ethereum 24 option

Guida Trading Ethereum con 24option: come comprare e vendere Ethereum

Quando si discute della criptovaluta Ethereum in specifico si parla di tecnologia informatica all’avanguardia.
Il sistema adottato da Ethereum ha reso più agevoli alcuni processi come, ad esempio, il traffico di denaro e il commercio di servizi. Inoltre le transazioni sono più sicure, più semplici e una volta effettuate non possono essere più modificate.

Ethereum è costituito da una complesso di computer che partecipano alla rete. Utilizza un sistema decentralizzato, la Blockchain, quindi, nessuno può dirigerla, censurarla e inoltre è anche difficile che subisca attacchi da parte di hacker.

Con Ethereum tutte le transazioni sono pubbliche e, quindi, possono essere controllate da qualsiasi utente che fa parte della rete. Inoltre sono sicure per il fatto che non possono essere ne controllate e ne maneggiate da nessuno. La rete è composta da diversi utenti che hanno il compito di rendere valide le transazioni eseguite.

Attualmente il Broker 24option non è attivo peraltro vi consigliamo di provare il Broker eToro e il suo Conto Demo Gratuito!



Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Ethereum: cos’è e come funziona

Alla base del meccanismo di Ethereum c’è la Blockchain, ossia, il registro pubblico. In questo sistema vengono registrate tutte le transazioni che sono state inserite in blocchi di codice criptato. I blocchi di codice, ovvero, le transazioni devono essere approvate da un determinato numero di utenti che partecipano alla rete Ethereum, dopodiché vengono registrate nella Blockchain.

La Blockchain difficilmente può essere manomessa o attaccata da hacker.

La rete Ethereum funziona tramite dei computer che sono collegati in maniera stabile e che hanno la funzione di cedere una parte della loro potenza di calcolo alla rete stessa. Questi computer per funzionare hanno bisogno di energia. Quindi si parla di Ether, che è la valuta digitale che viene utilizzata per usufruire della piattaforma Ethereum e per diffondere gli Smart Contracts.

Come già si saprà il programma Blockchain è utilizzato anche per le altre criptovalute come il Bitcoin (Scopri come aprire un portafoglio Bitcoin).

La Blockchain di Ethereum si differenzia da quella del Bitcoin perché oltre che essere utilizzata per effettuare lo scambio di valute digitali, serve per compiere gli Smart Contract che danno la possibilità di eseguire delle transazioni finanziarie che vengono effettuate in specifiche situazioni. Si basa, quindi, su un sistema decentralizzato, vale a dire che non è controllato da nessuno come, ad esempio, la banca centrale.

Smart Contract

Gli Smart Contract nello specifico sono dei programmi che si basano su un codice, e si fondono sulla Blockchain.
Si parla di un sistema Peer to Peer che spartisce i dati tra tutti gli utenti che sono presenti nella rete.

In questo modo i dati e gli utenti stessi sono al sicuro, viene perciò assicurato un certo livello di anonimato. Lo scopo è quello di semplificare le parti burocratiche, e tutelare gli interessi delle parti interessate. In questi Smart Contract vengono stabilite sia le clausole che le condizioni operative.

Il Contratto Intelligente diventa operativo quando tutte le situazioni coincidono sia con le condizioni che sono state stabilite precedentemente, e sia con le clausole.

L’aspetto peculiare degli Smart Contract è che per stipularlo non c’è bisogno della presenza di un intermediario. E’ fondamentale che sia redatto con precisione ed esattezza perché, funzionando in maniera automatica, per essere attivato deve essere in grado di decifrare tutte le situazioni.

Broker 24option: caratteristiche principali

Esistono molti broker per investire, ma 24option è uno dei più sicuri.
E’ una piattaforma all’avanguardia, sempre in continuo aggiornamento. A causa degli aggiornamenti delle normative che riguardano gli investimenti finanziari alcuni enti di regolamentazione decisero di vietare le Opzioni Binarie. Così 24option dal 2017 chiuse le Opzioni Binarie in modo tale da concentrarsi solamente sui CFD/Forex, con i quali è possibile investire su diversi asset sottostanti come, ad esempio, le criptovalute tra cui c’è Ethereum, Bitcoin, e molte altre ancora.

