni trader la pagina riporta un riquadro con alcuni dati importanti come, nome utente, nome e cognome, profitto su base annuale, il livello di rischio, il numero di copiatori, cioè gli utenti o investitori che hanno attivato la copia automatica delle operazioni del trader e la variazione del numero di copiatori nell’ultima settimana.

Per avere una panoramica più ampia è possibile consultare le performance di ciascuno investitore, basta cliccare sul riquadro del trader e accedere alla pagina informativa dell’investitore, qui potrete esaminare nel dettaglio tutte le operazioni del trader, su cosa investe, i grafici, gli archivi storici dei grafici e il portafoglio dell’investitore, tutte le statistiche sia del periodo attuale che degli anni precedenti, le allocazioni, gli asset preferiti ecc …

Guida eToro: Pagina informativa trader

Guida eToro: Pagina informativa trader. La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri.

Scorrendo la pagina copy trading, come accennato in precedenza troverete altre categorie, ora andremo ad analizzare la sezione trader più copiati”, potete anche leggere la nostra guida ai migliori trader italiani su eToro, cliccando sempre su “visualizza tutti” si accede alla lista dei trader più copiati di eToro, su questa lista è possibile applicare dei filtri, ordinarla in base alle prestazioni, al livello di rischio, al numero di copiatori, rendimento giornaliero, e tante atre caratteristiche o specifiche del trader.

Guida eToro: Trader più copiati

Guida eToro: Trader più copiati. La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri.

E’ possibile applicare dei filtri per il trader da cercare, prima di accedere alla sezione, cliccando su “I più Copiati” possiamo scegliere la lista ordinandola per “i rendimenti più alti” investitori con i maggiori profitti complessivi, “investitori più consistenti” trader con più alta percentuale di mesi redditizi, “investitori a rischio ridotto” trader redditizi con partecipazioni diversificate e punteggi di rischio bassi.

Guida Etoro: Ricerca trader da copiare personalizzata

Guida Etoro: Ricerca trader da copiare personalizzata. La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri.

Dalla sezione “Portafoglio” in corrispondenza di CopyTrader “I più Copiati” clicchiamo su “visualizza tutti”, in altro troverete 4 filtri in evidenza, avrete la possibilità di applicare altri filtri e personalizzare la ricerca, cliccando sull’icona “personalizza ricerca”, si possono applicare filtri più specifici, come:

  • Il periodo di riferimento (giorno, settimana, mese, anno);
  • Lo stato del trader (se verificati o no);
  • Il profitto (basso 0-10%, medio 10%-50%, alto 50%+);
  • Il punteggio di rischio (varia in base a diversi fattori);
  • La copia AUM (l’ammontare delle somme che i copiatori hanno investito su un determinato trader);
  • Il numero di copiatori (basso, medio, alto);
  • Il numero di follower;
  • L’allocazione (le varie categorie di asset dove il trader investe: crypto: 10%, azioni 80%, materie prime: 10%);
  • Le settimane attive (basso, medio, alto);
  • Gli investimenti profittevoli in percentuale;
  • La dimensione media della posizione cioè dei singoli investimenti;
  • Il Drawdown giornaliero e settimanale, che misurano la variazione nella performance in un determinato periodo giorno o settimana (bassa, media o alta volatilità);
  • La nazionalità (nazionalità specifica, ovunque);

una volta impostati i filtri è importante cliccare su applica, apparirà la lista dei trader con le caratteristiche in base ai filtri selezionati.

Ora passiamo alla pratica, cioè come si copia un trader su eToro.

Come copiare un trader su eToro

Avviare la copia di un trader su eToro è molto semplice, una volta entrati nella sezione CopyTrader, basta selezionare il trader che si intende copiare, cliccare su “copia”.

Guida eToro: Copiare un trader

Guida eToro: Copiare un trader. La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. 

Ora è possibile impostare l’importo che desiderate investire nella copia, impostare uno stop loss, inoltre si ha la possibilità di decidere se copiare le operazioni aperte dal trader o le posizioni che il trader aprirà in futuro, una volta impostati i parametri, cliccare su “copia”.

Guida eToro: Copia trader

Guida eToro: Copia trader

Nella sezione “Portafoglio”, troviamo la copia aperta, dove possiamo modificare lo stop loss, l’importo o il capitale investito o chiudere la copia avviata.

Come si opera su eToro

Come si fa ad investire su eToro, prima di tutto andiamo a selezionare un asset, o scriviamo sulla barra di ricerca come per l’esempio di Tesla, oppure dalla sezione “Esplora” del menu principali, accediamo alla pagina dove possiamo scegliere il mercato e l’asset specifico sul quale vogliamo investire.

Guida eToro: Scelta mercato asset

Guida eToro: Scelta mercato asset

In alto sotto la sezione cerca troviamo i vari mercati o asset, possiamo scegliere tra: Azioni, Criptovalute, Indici, Materie prime, Valute, ETF, NFT.

Clicchiamo ad esempio sulla voce “Azioni”, ed accediamo alla pagina delle azioni, dove possiamo scegliere su quale mercato investire, basta clicca sulla voce Borsa, e scegliere se NYSE, NASDAQ, Londra, Hong Kong, e tanti altri listini dove è quotata l’azione, inoltre abbiamo la possibilità di filtrare le azioni in base al settore come un bene durevole, software, Tecnologia, Med Tech, Retail, Servizi finanziari, Intrattenimento e tanti altri.

