Il Miglior Broker per investire in Azioni Amazon è eToro?

E’ possibile comprare azioni Amazon con un broker? Sicuramente si! Con quale broker? Sicuramente avrete sentito parlare di eToro e della possibilità che offre di fare Trading azionario.

Nel corso di questo articolo affronteremo varie tematiche, partendo da come Amazon ha raggiunto il successo in un intervallo storico relativamente breve, passando alla possibilità di sfruttarlo al meglio per investire online.

Amazon: l’e-commerce made in USA più grande del mondo

Amazon è tra le più famose compagnie presenti al mondo. Difatti, definito come gigante dell’e-commerce, la creatura di Jeff Bezos ha avuto un successo inaspettato ed è arrivata ad acquisire un ruolo che va aldilà dei settori del proprio core business: ha infatti assunto con il tempo un’importanza sempre maggiore ritagliandosi spazio in ruoli diversificati, riuscendo a penetrare settori sostanzialmente nuovi e aprendo, di conseguenza, differenti scenari su ciò che potrebbe accadere nell’immediato futuro.

Ma partiamo dal principio: quali sono le origini di Amazon? E quali sono i motivi che hanno portato molti investitori ad essere attratti dalla sua grande storia di successo? È conveniente comprare azioni Amazon? E quali sono gli strumenti per farlo?

In seguito illustreremo nel dettaglio questi aspetti da tenere in considerazione.

Come comprare azioni Amazon con eToro

Logo Piattaforma eToro

Logo Piattaforma eToro

Che cos’è eToro? Beh, sicuramente avrete già sentito parlare della piattaforma eToro: ma sapete come funziona?

E in particolare, siete a conoscenza di quali siano i vantaggi legati alle azioni Amazon? Adesso lo scopriremo nel dettaglio. Per iniziare, eToro è una piattaforma di trading fondata a Tel Aviv nel 2006 che offre servizi CFD (contratti per differenza), e costituisce anche la piattaforma più famosa tra gli utenti che si dimesticano nel trading online.

Tale broker nasce con l’idea di rendere accessibile a tutti il mondo del trading. Difatti già nel 2011 viene reputata la prima piattaforma di social trading del mondo.

eToro non soltanto è la più utilizzata, ma cercando tra i commenti positivi in internet e le recensioni, è ovvio rendersi conto di quanto sia apprezzata da tutti: recensioni positive individuano la forza di questa piattaforma nel Copy trading, ovvero il sistema copia di altri traders che consente di emulare liberamente le azioni di altri traders considerati più esperti.

Per di più, eToro non è solo il broker più famoso di trading, ma anche il più grande social network per investimenti online.

Si compone di una piattaforma legale e ben regolamentata, a cui sono iscritti moltissimi utenti, da principianti a traders esperti.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Come funziona il broker di Social Trading eToro?

Attraverso questo broker eToro, è consentito investire su molte tipologie di asset differenti e lo si può fare sia mediante uno smartphone (basterà scaricare l’app disponibile sia per Android che per Ios) che comodamente dal computer. Iscriversi alla piattaforma richiede pochissimi minuti, e, come per altre piattaforme, sarà sufficiente creare nome utente, inserire la propria e-mail, numero di telefono e password.

In seguito si verificherà l’account, al fine di evitare attività illecite, e subito dopo aver portato a termine l’iscrizione, si potrà decidere la tipologia di conto da aprire. La tipologia più usata e consigliata è un conto demo contenente 100000$ virtuali, per far in modo che i trader alle prime armi possano liberamente esercitarsi sulla piattaforma e con il trading online.

Il broker di trading online eToro è ovviamente rispettoso di tutte le leggi italiane ed europee circa la protezione dei fondi dell’investitore. Rappresenta, infatti, una piattaforma autorizzata CONSOB e regolamentata CySEC (con numero di licenza 109/10).

Siamo consapevoli del fatto che eToro rappresenti una tra le migliori piattaforme di trading in assoluto, poiché al momento è davvero difficile pensare di poter trovare una piattaforma che possa mettere a disposizione all’utente la molteplicità di funzionalità che si trovano al suo interno.

Tramite la piattaforma di trading online eToro si possono acquistare azioni Amazon a zero commissioni e spread bassissimi.

eToro, difatti, mette a disposizione degli utenti una piattaforma innovativa e al passo coi tempi, oltre a strumenti di analisi fondamentale e tecnica, che sono perfetti per gli utenti che sono volenterosi di entrare in un mercato in modo preciso, e compiendo un’analisi del mercato ancora prima di investire.

Le funzionalità di questo broker online, nonostante siano uniche ed avanzate, sono allo stesso tempo anche molto semplici da utilizzare.
Proprio grazie a questa piattaforma eToro, investire in azioni Amazon senza dover pagare commissioni di nessun tipo è possibile. eToro consente di copiare i trader migliori, in questo modo è possibile guadagnare ciò che loro guadagnano, in proporzione al capitale investito ovviamente.

Per scegliere i migliori investitori da imitare, esiste una sorta di classifica in cui sono disposti in ordine. Per una ricerca ancora più ottimale si possono anche impostare i propri filtri in base alle preferenze di rischio, rendimento, ai mercati tradati e ulteriori parametri.

L’utente che copia guadagna appunto in base ai profitti ottenuti dal trader copiato e al capitale investito su di lui.

Inoltre, su eToro è disponibile anche una sezione di simulazione di trading online, identica alla versione reale e assolutamente semplice da usare.

Il conto demo è per di più gratuito e lo si può attivare effettuando la registrazione su eToro.

Dopo un po’ di pratica e simulazioni ci si sentirà in grado di operare con fondi reali, e sarà allora possibile passare dal conto demo a quello reale con un semplicissimo click di un bottone.

Qualora fosse necessario, l’utente può anche scegliere di utilizzare entrambi i conti, reale e demo, in tandem.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Chi è Amazon: com’è nato, chi l’ha fondato

Come precedentemente accennato, Amazon è tra le aziende più conosciute al mondo. Il fondatore di Amazon è il famoso Jeff Bezos, tra gli uomini più ricchi e influenti del mondo, il quale nel 1995 ha deciso di cambiare il nome della compagnia in Amazon (il nome precedente era “Cadabra“), varando così il lancio in modo ufficiale del proprio website.

Il fondatore di Amazon, all’anagrafe Jeffrey Preston Jorgensen, nacque nel 1964 e trascorse la propria infanzia ad Albuquerque, New Mexico, USA.

I suoi genitori, Jacklyn e Ted Jorgensen, si separano quando aveva solamente quattro anni. Successivamente, la madre sposa Miguel Bezos il quale adotta Jeff, che dunque prenderà il nome del patrigno. Jeff non è figlio unico, ha anche un fratello, Mark, e una sorella, Christina.

Negli anni successivi la sua famiglia decide di trasferirsi in Florida a Miami, ed è proprio in questa città che Jeff frequenta la scuola superiore mostrando da subito risultati brillanti: durante il liceo riceve un Silver Knight Award nel 1982 dallo Student Science Training Program all’Università della Florida.

Dopo il liceo, decide poi di iscriversi alla Princeton University, dalla quale si laurea in ingegneria nel 1986. In seguito alla laurea alla Princeton University, Jeff intraprende la sua carriera lavorativa come informatico a Wall Street. In seguito, lavora anche alla costruzione di una rete per il commercio internazionale presso un’azienda di nome Fitel e, poco dopo, per Bankers Trust.

È nel 1995, in seguito a un viaggio in fuoristrada da New York a Seattle, che prende la decisione di fondare l’azienda… all’interno del suo garage.

Da quel preciso momento, Bezos inizia a lavorare come presidente nonché amministratore delegato di Amazon.

Nel 1998 diventa inoltre uno dei primi investitori in Google, in cui investe 250.000 $. Nel 2000 Bezos fonda Blue Origin, una compagnia di voli spaziali umani, e nel 2013 annuncia l’acquisto di The Washington Post per 250 milioni di dollari, pagati in contanti.

Nel 1999 viene nominato Person of the Year dalla rivista Time, mentre nel 2008 è nominato uno tra i migliori leader americani da US News & World Report.

Il 2008 risulta essere un anno importante in quanto viene anche insignito del dottorato onorario in Scienza e Tecnologia presso la Carnegie Mellon University. Ottiene poi atri due riconoscimenti: nominato Businessperson of the Year da Fortune nel 2012 e, due anni dopo, Harvard Business Review lo definisce il miglior CEO nel mondo.

Ma qual è il significato di Amazon?

In realtà il nome nasce in modo veramente casuale.

Bezos racconta che stava sfogliando un dizionario cercando una parola che iniziasse con la “A”, decisione spiegata dall’importanza di questa lettera trovandosi al principio dell’alfabeto.

La parola “Amazon” colpì la sua attenzione in quanto “esotico e diverso”, e per la sua ambizione e volontà di condurre l’azienda ad assumere delle dimensioni ad un livello tale da riflettere quelle del rio delle Amazzoni, uno dei fiumi più grandi del mondo.

Azioni Amazon in Borsa: dal 1994 al 2020

Amazon ha avuto un incredibile andamento in Borsa e, quasi sicuramente, uno dei migliori degli ultimi due decenni borsistici americani.

Le azioni di Amazon, dopo aver contabilizzato per tre scissioni di azioni, sono passate da 1,50 dollari a maggio 1997 agli oltre 1.700 dollari attualmente.

Ovviamente, non c’è nulla che possa dare una garanzia che tale progressione si mantenga anche in futuro, nonostante tutto lascia ben sperare che i presupposti siano utili al fine di conquistare ulteriori posizioni nella crescita straordinaria della capitalizzazione societaria.

Questa società è tra le compagnie che possono vantare il maggior numero di raccomandazioni buy da parte di analisti indipendenti.

Grazie ad una consolidata presenza internazionale nel segmento dei beni di consumo e nell’ambito della fornitura di servizi tramite AWS (Amazon Web Services), possiede una capitalizzazione di mercato record e allo stesso tempo un trend delle azioni che da tempo si spinge sulla parte alta della forbice di valori dell’ultimo anno, con un rapporto prezzo/utili pari a 297,71.

Amazon, tramite continue innovazioni e diversificazioni, sta continuando ad ampliare il suo margine di crescita.

È possibile notare dalla nascita di Amazon Prime e i button, dagli ingressi nel pharma e nel banking, che l’intenzione di Bezos è quella di portare l’azienda a diversificare il proprio fatturato e a creare degli strumenti che siano in grado di spingere la clientela a spendere sempre di più e in più segmenti diversi tra loro.

Il rating azionario di Amazon

È opportuno ricordare anche che, attraverso una breve analisi di rating la quale costituisce una delle indicazioni più importanti per gli investitori, su 50 analisti consultati da Bloomberg, nonché in grado di monitorare le evoluzioni del titolo, 47 hanno dato valutazioni di acquisto, mentre solo in 3 di “attesa”.

Nessuno, invece, propone di vendere, con la conseguenza che il 94% degli analisti risulta essere positivo sul titolo, il 6% è attendista o più cauto.

Dunque, attualmente, Amazon scambia su valutazioni elevate con un alto P/E.

Tuttavia, questo non significa che la corsa di Amazon sia terminata, ma tutt’altro.

Gli analisti in media si reputano molto positivi sul titolo e allo stesso tempo anche le future prospettive dell’azienda sembrano essere brillanti. Dunque se la domanda che ci si pone è: “conviene investire in Amazon e comprare azioni Amazon?”, la risposta, viste le considerazioni precedenti, risulta essere veramente scontata. Essendo infatti un colosso finanziario in crescita esponenziale e che inoltre sta continuando ad acquistare altre società nei più diversificati settori, risulta ovvio che è un’azienda che non ha paragoni.

Negli anni passati, molti tra cui i principali analisti, non avrebbero scommesso su Amazon, tanto che alcuni predissero la sua fine prima del 2013, poi nel 2014 e così via, affermando che prima o poi sarebbe fallita e che costituiva solo una bolla.

Mentre invece cos’è successo?

Amazon è ancora in cima alla classifica delle compagnie che fatturano maggiormente e non solo: il CEO di Amazon ha addirittura superato Bill Gates nella classifica degli uomini più ricchi e influenti nel mondo.

Questo genere di cose non capita molto spesso e senza dubbio è indice del fatto che un impero con tale predominio commerciale e finanziario di certo non crollerà da un giorno all’altro.

Qual è il parere degli analisti riguardo il trading delle azioni di Amazon?

Indubbiamente, basta osservare il fenomeno Amazon per rendersi conto del fatto che le sue performance sono a dir poco stupefacenti e in grado di smentire qualsiasi scettico al riguardo.

Dunque gli esperti, in questo caso gli analisti, sono concordi nell’affermare che questo fenomeno ha superato di gran lunga le aspettative.

Se si osservano infatti le previsioni per il 2018, si può notare che ben tre dei più celebri analisti concordavano sul potenziale di crescita del prezzo delle azioni di Amazon.

Tuttavia, le loro aspettative non solo si sono rivelate veritiere, ma sono state di gran lunga superate da quello che è accaduto sul mercato.

Ecco in particolare quali sono state le loro previsioni:

  • Tuna Amobi (il più conosciuto analista azionario di CFRA) affermò: “Prevedo forti rialzi per il 2018, le azioni di Amazon sono in forte crescita e potrebbero arrivare a toccare i 1600 dollari di valore quest’anno”.
  • Satoshi Tanaka (maggiore analista presso Daiwa Capital Markets) sottolineò: “Il prezzo obiettivo per Amazon di quest’anno è di 1650 dollari con un profitto lordo di 88 miliardi”.
  • John Blackledge (tra i maggiori analisti azionari di Cowen) disse: “nel 2018 Amazon si vede in crescita con un prezzo obiettivo di 1700 dollari per azione”.

In che modo Amazon ha sbalordito le previsioni?

Semplicemente arrivando a toccare il suo massimo storico intorno ai 2012 $.

Questo è successo continuamente negli anni e avviene tuttora. L’azienda di Jeff Bezos è talmente importante che anche se le stime degli analisti risultano positive, le reali performance riescono comunque a battere il target di prezzo. Negli anni a venire, nuovi record verranno battuti e non ci sono chiari segnali del fatto che la crescita esponenziale ed il predominio di Amazon siano destinati a finire.

Siete ancora indecisi o state pensando anche voi che comprare azioni Amazon sia una buona idea?

Diremo che la risposta non può che essere un sì. In seguito vediamo come fare e quali sono gli strumenti che conviene utilizzare per farlo.

Difatti, essendo piuttosto complicato, soprattutto se non si è esperti di trading, la cosa migliore è affidarsi a degli esperti, per questo è importante ricercare sempre la qualità e allo stesso tempo la convenienza. Questo rappresenta eToro, del quale ora parleremo a breve per illustrarvi cos’è, come funziona nel dettaglio e quali sono i vantaggi riguardanti le azioni Amazon.

È importante pertanto conoscere i modi possibili che si possono prendere in considerazione al fine di comprare le azioni Amazon per capire quale effettivamente è la scelta migliore. La domanda successiva, quindi, nonché quella più importante, non può che essere: come si possono acquistare azioni Amazon in modo semplice e diretto?

Come comprare azioni Amazon: i migliori modi per farlo

Ci sono diversi modi per poter comprare azioni Amazon.

Che tu sia un trader professionista o alle prime armi, sappi che il miglior modo per investire è proprio il trading azioni Amazon, e questa possibilità è aperta a tutti.

Si può iniziare con qualsiasi cifra, non costituisce un problema il capitale iniziale di investimento. Allo stesso modo, le competenze non rappresentano minimamente un ostacolo, in quanto attualmente esistono soluzioni di investimento smart, che approfondiremo in seguito. Quello che ci chiediamo dunque è: dove è possibile effettivamente procedere all’acquisto di queste azioni così convenienti?

Una delle possibilità è costituita dalla banca.

Per quanto concerne la banca, c’è da dire che senz’altro dieci anni fa e poco prima, l’unica soluzione per poter effettuare questo investimento e se l’obiettivo era quello di comprare azioni era proprio la banca. Non c’erano altri enti da cui andare e a cui rivolgersi, e soprattutto non era possibile farlo da soli, bensì era necessaria la presenza di un intermediario.

Inoltre, non tutti avevano la possibilità ed il diritto di intervenire in borsa in modo libero, ma in particolar modo occorreva accettare il pagamento di ingenti commissioni di trading. Ad oggi, tuttavia, la situazione è cambiata: è ancora possibile acquistare azioni di Amazon in banca, tuttavia questa modalità non conviene a nessun utente, bensì è solo vantaggioso per la banca stessa.

Il grande cambiamento introdotto nel 2009 era la possibilità di fare trading online liberamente e autonomamente e soprattutto senza il pagamento di commissioni.

Difatti, comprare azioni Amazon in banca comprendeva non pochi svantaggi, tra cui la scomoda nonché datata modalità di investimento, commissioni molto elevate e l’assenza di controlli.

Vediamole nel dettaglio: in quanto alla modalità di investimento, è chiaro che per acquistare azioni ci si debba recare fisicamente allo sportello, parlare e farsi consigliare da operatori, i quali a loro volta ti indirizzano ad altri consulenti, i quali spesso non prestano neanche troppa attenzione al cliente.

Inoltre, il rendimento è veramente basso, circa del 2% ogni anno. In quanto alle commissioni, esse sono molto alte: per effettuare qualsiasi tipo di operazione di investimento in banca occorre consegnare all’istituto altissime commissioni di negoziazione che risultano arrivare anche a decine di euro per ogni volta che si apre e si chiude una posizione.

Infine, non vi è nessun tipo di controllo sull’operazione effettuata.

Questo perché il procedimento è il seguente: ti rechi in banca, discuti con il consulente, firmi un contratto e da quel momento non saprai nulla riguardo le tue azioni e non potrai nemmeno monitorare la situazione.

Nella migliore delle ipotesi, gratuitamente la banca ti potrà proporre una chiamata con un consulente ogni mese per aggiornarti circa la situazione. Per altri servizi ovviamente sarà necessario pagare a parte.

Alla luce di quanto analizzato è ovvio pensare che no, operare in borsa su azioni Amazon in banca sembra non essere per niente una buona idea, soprattutto considerate le alternative esistenti sul mercato che oltre ad essere più comode sono anche più convenienti.

In particolare, è possibile farlo su internet tramite broker, ovviamente quelli autorizzati e pertanto sicuri. Essi consentono ai loro clienti di fare trading online su azioni Amazon e su altri titoli finanziari.

Tra i pro di questi è che ognuno di essi si trova su una piattaforma molto semplice da usare dove è possibile comprare e vendere titoli.

Inoltre, le commissioni sono bassissime e in alcuni casi nulle.

Infatti quasi tutti i principali broker di trading azioni affidabili non impongono commissioni di negoziazione e dunque si possono aprire e chiudere eseguiti a piacimento, senza dover preoccuparsi dell’eccessivo costo.

Tra questi, vediamo ora quali sono i migliori broker da utilizzare per acquistare azioni Amazon.

Tra essi possiamo trovare xtb, del quale daremo una breve panoramica, per poi concentrarci su eToro, il quale è considerato il broker maggiormente utilizzato.

Per coloro i quali desiderano comprare azioni Amazon senza pagare commissioni suggeriamo xtb, il quale offre una soluzione veramente conveniente.

Usare xtb per comprare azioni Amazon è molto sicuro, così come comprare azioni Amazon in banca, tuttavia è molto più semplice e conveniente, in quanto non si pagano commissioni. Basta andare sul sito e seguire le istruzioni per iscriversi.

Xtb è molto famosa tra trader principianti per la sua semplicità: offre anche assistenza telefonica gratuita di un vero esperto di azioni che indica precisamente cosa fare, dunque offre possibilità di imparare gratuitamente e imparare nel dettaglio.

Inoltre, è completamente gratuito e non applica alcun tipo di commissione.

Sei un/una principiante? Scopri i migliori corsi di trading online!

Opinioni, commenti e considerazioni finali sull’acquistare azioni Amazon

Sul web è possibile trovare tantissimi forum che si occupano di commentare e fornire opinioni riguardo i principali titoli societari e, tra essi, anche di Amazon.

A tal proposito, se si osservano i commenti e pareri su Amazon, si vede che sono parecchio contrastanti.

Se da un lato è vero che – così come sostiene la maggior parte di analisti – la prospettiva riguardo il futuro di Amazon è sicuramente convincente, dall’altro lato è anche vero che non sono pochi gli utenti che credono che a questi prezzi (oltre 2000 dollari) l’azienda sia “super valutata”, e che inoltre il rapporto attuale tra prezzi e utili sia eccessivo.

C’è comunque una divergenza di valutazioni che ha pertanto portato a diversi approcci riguardo differenti strategie operative.

Vi sono alcuni investitori che preferiscono infatti entrare in Amazon soltanto nel momento in cui l’azienda avrà un prezzo per titolo inferiore a 1.900/2.000 dollari (o addirittura meno), mentre d’altro canto ve ne sono altri che invece risultano fiduciosi a sufficienza del fatto che il corso del titolo societario di Amazon continuerà a crescere indisturbato, o quasi.

Le considerazioni finali dunque riguardo comprare azioni Amazon (Nasdaq: AMZN) sono le seguenti. Innanzitutto, alla fine di quanto riportato nel seguente articolo risulta assolutamente chiaro che comprare azioni Amazon al momento sembra convenire: è alla portata di tutti, anche dei meno esperti.

Quello che risulta chiaro altresì è il fatto che non conviene acquistarli tramite banche, in quanto non gioverebbe alcun ricavo agli investitori, ma che l’idea più conveniente e profittevole consiste nell’utilizzare piattaforme di trading online, come XTB e eToro.

Esse infatti sono piattaforme redditizie poiché comportano zero commissioni, sono disponibili per esperti e principianti, sono sicure e semplici da utilizzare, in particolare eToro che, per i motivi elencati, rappresenta indubbiamente la scelta migliore se si parla di comprare azioni Amazon.


L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute non sono regolamentati in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro Disclaimer
eToro Disclaimer

Lascia un Commento