- 1 Guida Trading Bitcoin con Markets.com: come comprare e vendere Bitcoin
- 2 Bitcoin: cos’è e come funziona
- 3 Markets.com: caratteristiche principali
- 4 Strumenti per il Trading
- 5 Come fare Trading CFD in Bitcoin con Markets.com
- 6 Iscrizione Markets.com
- 7 Depositi e prelievi Markets.com
- 8 Trading in Bitcoin con Markets.com
- 9 Conto Demo Markets.com
- 10 Opinioni e considerazioni finali Markets.com
Guida Trading Bitcoin con Markets.com: come comprare e vendere Bitcoin
Bitcoin: cos’è e come funziona
Il Bitcoin è stata creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. E’ stata la prima delle criptovalute in assoluto ad essere stata immessa nel mercato. Viene utilizzata come mezzo di scambio digitale. Dopo il Bitcoin ne sono state ideate altre tipologie come, ad esempio, Ethereum.
Negli ultimi anni il valore del Bitcoin non ha fatto altro che crescere fino a diventare un bene negoziabile in particolare grazie alla caratteristica di volatilità.
Il Bitcoin in specifico è una valuta digitale decentralizzata, non è controllata da nessuna banca o ente governativo, ed è una valuta limitata perché ne potranno essere emessi solo 21 milioni di unità che dovrebbero essere raggiunti nel 2140.
Chiunque può generare Bitcoin tramite il Mining, dove i Miners collaborano, per mezzo della propria potenza di calcolo, alla gestione e alla sicurezza della rete stessa.
Per le transazioni, quindi, i trasferimenti di denaro avvengono tramite la tecnologia Peer to Peer (P2P) con un costo fittizio. I fondi sono gestiti dalla rete tramite i Miners che effettuano il Mining e che fanno in modo di rendere le transazioni anonime e allo stesso tempo sicure. Ogni Bitcoin ha un intestatario, e questo fa sì che la criptovaluta venga utilizzata solamente una volta. Ciascun Bitcoin ha un indirizzo diverso che è composto da 34 caratteri alfanumerici.
Markets.com: caratteristiche principali
Markets.com è un broker criptovalute regolamentato gestito da Safecap Investments Limited. Si tratta di una società di servizi di investimento autorizzata e regolamentata da CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) con licenza n. 092/08, ed è anche autorizzata dalla FSCA (Financial Sector Conduct Authority) in Sudafrica con licenza n. 43906.
Inoltre Markets.com è di proprietà Markets Limited.
E’ una piattaforma all’avanguardia, in continuo aggiornamento. In questo modo Markets.com negli anni si è evoluta sempre più, offrendo servizi migliori.
Questo per i Trader è un indice di garanzia perché essendo una società regolamentata fa sì che tutte le operazioni avvengono su una piattaforma seria, che segue tutte le regole che vanno a tutelare i propri clienti.
Il broker Markets.com tiene i conti dei propri clienti separati dal conto della società per tutelare i soldi degli utenti, ad esempio, nel caso andasse in bancarotta.
Con Markets.com è possibile fare Trading con i Futures in Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Ripple e Dash.
Con la piattaforma Markets.com è possibile fare Trading con i CFD con differenti strumenti come le valute, le obbligazioni, le azioni, gli indici, le materie prime, le obbligazioni, gli ETF. I Trader hanno la possibilità di scegliere tra circa 2.000 strumenti. E’ possibile creare una lista “Preferiti” semplicemente selezionando e deselezionando lo strumento cliccando semplicemente la stellina che si trova accanto al nome dell’asset.
Per ogni strumento la piattaforma consente di prendere visione di tutte le informazioni come, ad esempio, gli orari di Trading. Per far ciò basta cliccare sulla “i” di informazioni.
Markets.com è disponibile oltre che per il Web Trader, anche sui dispositivi mobili e tablet scaricando l’applicazione per iOS e Android.
La piattaforma Markets.com offre una grafica semplice e intuitiva, il menù principale è suddiviso in:
- Trading CFD;
- Strumenti per il Trading;
- Notizie ed analisi;
- Centro di supporto.
Il sottomenù, invece, è suddiviso in:
- Trading CFD;
- CFDs;
- Date di scadenza dei CFD;
- Orari di Trading sui CFD;
- Weekly CFD Expiration Rollover;
- Prossime festività di Trading;
- MetaTrader Trading Conditions.
Strumenti per il Trading
Analisi Fondamentale: Calendario economico; Eventi e Operazioni.
L’analisi tecnica: Trend dei trader; Trading Central; Tendenze attuali; Markets Consensus.
Formazione: Webinar; La Piattaforma di trading di Markets.com.
- Notizie ed analisi;
- Forex;
- Indici;
- Stocks;
- Commodities;
- Cryptocurrency;
- Brexit Watch.
Il “Centro di supporto” ha raccolto ogni tipologia di domanda con lo scopo di chiarire ogni dubbio che riguarda, ad esempio, il Trading o la funzionalità della piattaforma.