Guida eToro: Pagina azioni

Guida eToro: Pagina azioni

La pagina azioni è suddivisa in:

  • Titoli azionari in primo piano;
  • Mover giornalieri: gli asset azionari che hanno mosso significativamente il mercato o il tuo portafoglio se investito su uno di essi;
  • Titoli azionari di tendenza: Le azioni in accelerazione tra gli investitori in questo momento;
  • Analisi di mercato: Una lista di azioni basata sulle opinioni dei migliori analisti presenti su eToro.
  • Scelte popolari: Le azioni più popolari tra i trader di eToro;
  • Smart Portafolios su base azionaria: i portafogli azionari interamente gestiti da eToro;

Scegliamo nel nostro esempio di investire su un’azione delle “Scelte popolari”, quindi clicchiamo su “Visualizza tutto” dal riquadro della pagina azioni e accediamo alla lista delle azioni popolari, qui abbiamo sempre la possibilità di filtrare la lista.

Per investire su una azione è possibile cliccare sul riquadro dell’azione o direttamente sui simboli “S” SELL (vendi) o “B” BUY (Aquista), nell’esempio clicchiamo sul nome dell’azione Tesla, accediamo alla pagina dell’asset dove possiamo vedere le performance, il grafico, le notizie, le analisi e le statistiche dell’asset, da qui clicchiamo su INVESTI in alto a destra.

La finestra dell’ordine su eToro

Nella finestra dell’ordine andiamo ad impostare i parametri dell’APERTURA DI UNA NUOVA POSIZIONE, (mi raccomando per chiudere una posizione si va sulla sezione Portafoglio si clicca sulla scheda e si chiude), NON si chiude cliccando su vendi, altrimenti andremo ad aprire una nuova posizione al ribasso, ricapitolando, dalla finestra si possono solamente APRIRE NUOVE POSIZIONI cioè aprire solamente nuove operazioni di trading e non chiuderle, si possono aprire 2 tipi di posizioni:

Vendita: Significa apertura di una nuova posizione al ribasso, si negoziano CFD al ribasso, quindi se si clicca su Vendi si opera sempre su CFD.

Acquisto: Si acquistano vere azioni o CFD al Rialzo, se si sceglie di operare con la leva finanziaria, allora sono CFD, quindi per verificare che tipo di operazioni si sta facendo basta leggere sotto, se ci sarà scritto “stai acquistando il sottostante” cioè stai acquistando l’azione vera, mentre se operi in CFD ci sarà scritto “trading CFD”.

Ad esempio se operiamo sulle azioni Tesla, e clicchiamo su “ACQUISTA” uscirà “STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE” basse commissioni, cioè stai acquistando l’azione reale.

Guida eToro: Acquisto Azioni Tesla asset sottostante

Guida eToro: Acquisto Azioni Tesla asset sottostante

Mentre se nella stessa finestra clicchiamo su “VENDI” apparirà la scritta, “TRADING DI CFD” con possibilità di scegliere la leva fino a x5 cioè il nostro investimento sarà moltiplicato per 5, quindi LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO.

Leggi la nostra guida all’utilizzo della leva finanziaria nel trading CFD.

Guida eToro: Vendita azioni Tesla con CFD

Guida eToro: Vendita azioni Tesla con CFD

Questo vale anche per l’ACQUISTO se utilizziamo la leva staremo investendo in CFD.

Quindi eToro permette sia di comprare azioni reali sia di operare attraverso il trading CFD con leva finanziaria al rialzo o al ribasso.

Ora vedremo i due esempi.

Come investire in azioni su eToro

La pagina Azioni di eToro

La pagina Azioni di eToro

La pagina Azioni di eToro

La pagina azioni di etoro si presenta con le seguenti sezioni:

  • I maggiori titoli azionari del momento, la possibilità di filtrare le azioni in base ai settori: Beni durevoli, Utenze, Energia, Software, Tecnologia, Retail, Servizi finanziari, ecc …
  • I Mover giornalieri, cioè i titoli azionari che hanno performato e subito elevate oscillazioni di prezzo sia in rialzo che al ribass;
  • Titoli azionari di tendenza, cioè le azioni più gettonate o scelte dagli investitori di eToro al momento;
  • Le Analisi di mercato basate sulle opinioni dei migliori analisti dello staff di eToro;
  • La sezione CopyTrader, offre la possibilità di copiare le operazioni di trading dei migliori investitori in titoli azionari;
  • La sezione dei Smart Portfolios su Base azionaria con maggiore rendimento ad oggi;

Quindi la pagina delle azioni offre molti spunti e consigli di investimento su più di 3000 titoli azionari presenti su eToro.

