ATTENZIONE LE OPZIONI BINARIE NON POSSONO ESSERE COMMERCIATE CON LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA
Prima di iniziare a fare trading online e commercio binario, sarebbe quanto mai opportuno cercare di capire le differenze tra le categorie di “asset” a disposizione, al fine di avere una prima idea su quali strumenti meglio si prestino al nostro stile di trading e alle nostre attitudini.
Le opzioni binarie che è possibile scambiare sui mercati finanziari, sono il frutto di una soggettiva selezione da parte dei Broker, e sono ordinate in quattro classi di attività: il Forex, le azioni, gli indici, e le cosiddette commodity (materie prime, energetici, etc).
Conoscere gli strumenti negoziabili e capire le differenze tra ognuna di queste quattro classi di attività, ci consentirà di valutare meglio i rischi ed i vantaggi legati al trading binario.
Lo studio e l’analisi sono due concetti fondamentali per avere successo con il trading e le opzioni binarie.
Nel momento in cui ogni classe di attività richiede un approccio al commercio diverso, vediamo di riassumere sinteticamente caratteristiche e vantaggi di ognuna di queste categorie:
Opzioni Binarie Forex
Le opzioni binarie che riguardano le coppie di valuta sono dette Forex, e sono la classe di “asset” più scambiate e più apprezzate dai commercianti binari.
Motivo principale di tanto interesse per questo genere di mercato, è dovuto al fatto che il Forex, in termini di liquidità, è il più grande mercato finanziario al mondo.
Questo vuol dire molta più moneta in circolazione rispetto ad altri mercati, e che tradotto per un commerciante binario significa molte più opportunità di investimento.
Nel Forex le attività sono scambiate in “coppie”, laddove per “coppia” si intende la contrapposizione di una valuta rispetto ad un altra.
Un commercio di questo tipo avviene sulla speculazione del tasso di cambio tra le principali coppie di valute: Eur/ Usd, Eur/Gbp, Usd/Jpy, Jpy/Eur, ecc …
Oltre a queste, i Broker e le piattaforme di trading propongono anche altre coppie di valute.
Per negoziare con le opzioni binarie Forex, un operatore può avvalersi dei consueti strumenti di analisi tecnica forniti dal Broker o da “software” specifici, i quali ricostruiscono il movimento dei prezzi passati e presenti attraverso indicatori tecnici e i grafici di riferimento.
Opzioni Binarie Azioni
Il secondo ordine di “asset” derivati negoziati attraverso le opzioni binarie sono le Azioni, conosciute anche con il termine Inglese di “stock option”.
Le opzioni binarie relative sono un prodotto finanziario semplice, il quale non significa acquistare quote azionarie di un determinato titolo, ma sono uno strumento con il quale investire sulla direzione di prezzo delle azioni.
Compriamo un titolo azionario “x”, investendo sul rialzo o il ribasso dello stesso.
Altra caratteristica delle opzioni binarie su Azioni, è il fatto che una opzione è molto più economica rispetto ai titoli sottostanti da cui deriva il loro valore.
Con le opzioni binarie si investono meno risorse, avendo così più capitale libero da utilizzare in altre forme di trading.
Le opzioni Binarie “stock” sono quelle dei maggiori titoli quotati sulle Borse di tutto il mondo, dai titoli tecnologici a quelli farmaceutici, da quelli Bancari a quelli legati a società di telecomunicazione.
Titoli che non mancano nel portafogli dei principali Broker e piattaforme di trading sono Apple, Google, Amazon, Vodafone, Microsoft, etc.
Opzioni Binarie Indici di Borsa
Un altro modo per commerciare con le opzioni Binarie, è quello investendo sul prezzo degli Indici di Borsa.
Gli Indici di Borsa, sappiamo, derivano il loro valore dal prezzo dei titoli che lo compongono.
Abbiamo così Indici legati al mercato Azionario, al mercato valutario e così via.
Va detto che investire sugli Indici di Borsa è molto più facile che acquistare opzioni su “asset” singoli.
I contratti di opzioni binarie su Indici più popolari sono: il Dow Jones Industrial Average, l’indice S&P 500, FTSE Mib e FTSE, etc.
Opzioni Binarie Commodity
Per Commodities si intendono le materie prime come l’oro, l’argento, il rame, il petrolio, il caffè, il grano, etc.
Questi “asset” hanno un folto numero di investitori abituali, verosimilmente conoscitori delle dinamiche che stanno dietro le variazioni del prezzo.
Anche in questo caso, chi commercia in opzioni binarie non acquista quantità materiali dei beni, ma soltanto il loro valore nominale.
I prezzi delle Commodity, generalmente, sono influenzati dalle condizioni economiche e politiche dei paesi che producono e li consumano.
Molti dei prodotti negoziati sono prodotti agricoli, e come tali, sappiamo, le produzioni sono anche influenzate dalle condizioni atmosferiche.
Cambiamenti climatici repentini, periodi di forte siccità o abbondanti precipitazioni, per esempio, possono influenzare in un modo o nell’altro le variazioni dei prezzi.
Questi esempi per dire che il mercato binario delle Commodity può essere facilmente previsto da una attenta valutazione di fattori esterni, quali appunto le vicende geo-politiche o le condizioni atmosferiche.