Trend dei Trader
Markets.com ha una sezione dedicata al “Trend dei Trader”. In questo modo è possibile vedere i trend di acquisto e di vendita dei Trader. Viene riportato in percentuale anche il valore del sentiment (market sentiment), ossia, si tratta dell’insieme delle opinioni che i Trader sostengono nei confronti di un asset. E’utilizzato per prevedere i prezzi come minimo nel breve periodo.
Questo tipo di funzione, messa a disposizione da Markets.com, analizza più di 2.000 strumenti per tenere informati i Trader verso un determinato strumento. Quindi, come viene riportato nel sito di Markets.com, nel calcolo del valore percentuale del sentiment vengono inseriti tutti gli eventi che potrebbero influire sulla volatilità e sui movimenti di uno strumento.
La funzione può aiutare i Trader a prendere decisioni di Trading dopo aver analizzato gli ultimi Trend di acquisto e di vendita, oppure può essere utile per valutare quali scadenze delle operazioni potrebbero offrire risultati di Trading ottimali.
Tale funzione è disponibile scaricando l’applicazione per Android e per iOS.
Come fare Trading CFD in Bitcoin con Markets.com
ATTENZIONE: Circa il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde il proprio denaro con il Trading CFD.
I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdita rapida di denaro a causa della leva.
Prima di operare, assicurati di aver compreso il loro funzionamento e se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.
I Trader possono trarre vantaggio sia dal rialzo che dal ribasso, ovvero, dalla posizione Long e dalla posizione Short, del prezzo degli strumenti sottostanti. La piattaforma è incaricata a pagare al Trader la differenza tra il prezzo del sottostante al momento dell’apertura della posizione e il prezzo al momento della chiusura.
Con Markets.com è possibile investire in:
- Indici;
- Obbligazioni;
- Criptovalute;
- Materie Prime;
- ETF;
- Valute;
- Azioni;
- Energia;
- Blend;
- Metallo;
Iscrizione Markets.com
Per fare Trading online con Markets.com sarà necessario creare un nuovo account andando direttamente alla pagina della piattaforma https://www.markets.com/it/. Una volta aperta la pagina bisognerà cliccare sulla voce “Registrati”, e successivamente apparirà la pagina “Crea un account”.
Apri un Conto Demo Gratuito con Markets
Qui si dovranno inserire l’indirizzo e-mail e la password. Dopodiché si aprirà immediatamente la pagina di Trading, dove si viene invitati a completare la procedura di registrazione per iniziare a investire.
Una volta cliccato su “Procedi” si potrà proseguire con l’inserimento dei propri dati personali e non solo. Da ultimo, terminata la prassi, si potrà finalmente iniziare a investire dal proprio Conto Reale.
Per la verifica del conto Markets.com richiede specifici documenti come, ad esempio, la copia di un documento d’identità valido per procedere con la “prova dell’identità”. Poi verrà effettuata la “prova di residenza” dove sarà necessario fornire un documento come la bolletta della luce.
Tra le altre verifiche c’è anche quella del numero telefonico dove servirà sempre mostrare un documento che potrebbe essere una bolletta telefonica.
Tutti questi documenti dovranno essere caricati e inviati, e la procedura è questa:
- Andare su “Il Mio conto”;
- Cliccare su “Centro verifica”
- Selezionare “Carica documenti”
Safecap Investiments per rispettare tutte le leggi e i regolamenti che riguardano l’antiriciclaggio e il divieto di finanziare il terrorismo è obbligata a verificare l’identità dell’utente, che se non avrà esito positivo non potrà assolutamente fare Trading online.
E’ importante sapere che dal momento che il conto è stato totalmente verificato non si potranno più modificare in maniera autonoma i propri dati, però si potrà effettuare contattando il centro assistenza.
Depositi e prelievi Markets.com
Deposito
Per aprire un conto con Markets.com il deposito minimo è di 100,00 euro/dollari/sterline.
Per effettuare un deposito basta andare su “Il mio conto” e cliccare sulla voce “Deposita fondi”.
Poi bisognerà scegliere l’opzione per il versamento e, infine, inserire i dati di pagamento.
I fondi di tutti i clienti sono tenuti separati dai fondi operativi della piattaforma per questo si possono ritenere al sicuro. Inoltre per proteggere le informazioni durante la trasmissione utilizzano firewall inflessibili e software SSL (Secure Sockets Layer).
Il deposito si può effettuare con diversi metodi di pagamento come, ad esempio con PayPal, carta di credito, Neteller, bonifico bancario, Skrill. Il metodo di pagamento deve essere verificato e registrato con il nome dell’intestatario del conto.
La piattaforma Markets.com non prevede commissioni transazionali.
I tempi di accreditamento variano in base al metodo di pagamento utilizzato, ad esempio, per il bonifico bancario ci vogliono uno o due giorni lavorativi.