Come comprare azioni reali su eToro

Una volta selezionato il titolo e verificato che sia un sottostante, cioè che appaia la scritta “STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE”, seguiamo questi semplici passaggi:

  1. Apriamo la pagina riguardante le azioni Tesla;
  2. Selezioniamo Acquista;
  3. Inseriamo l’importo che vogliamo investire;
  4. Impostiamo lo Stop loss, (vai alla guida sullo stop loss e il take profit) cioè il tetto massimo di perdita, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire l’importo di perdita massimo, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
  5. Impostiamo il Take profit, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente;
  6. Lasciamo il campo leva a “x1” in questo caso si acquista una vera azione a basse commissioni;
  7. Cliccare su Imposta ordine;
  8. Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”
Guida eToro: Comprare un'azione reale

Guida eToro: Comprare un’azione reale

Nel nostro esempio abbiamo comprato 5.18 unità di un’azione Tesla, investito 1000$ (esposizione) cioè il 0.96% del nostro patrimonio, con uno stop loss a 100$ (se si perdono 1004 la posizione viene chiusa automaticamente), il take profit a 200$ (se si guadagnano 200$ la posizione viene chiusa automaticamente), impostato il Trailing Stop loss attivo, e impostato l’ordine.

Nella sezione Portafoglio di eToro del menu principale, troveremo come già descritto tutti gli investimenti aperti, anche la nostra posizione appena aperta, possiamo accedere a molte operazioni, impostare e modificare lo stop loss e il take profit, modificare l’importo investito e soprattutto chiudere una posizione.

Come investire in azioni con leva (CFD) su eToro

Una volta selezionato il titolo e verificato che sia CFD, cioè che appaia la scritta “TRADING DI CFD” con possibilità di scegliere la leva fino a x5, cioè il nostro investimento sarà moltiplicato per 5, quindi LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO, (leggi la guida sulla leva finaziaria), seguiamo questi semplici passaggi:

  1. Apriamo la pagina riguardante le azioni Tesla;
  2. Selezioniamo Acquista;
  3. Inseriamo l’importo che vogliamo investire;
  4. Impostiamo lo Stop loss, cioè il tetto massimo di perdita, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire l’importo di perdita massimo, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
  5. Impostiamo il Take profit, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente;
  6. Lasciamo il campo leva a “x5” in questo caso si opera su CFD con leva finanziaria x5, cioè gli importi dell’operazione sono moltiplicati per 5, quindi il rischio è più elevato;
  7. Cliccare su Imposta ordine;
  8. Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”
Guida eToro: Comprare azione TESLA CFD con leva

Guida eToro: Comprare azione TESLA CFD con leva

Nel nostro esempio abbiamo comprato 25.84 unità di azioni Tesla, investito 1000$ (con esposizione a 5000$) importo moltiplicato x5, con uno stop loss a 200$ (se si perdono 1004 la posizione viene chiusa automaticamente), il take profit a 200$ (se si guadagnano 250$ la posizione viene chiusa automaticamente), impostato il Trailing Stop loss attivo, impostata una leva x5 e impostato l’ordine.

Come chiudere una posizione su eToro

Per chiudere una posizione su eToro basta accedere alla sezione Portafoglio dal menu principale, poi seguire questi semplici passaggi:

  1. Individuare la posizione che intendiamo chiudere;
  2. Cliccare sui 3 puntini infondo a destra;
  3. Cliccare su chiudi;
  4. Nella finestra di chiusura della posizione saranno indicati tutti i dati dell’operazione, se in perdita o in profitto;
  5. dalla finestra cliccare su Chiudi Tutto.
Guida eToro: Chiudere una posizione

Guida eToro: Chiudere una posizione

Ora andiamo a vedere come si comprano criptovalute su eToro.

Come investire nel forex su eToro

Grazie ad eToro è possibile investire nel forex trading attraverso i CFD su più di 50 coppie di valute, ciò significa operare sul valore delle maggiori coppie di valute sia al ribasso che al rialzo senza possederle realmente, attraverso un contratto tra investitore ed il broker, utilizzando la leva finanziaria, cioè un moltiplicatore di investimento (per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere la nostra guida al trading CFD).

I CFD come dicevo sfruttano la leva finanziaria che permette di moltiplicare l’importo investito, ma fate attenzione perché verranno moltiplicate anche le eventuali perdite, i valori della leva variano a secondo dell’asset e della politica del broker, nel caso di CFD sul forex eToro applica diversi valori di leva da x1, x2, x5, x10, x20. Quindi il nostro investimento sarà moltiplicato x20 per ottenere maggiori profitti ma anche maggiori perdite, quindi fare attenzione.

La pagina Valute di eToro offre la lista delle 50 maggiori coppie di valute negoziabili su eToro, con le performance dell’asset il sentiment degli utenti su eToro che riporta in percentuale degli investimenti al rialzo o al ribasso effettuati dai trader presenti su eToro.

Ora vediamo un esempio pratico di come aprire una posizione CFD sulla coppia di valute Forex EURUSD su eToro:

  • Una volta effettuato l’accesso e passati al conto virtuale, digitiamo sulla barra di ricerca posta in alto il nome della coppia di valute come ad esempio EURUSD.
  • Apriamo la pagina riguardante la coppia di valuta EURUSD, troveremo moltissime informazioni utili, la performance del prezzo, le info generali su EURUSD, su quali altre coppie di valute stanno investendo gli altri utenti di eToro, la bacheca social con i post degli utenti, il grafico con tutti gli strumenti di trading presenti come oscillatori o indicatori, le news, quindi una panoramica generale ricchissima di informazioni utili sulla coppia EURUSD;
  • Clicchiamo sul tasto “Investi”in alto a destra, si aprirà la finestra di acquisto;
  • Possiamo selezionare “Acquista” o “Vende”, perchè attarverso il trading CFD con leva è possibile sia investire al rialzo “Acquista” che investire al ribasso “Vende”. Selezioniamo “Acquista”;
  • Inseriamo l’importoche vogliamo investire, ad esempio 1000$;
  • Impostiamo lo Stop loss(vai alla guida sullo stop loss e il take profit) cioè il tetto massimo di perdita, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire il prezzo (da importo passiamo a prezzo)di perdita massimo a 500$, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
  • Impostiamo il Take profit a 1500$, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso il nostro ricavo arriva a 300$,la posizione si chiuderà automaticamente;
  • Inmpostiamo il campo leva a “x20”in questo caso si sta facendo tradingCFD su criptovalute (notare la scritta TRADING DI CFD” LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO);
  • Cliccare su “Apri Posizione”;
  • Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”

