L’inizio di questa settimana, sul cambio EUR/USD ha registrato dei nuovi miglioramenti. Nonostante questo però, non è riuscita a consolidare un valore medio stabile che aiutasse il dollaro in questo momento critico.
Vi forniamo le nostre previsioni Euro Dollaro, che vi indicheranno com’è meglio comportarsi su questo cambio valuta dall’11 al 15 Gennaio 2021.
Indice della Pagina
Dati da esaminare per l’analisi EUR/USD
In questo momento nell’Eurozona, il settore della manifattura sta andando a gonfie vele. Nel frattempo le PMI della Germania si espandono toccando la quota di 58.3.
Italia, Spagna e Francia invece hanno mostrato dei risultati nettamente inferiori, nonostante abbiamo superato il livello di 50.
Il settore riguardante i servizi in questo momento è piuttosto debole e in generale, i valori raccolti da tutta l’Eurozona, rimangono inferiori al 50, per cui in contrazione.
In Germania le vendite al dettaglio stanno aumentando del 1.9%, ben oltre la previsione iniziale pari al -2%.
L’inflazione è in aumento e da un -0.8% è salita di 0.5 punti percentuali e continua con fatica anche a causa dello 0.3% registrato dall’IPC.
Quest’ultimo ha segnato un nuovo calo, per la quinta volta consecutiva.
Analizzando il territorio statunitense troviamo dei rapporto PMI ISM con un espansione netta durante il mese di Dicembre.
Il settore manifatturiero USA è migliorato toccando i 60.7 punti percentuali, dopo i 57.5 precedenti, per cui ha ampiamente superato gli standard prefissati.
Per quanto riguarda il settore dei servizi, troviamo anche qui una crescita, è salito di 57.2, dopo una partenza inizia di 55,9.
Purtroppo però le buste paga che non riguardano il settore agricolo hanno inciso molto negativamente sulle perdite già preesistenti (140.000 circa).
La crescita dei salari, per fortuna, è un’ottima notizia.
I salari infatti sono cresciuti dello 0.8% rispetto allo scorso mese (la crescita era pari allo 0.3%).
Aggiornamenti del 12 Gennaio
- Fiducia investitori Sentix: La fiducia degli investitori, durante l’ultimo anno, non è riuscita a risollevarsi. Ciò indica un complesso periodo per le condizioni economiche dell’Eurozona. Gli analisti però, per il mese di Gennaio, sono positivi e si aspettano una crescita di 2 punti.
- Produzione industrie: Questo indicatore che riguarda il settore manifatturiero è salito del 2,1% nel mese di Ottobre. Per Gennaio, non prevediamo grandi rallentamenti.
- Conti riunione politica monetaria BCE: Dopo la riunione che si terrà Giovedì 14 Gennaio 2021, gli investitori cercheranno di raccogliere informazioni sulla possibile politica monetaria e sulle misure da intraprendere per il 2021.
- CPI francese: In Francia l’inflazione resto piuttosto bassa e se la previsione di Dicembre 2020 era pari allo 0.2%, da Gennaio 2021 ci aspettiamo una lettura analoga a quella passata.
Analisi tecnica EUR / USD
- 1.2478 è stata una quota testata l’ultima volta nella resistenza di Febbraio 2018;
- 1.2224 è stata una quota di resistenza interessante di Aprile 2018;
- 1.2156 è stata la prima quota di supporto utile da analizzare;
- 1.1970 è stata l’ultima quota interessante raggiunta nel mese di Dicembre 2020, citata già nelle previsioni EUR/USD della scorsa settimana;
- 1.1844 è la quota di supporto finale ad oggi.
La nostra previsione EUR/USD
Vi confermiamo che la nostra previsione EUR / USD di questa settimana è tendente al rialzo.
A causa degli ultimi episodi verificatisi negli USA, il dollaro Statunitense è rimasto sulla difensiva. Ora i democratici sono al controllo ed è probabile che durante la prima fase ci saranno dei rallentamenti ulteriori. Il dollaro potrebbe subire le conseguenze di questo “particolare” periodo storico che sta attraverso l’America.