I modelli candlestick sono una visione del movimento del prezzo di un determinato bene. I candelieri più comuni sono quelli giapponesi.
I Candlesticks, sono indicatori di movimento di un indice o di una valuta e vengono usati nel mercato azionario per disegnare elementi grafici per meglio valutare l’andamento del mercato.
Il Candlesticks è costituito da un corpo centrale, che rappresenta la quantità di movimento e da due linee, una sopra e una sotto il corpo (chiamata anche ombra) e rappresentano il punto di massimo o minimo del corpo.
Tipi di Candlesticks
Ci sono cinque diversi tipi di Candlesticks:
- Candlesticks Lungo: evidenzia che la tendenza del titolo o di un indice è in una sola direzione. Una candela è definita lunga, se il suo corpo è una due o tre volte superiore alle altre.
- Piccola Candlesticks: indica la direzione, ma in maniera meno precisa. Se questo candeliere si verifica dopo una lunga candela, allora la direzione di tendenza visualizzata è terminata.
- Candlesticks con una forte ombra superiore: questa rappresenta un forte segnale di allarme, il mercato è a ribasso.
- Candlesticks con forte ombra inferiore: al contrario, è un segnale forte della curvatura del prezzo, infatti, il corpo è prima violentemente spinto verso il basso poi aumenta nuovamente.
- Candlesticks senza corpo centrale: indica che la direzione in cui si muoverà il prezzo è incerta.
Candlesticks e indicatori
La lettura dei Candlesticks non è l’unico modo per predire un movimento, se utilizzati in combinazione con indicatori come le bande di Bollinger, ADX o Alligator, saranno più efficienti.