Quindi abbiamo aperto una posizione di acquisto sulla coppia forex EURUSD tramite CFD con un importo di 1000$ (circa 18.200 unità), una leva a x20 che porta l’esposizione dell’investimento a 1000$ (importo investito) x 20 cioè 20000$, lo stop loss a 500$, il take profit a 1500$.

Come investire in Materie prime su eToro

su eToro è possibile fare trading sulle materie prime attraverso il famoso trading CFD, operando sulle 32 maggiori materie come oro, argento, platino, rame, petrolio, gas naturale, palladio, rame, ecc … sfruttando la leva finanziaria che permette di moltiplicare l’importo investito, ma fate attenzione perché verranno moltiplicate anche le eventuali perdite, i valori della leva variano a secondo dell’asset, nel caso di CFD su materie prime eToro applica i seguenti valori di leva finanziaria x1, x2, x5, x10, x20.

Quindi il nostro investimento sarà moltiplicato per il valore della leva selezionata, questo per ottenere maggiori profitti ma anche maggiori rischi, quindi fare molta attenzione. Le principali carateristiche del trading CFD è che permette di operare sia al rialzo (Acquista) che al ribasso (Vende) ma esclusivamente sul valore dell’asset, quindi non andremo a comprare fisicamente la materia prima ma investiremo sul movimento del valore ad esempio dell’oro attraverso un contratto stipulato con la piattaforma di trading con la quale operiamo.

Per accedere alla sezione materie prime, dalla home basta cliccare sulla voce “Esplora” del menu principale, e in alto troverete il menu degli strumenti finanziari, basta cliccare sull’icona delle materie prime per approdare nella pagina di eToro dedicata al trading di Materie prime.

Pagina materie prime di eToro

Pagina materie prime di eToro

La pagina materie prime di eToro offre la lista delle 32 maggiori materie prime negoziabili su eToro, con le performance dell’asset il sentiment degli utenti su eToro che riporta in percentuale degli investimenti al rialzo o al ribasso effettuati dai trader presenti su eToro.

Ora vediamo un esempio pratico su come investire in oro sulla piattaforma eToro attraverso il trading CFD con leva finanziaria.

Come investire in materie prime su eToro tramite i CFD

Trading CFD sulla materia prima oro con leva x10

Trading CFD sulla materia prima oro con leva x10

Ora vediamo un esempio pratico di come aprire una posizione CFD sull’asset oro su eToro:

  • Scriviamo nella barra di ricerca posta in alto la parola “Gold” e facciamo click sulla scheda “Gold”, accediamo alla pagina Materie prime, cliccando su “Esplora” dal menu principale e sull’icona Materie prime;
  • Apriamo la pagina riguardante la materia prima “Gold”;
  • Clicchiamo sul tasto “Investi” in alto a destra, si aprirà la finestra di acquisto;
  • Possiamo selezionare “Acquista” o “Vende”, perché attraverso il trading CFD con leva è possibile sia investire al rialzo “Acquista” che investire al ribasso “Vende”. Selezioniamo “Acquista”;
  • Inseriamo l’importo che vogliamo investire, ad esempio 1000$;
  • Impostiamo lo Stop loss(vai alla guida sullo stop loss eil take profit) cioè il tetto massimo di perdita, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire il prezzo (da importo passiamo a prezzo) di perdita massimo a 500$, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
  • Impostiamo il Take profit a 2500$, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso il nostro ricavo arriva a 2500$,la posizione si chiuderà automaticamente;
  • Impostiamo il campo leva a “x10”in questo caso si sta facendo trading CFD su oro (notare la scritta TRADING DI CFD” LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO);
  • Cliccare su “Apri Posizione”;
  • Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”

Quindi abbiamo aperto una posizione di acquisto di 1000$ al valore dell’oro di 1900$ circa ad unità, con leva finanziaria x10 che comporta un’esposizione di 10000$, lo stop loss a 1500$ e il take profit a 2500$.

Come investire in ETF su eToro

La sezione ETF offre una lista di tutti gli ETF negoziabili su eToro attraverso il trading CFD; quindi, non saremo titolari del fondo ETF ma andremo ad investire solo sul suo valore. Prendiamo ad esempio l’ETF “SPY” che risulta molto performante, cliccando sulla stringa approderemo alla pagina riguardante l’ETF SPY, ricca di informazioni molto utili, per prima cosa sulla destra troviamo le informazioni, cioè su cosa si basa l’ETF “SPY”, come riporta eToro:

“SPDR S&P 500 ETF Trust è il fondo indicizzato più grande al mondo. Istituito nel 1993 e gestito da State Street Global Advisors Trust Company, mira a riprodurre le performance dei titoli azionari delle 500 più grandi compagnie statunitensi per capitalizzazione sottostanti l’S&P 500® Index. Viene quotato in $ sulla Borsa di New York con il simbolo SPY. Monitora il prezzo di SPY su eToro.”