Prelievo
Per prelevare denaro dal proprio conto bisogna andare su “Il mio conto” e cliccare sulla voce “Prelievo dei fondi”. Poi bisognerà selezionare il metodo per il prelievo che comunque sarà quello utilizzato per il deposito. Naturalmente per procedere con la richiesta di prelievo Markets.com dovrà prima verificare il conto.
L’importo minimo di prelievo è di 10,00 euro/dollari/sterline, ma questo dipende dal metodo utilizzato. La piattaforma Markets.com non prevede commissioni per i prelievi. I tempi del processo di prelievo cambiano in base al metodo scelto, ad esempio, con la carta di credito ci possono volere dai due agli otto giorni.
Con Markets.com, inoltre, è possibile prendere visione della situazione del proprio conto e il saldo cliccando sulla voce “I miei fondi” che si trova in basso a sinistra della propria pagina di Trading. Oltre a ciò è consentito fare richiesta del proprio estratto conto, andando su “Il mio conto” e selezionando appunto “Estratto conto”. Si dovrà scegliere il periodo che va dal giorno stesso fino ad un anno, dopodiché bisognerà cliccare su “Genera”.
Infine per chiudere il conto con Markets.com si dovrà inviare la richiesta direttamente al centro di assistenza.
Trading in Bitcoin con Markets.com
Come abbiamo avuto modo di vedere precedentemente per investire in Bitcoin con Markets.com è possibile farlo tramite i CFD. Perciò i Bitcoin non si andranno ad acquistare ma si può decidere di andare Long o Short senza possederlo.
Il vantaggio dei CFD sta nel fare Trading in Bitcoin ma in assenza dei rischi associati al possedimento materiale dei Bitcoin stessi. Per fare Trading sui CFD delle criptovalute non è necessario aprire un portafoglio virtuale o aprire un conto speciale.
Markets.com non prevede nessuna commissione nel Trading dei CFD sui Bitcoin.
E’ possibile fare Trading 24 ore su 24 e sette giorni su sette.
Per investire in Bitcoin bisognerà aprire una posizione, quindi, dovrà essere selezionato lo strumento. Dopodiché si dovrà decidere se acquistare, nel caso si pensa che il prezzo salirà, oppure decidere di vendere, se si pensa che il prezzo scenderà. Chiudere la posizione è molto semplice basterà cliccare sulla voce “Chiudi”.
Si ha anche la possibilità di decidere se inserire il “Take Profit” e lo “Stop Loss”.
Per vedere le posizioni aperte basta cliccare appunto sulla voce “Posizioni Aperte” che si trova in alto nella propria pagina di Trading.
Per vedere, invece, la cronologia del Trading Bitcoin che avete eseguito basta andare semplicemente su “Posizioni Chiuse”.
Conto Demo Markets.com
Con il Conto Demo è possibile operare secondo le condizioni di mercato in tempo reale, ma con la sola differenza che qui si utilizzano solamente soldi virtuali.
Iscrizione
Per aprire il Conto Demo con Markets.com è semplice basta seguire la stessa procedura per aprire il Conto Reale.
Il Conto Demo di Markets.com è illimitato, e sul proprio conto si hanno da subito a disposizione 10.000 euro. Con questo conto i Trader hanno la possibilità di esercitarsi facendo pratica con le strategie di Trading consultando grafici in tempo reale, ma senza mettere a rischio i propri fondi.
Passare dal Conto Demo al Conto Reale è facilissimo basterà cliccare sulla voce “Reale” che si trova su “Il mio conto”, e viceversa per passare al Conto Demo.
Opinioni e considerazioni finali Markets.com
Markets.com è una piattaforma molto apprezzata da molti utenti che si cimentano nel Trading online. E’ ottima per fare Trading CFD. Si può affermare con certezza che è una delle migliori piattaforme presenti. E’ intuitiva e semplice da utilizzare.
E’ un Broker certificato e regolamentato, quindi, molto sicuro.
Markets.com è un’ottima scelta sia per i Trader principianti che per i Trader professionisti grazie alla qualità dei servizi che mette a disposizione. Per la negoziazione ha accesso a circa 2.000 asset, garantendo così a ogni Trader un investimento certo. Inoltre il Conto Demo di Marekts.com è gratuito e illimitato.
Markets.com: Opinioni e Recensioni
-
Voto Markets.com
-
Conviene investire in Bitcoin con Markets.com?
-
Comprensione dei contenuti
-
La Guida al Trading Bitcoin con Markets.com è stata utile?
Riassunto
Il Trading Bitcoin nella vita quotidiana dei trader è diventato una buonissima risorsa sulla quale investire il proprio denaro.
Markets è uno di quei broker autorizzati che permette di investire nei Bitcoin ed è uno dei migliori perché mette a disposizione molti strumenti innovativi per un’attenta e precisa analisi tecnica.
Valutazione di: Marcello Paglia
Utenti Votanti (35)