Con 24option è consentito investire in Ethereum tramite il Trading CFD e il Trading Forex.

La piattaforma 24option è indicata per ogni tipo di Trader dal principiante al professionista.

Il sito di 24option è molto curato e dettagliato. Ogni sezione sviluppa in maniera esauriente ogni argomento trattato, ad esempio per la formazione è presente l’aggiornamento di mercato, le strategie di Trading, VOD, il Webinar. La parte Webinar contiene materiali di formazione che serviranno al Trader a migliorare le proprie capacità e a vedere in maniera effettiva come si fa Trading. In questo modo il Trader, imparando le diverse nozioni che riguardano il Forex e i CFD, potrà riuscire ad apprendere nuove strategie di Trading.

Partecipando al Webinar sarà possibile porre domande e ricevere le risposte all’istante. Partecipare è semplice basta cliccare sul link per iscriversi alla sezione. 24option mette a disposizione diversi strumenti gratuiti che servono, in particolare al Trader principiante, per diventare un investitore professionista.

Tra le diverse sezioni c’è anche “Opera” dove si può subito prendere visione dell’attività di Trading, ma per investire è necessario aver aperto un proprio account su 24option.

Con 24option è possibile aprire quattro differenti generi di conti che sono:

  • Basic;
  • Silver;
  • Gold;
  • Platinum.

Passando dal conto Basic al conto Platinum naturalmente si ottengono servizi e agevolazioni maggiori. In tutti e quattro i conti si possono trovare le stesse funzioni base come, ad esempio, introduzione alla piattaforma, approfondimento sulla gestione del rischio, Conto Demo da 100.000 euro, Webinar e seminari, e altro ancora.

Servizio clienti

La piattaforma 24option mette a disposizione dei propri clienti differenti modalità di contatto. Dopo aver cliccato su “Contattaci” ci si ritroverà nella pagina principale del servizio clienti. Qui sarà possibile scrivere una e-mail, telefonare, oppure scrivere alla “Live Chat”. Cliccando sulla voce “Supporto” e inserendo Italia spuntano tutte i dati di riferimento per contattare 24option.

24option è una piattaforma certificata e regolamentata?

24option è una piattaforma regolamentata e certificata, di conseguenza, si può considerare sicura e affidabile. E’ registrata con il numero di licenza 207/13 presso la CySEC. Grazie a questo gli è consentito esercitare in tutta Europa l’attività di Trading online.
Inoltre per merito del certificato di crittografia a 128 bit SSL rilasciato da Thawte protegge tutte le trasmissioni e di conseguenza tutti i dati sensibili degli utenti.

Applicazione 24option

Il vantaggio di operare con 24option sta nel fatto che lo si può fare anche sui dispositivi mobili come il tablet e lo smartphone tramite un’applicazione gratuita. Si può installare sia su dispositivi Android che iOS.

Iscrizione al broker 24 option

Per fare Trading online con 24option è necessario effettuare l’iscrizione sulla piattaforma 24 option per aprire un nuovo account. Basterà cliccare sulla voce “Registrati” che si trova in alto a destra della pagina principale. Dopodiché si aprirà la schermata “Apri Conto con 24option”, dove si avrà la possibilità di aprire il “Conto Demo” o il “Conto Reale”. Qui si dovrà compilare il modulo di registrazione, dove dovranno essere inseriti i propri dati personali come il nome e il cognome, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono. Infine si dovrà cliccare su “Apri il conto”. Come potrete poi constatare direttamente voi stessi l’iscrizione è molto veloce e semplice.

Dopo questo primo step, se si ha intenzione di investire con 24option direttamente con il “Conto Reale”, si dovrà necessariamente completare il proprio profilo inserendo ulteriori dati personali.

Una volta effettuato il primo accesso sarà da subito possibile fare Trading. Qui si può scegliere di investire anche tramite il Conto Demo, dove si utilizzano esclusivamente soldi virtuali. Oppure semplicemente si potrà decidere di operare direttamente con il “Conto Reale”.

Come fare Trading con 24option

Con 24option è possibile fare Trading in Ethereum con i CFD. E’ stata una delle prime piattaforme a consentire il Trading di CFD sulle criptovalute. Con i CFD si investe in Ethereum come sottostante. In questo modo il Trader non possiede realmente le criptovalute.