ETF SPY Pagina dell'asset

ETF SPY Pagina dell’asset

Nella pagina dedicata all’asset ETF SPY, troveremo su quali ETF hanno investito i trader presenti su eToro, le performance dell’asset, la sezione social con i post dei trader riguardanti esclusivamente l’ETF in questione, il grafico con tutti gli strumenti di trading messi a disposizione da eToro, le notizie e le statistiche. Insomma, una panoramica completa del fondo ETF SPY.

Prendiamo un altro esempio, l’ETF “TLT”, clicchiamo sulla stringa e approdiamo sulla pagina dell’ETF “TLT”, le informazioni sulla destra riportano che:

“iShares 20+ Year Treasury Bond ETF è un fondo obbligazionario indicizzato istituito nel 2002. Mira a replicare l’andamento di titoli obbligazionari del Tesoro USA con scadenza ventennale o superiore sottostanti l’ICE U.S. Treasury 20+ Year Bond Index. Viene negoziato in $ sul Nasdaq con il simbolo TLT. Monitora la quotazione in tempo reale di TLT su eToro.”

Quindi per ogni ETF possiamo capire su cosa si basa, da cosa è composto l’ETF, se azioni, indici azionari, materie prime, o altri strumenti finanziari.

Ora passiamo alla pratica, cioè come aprire un’operazione di CFD su ETF con eToro:

  • Dal menu principale clicchiamo su Esplora, poi dal menu posto in alto clicchiamo sull’icona “ETF”;
  • Apriamo la pagina riguardante ad esempio l’ETF SPY che sembra i più performante;
  • Clicchiamo sul tasto “Investi”in alto a destra, si aprirà la finestra di acquisto;
  • Possiamo selezionare “Acquista” o “Vende”, perché attraverso il trading CFD con leva è possibile sia investire al rialzo “Acquista” che investire al ribasso “Vende”. Selezioniamo “Acquista”;
  • Inseriamo l’importo che vogliamo investire, ad esempio 10000$;
  • Impostiamo lo Stop loss(vai alla guida sullo stop loss eil take profit) cioè il tetto massimo di perdita, impostiamo un valore di prezzo che nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire il prezzo (da importo passiamo a prezzo) di perdita massimo a 3000$, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
  • Impostiamo il Take profit a 4500$, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso il nostro ricavo arriva a 4500$, la posizione si chiuderà automaticamente;
  • Impostiamo il campo leva a “x5” (eToro per i CFD su ETF offre 3 valori di leva finanziaria x1, x2, x5), in questo caso si sta facendo trading CFD su ETF (notare la scritta TRADING DI CFD” LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO);
  • Cliccare su “Apri Posizione”;
  • Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”

Quindi abbiamo aperto una posizione di acquisto di 1000$ sull’ETF SPY al valore attuale di circa 447$ circa ad unità, investendo così su circa 111 unità, con leva finanziaria x5 che comporta un’esposizione di 50000$, lo stop loss a 3000$ e il take profit a 4500$.

Possiamo trovare tutte le nostre operazioni nella sezione Portafoglio, dove è possibile visionare l’andamento delle operazioni, modificare gli importi di stop loss e take profit, e soprattutto nel caso di ricavo, possiamo chiudere la nostra posizione e ottenere così un profitto.

Come investire in Indici di Borsa su eToro

Gli indici di borsa vengono usati per descrivere la performance del mercato azionario, o una parte determinata di esso e per confrontare i rendimenti degli investimenti. Ora vi mostrerò come investire sugli indici di borsa sulla piattaforma di trading eToro

Un indice usa una media ponderata dei prezzi delle azioni, quindi le società grandi contano di più. Alcuni indici azionari rappresentano le prestazioni di un paese o dell’intero mercato azionario mondiale. Altri indici hanno l’obiettivo di tracciare tipi di azioni. Ci sono anche indici azionari che tracciano le prestazioni di uno specifico settore. Gli indici azionari generalmente sono definiti come dei panieri di azioni, e sono costituiti da un differente numero di titoli.

Gli indici di borsa più importanti sono:

eToro permette di investire attraverso il trading CFD sui 20 maggiori indici di borsa, come NSDQ100, SPX500, GER40, DJ30 ecc …

Basta accedere alla pagina “Indici”, cliccando sulla voce “Esplora” del menu principale, poi sull’icona “Indici” presente nel menu degli strumenti finanziari pasto in alto.

La pagina “Indici” offre la lista dei 20 indici di borsa negoziabili su eToro, con la parformance dell’indice, i valori di vendita e acquisto, il sentiment dei trader presenti su eToro con percentuali di acquisto e vendita.

