- 1 IBL Banca Conto Deposito: ContosuIBL Recensione
- 2 IBL Banca: è sicuro aprire un Conto Deposito con il Gruppo Bancario IBL Banca?
- 3 ContosuIBL: cos’è?
- 4 Come aprire un conto deposito con IBL Banca
- 5 Differenza tra ContosuIBL Libero e ContosuIBL Vincolato
- 6 IBL Banca: ContosuIBL Vincolato
- 7 ContosuIBL Vincolato: Cedola Trimestrale
- 8 ContosuIBL Vincolato: Vantaggi
- 9 IBL Banca: ContosuIBL Libero
- 10 ContosuIBL Libero: Vantaggi
- 11 ContosuIBL: come gestirlo?
- 12 ContosuIBL Vincolato: come chiuderlo?
- 13 IBL Banca: Conto Deposito ContosuIBL Opinioni e Recensioni
IBL Banca Conto Deposito: ContosuIBL Recensione
Il Gruppo Bancario IBL Banca (Istituto Bancario del Lavoro) in specifico è specializzato nel settore dei prestiti personali.
Oggi figura essere esponente di punta nel credito contro cessione del quinto.
La sua fondazione risale al 1927 e nel corso di questi anni è rimasta al passo con i tempi.
Nel 2004 da istituto finanziario diventa una banca e nel 2008 un gruppo bancario.
Si è concentrata sempre di più nei finanziamenti privati, in particolare rivolgendosi alle famiglie, proponendo differenti strumenti di finanziamento come i conti deposito, i conti correnti, i prestiti personali o con delega e molto altro ancora.
E’ operativa in tutto il territorio nazionale, ci sono oltre 50 filiali distribuite in diverse regioni italiane.
Come vedremo in questa nostra recensione il Gruppo IBL Banca offre varie proposte di finanziamento indirizzate alle famiglie. In più ha reso queste procedure di attivazione molto pratiche e veloci.
Precisamente noi parleremo del conto deposito ContosuIBL Libero e Vincolato. Si tratta di metodi di risparmio sicuri e facili da gestire. Di base è fondamentale possedere un conto corrente, detto anche conto d’appoggio, il quale servirà a spostare il proprio denaro da un conto all’altro, ovvero dal conto corrente al conto deposito e viceversa.
IBL Banca: è sicuro aprire un Conto Deposito con il Gruppo Bancario IBL Banca?
Considerando la lunga esperienza di IBL Banca si può affermare con certezza che si tratta di una banca solida e sicura.
Il cliente è seguito da un personale altamente specializzato che ha l’abilità di offrire soluzioni personali. Il loro compito è quello di valutare diligentemente le esigenze finanziarie del cliente.
In particolare IBL Banca è conosciuta e apprezzata per la sua trasparenza e produttività. Dalla sua fondazione è cresciuta molto, è riuscita ad aprire molte filiali sul tutto il territorio nazionale.
Inoltre ai clienti viene garantita la tutela dei loro fondi, grazie al fatto che IBL banca ha aderito al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Questo sta a significare che i depositi sono assicurati fino a una copertura massima di 100.000 euro per ogni investitore.
In più, dal momento che i soldi possono uscire dal ContosuIBL solo tramite bonifico Bancario, si può dire che il Conto Deposito è assolutamente sicuro.
Tramite Internet Banking gratuito sarai solo tu a gestire il tuo conto deposito direttamente da casa in maniera semplice e rapida.
ContosuIBL: cos’è?
Il conto deposito ContosuIBL è uno strumento di investimento pensato per i risparmiatori.
In specifico sul capitale investito sul conto deposito si possono ricavare degli specifici tassi di rendimento.
Con IBL Banca puoi scegliere se aprire ContsuIBL Libero oppure ContosuIBL Vincolato dove si possono ottenere degli interessi maggiori che variano in base alla durata del vincolo.