Quando si decide di investire in Criptovalute, in questo caso in Ethereum bisogna tenere in considerazione la loro volatilità. Anche 24option raccomanda di fare attenzione e, quindi di investire con cautela. A causa della volatilità i prezzi non fanno altro che oscillare in maniera repentina anche soltanto nell’ambito della stessa giornata. Questo può portare sia a ottenere degli ottimi guadagni ma sia, in caso di esito negativo, a subire delle forti perdite.

Il compito del Trader è quello di intuire la direzione del prezzo, quindi, dovrà decidere se comprare o vendere.
Il valore iniziale e il valore al momento della chiusura della posizione determineranno la perdita o il guadagno del Trader.

Dunque quando si decide di aprire un trade si potrà scegliere se comprare o vendere l’asset, in questo caso Ethereum. Dovrà essere impostato il “Volume”, e se si vuole si potrà inserire il “Take Profit” e lo “Stop Loss”. Infine per avviare l’investimento si dovrà cliccare sulla voce “Apri Trade”. Dal grafico si può vedere quando l’operazione è “in the money”, o “out of the money”.
Si può fare Trading con i CFD su Ethereum 24 ore su 24 e cinque giorni su sette.

Opera

La pagina per effettuare il Trading online con 24option è bene sviluppata.

Prima di tutto nella parte in alto a destra si trovano i dati del conto di Trading del Trader. La sigla composta da una serie di lettere e numeri rappresenta il conto. “FX/CFD” sta a indicare la tipologia di trading. “Demo” indica la modalità di conto, e “EUR” la valuta utilizzata. Poi c’è la possibilità di effettuare una “Chat in diretta”. Infine “Basic” indica la propria categoria di conto.

Al di sotto c’è la voce “Coordinate Bancarie” dove è possibile impostare le modalità di prelievo e di deposito. Poi c’è anche la voce “Mio Conto” qui sono riportati tutti i dati personali dell’utente, i quali possono essere modificati in qualsiasi momento. Infine c’è “Passa a Reale” da qui è possibile passare dal “Conto Demo” al “Conto Reale” e viceversa.

La facciata principale è suddivisa in diverse sezioni.
Lista di tutti gli asset disponibili, tra cui c’è la possibilità di selezionare molti asset:

  • Forex;
  • Cryptocurrencies;
  • Materie Prime;
  • Azioni;
  • Indici;
  • Favourites.

Nell’esempio è stata riportata la categoria Cryptocurrencies, dove sono presenti solo una parte delle criptovalute.

Finestra per aprire il trade. Qui è possibile comprare o vendere l’asset. Quindi è possibile aprire la posizione al rialzo o al ribasso. Inoltre si può inserire sia il “Take Profit” che lo “Stop Loss”, il numero dei lotti, e l’ordine di apertura “Solo quando il tasso raggiunge una determinata somma”.

Di fianco al nome dell’asset c’è una “i”. Cliccandoci sopra si può prendere visione di tutte le informazioni che riguardano l’asset, in questo caso nell’esempio è stato riportato Ethereum. Quindi si trova, ad esempio, il nome dell’asset, lo spread, la leva finanziaria e molto altro ancora.

Il grafico in tempo reale. Il grafico si può modificare a proprio piacimento. Si può optare per un grafico a “Candlestick”, “Line”, “Ohlc”. Il time frame varia da un minuto a un mese.

Poi c’è una parte dove si trovano le voci “Trade Aperto”, “Ordini”, “Storico Trade”, “Segnali Giornalieri”, “Calendario Economico”, “Aggiornamenti Giornalieri Dai Mercati”.

In specifico alla voce “Trade Aperto” vengono registrate in maniera dettagliata tutte le operazioni aperte.

Poi c’è la voce “Storico Trade” dove vengono trascritte tutte le operazioni effettuate.

Nella sezione “Segnali Giornalieri” si può usufruire del servizio gratuito dei segnali di Trading.

Nel “Calendario Economico” ci sono tutte le pubblicazioni che riguardano i dati macroeconomici. Vengono emesse di giorno in giorno, dal lunedì al venerdì.

Infine con gli “Aggiornamenti Giornalieri Dai Mercati” si ha la possibilità di vedere tutte le novità che riguardano il mercato.