Ora passiamo alla pratica, cioè come aprire un’operazione di CFD su Indici di borsa con eToro:

  • Dal menu principale clicchiamo su Esplora, poi dal menu posto in alto clicchiamo sull’icona “Indici”;
  • Apriamo la pagina riguardante ad esempio l’indice NSDQ100 che sembra il più performante;
  • Clicchiamo sul tasto “Investi” in alto a destra, si aprirà la finestra di acquisto;
  • Possiamo selezionare “Acquista” o “Vende”, perché attraverso il trading CFD con leva è possibile sia investire al rialzo “Acquista” che investire al ribasso “Vende”. Selezioniamo “Acquista”;
  • Inseriamo l’importo che vogliamo investire, ad esempio 10000$;
  • Impostiamo lo Stop loss(vai alla guida sullo stop loss eil take profit) cioè il tetto massimo di perdita, impostiamo un valore di prezzo che nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, quindi andiamo ad inserire il prezzo (da importo passiamo a prezzo) di perdita massimo a 2500$, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
  • Impostiamo il Take profit a 5000$, cioè andremo ad inserire l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso il nostro ricavo arriva a 5000$, la posizione si chiuderà automaticamente;
  • Impostiamo il campo leva a “x10” (eToro per i CFD su ETF offre 3 valori di leva finanziaria x1, x2, x5, x10, x20), in questo caso si sta facendo trading CFD su ETF (notare la scritta TRADING DI CFD” LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO);
  • Cliccare su “Apri Posizione”;
  • Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”
Indici di borsa: Operazione CFD su eToro

Indici di borsa: Operazione CFD su eToro

Quindi abbiamo aperto una posizione di acquisto di 10000$ sull’indice NSDQ100 al valore attuale di circa 15500$ circa ad unità, investendo così su circa 6 unità, con leva finanziaria x10 che comporta un’esposizione di 100000$, lo stop loss a 2500$ e il take profit a 5000$.

Come investire in critpovalute su eToro

eToro consente agli investitori o trader di investire su criptovalute al ribasso o al rialzo attraverso il trading CFD con la leva finanziaria x2, inoltre permette di comprare criptovalute reali, (per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere la nostra guida su come comprare criptovalute reali su eToro) e trasferirle su “eToroMoney” dove puoi gestire il tuo denaro e le tue criptovalute, tutto in un solo posto, quindi grazie all’app eToroMoney oltre a gestire il tuo denaro, puoi anche custodire, inviare e ricevere in sicurezza le più diffuse criptovalute del mondo.

eToro pagina Criptovalute

eToro pagina Criptovalute

La pagina criptovalute di eToro si presenta con le seguenti sezioni:

  • Le maggiori criptovalute del momento, la possibilità di filtrare le azioni in base ai settori: Cross si Criptovalute, Cross cripto-valutari, Cross cripto-materie prime, ecc …
  • I Mover giornalieri, cioè le criptovalute che hanno performato e subito elevate oscillazioni di prezzo sia in rialzo che al ribasso;
  • Capitalizzazione di mercato, cioè le critpovalute con maggiore capitalizzazione di mercato;
  • Le criptovalute di tendenza: le cripto in forte crescita tra gli investitori di eToro;
  • La sezione CopyTrader, offre la possibilità di copiare le operazioni di trading dei migliori investitori in Criptovalute;
  • La sezione dei Smart Portfolios con maggiore rendimento formati da Cross di criptovalute.

Quindi la pagina delle Criptovalute offre molti spunti e consigli di investimento sulle 74 maggiori criptovalute presenti su eToro.

Ora passiamo a come investire in criptovalute comprandole realmente o operando sul loro valore attraverso i CFD con leva x2.

Come comprare criptovalute su eToro

Quindi su eToro oltre che comprare vere azioni è possibile anche comprare vere criptovalute, cioè permette di fare trading reale sulle criptovalute quotate in borsa e mantenerle nel proprio Portfolio della piattaforma. Le operazioni di acquisto sono molto semplici e simili alle operazioni di acquisto delle azioni.

Se già siamo a conoscenza della criptovaluta da comprare basta andare sulla barra di ricerca in alto e digitare il nome della criptovaluta come ad esempio Bitcoin.

Guida eToro: Cerca criptovaluta Bitcoin

Guida eToro: Cerca criptovaluta Bitcoin

Se invece vogliamo visionare l’andamento delle varie criptovalute acquistabili su eToro e poi decidere su quale puntare allora basta cliccare su “Esplora” dal menu principale ed accedere alla pagina, sotto la barra della ricerca clicchiamo su “Criptovalute” e accediamo alla sezione dedicata alle criptovalute di eToro.

La pagina o sezione delle criptovalute di eToro offre diverse informazioni sulle cripto, le classifica per varie categorie.

Nella sezione Criptovalute di eToro troveremo:

  • Mover giornalieri: le principali criptovalute che hanno mosso il mercato;
  • Per capitalizzazione di mercato: Le criptovalute saranno elencate in base al loro valore di capitalizzazione di mercato, ad esempio ad oggi (giugno 2023) il Bitcoin BTC ha un valore di mercato di 539.23B, l’Ethereum di 228.09B;
  • Le Cripto di Tendenza: Le criptovalute in forte crescita scelte dagli investitori di eToro;
  • Con Focus sulle Cripto: Seui e copia i portafogli dei più importanti investitori di criptovalute su eToro;
  • Cripto-Portafogli: Investi in Portafogli o raccolte di cripto-asset.

Ora ci concentreremo sulle Criptovalute per capitalizzazione di mercato, andiamo nella sezione della pagina e clicchiamo su “Visualizza tutto”, ora apparirà la lista delle criptovalute presenti su eToro in base alla capitalizzazione di mercato.

Guida eToro: Lista criptovalute

Guida eToro: Lista criptovalute

Clicchiamo sulla criptovaluta che vogliamo comprare se vogliamo visionare la pagina informativa della critpo, oppure clicchiamo su Acquista (B) o Vendi (S) per accedere direttamente alla finestra di acquisto della criptovaluta, prendiamo come esempio la criptovaluta Bitcoin.

Nella pagina informativa troveremo, tutti i parametri e i dati più significativi del Bitocin, il valore di mercato, la capitalizzazione, la performance, l’oscillazione giornaliera, graduatoria sul mercato, il volume (1 giorno), oltre tutte le informazioni su Bitocin, il grafico professionale, le notizie, le analisi degli esperti di eToro e le statistiche, inoltre i post e la sezione social concentrata sul Bitcoin.

Guida eToro: Pagina informativa Bitcoin

Guida eToro: Pagina informativa Bitcoin

Per aprire una posizione clicchiamo su investi, si aprirà la finestra dell’ordine, dove come per le azioni possiamo comprare realmente il Bitcoin se non impostiamo la leva, mentre se impostiamo la leva a x2 andremo ad operare sul valore del Bitcoin senza possederlo attraverso i CFD.

Con leva x1 apparirà la scritta TRADING REAL IN CRIPTOVALUTE”, mentre con leva x2 apparirà la scritta TRADING DI CFD” LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO.

Guida eToro: Comprare criptovaluta reale o CFD

Guida eToro: Comprare criptovaluta reale o investi in CFD con leva

Come per le azioni possiamo impostare un valore di stop loss e di take profit, una volta fatto questo clicchiamo su Apri posizione, possiamo visionarne l’andamento sempre nella nostra sezione Portafoglio, dove abbiamo la possibilità di modificare l’importo investito, modificare lo stop loss e il take profit o chiudere la posizione.

Inoltre una volta comprata la criptovaluta, è possibile trasferirla sull’eWallet eToro money, un vero e proprio eWallet di proprietà di eToro, una volta trasferite su eToro Money è possibile spostare le proprie cripto su altri exchanges o sul proprio eWallet fisico.

Smart Portfolios: Portafogli intelligenti di eToro

Per accedere alla sezione “Portafogli intelligenti” di eToro, clicchiamo su “Esplora” del menu di sinistra, scorriamo la pagina in basso fino ad arrivare alla sezione “Smart Portfolios” o “Portafogli intelligenti”, questa sezione offre vari portafogli che includono diverse tipologie di asset, di un particolare settore, Chip tech (Tecnologia legata ai Chip”, Big tech (Le granddi società tecnologiche), petrolio, genetica, pagamenti digitale, lavoro da casa, utilities, clouds, vaccino, criptovalute e finanza decentralizzata.

Guida eToro: Pagina Smart Portfolios

Guida eToro: Pagina Smart Portfolios

eToro offre anche la possibilità di investire su portafogli intelligenti fatti da persone, cioè portafogli che si compongono di investitori, quindi si va ad investire sui loro portafogli, inoltre ci sono i portafogli intelligenti creati dai partner di eToro, che conducono analisi di mercato approfondite, per ciascun portafoglio possiamo vedere le performance degli ultimi anni, su quali asset specifici si investe, e tanti altri dati molto interessanti per valutare l’eventuale investimento.

Chiaramente i Smart Potfolios o portafogli intelligenti richiedono un investimento minimo intorno ai 1000€ per i portafogli intelligenti, introno ai 5000€ per i portafogli intelligenti fatti da persone, come nel caso del copy trading, è possibile chiudere l’investimento quando si desidera o applicare uno stop loss per limitare le eventuali perdite.

Guida eToro: Smart Portfolios

Guida eToro: Smart Portfolios

La pagina Smart portfolios di eToro è suddivisa anch’essa in categorie:

  • I più apprezzati: I portafogli in cui investe il maggior numero di trader, come ad esempio ad oggi (giugno 2023) i portafogli più apprezzati dagli utenti sono CryptoPortfolio, Napoleon-X e InTheGame, cliccando su “Visualizza tutti” si accede alla pagina dei portafogli più apprezzati con la lista e le varie schede introduttive, anche la lista dei portafogli come per le persone del copy trading può essere filtrata in base a vari parametri come il rendimento, numero o variazione di investitori, Top trader, Partner, Mercati.
  • Incentrati sulla Tecnologia: I portafogli composti da asset tecnologici, come Four-Horsemen dove si sono riunite le 4 maggiori aziande tecnologiche, Big Tech, e tanti altri.
  • Basati sulle Cripto: I portafogli formati da criptoasset come il Napoleon-X, il CryptoPortfolio, il Crypto-currency e tanti altri.
  • Creati dai Partner: Portafogli strategici creati dai partner di eToro, come il Napoleon-X, Il-Disruptive (Tecnologia dirompente), ALTIA -Investment e tanti altri.
Guida eToro: Smart Portfolios ricerca

Guida eToro: Smart Portfolios ricerca personalizzata

Cliccando sulla scheda si accede alla pagina del portafoglio dove avremo una panoramica del pacchetto, con le statistiche di rendimento negli anni, il punteggio di rischio, informazioni sul portafoglio, le principali partecipazioni o asset, il grafico e tutte le funzioni o caratteristiche che troviamo anche nella pagine del trader da copiare, non può mancare anche per i Smart Portfolios la sezione social, cioè la bacheca dove leggere o postare informazioni riguardanti solamente il portafoglio che ci interessa.