Il ContosuIBL può essere cointestato, questo permette ai due intestatari di operare in maniera indipendente.
Come aprire un conto deposito con IBL Banca
ContosuIBL non prevede spese di apertura. Possono essere aperte sia presso la sede della banche e sia online in pochissimi minuti.
L’unica spesa che dovrà affrontare il depositario è l’imposta di bollo prevista dalla legge.
L’imposta di bollo viene calcolata a ogni data di chiusura di tutti i trimestri sull’importo totale del deposito. Dunque corrisponde al 2 per mille, con cadenza ogni tre mesi (31/03 – 30/06 – 30/09 – 31/12).
Perciò puoi decidere se recarti presso a una delle filiali presenti in Italia provvisto di un documento d’identità e del codice fiscale, oppure puoi aprirlo online dove dovrai procedere con la compilazione del modulo di richiesta. Dopodiché il contratto dovrà essere stampato, firmato e spedito insieme alla copia dei documenti personali richiesti per verificare l’identità dell’intestatario o degli intestatari. In un secondo momento verrà chiesto di effettuare un bonifico dal conto d’appoggio a te intestato sempre per effettuare l’identificazione.
Si può decidere di aprire ContosuIBL con Vincolo e Libero.
Inoltre ContosuIBL Vincolo da la possibilità di decidere tra due differenti tipologie di vincoli che sono:
vincolo con cedola trimestrale: dalla data di inizio del vincolo, ogni tre mesi vengono versati gli interessi;
vincolo con interessi posticipati: in questo caso gli interessi vengono versati solamente alla data di chiusura del vincolo.
Naturalmente gli interessi vengono accreditati sul conto libero.
L’importo minimo previsto che serve versare per aprire un ContosuIBL è del valore di 1.000 euro.
Lo stesso vale per la giacenza minima che deve essere anch’essa di 1.000 euro.
Se si vogliono ottenere maggiori informazioni, basta andare direttamente sul loro sito e consultare il “Foglio Informativo”.
Per quanto riguarda l’importo minimo vincolabile il valore è di 5.000 euro e l’importo massimo vincolabile è di 1.000.000 di euro.
Se invece parliamo di prelevamento dei propri soldi, con il ContosuIBL lo si può fare liberamente al momento del bisogno, a differenza del ContosuIBL Vincolato dove sono presenti vincoli di tempo e limiti di rendimento.
Differenza tra ContosuIBL Libero e ContosuIBL Vincolato
Sintetizzando si può dire che il cliente scegliendo il ContosuIBL Libero ha la possibilità di poter disporre in qualsiasi momento del denaro depositato, usufruendo di un tasso d’interesse non molto alto.
Scegliendo invece il ContosuIBL Vincolato i rendimenti hanno interessi molto più elevati del conto deposito Libero, ma non possono prelevare liberamente i propri soldi.
Ora vediamo in maniera più dettagliata il ContosuIBL Libero e ContosuIBL Vincolato.
IBL Banca: ContosuIBL Vincolato
Come abbiamo già potuto constatare il conto deposito presenta zero spese, all’infuori dell’imposta di bollo e inoltre presenta interessi molto alti.
Quindi depositando i propri risparmi su un ContosuIBL Vincolato si ha la possibilità di ricavare degli ottimi rendimenti.
Se si ha difficoltà a raggiungere una delle sedi delle banche, si ha la possibilità di aprirlo online. Comodamente da casa si potrà decidere vincolare il proprio deposito in base alla scadenza che si reputa più appropriata alle proprie esigenze finanziarie.
E’ importante sapere che il ContosuIBL Vincolato è associato a ContosuIBL Libero.
Questo sta a significare che, in base al vincolo selezionato, gli interessi maturati e le somme depositate vengono accreditate sul ContosuIBL Libero ogni volta che si chiude il vincolo.
Dopodiché l’investitore sarà libero di scegliere se lasciare la somma depositata sul ContosuIBL Libero oppure vincolare di nuovo tutto l’importo o una parte di esso.
Con il ContosuIBL Vincolato, viene attribuito un rendimento lordo, dove il tasso di interesse varia in base alla durata del vincolo, quindi più è il periodo è lungo e più il tasso di interesse è alto.
Come si può vedere anche dal loro sito i valori variano in questo modo:
- per vincoli della durata di 24 mesi: il tasso di interesse è del 1,30%;
- per vincoli della durata di 18 mesi: il tasso di interesse è del 1,25%;
- per vincoli della durata di 12 mesi: il tasso di interesse è del 1,15%;
- per vincoli della durata di 6 mesi: il tasso di interesse è del 1,00%;
- per vincoli della durata di 3 mesi: il tasso di interesse è del 0,85%.
Uno dei vantaggi di aprire un conto deposito con IBL Banca è quello di poter scegliere tra le varie scadenze, quella che si reputa possa dare più agevolazioni.
L’apertura del conto deposito può essere fatta totalmente online, si tratta di una procedura molto veloce e molto semplice.
A disposizione del cliente di IBL Banca c’è il servizio gratuito di Internet Banking, da dove è possibile prendere visione del vostro conto deposito e, inoltre, si ha la facoltà di vincolare il proprio denaro al momento disponibile.
ContosuIBL Vincolato: Cedola Trimestrale
Ora vi parliamo più dettagliatamente del ContosuIBL Vincolato con Cedola Trimestrale.
Come indica il nome ogni trimestre vengono erogati gli interessi, a differenza del vincolo con interessi posticipati dove gli interessi vengono erogati alla fine del vincolo.
Come abbiamo già visto, anche in questo caso il tasso di interesse cambia in base alla durata del vincolo e viene attribuito un rendimento lordo.
I tassi di interesse variano in questo modo:
- per vincoli della durata di 36 mesi: il tasso di interesse è del 1,35%;
- per vincoli della durata di 24 mesi: il tasso di interesse è del 1,30%;
- per vincoli della durata di 18 mesi: il tasso di interesse è del 1,25%;
- per vincoli della durata di 12 mesi: il tasso di interesse è del 1,15%;
- per vincoli della durata di 6 mesi: il tasso di interesse è del 1,00%.
ContosuIBL Vincolato: Vantaggi
Quanto è conveniente aprire il ContosuIBL Vincolato?
La prima opportunità che si incontra è che non sono previste spese per l’apertura e la chiusura del conto e per la gestione e non è presente neanche il canone mensile.
Dall’area riservata dell’Internet Banking puoi facilmente gestire tutte le attività che hanno a che fare con il tuo conto deposito come, ad esempio l’attivazione del vincolo.
L’investitore è libero di regolare i rendimenti in base alle proprie necessità economiche.
Pertanto, essendo un conto deposito vincolato, gli interessi sono molto alti.
Si possono attivare simultaneamente anche più di un vincolo, fino ad arrivare a un massimo di 10 vincoli. Il limite è posto anche alla somma che non deve superare 1.000.000 di euro.
Un altro aspetto molto importante è che la banca garantisce la sicurezza dei fondi dei propri clienti tramite il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, dove è prevista una copertura massima di 100.000 euro per ogni depositante, e nel caso il conto fosse cointestato, la copertura massima è di 200.000 euro, moltiplicandosi va a coprire tutte e due gli intestatari.
IBL Banca: ContosuIBL Libero
Come potrete ben immaginare il conto deposito ContosuIBL Libero si differenzia dal ContosuIBL Vincolato principalmente per la facoltà di decidere come gestire i propri risparmi.
Naturalmente anche qui parliamo di un conto deposito dove non ci sono spese di attivazione e di gestione, ma come abbiamo già visto c’è solamente da pagare l’imposta di bollo.
Come per il ContosuIBL Vincolato l’attivazione si può fare totalmente online.