Nella parte in basso si trova lo stato attuale del “Saldo”, il “Profitto/Perdita”, ”Equity”, il “Margine”, il “Margine Libero”, e il “Livello di Margine”.

Depositi e prelievi di 24 option

Deposito 24option

Il deposito di 24option tramite il bonifico bancario, la carta di credito e con MoneyBookers. Si tratta di una transazione semplice, sicura e veloce. Naturalmente i tempi di deposito variano in base alla forma di pagamento. L’importo minino è del valore d 250,00 euro, ma se si effettua mediante il bonifico bancario il valore è di 1.000 euro.

Al giorno possono essere depositati al massimo 10.000 euro, e al mese al massimo 40.000 euro. Con 24option è possibile depositare in euro, sterlina britannica, o yen giapponese. La valuta con cui inizialmente si è scelto di depositare non potrà più essere cambiata.

Prelievo 24option

Effettuare un prelievo con 24option è molto semplice, basta compilare il modulo con i dati richiesti compreso il valore dell’importo da prelevare, e cliccare su invio. Si può prelevare, ad esempio, tramite la carta di credito.
Quando si cambia il metodo di pagamento 24option deve effettuare un controllo che consiste nella verifica dell’identità, nella prova di residenza, nella verifica dell’adeguatezza, e nella verifica del metodo di pagamento. Le richieste di prelievo si possono eseguite in qualsiasi momento.

Le spese che vengono attribuite a ogni prelievo, variano in base al tipo di conto, ad esempio con il conto Base e Silver è previsto solo un prelievo gratuito ma per i successivi prelievi sono presenti degli addebiti. Invece con il conto Platinum e Diamond non sono previste ulteriori costi. A differenza del conto Gold dove è previsto solamente un prelievo gratuito al mese.

Piattaforma Metatrader 4 (MT4) con 24option

La piattaforma 24option da la possibilità di utilizzare Metatrader 4 (MT4). In specifico si tratta di un software per il Trading online. Per operare con esso sarà necessario scaricare il client di MT4. Sulla pagina del download di MT4 si dovrà cliccare sulla voce “Scarica il client desktop del MT4”.

Dopodiché si dovrà seguire tutto il procedimento d’installazione che porterà poi alla scelta di operare o con il Conto Demo gratuito o con il Conto Reale. MT4 può essere scaricato anche sullo smartphone e sul tablet grazie all’app gratuita per iOS e Android.

Fare Trading con MT4 vuol dire avere a disposizione diversi strumenti, grafici, e diversi indicatori tecnici. Come viene riportato nel sito di 24option con MT4 si può fare Trading Forex e Trading CFD. Inoltre tra le altre funzioni c’è, ad esempio, il monitoraggio delle linee di trend, strumenti di Trading automatizzato, e molto altro ancora.

Aprire un Conto Demo 24option

Aprire un Conto Demo gratuito con 24option è veloce e molto pratico. Certamente bisognerà procedere con l’iscrizione che è esattamente identica alla procedura per aprire un Conto Reale. Immediatamente vengono accreditati 100.000 euro virtuali.

Quindi con il Conto Demo si possono testare le strategie di Trading senza rischiare di perdere i propri soldi. Investire con il Conto Demo è come se si investisse con il Conto Reale. E’ bene, dunque sfruttare questa opportunità per esercitarsi e diventare dei Trader professionisti.

Opinioni e considerazioni finali 24option

Di 24option ne parlano bene sia gli utenti principianti che professionisti. E’ una piattaforma che pensa molto alla formazione dei propri clienti. C’è molto materiale formativo a disposizione. Inoltre è sostenuta da un buon servizio clienti attivo 24 ore su 24. Per questo il numero degli iscritti, nel corso degli anni, non ha fatto altro che aumentare.

24option è una piattaforma sicura, è certificata e regolamentata, grazie alla licenza CySEC è autorizzata a operare in tutta Europa. Anche se si tratta di una piattaforma legalizzata non vuol dire che si è esenti da rischi. Il Trading online deve essere effettuato con serietà, non si tratta di un gioco, qui s’investono soldi veri. 24option mette a disposizione dei Trader tutti gli strumenti possibili per agire in maniera misurata e attenta.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer