Il ministro sottolinea: “Dobbiamo creare un unico grande bacino commerciale e produttivo che garantisca i valori di libertà, indipendenza e benessere”
Più di mille ospiti sono stati accolti ieri presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, alla presenza di Adolfo Urso, Ministro del Lavoro e del Made in Italy, e del Segretario al Commercio Usa, Gina Raimondo, che erano a bordo campo. un evento. incontro bilaterale.
Tra gli ospiti ricevuti dall’Ambasciatrice Mariangela Zappia, secondo quanto reso noto dall’Ufficio Diplomatico, vi sono anche il Sostituto Christian Di Sanzo, il Giudice di Cassazione Samuel Alito, il Sottosegretario agli Interni Deb Haaland, il Sostituto Procuratore Generale Lisa Monaco. Carlos Del Toro, Segretario della Marina USA, Anthony Fauci, Epidemiologo, Presidente della Banca interamericana di sviluppo Ilan Goldfajn, Presidente dei Comitati di Washington, Maby Palmisano.
Ricordando la commemorazione, l’Ambasciatore Zappia ha ricordato il referendum del 1946 in cui uomini e donne italiani scelsero la Repubblica e i valori democratici che condividiamo con gli Stati Uniti, e ha ricordato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ieri è stato citato. dal preambolo di Gaetano Filangieri alla Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti che recita “Tutti gli uomini sono creati uguali” e la frase scelta dal Primo Ministro Giorgia Meloni per definire il nostro rapporto con gli Stati Uniti “alleanza ininterrotta, partenariato strategico e vera amicizia”.
Il Ministro Urso ha sottolineato l’importanza del rapporto tra Italia e Stati Uniti, ricordandogli le sue visite a Washington e le due missioni compiute di recente a Kiev, a testimonianza del sostegno del nostro Paese all’Ucraina. Ha sottolineato come la sua presenza, insieme al Segretario Raimondo, favorisca la crescita congiunta dell’economia e delle imprese di Italia e Stati Uniti, contribuendo alla solidità e all’affidabilità dell’Italia, protagonista sulla scena internazionale anche grazie alla sua professionalità. , la dedizione e l’eroismo delle sue truppe.
Ha parlato con il Sottosegretario Raimondo con i ringraziamenti del governo presieduto da Giorgia Meloni e ha sottolineato l’importanza dell’interdipendenza dei due Paesi nell’attuale contesto geopolitico e in vista della presidenza italiana dei Paesi del G7 nel 2024 alla luce delle difficoltà. delle sfide economiche e industriali che abbiamo di fronte, ha sottolineato che dobbiamo “creare un’unica grande area commerciale e manifatturiera che garantisca l’autonomia strategica dell’Occidente e, quindi, i valori di libertà, indipendenza e prosperità che ne sono alla base”. la grande crescita dell’economia italiana, anche grazie alla forza delle nostre esportazioni e soprattutto all’affermazione del Made in Italy negli USA.
Il Ministro del Commercio Raimondo ha accolto il Ministro Urso negli Stati Uniti e ha incoraggiato una maggiore presenza economica italiana negli Stati Uniti e maggiori investimenti americani in Italia. Dopo aver ricordato con orgoglio le sue origini italiane, Raimondo ha sottolineato la crescente forza del rapporto tra Italia e Stati Uniti, radicato nei nostri valori condivisi e nel genuino impegno per la democrazia.
“La voce forte dell’Italia nell’Unione Europea e nella Nato è importante”, ha sottolineato, lodando la leadership della Presidente Meloni come prima donna alla guida di un governo, per la sua presa di posizione sull’Ucraina e la cooperazione con gli Stati Uniti, “a un momento in cui abbiamo più che mai bisogno della leadership italiana in Europa.” Ha promesso il suo sostegno alla presidenza italiana nel prossimo G7 e ha espresso a nome del presidente Joe Biden la sua disponibilità a lavorare con l’Italia per rafforzare le relazioni bilaterali dal punto di vista politico ed economico.
Fonte : agenzianova.com