Il tasso di interesse è sempre molto buono, ma naturalmente è più basso di quello previsto dal conto deposito vincolato.
Solitamente chi sceglie il ContosuIBL Libero è chi vuole conservare in maniera autonoma i propri rasparmi, decidendo personalmente quanto e quando ritirare i propri soldi.
Andando sul sito ufficiale della IBL Banca potete vedere le offerte vantaggiose che si rivolgono in particolare ai nuovi clienti, ma non solo.
Noi ve ne indichiamo una in atto e che riguarda appunto il ContosuIBL e che consiste in un tasso di interesse promozionale annuo lordo allo 0,90%.
ContosuIBL Libero: Vantaggi
Ora vi elenchiamo quali vantaggi ci riserva il ContosuIBL libero.
IBL Banca ha reso tutti i conti deposito pratici e facili da gestire.
Se si ha a disposizione una connessione internet, e chi oggi non c’è la, l’attivazione la può fare tranquillamente online. Come potrete constatare ci vorranno pochissimi minuti. Hanno fatto sì che l’operazione risultasse a tutti molto semplice da effettuare.
Cosa molto gradita è che è tutto gratuito, ovvero non si devono versare soldi ne per l’apertura del conto, ne per la gestione, ne per la chiusura e non c’è nessun canone mensile.
Essendo appunto un conto deposito libero puoi ritirare il tuo denaro in qualsiasi momento tu ne abbia bisogno.
Con la possibilità di utilizzare l’Internet Banking, si possono controllare ed effettuare autonomamente tutti i movimenti che riguardano il conto deposito.
Non bisogna preoccuparsi per la sicurezza perché come sappiamo IBL Banca ha aderito al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Anche l’Internet Banking è un servizio affidabile perché a ogni accesso viene generata una nuova password.
ContosuIBL: come gestirlo?
È possibile consultare in maniera indipendente il tuo conto deposito.
Come vi abbiamo precedentemente detto c’è a disposizione dell’utente l’Internet Banking.
Ci si può collegare online sia dal proprio computer, oppure tramite l’app IBL E-Bank da tutti i dispositivi mobile. L’applicazione è gratuita e può essere scaricata sia da Google Play e sia da App Store. Per accedere si devono inserire le proprie credenziali.
ContosuIBL Vincolato: come chiuderlo?
Vi parliamo in particolare del ContosuIBL Vincolato per il fatto che non è possibile chiuderlo prima della scadenza del vincolo. Allo scadere del vincolo il contratto si chiude in maniera automatica e non sono previsti costi di chiusura.
IBL Banca: Conto Deposito ContosuIBL Opinioni e Recensioni
Tra le diverse opinioni e recensioni che abbiamo trovato su internet possiamo affermare che IBL Banca offre un conto deposito con i migliori interessi presenti attualmente su internet.
ContosuIBL è tra i prodotti più sicuri in confronto ad altri prodotti di investimento, dal momento che IBL Banca usufruisce della garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). Questa Istituzione assicura a tutti depositanti delle banche italiane una copertura che si spande fino ad un importo massimo di 100.000 euro per ciascun depositante (ai sensi del d.lgsl. 49/2011).
Inoltre si legge la soddisfazione di molti clienti che hanno trovato ContosuIBL un ottimo investimento anche se si decide di effettuare un vincolo a breve termine.
Oltre a ciò trovano molto facile la procedura online.
Il prodotto viene consigliato vivamente.
Anche noi pensiamo che se si hanno dei soldi da investire è davvero un’ottima scelta. L’unica cosa a cui è bene porre l’attenzione è il vincolo dei soldi. Si consiglia di scegliere attentamente la soluzione che più si adatta alle vostre esigenze finanziarie.
Il problema si potrà presentare, nel momento in cui potreste avere bisogno di ritirare i vostri soldi perché a causa del vincolo non potrete effettuare nessun movimento fino alla sua scadenza.