Guida eToro: Pagina Smart Portfolios

Guida eToro: Pagina Smart Portfolios

Per investire su uno Smart portfolios, una volta deciso quale, basta accedere alla pagina dello stesso e cliccare sul pulsante INVESTI, apparirà una scheda dove inserire l’importo che si intende investire e una forma di stop loss, cioè possiamo smettere di investire se il valore dello smart portfolio scende al di sotto di una cifra che possiamo impostare.

Guida eToro: Smart portfolios investi

Guida eToro: Smart portfolios investi

Una volta cliccato su investi troveremo tutto nella nostra sezione “Portafoglio” del menù, con le schede dei nostri investimenti attivi, dai trader copiati, gli asset, o gli smart portfolios, qui possiamo chiudere un investimento qualunque esso sia molto semplicemente, basta cliccare su chiudi posizione.

Ora vediamo come si opera su eToro, come si apre una posizione di trading, cioè come si investe su un singolo asset.

Conclusioni

eToro secondo il nostro esperto staff si presenta come una piattaforma di trading online completa, perfetta sia per chi inizia, sia per chi ha un buon bagaglio di esperienza. Una piattaforma multi-asset che offre sia la possibilità di comprare azioni e cripto-asset reali che investire attraverso CFD con leva su una varietà di asset molto ampia.

Insomma una piattaforma di trading online a 360° che permette di operare in totale sicurezza essendo regolamentata e sicura CySEC 109/10, FCA 583263, inoltre grazie ad eToro è possibile investire e fare trading online con un deposito minimo di 50€, sfruttando diverse forme di investimento, come il copy trading, gli smart Portfolios, la funziona social grazie alla quale si possono ottenere informazioni e consigli da esperti trader, le analisi dei professionisti, gli strumenti come grafici, indicatori, una scuola di trading per principianti completa, l’academy di eToro, e un conto demo gratuito di 100.000€ virtuali grazie al quale testare la piattaforma e tutti gli strumenti messi a disposizione ai trader.



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 76% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

FAQ: Domande frequenti

Come funziona eToro?

eToro funziona come una piattaforma di social trading, dove scambiare consigli e informazioni con altri trader da tutto il globo, copiare le operazioni di trader esperti e permette sia di comprare azioni e cripto-asset reali che investire attraverso CFD con leva su una varietà di asset molto ampia.

Come copiare un trader esperto su etoro?

Avviare la copia di un trader su eToro è molto semplice, una volta entrati nella sezione CopyTrader, basta selezionare il trader che si intende copiare e cliccare su “copia”.

Come aprire una posizione di trading su etoro?

Per investire su un asset bisogna cliccare sul riquadro dell’asset selezionato o direttamente sui simboli “S” SELL (vendi) o “B” BUY (Aquista), inserire l’importo che vuoi investire, lo Stop loss, cioè il tetto massimo di perdita, il Take profit, cioè l’eventuale obiettivo di profitto, cliccare su Imposta ordine; se operi con leva x2, x5 investi in CFD se lasci la leva a x1 fai trading reale.
Una volta aperta la posizione puoi vederla sempre nel sezione “Portafoglio”

Come comprare azioni reali su eToro?

Una volta selezionato il titolo e verificato che sia un sottostante, cioè che appaia la scritta “STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE”, segui questi semplici passaggi: inserire l’importo che vuoi investire, lo Stop loss, cioè il tetto massimo di perdita, il Take profit, cioè l’eventuale obiettivo di profitto, cliccare su Imposta ordine; molto importante è lasciare il campo leva x1.

Come comprare criptovalute reali su eToro?

Una volta selezionata la criptovaluta e verificato che sia un sottostante, cioè che appaia la scritta TRADING REAL IN CRIPTOVALUTE, segui questi semplici passaggi: inserire l’importo che vuoi investire, lo Stop loss, cioè il tetto massimo di perdita, il Take profit, cioè l’eventuale obiettivo di profitto, cliccare su Imposta ordine; molto importante è lasciare il campo leva x1.

Come investire in CFD su eToro?

Su eToro è possibile investire in CFD sia al rialzo che al ribasso, una volta selezionato il titolo e verificato che sia CFD, cioè che appaia la scritta “TRADING DI CFD” con possibilità di scegliere la leva fino a x5, cioè il nostro investimento sarà moltiplicato per 5, quindi LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO, segui questi semplici passaggi: inserire l’importo che vuoi investire, lo Stop loss, cioè il tetto massimo di perdita, il Take profit, cioè l’eventuale obiettivo di profitto, la leva fino a x5, cliccare su Imposta ordine;

Come chiudere una posizione su eToro?

Per chiudere una posizione su eToro basta accedere alla sezione Portafoglio dal menu principale, poi seguire questi semplici passaggi: Individuare la posizione che intendiamo chiudere, cliccare sui 3 puntini infondo a destra, cliccare su chiudi;

Come investire su uno Smart Portfolio?

Per investire su uno Smart portfolios, una volta deciso quale, basta accedere alla pagina dello stesso e cliccare sul pulsante INVESTI, apparirà una scheda dove inserire l’importo che si intende investire e una forma di stop loss, cioè possiamo smettere di investire se il valore dello smart portfolio scende al di sotto di una cifra che possiamo impostare.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer